Domande frequenti
Si, le cerniere e i supplementi includono le viti da Ø4x16 mm nella stessa finitura in titanio.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice un pistone elevabile.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Lokbox.
L'inserto cerniera X91/X92 ha un diametro di 10x11 mm e un'altezza specifica di 2 mm (o altre opzioni a seconda del modello). È progettato per garantire un fissaggio sicuro grazie a un sistema di clip, che consente una perfetta e facile regolazione dell'inserto della cerniera. Queste caratteristiche assicurano un'installazione precisa e professionale.
Per una corretta installazione, è necessario preforare secondo le seguenti specifiche:
32 mm di distanza tra i fori.
37 mm di distanza dal bordo della porta al primo foro.
fori profondi 11 mm.
Queste dimensioni fanno sì che il supplemento si adatti perfettamente e garantiscono la stabilità della cerniera.
Il sistema di aggancio a scatto consente un collegamento rapido senza la necessità di attrezzi aggiuntivi. Questo meccanismo facilita il montaggio e lo smontaggio del supplemento, riducendo i tempi di installazione. Inoltre, garantisce un fissaggio sicuro e stabile, riducendo al minimo il rischio di disallineamento nel tempo, cosa che non si ottiene facilmente con i metodi di fissaggio tradizionali come le viti.
Sì, l'inserto è stato progettato per essere compatibile con ante di spessore compreso tra 14 e 24 mm, rendendolo adatto alla maggior parte dei mobili standard utilizzati in cucine, bagni e altri spazi.
Il supplemento è realizzato in acciaio di alta qualità con finitura nichelata (o in titanio, a seconda del modello). Questi materiali offrono un'elevata resistenza alla corrosione e all'usura, anche in ambienti umidi come cucine e bagni. Questo design garantisce una lunga durata e prestazioni affidabili, anche in condizioni difficili.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto Vantage-Q.
Le cerniere a braccio angolari a 90° X91 sono caratterizzate da un design specifico per mobili ad angolo e angolari, che consente un'installazione precisa ed efficiente in configurazioni complesse. La loro regolabilità e il sistema di chiusura morbida le rendono superiori ai modelli standard.
L'angolo di apertura di 110° consente un accesso completo all'interno del mobile, ottimizzando la funzionalità e facilitando l'uso quotidiano. Ciò è particolarmente utile nei mobili ad alto traffico, come cucine e bagni.
Queste cerniere sono dotate di un sistema automatico a clip, che facilita il montaggio sul supplemento senza bisogno di strumenti complessi. Inoltre, le viti incluse e il design regolabile semplificano il processo di installazione, riducendo il tempo e lo sforzo necessari.
Il loro design angolare consente alle ante dei mobili ad angolo di aprirsi e chiudersi senza problemi, sfruttando al meglio lo spazio. Questo li rende ideali per le configurazioni in cui le cerniere tradizionali non sono pratiche.
Includono un sistema di regolazione tridimensionale tramite viti eccentriche, che consente di regolare l'altezza, il lato e la profondità dell'anta. Ciò garantisce un montaggio perfetto, anche su superfici irregolari o mobili con tolleranze ristrette.
La cerniera supercock X91N, priva di molle, è perfetta per i mobili con chiusure magnetiche perché consente una chiusura controllata senza resistenza aggiuntiva, garantendo un'esperienza d'uso fluida e la compatibilità con i moderni sistemi di chiusura.
L'assenza di una molla elimina la forza di ritorno nella chiusura, facendo dipendere la cerniera esclusivamente dalla chiusura magnetica o da altri meccanismi esterni. Ciò facilita la progettazione di mobili più versatili e funzionali.
Per installare questa cerniera, è necessario eseguire una preforatura di 35 mm di diametro e da 3 a 7 mm di profondità nel bicchiere. Il sistema automatico a clip viene quindi utilizzato per fissare la cerniera al supplemento, assicurando il fissaggio mediante viti eccentriche.
La regolazione tridimensionale consente di regolare l'altezza, la profondità e il lato dell'anta, garantendo un perfetto allineamento con il mobile. È particolarmente utile per correggere gli errori di allineamento e garantire una finitura professionale.
Le finiture in acciaio nichelato o titanio non solo garantiscono resistenza alla corrosione e durata nel tempo, ma aggiungono anche un elegante tocco estetico, migliorando l'aspetto complessivo del mobile e adattandosi a diversi stili di design.
La cerniera dritta X91 con apertura a 165° è ideale per i mobili da cucina e da bagno perché consente un accesso completo all'interno del mobile, migliorando la funzionalità e facilitando l'utilizzo in spazi con un'elevata frequenza di apertura.
Il sistema soft-close riduce l'impatto della chiusura delle ante, eliminando urti e rumori improvvisi. Inoltre, prolunga la durata dei mobili e migliora l'esperienza dell'utente rispetto alle cerniere senza ammortizzazione.
Questa cerniera è compatibile con ante di spessore compreso tra 14 e 26 mm e richiede fori di 35 mm di diametro nello scodellino e una profondità compresa tra 3 e 7 mm, assicurando un montaggio preciso e sicuro.
Il sistema automatico a clip semplifica l'assemblaggio, consentendo di fissare la cerniera al supplemento in modo rapido e senza l'ausilio di strumenti aggiuntivi. Ciò riduce notevolmente i tempi e gli sforzi di installazione.
La regolazione della profondità tramite una vite eccentrica consente di effettuare regolazioni precise, correggendo eventuali disallineamenti e garantendo una chiusura dell'anta perfettamente allineata al mobile, anche su superfici irregolari.
Si, per il montaggio del salva sifone rettangolare e necessario fare una lavorazione di taglio dritto con angolo di 90°, anche se si consiglia di realizzare una lavorazione con un raggio di 20 mm.
La cerniera a gomito X91 con chiusura soft migliora la funzionalità del mobile garantendo un movimento controllato e silenzioso, prolungando la durata del mobile e offrendo una chiusura più confortevole e sicura.
Questa cerniera è adatta a porte di spessore standard compreso tra 14 e 24 mm, rendendola versatile per la maggior parte dei mobili di cucine, bagni e uffici.
La regolazione precisa si ottiene grazie alla regolazione tridimensionale, che consente di regolare l'altezza, il lato e la profondità dell'anta, garantendo un perfetto allineamento con i mobili.
Il pistone ammortizzante elimina gli urti bruschi durante la chiusura, garantendo un'esperienza d'uso più fluida e prevenendo l'usura prematura dei componenti del mobile.
L'intervallo di foratura dello scodellino da 3 a 7 mm consente una maggiore flessibilità nell'installazione della cerniera, garantendo la compatibilità con diversi design di mobili e facilitando le regolazioni durante il montaggio.
La regolazione eccentrica consente di regolare con precisione la posizione dell'anta, garantendo l'esatto allineamento con il mobile. Questo è essenziale per i mobili in cui le tolleranze devono essere ridotte al minimo.
Il sistema di installazione a scatto con rampe integrate elimina la necessità di viti aggiuntive, facilitando un montaggio rapido e sicuro. Questo semplifica il lavoro dell'installatore e garantisce una presa sicura.
Il diametro 10x11 mm garantisce la compatibilità con le forature standard e un collegamento stabile al pannello del mobile, fornendo un supporto adeguato per le cerniere X91/X92.
Questo supplemento è ideale per mobili come gli armadietti della cucina e del bagno, dove è necessario un montaggio preciso e robusto su ante con un elevato utilizzo quotidiano.
La finitura nichelata non solo migliora l'estetica dell'inserto, ma lo protegge anche dalla corrosione, aumentandone la durata e facilitandone la pulizia in ambienti umidi o ad alto traffico.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto Ultrabox.
Il RAL della finitura verniciato bianco dei fianchi del cassetto per cucina e bagno e di circa 9001.Il RAL della finitura verniciato alluminio dei fianchi del cassetto per cucina e bagno e di circa 9022.
Abbiamo una tabella per calcolare il peso di un'anta, necessario per la scelta di braccetti e agganci.A seconda del materiale dell'anta nonche delle sue dimensioni, il risultato sara il peso dell'anta (kg) con cui e possibile calcolare la forza del braccetto (Kg x cm).
L'apertura a 165° consente l'accesso completo all'armadio, migliorando la funzionalità nelle applicazioni in cui è necessario massimizzare lo spazio, come gli armadi ad angolo o i grandi armadi di stoccaggio.
L'uso congiunto di cerniere e spessori garantisce un supporto sicuro, migliora l'allineamento della porta e facilita l'installazione, soprattutto nei progetti che richiedono alta precisione e durata.
Per un'installazione precisa è necessario praticare fori di 35 mm di diametro e di 3-7 mm di profondità nello scodellino, assicurarsi che le ante abbiano uno spessore compreso tra 14 e 26 mm e utilizzare le viti in dotazione per fissare saldamente gli spessori e le cerniere.
La regolazione della profondità consente di regolare con precisione la posizione delle ante, correggendo i disallineamenti e garantendo una chiusura fluida e funzionale, anche su mobili con superfici irregolari.
L'acciaio nichelato non solo protegge dalla corrosione e dall'usura, ma fornisce anche una finitura estetica, essenziale per i mobili in ambienti umidi o sottoposti a un uso intensivo, come cucine e uffici.
La profondità di foratura di 12 mm assicura un fissaggio profondo e stabile, evitando disallineamenti anche su porte soggette a uso continuo o a carichi dinamici elevati.
Per un fissaggio sicuro, è importante verificare la compatibilità dell'inserto con lo spessore del pannello e regolare le tolleranze di foratura in base al materiale per evitare rotture o disallineamenti.
La distanza di 37 mm dal bordo interno consente un montaggio che rispetta le tolleranze standard, garantendo un corretto allineamento della cerniera con il supplemento e il mobile.
Il design dell'inserto distribuisce le forze generate dal movimento dell'anta, riducendo le sollecitazioni sui punti di fissaggio e prolungando la durata del sistema in progetti ad alto utilizzo.
La finitura nichelata protegge il supplemento dalla corrosione e dall'abrasione, assicurando un funzionamento duraturo in ambienti come le cucine, dove sono frequenti gli agenti chimici e l'umidità.
Il video seguente mostra come montare le guide per cassetti Silver ad estrazione totale con aggancio.
Il video seguente mostra come regolare le guide per cassetti Silver ad estrazione totale con aggancio.
Per garantire una chiusura ottimale, l'installazione deve prevedere un foro scodellino di 35 mm di diametro, rispettando un intervallo di foratura da 3 a 7 mm e garantendo la compatibilità con spessori di porte da 14 a 26 mm.
Il pistone di smorzamento controlla il movimento delle ante, garantendo una chiusura fluida e silenziosa, che protegge le cerniere e prolunga la vita dei mobili in ambienti di utilizzo intensivo.
Il rispetto delle tolleranze di foratura da 3 a 7 mm assicura che la cerniera si inserisca saldamente nello scodellino, evitando movimenti indesiderati e garantendo un'installazione stabile.
La regolazione tridimensionale consente di regolare l'altezza, i lati e la profondità, correggendo i disallineamenti e garantendo il perfetto allineamento delle ante con il telaio del mobile, anche nei progetti su misura.
La finitura in nichel o titanio protegge la cerniera dalla corrosione e dall'usura, offrendo una soluzione durevole per applicazioni in cucine, bagni o ambienti con elevata umidità e uso continuo.
Si, le dimensionidei cassetti sono le stesse per le guide Silver e Slippe a estrazione parziale e/o totale con aggancio.
No, le dimensionidei cassetti sono diverse.
L'intervallo di foratura da 3 a 7 mm assicura un accoppiamento ottimale tra cerniera e scodellino, garantendo stabilità strutturale e allineamento preciso per le porte compatibili.
La chiusura ammortizzata evita gli urti improvvisi durante la chiusura, proteggendo sia la cerniera che l'anta, prolungandone la durata e migliorando l'esperienza dell'utente grazie a un movimento silenzioso.
Il design a gomito consente una parziale sovrapposizione dell'anta, ideale per mobili con configurazioni angolari o design ad angolo che richiedono una soluzione specifica per ottimizzare lo spazio.
La regolazione tridimensionale permette di regolare con precisione l'altezza, il lato e la profondità, garantendo un'installazione professionale e un perfetto allineamento su porte di diverso spessore.
L'angolo di apertura di 105° è ideale per i mobili da cucina, bagno e magazzino, dove è necessario un accesso comodo e ampio, senza interferenze con le strutture adiacenti.
No, la lunghezza del cassetto e piu lunga di 10 mm nel caso della guida Silver. Inoltre, la posizione del perno di regolazione e blocco sono diversi.
Si, le misure del cassetto sono totalmente compatibili, sia per quanto riguarda le dimensioni che il meccanismo.In questo modo, con lo stesso cassetto possiamo montare le guide Silver a estrazione totale con push e le guide Silver a estrazione totale con chiusura soft.Tuttavia, non sono compatibili con le guide Slippe a estrazione totale con push.
L'installazione deve prevedere un foro per lo scodellino di 35 mm di diametro con un intervallo di foratura compreso tra 3 e 7 mm e rispettare uno spessore dell'anta compreso tra 14 e 26 mm per garantire un montaggio preciso.
La regolazione tridimensionale consente di regolare l'altezza, il lato e la profondità, correggendo i disallineamenti e garantendo il perfetto allineamento delle porte in progetti tecnicamente impegnativi.
Il pistone di smorzamento assicura una chiusura fluida e senza urti, riducendo l'usura delle cerniere e proteggendo i mobili da urti ripetuti in ambienti di utilizzo intensivo.
Il pannello deve essere preparato con fori di 5 mm di diametro e 12 mm di profondità, nonché con una distanza di 32 mm tra i punti di fissaggio, per garantire la stabilità del supplemento.
La combinazione con i supplementi ad altezza 0 consente un allineamento preciso delle ante, ottimizzandone la funzionalità e facilitando le regolazioni rapide nella progettazione di mobili modulari e adattabili.
Si, le misure del cassetto sono totalmente compatibili, sia per quanto riguarda le dimensioni che il meccanismo.In questo modo, con lo stesso cassetto, possiamo montare le guide Silver a estrazione parziale con push e le guide Silver a estrazione parziale con chiusura soft.Tuttavia, non sono compatibili con le guide Slippe a estrazione parziale con push.
L'acciaio nichelato offre un'eccellente resistenza alla corrosione e all'usura, rendendo le cerniere ideali per ambienti umidi o grassi come cucine e bagni, prolungandone la durata.
L'intervallo di foratura da 3 a 7 mm garantisce un fissaggio stabile delle cerniere, evitando il disallineamento delle porte e consentendo un'installazione precisa anche in configurazioni difficili.
Il corretto funzionamento della chiusura ammortizzata è garantito dal pistone di smorzamento, che assorbe gli urti durante la chiusura dell'anta, riducendo il rumore e proteggendo sia la cerniera che il mobile dall'uso intensivo.
La regolazione tridimensionale consente aggiustamenti di +/-2 mm in altezza, lato e profondità, correggendo i disallineamenti e garantendo una chiusura perfetta anche su porte dall'installazione complessa.
Queste cerniere sono conformi agli standard internazionali di qualità e resistenza, come la norma ISO 9001, e garantiscono durata e prestazioni nei mobili sottoposti a un uso intensivo e a condizioni difficili.
I perni di bloccaggio montati nelle guide Silver sono progettati per poter fissare i cassetti alle guide facilmente, impedendo loro di cadere durante il trasporto o il movimento.Con questi perni si evita l'uso di viti aggiuntive e per il montaggio e necessario solo un piccolo foro sul lato del cassetto. In questo modo il cassetto puo essere montato e smontato tutte le volte che vuoi.
Le cerniere a supergomito X91N sono progettate per porte a sovrapposizione totale, offrendo una maggiore flessibilità in spazi ristretti, a differenza delle cerniere standard diritte o a gomito che sono ideali per configurazioni a sovrapposizione parziale.
La preforatura deve avere un diametro di 35 mm e una profondità compresa tra 3 e 7 mm, per garantire un accoppiamento perfetto ed evitare disallineamenti in caso di porte di spessore compreso tra 14 e 24 mm.
Il pistone di smorzamento assicura una chiusura fluida e silenziosa, riducendo gli impatti sul mobile e prolungando la vita sia delle cerniere che delle ante, soprattutto per i mobili utilizzati di frequente.
La regolazione eccentrica consente di regolare la profondità con precisione millimetrica, assicurando il perfetto allineamento delle ante anche su mobili dal design personalizzato o irregolare.
Per un'installazione efficace, è necessario rispettare le specifiche di foratura e utilizzare le viti Euro incluse, che assicurano il corretto fissaggio dei supplementi ai mobili e facilitano le regolazioni rapide nei progetti su larga scala.
Lo scodellino da 35 mm è uno standard del settore e offre un equilibrio ottimale tra stabilità e compatibilità con diversi spessori di porte, garantendo un'installazione sicura e robusta.
L'intervallo di foratura da 3 a 7 mm consente una certa flessibilità nell'installazione, adattandosi a diversi tipi di porte e garantendo un montaggio preciso senza compromettere la stabilità.
Per garantire un fissaggio corretto, è necessario rispettare le specifiche di foratura degli spessori, utilizzando viti Euro con un interasse di 32 mm e una profondità di entrata di 12 mm.
La chiusura a molla è progettata per assorbire gli urti e ridurre l'usura, garantendo una chiusura fluida e controllata anche su porte soggette a frequenti aperture e chiusure.
Nei mobili con finiture irregolari, le cerniere X92N consentono di regolare la profondità, l'altezza e la lateralità grazie alla loro regolazione tridimensionale, garantendo una chiusura perfetta e un allineamento preciso.
No, questa guida necessita di lavorazioni diverse per il cassetto, inoltre di una lunghezza modificata dello stesso.
Le cerniere a gomito X92 sono progettate per adattarsi a porte di spessore compreso tra 14 e 24 mm grazie al sistema di regolazione tridimensionale e allo scodellino standard da 35 mm, che garantisce un montaggio ottimale e stabile.
Il sistema di montaggio a clip consente un'installazione rapida senza l'ausilio di strumenti aggiuntivi, garantendo un fissaggio preciso e riducendo i tempi di assemblaggio su progetti di grandi dimensioni.
La regolazione tridimensionale offre regolazioni di +/-2 mm in altezza e sui lati, nonché in profondità, consentendo di correggere i disallineamenti e di garantire una tenuta perfetta sui mobili progettati su misura.
Il sistema di chiusura morbida evita gli urti improvvisi ammortizzando il movimento dell'anta, proteggendo sia la cerniera che la struttura del mobile e prolungando la vita di entrambi i componenti.
La preforatura deve essere eseguita con un diametro di 35 mm, una profondità da 3 a 7 mm e un interasse di 32 mm, per garantire un fissaggio solido e preciso degli spessori.
Lo scodellino da 35 mm offre un'area di contatto più ampia, aumentando la stabilità e consentendo un'installazione robusta e duratura in porte di spessore compreso tra 14 e 24 mm.
La regolazione della profondità tramite una vite eccentrica permette di controllare con precisione la posizione della porta, correggendo eventuali disallineamenti e garantendo una chiusura uniforme ed estetica.
Il sistema di chiusura morbida si adatta automaticamente ad ante di diverso spessore, assorbendo gli urti e garantendo una chiusura controllata, ideale per l'uso intensivo di mobili e armadi da cucina.
Il montaggio a clip riduce notevolmente i tempi di installazione, offrendo un fissaggio sicuro senza la necessità di strumenti aggiuntivi e rendendolo ideale per progetti professionali su larga scala.
Per installare i supplementi ad altezza 0, è necessario praticare fori preforati con un diametro di 35 mm, una profondità di 12 mm e un interasse di 32 mm per garantire un fissaggio ottimale e allineato.
La differenza tra le guide nascoste Slippe con agganci e quelle senza e la possibilita di rimuovere el cassetto con un semplice click.
La cerniera a gomito X91R è caratterizzata da una chiusura morbida con ammortizzazione e da un intervallo di regolazione tridimensionale di ±3 mm in profondità, che la rende ideale per ante di spessore compreso tra 16 e 22 mm.
La regolazione tridimensionale della profondità consente di correggere disallineamenti fino a ±3 mm, facilitando la regolazione esatta per un'installazione professionale e garantendo un'apertura e una chiusura ottimali.
Offre un sistema di chiusura ammortizzato, che riduce gli urti durante la chiusura, minimizza il rumore e aumenta la durata del mobile, ideale per applicazioni ad alto utilizzo in cucine e bagni.
È compatibile con gli inserti X91 e X92, che facilitano un montaggio stabile e consentono di mantenere l'allineamento e l'estetica del mobile.
La tazza Ø35 mm ha dimensioni standard che garantiscono un accoppiamento sicuro e resistente, ottimizzando il fissaggio al mobile con maggiore stabilità e durata.
La regolazione delle guide per cassetti Slippe senza ganci si ottiene ruotando la rondella sul perno anteriore di fissaggio, che e filettato a questo scopo.
Le cerniere sono compatibili con spessori di anta compresi tra 14 e 24 mm, garantendo una corretta installazione su un'ampia varietà di mobili.
Il supplemento diritto consente una regolazione dell'altezza di ±1,5 mm mediante una vite eccentrica inclusa, garantendo un livellamento preciso dopo l'installazione.
La chiusura morbida è ottenuta grazie a un pistone di smorzamento integrato nella cerniera, che riduce gli urti e assicura un movimento controllato della porta.
L'intervallo di foratura richiesto per la coppa va da D = 3 a 7 mm, per garantire il corretto allineamento e il fissaggio all'anta del mobile.
Sia le cerniere che gli spessori sono realizzati in acciaio nichelato, un materiale resistente alla corrosione e all'usura con una finitura estetica che garantisce lunga durata e prestazioni.
Il set comprende viti specifiche per il fissaggio a tazze da 35 mm e viti per il supplemento, compatibili con i pannelli standard e che garantiscono un'installazione salda e precisa.
La cerniera a gomito X91 consente regolazioni tridimensionali in altezza, profondità e lateralità grazie alla regolazione eccentrica integrata e al sistema di montaggio automatico a clip.
Queste cerniere hanno un angolo di apertura di 105°, ideale per garantire l'accessibilità e la funzionalità dei mobili da cucina, ufficio o armadio.
Il supplemento diritto consente di regolare l'altezza di ±1,5 mm mediante una vite eccentrica e ha un design che rimane nascosto sotto il braccio della cerniera una volta installato.
No, questo lotto è stato progettato specificamente per porte di spessore compreso tra 14 e 24 mm e non è compatibile con spessori superiori.
L'intervallo di foratura richiesto per l'installazione delle cerniere è da 3 a 7 mm dal bordo del mobile, mentre il supplemento diritto richiede forature standard di 35 mm di diametro.
Le cerniere superpieghevoli X91 sono progettate per sopportare carichi standard nei mobili da cucina, bagno o guardaroba, garantendo prestazioni ottimali anche con ante pesanti.
Il perfetto allineamento dell'anta è garantito dalla regolazione tridimensionale (altezza, profondità e lato) e dalla vite eccentrica del supplemento.
Sì, il sistema soft-close è ideale per un uso intensivo, poiché il pistone di smorzamento riduce l'usura e migliora la durata del meccanismo.
Il supplemento diritto di questo lotto si distingue per il suo design compatto, che si nasconde sotto il braccio della cerniera, e per la sua piena compatibilità con le cerniere X91 e X92.
L'intervallo di regolazione della profondità è di ±3 mm, mentre il supplemento offre una regolazione verticale di ±2 mm, garantendo un perfetto allineamento della porta.
No, il sistema a clip è stato progettato per un'installazione facile e veloce, senza bisogno di attrezzi speciali.
Il pistone di smorzamento offre una resistenza graduale che riduce l'impatto della chiusura, garantendo un movimento silenzioso e fluido anche su porte pesanti.
La regolazione eccentrica consente di effettuare regolazioni di precisione per correggere piccoli disallineamenti nelle porte, ottimizzandone la funzionalità e l'aspetto finale.
Sì, l'angolo di apertura di 105° è ideale per i mobili con spazio limitato, poiché consente un accesso completo senza interferire con le pareti o gli elementi interni.
L'installazione avviene avvitando i fianchi del frontale del cassetto Vertex, garantendo un fissaggio stabile e regolabile.
I ganci sono realizzati in plastica di alta qualità, che garantisce durata, resistenza all'uso quotidiano e stabilità strutturale.
La stabilità del pannello frontale è ottenuta grazie al design delle chiusure, che garantiscono un accoppiamento sicuro e stabile, anche sotto carico continuo.
Questo prodotto è stato progettato specificamente per cassetti di altezza 131 mm, quindi non è compatibile con altre altezze.
La plastica bianca, leggera, resistente all'umidità e facile da pulire, è ideale per le applicazioni in ambienti domestici come cucine e bagni.
Si raccomanda di montare 2 dispositivi di chiusura soft per ogni cassetto Padplast con il loro attuatore corrispondente, uno a destra e uno a sinistra del cassetto anche se non hanno mano.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il sistema Miniwinch.
Si, la chiusura soft per il cassetto da ufficio Padplast e compatibile con la guide Paddock di altezza 27 mm ad estrazione parziale e le guide di altezza 35 mm ad estrazione totale, ad eccezione delle guide Paddock di altezza 45 mm con estrazione totale poiche possiedono gia una chiusura soft.Inoltre, la chiusura soft per il cassetto da ufficio Padplast non e compatibile con la chiusura antiribaltamento Paddock.
Il kit di fissaggio frontale Vertex 83 mm è compatibile con pannelli frontali alti 83 mm.
L'installazione avviene avvitando i ganci ai lati del pannello frontale del cassetto, assicurando un fissaggio solido e stabile.
I ganci sono realizzati in plastica di alta qualità, che li rende resistenti, durevoli, facili da pulire ed esteticamente gradevoli.
No, sono necessarie solo le viti, solitamente incluse nel kit, per facilitare l'installazione.
Questo sistema consente di ottimizzare lo spazio all'interno del cassetto, mantenendo un design funzionale ed estetico nei moduli di stoccaggio.
Questo set di ganci è compatibile con i cassetti interni di altezza 178 mm del sistema Vertex.
I ganci sono realizzati in plastica di alta qualità, per offrire durata, resistenza all'uso continuo e facilità di pulizia.
L'installazione avviene avvitando i ganci su ciascun lato del pannello frontale del cassetto, in modo da garantire un montaggio sicuro e stabile.
Sì, i ganci sono progettati per mantenere il pannello frontale fisso e stabile per lunghi periodi, anche in caso di utilizzo frequente.
Questi attacchi sono stati progettati specificamente per il sistema Vertex, garantendo una perfetta compatibilità con i suoi pannelli alti 178 mm.
Questo set di attacchi è progettato per pannelli frontali di spessore standard compatibili con il sistema Concept.
Sì, i ganci permettono di regolare con precisione il pannello frontale, garantendo un perfetto allineamento nel cassetto.
La struttura in plastica ad alta resistenza e il design robusto garantiscono prestazioni ottimali in applicazioni ad alte prestazioni.
No, l'installazione è semplice e richiede solo strumenti di base come un cacciavite.
Sì, questi giunti sono pienamente compatibili con gli altri componenti del sistema Concept, garantendo un'integrazione efficiente.
Questa costola Vertex è disponibile con un'altezza di 93 mm e profondità di 400 mm e 500 mm, per adattarsi a diverse configurazioni di cassetti.
Sì, è completamente compatibile con gli altri elementi della linea Vertex, garantendo un assemblaggio integrato e funzionale.
È realizzato in acciaio con finitura grigio antracite, che offre un'elevata resistenza all'uso quotidiano e garantisce una lunga durata.
La stabilità del cassetto è ottenuta grazie al design robusto della costola e alla sua installazione sul lato sinistro del cassetto, che garantisce un supporto ottimale per i carichi distribuiti.
La finitura grigio antracite non solo offre un design elegante, ma garantisce anche la resistenza all'usura, mantenendola in ottime condizioni per l'uso quotidiano.
Il profilo frontale del cassetto interno Vertex è fissato al sistema tramite una serie di connettori frontali, che ne facilitano l'installazione e garantiscono un collegamento stabile.
L'alluminio verniciato offre una superficie resistente alla corrosione e facile da pulire, che riduce i costi di manutenzione e garantisce una lunga durata del profilo.
Sì, il profilo frontale può essere installato su cassetti con o senza guide, a seconda delle esigenze dell'utente e del design del cassetto.
No, il profilo frontale non include accessori aggiuntivi per il montaggio. Tuttavia, deve essere abbinato agli attacchi frontali specifici in base all'altezza del cassetto Vertex.
Il design e la finitura del profilo frontale consentono l'integrazione estetica e funzionale con gli altri componenti del sistema Vertex, ottenendo un risultato uniforme in termini di aspetto e funzionalità.
Capacità di carico massima: le guide Silver hanno una capacità di carico fino a 30 kg, che le rende ideali per i cassetti domestici con un carico considerevole.
Regolazioni disponibili: le guide consentono la regolazione in tre direzioni: verticale (+3 mm), orizzontale (+1,5 mm) e in profondità (+3 mm), facilitando un'installazione precisa e un adattamento perfetto.
Chiusura dolce: il sistema di autochiusura e il pistone di smorzamento integrato in entrambe le guide impediscono gli urti improvvisi, prolungando la durata del cassetto e offrendo una chiusura silenziosa e dolce.
Compatibilità di profondità: Queste guide sono disponibili in diverse dimensioni, tra cui profondità di 290, 340, 390, 440, 490, 540 e 590 mm, per adattarsi alle diverse esigenze di progettazione.
Durata del design: sono realizzati in acciaio zincato, che garantisce resistenza alla corrosione ed elevata durata, anche in caso di uso intensivo.
Peso massimo supportato: questi ganci sono progettati per sostenere il peso dei pannelli frontali standard dei cassetti interni Vertex, garantendo stabilità e funzionalità in condizioni di normale utilizzo domestico.
Stabilità del pannello anteriore: il design include punti di fissaggio sicuri che immobilizzano il pannello anteriore al gancio, impedendo lo sganciamento durante l'uso prolungato.
Compatibilità con le viti: I giunti sono compatibili con le viti standard per il fissaggio in pannelli di legno o materiali derivati con spessori adeguati.
Strumenti necessari: non sono necessari strumenti speciali; il montaggio si effettua facilmente con un normale cacciavite.
Resistenza del materiale: la plastica utilizzata nei giunti è di alta qualità, resistente all'usura, agli urti e alle normali condizioni ambientali, ma non è specificamente progettata per resistere alle alte temperature o agli agenti chimici aggressivi.
Lo spessore del pannello del tavolo o della scrivania puo variare da 10 fino a 88 mm.
La scatola esterna Vertex ha una profondità di 450 mm e un'altezza specifica di 93 mm.
La portata massima del cassetto è di 40 kg.
La regolazione frontale consente di regolare ±2 mm in verticale e ±1 mm in orizzontale per un perfetto allineamento.
Le fiancate sono in acciaio verniciato grigio antracite o bianco, a seconda del modello.
Questo cassetto è compatibile con pannelli di spessore 16 mm sia per il fondo che per il retro del cassetto.
Il sistema per ante a battente Miniwinch si puo installare sia con ante di legno che di alluminio.Occorre solo tenere presente che si monta con l'anta a A+10, dove A e lo spessore del lato del mobile.Ad esempio, se lo spessore del lato del mobile e di 19 mm, l'anta si monta a 29 mm.Se il profilo di alluminio ha una larghezza di 45 mm, si puo montare perche entra dentro il profilo.Inoltre, possiamo utilizzare la cerniera Ankor per questa composizione perche si adatta perfettamente.
Il sistema di chiusura morbida è garantito da un pistone di smorzamento integrato in entrambe le guide, che assicura uno scorrimento fluido e silenzioso.
Questi scivoli hanno una portata massima di 30 kg.
Offrono una regolazione verticale di ±4,5 mm, consentendo una regolazione precisa della posizione del cassetto.
I rulli sono realizzati in delrin, un materiale di alta qualità che garantisce uno scorrimento fluido e una guida ottimale sia in direzione orizzontale che verticale.
Le guide sono disponibili con profondità di 250 mm, 300 mm, 350 mm, 400 mm, 450 mm, 500 mm e 550 mm.
No, e inoltre per situazioni in cui si vuole rinforzare il fissaggio del profilo, si possono collocare due clip agli estremi con una separazione inferiore. Le restanti clip si possono installare ad una distanza equivalente anche se è di poco superiore a 500 mm.
Esempio di installazione rinforzata:
Il sistema di apertura a spinta permette al cassetto di aprirsi automaticamente con una leggera pressione sul frontale, eliminando la necessità di maniglie.
Queste guide sono dotate di un perno di bloccaggio montato sulla guida stessa, che garantisce che il cassetto rimanga chiuso fino all'azionamento.
Le guide offrono un intervallo di regolazione verticale di ±4,5 mm per una regolazione precisa dei cassetti.
I rulli sono realizzati in delrin, un materiale di alta qualità che garantisce uno scorrimento fluido e silenzioso e una guida ottimale sia in senso orizzontale che verticale.
Queste guide ad estrazione totale hanno una portata massima di 30 kg.
Queste guide sono compatibili con profondità dei cassetti di 240 mm, 290 mm, 340 mm, 390 mm, 440 mm e 490 mm, a seconda del modello scelto.
Il sistema di spinta consente l'espulsione automatica del cassetto quando si esercita una pressione sulla parte anteriore del cassetto, eliminando la necessità di maniglie.
Queste guide offrono un intervallo di regolazione verticale di ±5 mm per una regolazione precisa.
Il perno di bloccaggio garantisce che il cassetto non si smonti involontariamente dalla guida e mantenga la sua stabilità.
Questi scivoli hanno una portata massima di 25 kg.
Il set di guide a scomparsa Silver supporta un carico massimo di 30 kg, ideale per i mobili di casa.
Queste guide sono dotate di un perno di bloccaggio montato sulla guida stessa per fissare la posizione del cassetto ed evitare lo smontaggio involontario.
Offrono una regolazione verticale di ±4,5 mm, che facilita la regolazione precisa del cassetto.
Sono realizzati in acciaio, che garantisce durata, resistenza e un funzionamento fluido e silenzioso grazie ai cuscinetti in delrin di alta qualità.
Questo modello è disponibile nelle lunghezze di profondità di 240 mm, 290 mm, 340 mm, 390 mm, 440 mm, 490 mm, 540 mm e 590 mm, per adattarsi alle diverse esigenze di progettazione dei mobili.
Il vetro temperato utilizzato sui fianchi del cassetto Vertex ha uno spessore di 6 mm, che garantisce resistenza agli urti e un design estetico moderno.
Le guide per cassetti Vertex con sponde in vetro hanno una portata massima di 40 kg, ideale per un uso intensivo.
La regolazione eccentrica del pannello frontale consente una regolazione di ±2 mm in verticale e ±1 mm in orizzontale, garantendo un allineamento preciso del cassetto.
Le centine sono in alluminio verniciato di alta qualità, mentre le guide sono in acciaio con sistema di estrazione totale sincronizzato e bloccaggio ammortizzato.
Le tavole utilizzate per i pannelli posteriore e di fondo devono avere uno spessore di 16 mm per garantire un montaggio corretto e stabile.
Il diametro del foro che si utilizza per le viti euro e di 5 mm, poiche serve prima una foratura per il montaggio delle viti.
Il sincronizzatore è progettato per le guide Vertex con Push Syncro 2 e consente l'apertura e la chiusura sincronizzate premendo il frontale del cassetto in qualsiasi punto.
La barra ha una lunghezza massima di 1.200 mm ed è adatta a moduli di larghezza superiore a 600 mm, ottimizzando la sua funzione nei mobili più larghi.
La barra è realizzata in alluminio naturale, che garantisce leggerezza, durata e resistenza alla corrosione, rendendola ideale per i sistemi ad apertura prolungata.
Si consiglia di utilizzare il sincronizzatore nei cassetti di larghezza superiore a 600 mm per garantire un'apertura uniforme e simultanea delle guide.
Sì, il sincronizzatore include la possibilità di tagliare la barra per adattarla a diverse larghezze di moduli, offrendo flessibilità nell'installazione.
I ganci posteriori consentono di montare i binari sui cassetti senza dover lavorare i bordi laterali del pannello posteriore, facilitando l'installazione.
Il design del dispositivo copre direttamente i bordi laterali del pannello posteriore, eliminando la necessità di ulteriori lavorazioni sul pezzo.
Con questo set di ganci posteriori e una guida, è possibile configurare cassetti a doppia o mezza altezza, adattandosi alle diverse esigenze di stoccaggio.
Sono realizzati in plastica con finitura resistente, per garantire resistenza, leggerezza e un aspetto estetico in linea con il design del cassetto.
No, l'accessorio permette di regolare manualmente l'altezza senza ulteriori sforzi, offrendo un'installazione intuitiva ed efficiente.
Lo spessore del pannello necessario per il fondo e il retro del cassetto deve essere di 16 mm per garantire un'installazione sicura e stabile.
Questo kit supporta un carico massimo di 60 kg grazie alle nervature metalliche e alle guide di chiusura morbide, che garantiscono stabilità e resistenza anche in presenza di un peso elevato.
Il frontale del cassetto consente una regolazione della posizione di ±2 mm in verticale e ±1 mm in orizzontale, facilitando una regolazione precisa durante l'installazione.
Le coste laterali sono realizzate in acciaio verniciato grigio antracite o in alluminio verniciato, per offrire un'elevata resistenza all'uso prolungato, durevolezza e una finitura elegante che si integra perfettamente negli spazi moderni.
Le guide sincronizzate ad estrazione totale garantiscono uno scorrimento fluido e silenzioso, consentendo un accesso completo all'interno del cassetto, particolarmente utile nelle applicazioni in cucina e in bagno, dove l'accesso ottimizzato è fondamentale.
Il video seguente mostra come si monta facilmente un reggipensile Holdy.
Il vassoio regolabile può essere riposizionato all'interno dell'organizzatore per garantire che i barattoli di spezie siano tenuti saldamente in posizione e con l'inclinazione ottimale per l'uso.
L'organizzatore può contenere fino a 6 barattoli di spezie, mantenendoli al sicuro e organizzati.
La pendenza dell'organizzatore fa sì che i vasetti siano facilmente visibili e accessibili, consentendo di afferrarli rapidamente e senza sforzo.
Il laminato fenolico offre resistenza all'acqua, proprietà antibatteriche e resistenza alla corrosione, ideale per l'uso in cucina.
Le dimensioni dell'organizzatore (150x470 mm) lo rendono compatibile con la maggior parte dei cassetti standard della cucina.
Il video seguente mostra come si monta facilmente un reggipensile Strong.
Il kit comprende guide sincronizzate ad estrazione totale, con chiusura ammortizzata e capacità di carico fino a 40 kg.
Lo spessore consigliato per il fondo e il retro del cassetto è di 18 mm.
Il frontale del cassetto può essere regolato con precisione mediante un eccentrico di ±2 mm in verticale e ±1 mm in orizzontale.
Sì, i componenti metallici sono in acciaio con finitura verniciata grigio antracite, che ne esalta la resistenza e l'estetica.
No, il kit comprende tutti gli elementi necessari: guide, centine laterali, ganci anteriori e viti, quindi non è necessario acquistare elementi aggiuntivi.
Il kit comprende guide sincronizzate a estrazione totale con chiusura ammortizzata, che garantiscono uno scorrimento fluido e silenzioso del cassetto, migliorandone la funzionalità e il comfort.
Il cassetto supporta una portata massima di 40 kg, grazie alle guide per impieghi gravosi in dotazione.
Il frontale del cassetto può essere regolato mediante un eccentrico che consente una regolazione di ±2 mm in verticale e ±1 mm in orizzontale.
Le costole laterali sono realizzate in acciaio con un'elegante finitura verniciata grigio antracite, che garantisce resistenza, durevolezza e un'estetica moderna.
Per il fondo e lo schienale del cassetto, si consiglia di utilizzare tavole di 18 mm di spessore per una perfetta aderenza e un montaggio sicuro.
Il supporto inferiore Strong da 32 mm e progettato per offrire una maggiore regolazione della posizione del modulo in orizzontale e verticale. Tuttavia, per questo supporto il modulo deve avere la base piu corta di almeno 32 mm rispetto al modulo stesso.Il supporto inferiore Strong da 3 mm ha meno regolazione e la base deve essere piu corta di almeno 3 mm rispetto al modulo stesso.
Questo cassetto è compatibile con moduli che consentono una profondità di 450 mm e sono adatti a pannelli posteriori e frontali di 18 mm di spessore.
Il kit comprende le guide, le centine laterali, un set di ganci frontali per il montaggio del cassetto e le viti necessarie per l'installazione.
Questo prodotto è conforme agli standard di qualità come le certificazioni CATAS e FCBA, che ne garantiscono la durata e la resistenza per un uso quotidiano intensivo.
Il sistema sincronizzato a estrazione totale garantisce uno scorrimento fluido e silenzioso, ottimizzando l'accesso all'interno del cassetto e consentendo di sfruttare l'intera capacità.
Le coperture di rifinitura migliorano il design estetico del cassetto coprendo gli elementi di fissaggio, offrendo una finitura pulita e moderna che si integra perfettamente con i mobili.
Questa piastra è compatibile con i cassetti delle gamme Vertex, Concept e Convex.
L'installazione è semplice, in quanto la piastra viene montata sul lato del cassetto tramite una clip situata nella zona inferiore, assicurando un fissaggio sicuro e rapido.
Sì, la parte anteriore della targa può essere serigrafata con un logo o un disegno personalizzato in base alle esigenze del cliente.
La piastra è realizzata in polipropilene con una finitura disponibile in vari colori, come bianco, grigio e grigio antracite.
Sì, la piastra può essere installata sul lato destro o sinistro del cassetto, a seconda delle esigenze.
Questo accessorio è compatibile con cassetti di altezza pari a 178 mm e moduli di larghezza massima pari a 1200 mm.
Per completare l'installazione, il profilo frontale in alluminio e il pannello di vetro di 6 mm di spessore devono essere acquistati separatamente. Questi elementi non sono inclusi nel set.
È compatibile con i kit di cassetti Vertex con sponde in metallo e in vetro.
La posizione della guida deve essere regolata spostandola più indietro, utilizzando il terzo foro anziché il quarto, come indicato nelle istruzioni.
Questo accessorio è realizzato in plastica grigio antracite e offre una finitura moderna ed elegante che si abbina a diversi stili di arredamento.
Un'illuminazione a LED puo lampeggiare per vari motivi, per conoscere la causa devi:Verificare che il dispositivo a LED sia collegato al tipo di convertitore corretto, con tensione costante o intensita costante.Verificare che la potenza del convertitore non sia inferiore alla somma della potenza delle illuminazioni a LED collegate al convertitore.Verificare che non vi sia surriscaldamento del convertitore. La temperatura del convertitore deve essere adeguata. La temperatura appare scritta sul convertitore.
Manutenzione necessaria: Queste guide richiedono una manutenzione minima. Si consiglia di pulire regolarmente i binari con un panno asciutto per evitare l'accumulo di polvere e di applicare un lubrificante specifico per ferramenta se si avverte una certa resistenza allo scorrimento.
Compatibilità con i progetti personalizzati: le guide sono compatibili con i cassetti personalizzati purché rispettino le specifiche tecniche, come una profondità di 290 mm, un peso massimo di 25 kg e dimensioni interne conformi al sistema di fissaggio delle guide.
Stabilità del perno di bloccaggio: il perno di bloccaggio assicura che il cassetto rimanga completamente fisso e in piano anche quando è completamente aperto, garantendo un'esperienza di utilizzo sicura e impedendo movimenti indesiderati.
Compatibilità con altri sistemi di chiusura: queste guide sono già dotate di un sistema di chiusura morbida integrato, ma possono essere integrate con altri sistemi di automazione se sono compatibili con le guide standard ad estrazione totale.
Garanzia di durata: queste guide sono realizzate in acciaio di alta qualità e rifinite in cromo, per offrire resistenza alla corrosione e garanzia di prestazioni ottimali anche dopo anni di uso frequente. La garanzia specifica può variare a seconda del distributore.
È importante assicurarsi che il convertitore LED sia compatibile con la potenza totale della striscia. Per un'installazione sicura, si consiglia di calcolare il consumo di energia sulla base di 9,6W/m e di aggiungere il 20% di capacità in più al convertitore.
Sì, la striscia LED può essere tagliata ogni 3 LED. Tagliare solo in corrispondenza dei segni indicati con forbici isolate e proteggere le estremità esposte con connettori adeguati o sigillarle per evitare cortocircuiti.
La striscia utilizza il nastro adesivo 3M™ 300LSE a doppio rivestimento, che garantisce un'adesione forte e duratura su superfici pulite e lisce. Per ottenere risultati ottimali, è importante pulire la superficie con alcool prima dell'installazione.
Si raccomanda di non superare i 5 metri per linea senza l'uso di un'amplificazione del segnale, per evitare cadute di tensione che potrebbero compromettere l'uniformità della luminosità.
Il grado di protezione IP20 è adatto all'uso in interni, dove non è esposto a spruzzi d'acqua o umidità eccessiva. Ideale per mobili, scaffali o illuminazione interna.
Se una luce a LED si accende e poi si spegne significa che il convertitore si sta surriscaldando.I motivi piu comuni per il surriscaldamento del convertitore sono spesso dovuti alla mancanza di ventilazione nel luogo di installazione o ad una potenza eccessiva.In questo caso il convertitore sta dando tutta o la maggior parte della potenza che puo dare e dovremo sostituirlo con un convertitore con una potenza piu elevata.
Il controller include fili codificati a colori per distinguere il positivo e il negativo. Questi sono collegati alle strisce LED tramite connettori AMP o Mini LED e all'alimentazione tramite i cavi in dotazione.
Sì, questo controller è compatibile con le strisce LED a 12 e 24 V, purché la potenza totale non superi la capacità dell'alimentatore utilizzato.
I cavi in dotazione hanno una lunghezza di 1,5 metri dal controllore alle estremità di collegamento, per facilitare l'installazione in diverse configurazioni.
Il controller è realizzato con materiali durevoli e il suo design include una protezione da sovraccarico e cortocircuito, per garantire un uso sicuro e prolungato.
Utilizza connettori AMP e Mini LED, che consentono un collegamento rapido e sicuro alle strisce LED compatibili. Questi connettori sono standard nei sistemi di illuminazione a LED.
La scelta di un sistema per ante a ribalta con un cavo di acciaio, tipo Miniwinch o Microwinch, dipende dall'altezza e dal peso dell'anta. Per fare questo basta seguire questi semplici passi:1. Controllare l'altezza ed il peso dell'anta del mobile. 2. Dopo aver ottenuto i valori di consulta la tabella di selezione. A seconda del peso dell'anta e possibile scegliere un sistema a ribalta o un altro. Inoltre, la tabella indica il numero di sistemi necessari per tale anta (x 1 o x 2).
Se un'illuminazione a LED non si accende significa che la potenza richiesta e maggiore della potenza fornita dal convertitore oppure si tratta di un problema di polarita.In questo caso le illuminazioni collegate alla corrente continua devono mantenere la polarita durante tutto il circuito (positivo con positivo, negativo con negativo).
Il Sensor LED Dot Ø16 supporta una potenza massima di 36 W per apparecchi a 12 V CC e di 72 W per apparecchi a 24 V CC. È possibile collegare più apparecchi tramite un unico convertitore.
Il sensore è progettato per l'installazione a incasso nei mobili, con un diametro di installazione di 16 mm. Si fissa facilmente utilizzando il distributore AMP a 6 ingressi, i connettori AMP e le viti in dotazione.
Oltre ad accendere e spegnere gli apparecchi con una breve pressione, il sensore consente di regolare l'intensità luminosa con una pressione prolungata. Include anche una funzione di memoria che salva l'ultima intensità selezionata.
Il sensore è realizzato in plastica con finitura verniciata in alluminio, per garantire resistenza all'usura e un design discreto ed elegante. Il cavo di 1,5 m in dotazione ne facilita l'installazione in diverse configurazioni.
Questo prodotto è conforme alle certificazioni di sicurezza IP44, CE e RoHS, garantendo la resistenza agli spruzzi d'acqua, la compatibilità elettromagnetica e la conformità alle normative ambientali e di sicurezza.
La striscia LED Lynx Premium ha una potenza di 9,6 W/m e un'efficacia luminosa di 94 lm/W. Fornisce un flusso luminoso di 910 lm/m, ideale per applicazioni di illuminazione continua su lunghe distanze.
È alimentato da un alimentatore a 24 V CC e richiede un convertitore LED (non incluso). L'installazione è semplice grazie ai cavi da 15 cm saldati a entrambe le estremità del rotolo da 10 m, che ne facilitano il collegamento.
La striscia è disponibile in due temperature di colore: bianco naturale (4.000 K) e bianco caldo (2.700 K). Ha un angolo di illuminazione di 120°, adatto per un'illuminazione uniforme e ad ampio raggio.
È dimmerabile e può essere tagliata ogni 100 mm per adattarsi alle diverse esigenze. In questo modo è possibile personalizzare la lunghezza in base allo spazio disponibile o ad applicazioni specifiche.
È realizzato con un PCB a doppio strato per garantire la durata e l'efficienza termica. Inoltre, include un nastro adesivo 3M® 300LSE, che garantisce un fissaggio sicuro e stabile su diverse superfici.
La striscia LED Lynx Premium ha una potenza di 14,4 W/m, che garantisce un'elevata emissione luminosa. È progettata per applicazioni che richiedono un'illuminazione potente e uniforme.
È disponibile in tre temperature di colore: bianco freddo (6.000 K) ideale per le aree di lavoro o commerciali, bianco naturale (4.000 K) per ambienti equilibrati e versatili, e bianco caldo (3.000 K) per ambienti accoglienti o decorativi.
La striscia può essere tagliata ogni 50 mm, consentendo una precisa personalizzazione in base alle esigenze dello spazio. Ogni segmento comprende 3 LED disposti a una distanza di 16,7 mm, garantendo un'illuminazione uniforme su tutta la lunghezza.
È realizzato in plastica resistente, con uno spessore uniforme di 8 mm per facilitare la movimentazione e l'installazione. Il design espone i faretti LED, massimizzandone l'emissione luminosa.
Offre un livello di protezione IP20, che lo rende adatto agli interni e ai luoghi protetti da polvere eccessiva. Non è adatto per aree umide o all'aperto senza ulteriori misure di protezione.
Per scegliere il convertitore o trasformatore corretto per ogni illuminazione dobbiamo:1° Conoscere il tipo di convertitore o trasformatore corrispondente ad ogni illuminazione (12V DC, 350mA o 12V AC). Nel nostro catalogo indichiamo per ogni illuminazione il tipo di convertitore o trasformatore che deve essere utilizzato con una serie di icone. 2° Conoscere la potenza totale necessaria (6 W, 15 W, ecc). Dopo aver scelto il tipo di convertitore abbiamo bisogno di calcolare la potenza che ci serve. Per farlo, bisogna fare la somma di tutte le potenze delle illuminazioni che collegheremo allo stesso convertitore.Ad esempio, abbiamo 4 illuminazioni Orion (codice 7048162) di 3 W ciascuna, la potenza totale e di 12 W. Si raccomanda che i convertitori lavorino all'80% della potenza massima che supportano. Per questo, abbiamo scelto il convertitore LED 15 W (codice 7001420).Il numero massimo di illuminazioni che possono essere collegate allo stesso convertitore e di 6 unita, visto che i distributori AMP hanno 6 connettori.
Si, i convertitori con involucro metallico devono essere collegati a terra e includono un terminale specifico per poterlo collegare.
Il faretto LED Crux-in-Q ha una potenza di 1,8 W ed è composto da 24 LED che forniscono una luce bianca naturale a 4.000 K. È efficiente per le applicazioni di illuminazione dei mobili grazie al suo basso consumo energetico.
È disponibile in quattro finiture: bianco, nero, alluminio e nichel satinato. Queste finiture permettono di integrarlo facilmente in diversi stili e design di mobili, offrendo un'estetica versatile ed elegante.
Il faretto ha dimensioni di 65,5 mm x 65,5 mm e uno spessore di 12,9 mm. Il suo design quadrato e compatto lo rende facile da installare nei mobili da incasso. La copertura visibile ha uno spessore di soli 2 mm per una finitura discreta e professionale.
Funziona con un collegamento diretto alla rete AC 230V 50Hz, eliminando la necessità di un convertitore aggiuntivo. Questo semplifica l'installazione e riduce i costi associati a componenti elettrici aggiuntivi.
Il faretto ha un grado di protezione IP20 che lo rende adatto all'uso in interni e in ambienti asciutti come armadi, scaffali e altri mobili, dove non è esposto a umidità o polvere eccessive.
Il multiconnettore Atom è dotato di una spina Schuko (UE) di tipo F con una potenza massima di 3.000 W - 13 A, di due connettori USB di tipo A con uscita a 5 V CC (1 x 2A e 1 x 1,5A) e di un connettore HDMI 2.0. Ciò consente di collegare un'ampia gamma di dispositivi elettrici ed elettronici.
Il coperchio a sollevamento manuale è dotato di una chiusura morbida per un accesso sicuro e comodo ai connettori. Inoltre, il design include un indicatore di alimentazione a LED per una chiara visualizzazione dello stato del dispositivo.
Si installa mediante lavorazione su superfici di 113 x 116 mm. Le staffe e le viti sono incluse nella fornitura e garantiscono un fissaggio sicuro e un facile montaggio su scrivanie o banchi di lavoro.
Le porte USB sono ideali per ricaricare dispositivi mobili, tablet e altre apparecchiature elettroniche, mentre il connettore HDMI 2.0 è adatto per collegare display, proiettori e altri dispositivi AV.
Il connettore multiplo è realizzato in una combinazione di plastica e alluminio con una finitura verniciata nera, che garantisce resistenza all'usura e un design moderno che si integra perfettamente in qualsiasi ufficio o spazio domestico.
No, sono convertitori totalmente isolati e, pertanto, non necessitano la messa a terra.
La tolleranza di potenza deve essere di circa il -20% nelle fonti di alimentazione. Ossia, se la somma delle potenze delle illuminazioni collegate allo stesso convertitore e di 12 W, e necessario utilizzare un convertitore di 15 W. Ma se l'installazione e superiore a 12 W, e necessario scegliere un convertitore di potenza piu elevata, per esempio di 30 W.
Il telecomando RGB è dotato di 10 pulsanti che consentono di accendere e spegnere le luci, regolare l'intensità luminosa, cambiare i colori e impostare gli effetti utilizzando una rotella per i colori. È inoltre dotato di un indicatore LED che mostra i comandi in uso.
Il controller ha un design concavo con dimensioni di 107 mm di altezza, 59 mm di larghezza e 9,2 mm di spessore, che ne migliora l'ergonomia e l'adattamento alla mano. La finitura bianca sul fronte e nera sul retro gli conferisce un aspetto moderno e funzionale.
Ha una portata fino a 20 metri ed è adatto alle strisce LED RGB, consentendo un controllo wireless comodo e versatile in installazioni residenziali o commerciali.
La confezione comprende 1 telecomando che può essere collegato a più controller di strisce LED contemporaneamente. Include inoltre gli elementi necessari per un utilizzo immediato.
Il telecomando è conforme alle certificazioni UKCA e CE, a garanzia di sicurezza, qualità e compatibilità con le normative europee vigenti.
Il profilo piatto Lynx ha un design a U con dimensioni di 20,2 mm di larghezza orizzontale, 10,9 mm di altezza verticale e 11,6 mm di profondità interna. È dotato di linguette e sporgenze sui lati per facilitare l'installazione e il fissaggio delle strisce LED.
È realizzato in alluminio anodizzato opaco, un materiale che combina leggerezza ed elevata resistenza alla corrosione. La finitura anodizzata conferisce un aspetto moderno ed elegante, ideale per applicazioni decorative e funzionali.
Il profilo è disponibile in due lunghezze: 2,35 metri e 3,9 metri, per offrire la flessibilità necessaria a soddisfare progetti di dimensioni e configurazioni diverse.
Le strisce LED sono tenute in posizione dalle sporgenze interne del profilo, che le mantengono saldamente in posizione, impedendone lo spostamento e facilitandone l'integrazione estetica.
Questo profilo è ideale per progetti di illuminazione a incasso in mobili, soffitti o pareti, dove è richiesta un'installazione discreta e professionale delle strisce LED, che offre una finitura pulita e funzionale.
Il faretto LED Polaris ha una potenza di 1,2 W ed emette una luce bianca naturale con una temperatura di colore di 4.000 K. Fornisce un'illuminazione efficiente e piacevole, adatta alle aree di lavoro e all'uso decorativo.
Il faretto ha un diametro di 30 mm nell'area di incasso, 12,5 mm di profondità e 33 mm di diametro visibile. Richiede una prelavorazione per l'installazione a incasso in mobili o superfici.
La sua struttura in alluminio anodizzato opaco garantisce resistenza alla corrosione, durevolezza e un design moderno che si integra perfettamente con diversi stili di arredamento.
Il faretto illumina un'area di 1,25 metri, rendendolo ideale per applicazioni in cucine, bagni, vetrine e aree di lavoro dove è richiesta un'illuminazione uniforme e puntuale.
La confezione comprende 6 unità di faretti LED, ciascuna con un cavo di collegamento di 1,5 metri, oltre ai componenti necessari per il montaggio e l'installazione. Ciò ne facilita l'utilizzo in progetti che richiedono più punti luce.
Il telecomando Dimmer consente di controllare l'accensione e lo spegnimento delle luci LED, di regolare l'intensità luminosa con pulsanti dedicati e di scegliere livelli di luminosità precisi grazie a una rotella a sfioramento.
Ha un design ergonomico con un'area curva che lo rende facile da tenere in mano. Le dimensioni compatte di 107 mm di altezza, 59 mm di larghezza e 9,2 mm di spessore lo rendono comodo da maneggiare.
Il controller ha una portata fino a 20 metri, ideale per controllare le strisce LED compatibili, in particolare quelle che supportano il dimming.
Realizzato in plastica con finitura bianca per la parte anteriore e nera per quella posteriore, offre un design moderno e contrastante che ne esalta l'estetica e la funzionalità.
La confezione include un telecomando pronto per essere collegato ai controller delle strisce LED. Il suo design wireless garantisce un utilizzo facile e versatile nelle installazioni di illuminazione.
Il sensore LED Point Motion Simple rileva il movimento di un corpo umano nel suo raggio d'azione e accende automaticamente le luci LED collegate. Quando non viene rilevato alcun movimento, il timer spegne le luci dopo 45 secondi.
Con un raggio di rilevamento fino a 1,5 metri e un angolo di copertura di 90°, è ideale per applicazioni in armadi, cassetti o in qualsiasi spazio in cui sia necessaria un'illuminazione automatica quando viene rilevato un movimento.
Il timer integrato spegne le luci dopo 45 secondi senza rilevare il movimento, migliorando l'efficienza energetica e riducendo il consumo di energia in ambienti con uso intermittente.
La confezione comprende 1 sensore, un distributore AMP a 6 ingressi, connettori AMP e viti di fissaggio. L'installazione può avvenire in superficie o a incasso, a seconda delle esigenze di arredamento o di spazio.
Il sensore funziona con apparecchi LED a 12 V CC (36 W) e 24 V CC (72 W). Ciò lo rende compatibile con un'ampia gamma di sistemi di illuminazione a LED, adattandosi a varie configurazioni e ambienti.
L'accessorio per l'incasso in profilo di alluminio con diffusore curvo migliora la finitura finale del montaggio, fornendo una chiusura pulita ed estetica al profilo dove sono installate le strisce LED.
Le dimensioni del raccordo sono 12,7 mm di altezza, 23 mm di larghezza e 16,5 mm di lunghezza complessiva. È progettato per adattarsi perfettamente al canale profilato di 20 mm di larghezza e 10 mm di altezza.
È realizzato in plastica grigia, resistente, durevole e facile da pulire. Questo garantisce buone prestazioni e un aspetto uniforme del sistema di illuminazione.
L'installazione è semplice: il raccordo viene inserito nel canale del profilo e il cavo di collegamento elettrico delle strisce LED viene fatto passare attraverso di esso. Infine, il diffusore curvo viene inserito a pressione per completare l'assemblaggio.
La confezione comprende 20 unità dell'accessorio, ideale per progetti che richiedono finiture estetiche su profili in alluminio con diffusori curvi, come mobili, vetrine o strutture decorative.
Il giunto a "L" consente di collegare due strisce LED ad angolo retto, facilitando le installazioni negli angoli o nei progetti che richiedono una rotazione di 90°. È utile in mobili, vetrine e strutture in cui è necessario cambiare la direzione della luce.
La giunzione supporta strisce LED a 12 e 24 V CC con una potenza massima di 48 W (12 V) e 96 W (24 V), garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di strisce LED.
Le dimensioni della giunzione sono di 8 mm di spessore nella corsa e 19 mm di lunghezza in ogni direzione, il che la rende compatta e adatta a strisce LED di 8 mm di larghezza.
È realizzato in plastica per garantire flessibilità e durata. Include un adesivo sul fondo per fissare saldamente il collegamento ed evitare spostamenti durante l'uso.
La confezione comprende 10 unità di connettori a L con certificazione IP20, che li rende resistenti alla polvere. Sono ideali per i progetti di illuminazione LED in interni che richiedono connessioni sicure ed esteticamente gradevoli.
La striscia LED Lynx Basic ha una potenza di 9,6 W/m, un'efficienza di 69 lumen per watt e un totale di 120 LED per metro. Queste specifiche garantiscono un'illuminazione uniforme e di alta qualità per applicazioni decorative o funzionali.
La certificazione IP65 garantisce la resistenza della striscia LED alla polvere e agli spruzzi d'acqua, rendendola ideale per applicazioni in interni e aree semicoperte come cucine, bagni o mobili che possono essere esposti a umidità occasionale.
La striscia di LED può essere tagliata a intervalli marcati, di solito ogni 25 mm, per adattarla alla lunghezza desiderata. I collegamenti possono essere effettuati utilizzando connettori specifici per strisce LED o saldando i fili ai punti di contatto esposti, assicurando un adeguato isolamento.
La luce bianca fredda (6000K) è ideale per gli ambienti in cui si desidera un'illuminazione più luminosa e funzionale, come uffici, cucine o aree di lavoro. La luce bianca calda (3000K) è più adatta ad ambienti accoglienti, come salotti o camere da letto, dove si vuole creare un'atmosfera rilassante.
Per l'installazione, si consiglia di utilizzare il nastro adesivo incluso nel retro della striscia, adatto a superfici lisce e pulite. In caso di superfici strutturate o difficili da far aderire, è possibile utilizzare fissaggi aggiuntivi come clip o profili in alluminio per garantire un'installazione salda.
Si, si puo tagliare ogni 63 mm.La zona di taglio e indicata su uno dei due lati della striscia, avendo una zona piu trasparente e possibile notare una linea nera che indica il punto di taglio.Considerato che la striscia e cablata su entrambi gli estremi, ogni striscia deve essere tagliata in 2 pezzi, in modo da disporre sempre di un lato cablato.Se si dovesse avanzare qualche pezzo di striscia, si puo sempre utilizzare la parte rimasta utilizzando un cavo di connessione Lynx 24V codice 5204920.
La striscia LED Neonlynx ha una potenza di 7,6 W/m, un'efficienza di 49 lumen per watt e 126 LED per metro. Queste caratteristiche garantiscono un'illuminazione uniforme e di alta qualità, ideale per applicazioni decorative e funzionali.
La certificazione IP65 garantisce che la striscia LED sia resistente alla polvere e all'acqua, rendendola adatta alle installazioni in ambienti umidi come bagni, cucine o aree semi-coperte. Questo garantisce la durata anche in presenza di spruzzi.
La striscia può essere tagliata a intervalli di 63 mm per soddisfare le esigenze del progetto. I tagli devono essere eseguiti con strumenti adeguati per evitare danni e le connessioni possono essere effettuate utilizzando i connettori miniLED in dotazione o saldando, assicurando un adeguato isolamento.
Si consiglia un convertitore LED a 24 V CC con una capacità sufficiente a gestire la potenza totale della striscia LED installata. Ad esempio, per una striscia di 3 metri (22,8 W), è necessario un convertitore che gestisca almeno questa potenza con un ulteriore margine di sicurezza.
La striscia è realizzata in silicone di alta qualità, che garantisce la stabilità della temperatura del colore e la resistenza agli ambienti umidi. Questo materiale flessibile consente inoltre di installare le strisce in forme curve o rettilinee, aumentando le possibilità di design e di durata.
Questo cavo di prolunga è adatto a collegare apparecchi LED compatibili con sistemi a 12 e 24 V CC. Il suo design garantisce un flusso elettrico stabile, massimizzando le prestazioni ed evitando il sovraccarico degli apparecchi collegati.
Per installare il cavo, collegare l'estremità del connettore MINILED maschio al convertitore e l'estremità femmina all'apparecchio. Prima di accendere il sistema, accertarsi che i connettori siano ben stretti e che la polarità sia corretta.
Sì, è possibile estendere più di 2 metri utilizzando cavi aggiuntivi. Si raccomanda di utilizzare connettori sicuri e di buona qualità e di verificare che il sistema sia in grado di supportare la distanza aggiuntiva senza perdite di tensione o di alimentazione.
I connettori MINILED garantiscono un collegamento saldo e semplice, evitando disconnessioni accidentali. Ogni connettore è polarizzato per garantire una corretta trasmissione della potenza ed evitare danni agli apparecchi o al convertitore.
Durante l'installazione, evitare di piegare o sollecitare eccessivamente il cavo. Assicurarsi di tenerlo lontano da fonti di calore e umidità eccessiva per garantirne la durata e la sicurezza nell'impianto elettrico.
No, le strisce Lynx 24V non sono compatibili con gli accessori delle strisce Lynx 12V.Per il funzionamento delle strisce Lynx 24V e necessario un convertitore LED da 24V, oltre al cavo H speciale da 24V che include il connettore Miniled, tutta la gamma funziona con questo tipo di collegamento.
La striscia LED Lynx Premium ha un'uscita di 4,8 W/m, un flusso luminoso di 539 lm/m e un'efficienza di 112 lm/W. Queste caratteristiche garantiscono un'illuminazione efficiente e di alta qualità negli spazi interni.
Il nastro adesivo 3M 300LSE offre una tenuta forte e duratura, consentendo alla striscia LED di aderire saldamente a superfici lisce e pulite, facilitando una rapida installazione senza la necessità di staffe aggiuntive.
La striscia LED può essere tagliata agli intervalli segnati di 3 LED. Si consiglia di utilizzare forbici affilate o taglierine specifiche per le strisce LED, assicurandosi di tagliare sui segni indicati per non danneggiare i circuiti.
Grazie alla certificazione IP20, questa striscia LED è ideale per le applicazioni interne in cui non è prevista l'esposizione all'umidità o all'acqua, come mobili, scaffali, uffici o aree di lavoro.
È necessario un convertitore LED a 12 V CC. Per calcolarne la capacità, moltiplicare la potenza della striscia (4,8 W/m) per la lunghezza totale dell'installazione. Ad esempio, per una striscia di 5 metri, è necessario un convertitore che supporti almeno 24 W, con un ulteriore margine di sicurezza.
Si, e perfettamente compatibile.Nel caso in cui si necessiti dell'accessorio di unione H da 8 mm (Cod. 5061120), e possibile utilizzarlo in quanto compatibile con i profili e i diffusori per strisce LED.
Il cavo Lynx H è compatibile con le strisce LED da 8 mm grazie al suo design compatto e ai connettori MINILED specifici. Inoltre, supporta sistemi a 12 V CC (fino a 36 W) e 24 V CC (fino a 72 W), offrendo versatilità in diverse applicazioni.
I connettori MINILED garantiscono una connessione semplice e sicura, evitando la necessità di saldare. Il loro design garantisce una tenuta perfetta e impedisce lo scollegamento accidentale durante l'uso.
La finitura trasparente del connettore riduce al minimo le interferenze con il flusso luminoso, consentendo un'integrazione discreta con le strisce LED e migliorando l'estetica dell'installazione.
Sì, è possibile utilizzare questo cavo in lunghezze maggiori collegandolo ad altri cavi compatibili. Tuttavia, si raccomanda di assicurarsi che la lunghezza aggiuntiva non provochi una caduta di tensione significativa che influisca sulle prestazioni delle strisce LED.
Durante l'installazione, è necessario scollegare l'alimentazione e verificare la corretta polarità prima di effettuare i collegamenti. Inoltre, evitare di piegare eccessivamente il cavo o di esporlo a sollecitazioni meccaniche per preservarne l'integrità.
Il cavo di prolunga AMP è progettato per sistemi LED a 12V DC e supporta una potenza massima di 60W. È ideale per collegare gli apparecchi LED al convertitore in installazioni che richiedono fino a 2 metri di estensione.
La connessione di tipo AMP consente un'installazione rapida e semplice grazie ai suoi connettori che garantiscono un accoppiamento saldo e stabile. Inoltre, riduce al minimo il rischio di errori di polarità, aumentando la sicurezza del collegamento.
Sebbene sia possibile estendere la lunghezza utilizzando connettori aggiuntivi, è necessario verificare che l'estensione non provochi una caduta di tensione tale da compromettere le prestazioni degli apparecchi. Si raccomanda di utilizzare cavi con le stesse specifiche per mantenere l'integrità del sistema.
Il cavo è realizzato in plastica flessibile e resistente con finitura nera e rossa per una facile identificazione dei pali. Questi materiali garantiscono un'eccellente durata e resistenza all'usura meccanica.
Prima dell'installazione, scollegare l'alimentazione e assicurarsi che i poli positivo e negativo siano collegati correttamente. Evitare di sforzare il cavo o di esporlo a fonti di calore che potrebbero comprometterne l'integrità.
Possiamo calcolare la potenza massima conoscendo la tensione di alimentazione delle strisce LED Lynx 24V (24V DC) e l'amperaggio massimo consentito dal cavo Lynx H 24V (che e pari a 3A).Calcoleremo il dato con la seguente formula: Potenza (W)= Tensione (V) x Amperaggio (A)Esempio: P(W)= 24V x 3A = 72W, per cui la potenza massima che posso collegare con il cavo Lynx H 24V e di 72W a 24V DC.
La striscia LED Lynx Basic è ideale per applicazioni in mobili, scaffali, aree di lavoro o decorative, dove è necessaria un'illuminazione efficiente e uniforme. La sua elevata efficienza la rende adatta a progetti che richiedono un basso consumo energetico con un'eccellente qualità della luce.
La luce bianca fredda (6000K) è perfetta per gli spazi funzionali come la cucina o l'ufficio, la luce bianca naturale (4500K) offre un'illuminazione equilibrata ideale per le zone giorno o notte, mentre la luce calda (3000K) è adatta per creare atmosfere accoglienti, come nelle camere da letto o nei soggiorni.
Prima di installare la striscia LED, si consiglia di pulire la superficie con un panno asciutto o leggermente umido per rimuovere polvere e grasso. Assicurarsi che la superficie sia asciutta e liscia per massimizzare l'adesione del nastro 3M.
Sì, è possibile combinare più rotoli di strisce LED collegandoli in serie o in parallelo. A tal fine, è necessario utilizzare connettori compatibili o saldare i punti di connessione. Assicurarsi che il convertitore di LED abbia una capacità sufficiente per supportare la potenza totale combinata.
Per mantenere le prestazioni della striscia LED, pulirla regolarmente con un panno asciutto ed evitare di esporla all'umidità o al calore eccessivo. Controllare periodicamente i collegamenti elettrici per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.
Abbiamo una tabella per il calcolo dei pistoni o ammortizzatori dove e possibile ottenere risposte con i dati del mobile.La scelta dipende dalla larghezza e l'altezza dell'anta nonche dal materiale di cui e fatta oltre alla corsa stessa del pistone o ammortizzatore.Il risultato sara il numero di pistoni o ammortizzatori e la forza di ognuno di essi.
Possiamo calcolare l'amperaggio di un dispositivo conoscendo la tensione di alimentazione delle strisce LED Lynx 24V (24V DC) e la potenza che si desidera installare.Calcoleremo il dato con la seguente formula: Amperaggio (A)= Potenza (W) / Tensione (V)Esempio: A= 72W / 24V = 3A, per cui la potenza massima che posso collegare e da 72W a 24V DC senza superare i 3A consentiti dal cavo Lynx H 24V.
La striscia LED Lynx Premium è adatta sia all'uso interno che esterno grazie alla certificazione IP65, che la protegge da polvere e spruzzi, e al design sottile di 8 mm che ne facilita l'installazione in spazi ristretti.
La certificazione IP65 assicura che la striscia sia resistente alla polvere e all'umidità, rendendola ideale per bagni, cucine o aree semi-coperte, garantendo prestazioni durature in queste condizioni.
Per tagliare la striscia LED, utilizzare strumenti affilati e tagliare in corrispondenza dei segni indicati. Per il collegamento dei segmenti, utilizzare connettori specifici per strisce LED o saldature sicure, avendo cura di mantenere la corretta polarità e di proteggere i collegamenti con un adeguato isolamento.
Quando si combinano più strisce LED, è essenziale calcolare la potenza totale e selezionare un convertitore a 12 V CC in grado di gestire il carico. Si consiglia inoltre di controllare la continuità dei collegamenti per garantire un funzionamento regolare.
Per mantenere la striscia LED in condizioni ottimali, pulirla con un panno asciutto ed evitare l'uso di prodotti abrasivi. Controllare periodicamente i collegamenti elettrici e assicurarsi che la striscia sia installata su una superficie pulita e stabile.
All'interno della gamma di sensori disponibili, si puo optare per un sensore da 240V AC della gamma Red Eye o Point o per un sensore da 12V/24V DC della gamma Dot, Point, Micron o Twelfy.Nel caso dei sensori della gamma 12V/24V DC si deve tenere in considerazione che sara necessario il kit di accessori 12V/24V DC per un collegamento facile e rapido, dal momento che puo convertire i collegamenti da AMP a Miniled.
La luce calda (3000K) crea un'atmosfera accogliente e rilassante, ideale per camere da letto o soggiorni. La luce diurna (4000K) è versatile e adatta a spazi equilibrati come uffici o aree di riposo. La luce fredda (6000K) offre una maggiore luminosità, ideale per cucine, laboratori o aree di lavoro.
Prima di installare la striscia LED, pulire la superficie con un panno asciutto o leggermente umido per rimuovere polvere e grasso. Assicurarsi che sia asciutta e liscia per massimizzare l'adesione del nastro 3M.
Sì, è possibile collegare diverse strisce LED in serie o in parallelo. Tuttavia, è necessario calcolare la potenza totale delle strisce e utilizzare un convertitore a 12 V CC con capacità sufficiente per evitare sovraccarichi. Si raccomanda inoltre di verificare la continuità dei collegamenti.
Per mantenere la striscia LED in condizioni ottimali, pulirla periodicamente con un panno asciutto ed evitare di esporla a umidità o calore eccessivo. Ispezionare regolarmente i collegamenti elettrici per garantire un funzionamento sicuro.
L'elevata efficienza di 124 lm/W consente di illuminare grandi spazi con un consumo energetico ridotto, riducendo i costi dell'elettricità e fornendo un'illuminazione uniforme e di alta qualità. Ciò è particolarmente vantaggioso nei progetti che prevedono un utilizzo continuo.
Il diametro minimo del foro che bisogna praticare e di 7 mm per potervi inserire il connettore Miniled maschio. Se il connettore Miniled e femmina, il diametro del foro e invece di 9 mm.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il sensore di movimento integrato rileva il movimento entro un raggio di 2 metri e con un angolo di 120°. L'apparecchio si accende automaticamente quando viene rilevato un movimento e si spegne dopo 30 secondi se non viene rilevata alcuna attività.
L'apparecchio utilizza una batteria ricaricabile ai polimeri di litio con una capacità di 850 mAh. Il tempo di ricarica stimato è di 2-2,5 ore utilizzando un caricatore da 5V DC 1A con connettore micro USB tipo B.
L'apparecchio può essere installato con viti sulla superficie di un mobile o tramite un magnete adesivo incluso, che ne consente la facile rimozione per la ricarica. Entrambe le opzioni sono sicure e pratiche.
Il LED di stato di carica indica che la batteria è in carica quando è acceso. Quando il LED si spegne, la batteria è completamente carica e pronta per l'uso.
Questo apparecchio è ideale per aree di passaggio come corridoi, armadi, lavanderie o scale, grazie al suo design compatto, alla luce bianca naturale (4000K) e al sensore di movimento. La semplicità di installazione e l'autonomia di 360 cicli lo rendono perfetto per le aree senza accesso diretto all'elettricità.
Il multiconnettore si installa praticando un foro di 100 mm di diametro sulla superficie del mobile. È compatibile con spessori compresi tra 1 e 70 mm. Non sono necessari strumenti aggiuntivi, poiché il fissaggio avviene tramite un dado manuale incluso nel prodotto.
L'integrazione di prese Schuko e porte USB in un unico dispositivo consente di ricaricare vari dispositivi elettronici e di collegare elettrodomestici senza bisogno di adattatori aggiuntivi, ottimizzando spazio e funzionalità.
Il multiconnettore è progettato per distribuire in modo efficiente la potenza totale (3680W per le spine e fino a 20W per le porte USB) in modo sicuro, evitando sovraccarichi grazie a un sistema interno che regola automaticamente il flusso elettrico.
Per mantenere il dispositivo in buone condizioni, si consiglia di pulire regolarmente la superficie con un panno asciutto ed evitare l'uso di prodotti abrasivi. Controllare periodicamente il sistema di aspirazione per verificare che funzioni senza ostruzioni.
La ciabatta è certificata per la sicurezza elettrica a 230V AC e con protezione IP20, per garantire un utilizzo sicuro in ambienti interni asciutti. Inoltre, il suo design impedisce il sovraccarico e garantisce la protezione dei dispositivi collegati.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il connettore multiplo comprende:
2 prese di tipo Schuko (max. 3000W, 13A) per elettrodomestici e apparecchiature elettroniche.
1 porta USB Tipo A e 1 porta USB Tipo C per la ricarica dei dispositivi (max. 15W).
1 connettore HDMI 2.0 per la trasmissione video ad alta definizione.
1 porta RJ45 non schermata per connessioni Ethernet standard.
Per installarlo, il mobile deve avere uno spazio di 225x111 mm e uno spessore massimo di 36 mm. Il multiconnettore si fissa con le staffe e le viti in dotazione e non sono necessari altri strumenti per la regolazione finale.
Le porte USB sono compatibili con dispositivi quali smartphone, tablet e accessori elettronici. La capacità di ricarica massima è di 15W (5V/3A, 9V/2A, 12V/1,5A), consentendo la ricarica rapida dei dispositivi compatibili.
Il coperchio a sollevamento automatico consente di accedere facilmente a connettori e prese con un semplice tocco. Quando non viene utilizzato, il coperchio nasconde le porte per mantenere un aspetto pulito e ordinato.
Il connettore RJ45 è adatto alle reti standard ma, non essendo schermato, è più suscettibile alle interferenze in ambienti ad alta emissione elettromagnetica. È consigliato per l'uso domestico o in ufficio, dove le interferenze sono minime.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il sistema antiappannamento integrato dello specchio Cassiopea impedisce la formazione di condensa sulla superficie, mantenendolo pulito e funzionale anche in bagni con elevata umidità dopo docce calde.
La retroilluminazione decorativa a LED, con una temperatura di colore di 4000K, crea un'atmosfera calda e moderna, ideale per migliorare l'illuminazione del bagno senza creare ombre e per offrire un design estetico sofisticato.
Lo specchio ha un diametro di 60 cm e uno spessore di 4 mm, che lo rendono una soluzione compatta ed elegante per bagni di qualsiasi dimensione, dal residenziale al commerciale.
La confezione comprende lo specchio, le staffe, i tasselli, i ganci di montaggio e le istruzioni dettagliate. Per l'installazione si consiglia di utilizzare un trapano, uno strumento di livellamento e un cacciavite.
Questo specchio è ideale per i bagni domestici e gli hotel, grazie alla sua resistenza all'umidità e agli schizzi (IP44), unita a un design elegante che si adatta a stili moderni e minimalisti.
Per una stessa forza necessaria sia per le ante a ribalta che per quelle per pensili si consiglia l'uso di un solo pistone o ammortizzatore per un'anta larga meno di 450 mm e l'uso di due pistoni o ammortizzatori per un'anta larga piu di 450 mm.
Il faretto LED Crux-in funziona direttamente in corrente alternata a 230V 50Hz, senza bisogno di un convertitore. Questo semplifica l'installazione e lo rende più efficiente per i mobili e gli spazi interni.
Le sue dimensioni sono 65 mm di diametro alla base, con uno spessore di 11,5 mm e una flangia di 1,4 mm per un incasso discreto. Il suo design compatto garantisce un'installazione stabile e una finitura professionale.
Il faretto emette una luce bianca fredda di 6000K con una potenza di 1,8W e un flusso luminoso di 116 lm, fornendo un'illuminazione brillante e adatta a spazi funzionali come cucine, armadi e uffici.
La confezione comprende 1 apparecchio a LED, viti di installazione e staffa. Si consiglia di munirsi di trapano e cacciavite per fissare saldamente il faretto al mobile.
Questo faretto è ideale per applicazioni in armadi da cucina, credenze, vetrine e scaffali, dove è necessaria un'illuminazione funzionale. Il suo design minimalista e la sua resistenza (IP20) lo rendono perfetto per interni asciutti e protetti.
La tecnologia COB (Chip On Board) elimina le macchie visibili nella luce, fornendo un'illuminazione uniforme e continua, ideale per le applicazioni in cui è richiesta una finitura estetica e omogenea.
La striscia LED COB Lynx Premium richiede un convertitore a 24 V CC per l'installazione. Questa tensione garantisce un funzionamento corretto e prestazioni efficienti.
La striscia LED può essere tagliata ogni 55,5 mm, consentendo una personalizzazione precisa per soddisfare le esigenze di ogni progetto, massimizzando l'utilizzo del materiale.
È ideale per applicazioni in mobili da incasso o da superficie, soprattutto in progetti che richiedono linee continue o curve, grazie alla sua flessibilità e adattabilità.
La striscia è costituita da un doppio strato di PCB e dal nastro adesivo 3M® 300LSE, che garantisce un fissaggio forte e stabile sulle superfici in alluminio o su altri materiali compatibili.
Si, sono compatibili con tutti gli accessori.Nota: le strisce LED Lynx Premium e Basic da 4,8 W / m, 9,6 W / m e 14,4 W / m sono larghe 8 mm, mentre la striscia LED Lynx Premium da 28,8 W / m misura 10 mm di larghezza.
Il connettore Lynx Z è compatibile con le strisce LED che funzionano a 12 o 24 V CC, offrendo flessibilità per diverse applicazioni di illuminazione.
Le sue dimensioni ridotte lo rendono perfetto per unire strisce LED di 8 mm di larghezza, garantendo un'installazione discreta ed efficiente.
Il connettore offre una connessione solida e resistente grazie ai suoi connettori in metallo, progettati per garantire una connessione sicura e duratura.
La finitura trasparente riduce al minimo la riduzione del flusso luminoso, consentendo un'illuminazione uniforme senza interferenze visibili nel design finale.
Per installare il connettore Lynx Z non sono necessari altri strumenti. Il collegamento si effettua in modo rapido e semplice allineando le strisce LED e inserendole nel connettore.
Il cavo LED Lynx Z supporta una potenza massima di 36W a 12V DC (3A) e 72W a 24V DC (3A), offrendo versatilità per varie configurazioni di illuminazione.
Il connettore MiniLED integrato consente connessioni rapide e sicure senza la necessità di ulteriori strumenti, ottimizzando i tempi di installazione.
La finitura trasparente riduce al minimo la riduzione del flusso luminoso, garantendo un'illuminazione uniforme senza interferenze visive.
Questo cavo è compatibile con le strisce LED da 8 mm di larghezza ed è ideale per i progetti che utilizzano i profili Lynx W e richiedono connessioni discrete ed efficienti.
È importante assicurarsi che i collegamenti siano allineati correttamente e che le estremità siano inserite saldamente nel connettore MiniLED per evitare disconnessioni o perdite di segnale elettrico.
Si, sono compatibili con tutti i profili in alluminio e diffusore per strisce LED.
Possiamo calcolare la potenza massima conoscendo la tensione di alimentazione delle strisce LED (12V DC) e la potenza che si desidera installare con la seguente formula: Amperaggio (A) = Potenza (W) / Tensione (V)Esempio: A = 48W / 12Va A = 4ALa massima potenza che posso collegare e da 48W a 12V DC.
No, e valido solo per strisce LED larghe 8 mm.
Il faretto LED Aries ha dimensioni di 300 mm di lunghezza, che lo rendono ideale per superfici medio-grandi, adattandosi a mobili da bagno e specchi standard.
No, il faretto LED Aries non richiede un convertitore aggiuntivo, in quanto funziona direttamente a 230V AC, semplificando l'installazione.
Il diffusore opalino integrato omogeneizza la luce, eliminando bagliori e ombre, garantendo un'illuminazione uniforme e piacevole.
Il montaggio avviene tramite un attacco multifunzionale che consente di fissare il faretto a vetro, legno o pannelli utilizzando le viti e la scatola di giunzione IP44 in dotazione.
Sì, anche se il faretto Aries è progettato per essere durevole, è possibile acquistare accessori e componenti compatibili in caso di danni o usura.
La striscia LED Lynx a temperatura di colore variabile ha un controller che consente di selezionare la temperatura bianco freddo, bianco naturale o bianco caldo, in un intervallo compreso tra 3.000 Kelvin a 6.000 Kelvin.
Con questa tabella e possibile calcolare la potenza totale di una striscia a LED.
Il sensore di movimento integrato nell'applique Kaus LED ha un raggio di rilevamento di 2 metri e un angolo di 120°, consentendo all'apparecchio di accendersi automaticamente quando rileva un movimento.
La batteria ricaricabile ha una capacità di 850 mAh e garantisce un'autonomia fino a 400 cicli di accensione di 18 secondi ciascuno. Si ricarica tramite un cavo micro USB Type-C (incluso), con un tempo di ricarica di circa 2 ore utilizzando un caricatore da 5V DC 1A (non incluso).
Sì, l'applique LED Kaus consente di regolare la temperatura di colore tra 3000K, 4000K e 6000K, con un semplice tocco del pulsante del sensore per passare da un'opzione all'altra.
L'applique Kaus LED non necessita di viti, poiché si installa facilmente grazie alle basi metalliche adesive in dotazione. Questo permette un fissaggio magnetico che facilita sia l'installazione che la rimozione per la ricarica.
Il sensore crepuscolare dell'applique si attiva quando la luce ambientale è inferiore a 250 Lux, assicurando che l'apparecchio si accenda solo quando è veramente necessario, ottimizzando così il consumo della batteria.
La lunghezza massima raccomandata nelle installazioni di strisce LED e indicata nel nostro catalogo con un simbolo su ogni striscia LED.La tabella mostra la lunghezza massima raccomandata se l'alimentazione si realizza solo da una estremita (un convertitore). E si indica inoltre la lunghezza massima raccomandata se l'alimentazione viene fornita ad entrambe le estremita (due convertitori) che si moltiplicano per due.Nota: Per l'alimentazione per entrambe le estremita dobbiamo realizzare un collegamento speciale. Consulta come fare in modo che la striscia LED abbia la stessa luminosit a lungo tutta la sua lunghezza.
Il sensore di prossimità integrato nell'applique Kaus LED accende l'apparecchio quando rileva un movimento a una distanza di 7 cm. Per spegnerlo, è sufficiente agitare nuovamente la mano davanti al sensore.
La batteria ricaricabile ha una capacità di 850 mAh e offre un'autonomia fino a 400 cicli di accensione di 20 secondi ciascuno. Il tempo di ricarica è di circa 2 ore utilizzando un caricatore per cellulari convenzionale da 5V DC 1A (non incluso) e un cavo micro USB di tipo C (incluso).
Sì, l'applique consente di regolare la temperatura di colore tra 3000K, 4000K e 6000K con un semplice tocco del sensore tattile. In questo modo si adatta alle diverse esigenze di illuminazione.
La confezione comprende un'applique a LED ricaricabile, oltre a basi metalliche adesive e viti per il montaggio opzionale. Si installa facilmente attaccandola alle superfici metalliche o utilizzando i nastri adesivi in dotazione, senza bisogno di altri strumenti.
Il sensore di prossimità ha un raggio di rilevamento di 7 cm e si spegne automaticamente dopo aver rilevato un secondo movimento, ottimizzando l'uso della batteria e garantendo un consumo energetico efficiente.
Il sensore di vibrazioni dell'apparecchio LED Rigel si attiva automaticamente all'apertura del cassetto rilevando il movimento e si spegne dopo 12 secondi senza rilevare ulteriori vibrazioni.
La batteria ricaricabile ai polimeri di litio ha una capacità di 850 mAh e offre un'autonomia di 600 cicli di alimentazione per carica completa. Il tempo di ricarica è di circa 2 ore utilizzando un caricatore USB da 5V DC 0,5A e il cavo micro USB di tipo B in dotazione.
L'apparecchio può essere installato in due modi:
Con viti, per il montaggio fisso all'interno del cassetto.
Con nastro biadesivo o magnete adesivo, per un montaggio senza attrezzi e una facile rimozione per la ricarica.
La confezione comprende un apparecchio LED ricaricabile, viti, magnete adesivo e nastro biadesivo. Queste opzioni garantiscono un montaggio facile e veloce, senza bisogno di altri strumenti.
No, questo apparecchio è progettato per aree asciutte ed è ideale per gli interni di cassetti o armadi. Il grado di protezione IP20 non lo rende adatto ad ambienti umidi o esterni.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale cerniera.
La scelta di un sistema per ante sollevabili Agile dipende dall'altezza e peso dell'anta del mobile. Per farlo basta seguire questi semplici passi:
1. Controllare l'altezza ed il peso dell'anta del mobile.
2. Dopo aver ottenuto i valori calcolare la forza della bussola F = H * (P + 2 * Pm) dove: H = altezza della porta in mm. P = Peso dell'anta in kg. Pm = peso della maniglia in kg. Potrai scegliere il sistema di sollevamento in base a in quale intervallo si trova la forza della bussola F. L'intervallo sara LOW tra 580 e 1.250, MEDIUM tra 960 e 2.040 e HIGH tra 1.800 e 3.500, e EXTR HIGH 3.200 e 9.000.
Ad esempio, abbiamo un'anta con altezza di 400 mm e peso di 5 kg, con una maniglia che pesa 0,22 kg. La forza della bussola e F = 400 * (5 + 2 * 0,22) = 2.176. Per questo, sceglieremo l'intervallo di forza HIGH, poiche si trova tra 1.800 e 3.500.
Si, sono compatibili. Ma bisogna considerare che i sensori Lynx hanno dimensioni diverse.Nel caso del sensore Motion la posizione della lente e stata cambiata ma le dimensioni vengono mantenute. Bisogna tenere in considerazione quando si lavora il diffusore che la lente non sporga, il diametro di 10 mm viene mantenuto ma la posizione varia a 15 mm.Nel caso dei sensori Touch e Dimmer non ci sono cambiamenti che riguardano il montaggio e dove si montava il vecchio sensore e possibile montare il nuovo sensore Lynx.
Dimensioni di installazione: Gli interruttori sono progettati per essere incassati in un foro di 21 mm di diametro e 21 mm di profondità, per garantire un montaggio preciso.
Materiali di costruzione: Gli interruttori sono realizzati in plastica resistente e sono disponibili nelle finiture bianca, nera o grigia, ideali per abbinarsi a diversi stili di arredamento.
Capacità elettrica: ogni interruttore può gestire fino a 10A a 125VAC o 250VAC, rendendoli adatti ad apparecchi di illuminazione ad alta efficienza energetica e ad impianti elettrici domestici o di uffici.
Compatibilità: Sì, gli interruttori sono compatibili con i mobili di casa o dell'ufficio, essendo discretamente integrati in superfici come legno, plastica o simili.
Contenuto della confezione: il lotto comprende 10 interruttori con le stesse finiture e specifiche. Ideale per installazioni in serie o per progetti di arredamento multipli.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il caricatore Airtop 2 è compatibile con tutti i dispositivi che supportano la tecnologia di ricarica wireless Qi, come gli smartphone e le cuffie abilitati Qi.
Il caricatore richiede una lavorazione di D. 60 mm per l'installazione su una superficie piana, ideale per banchi di lavoro o mobili da ufficio.
Sì, il caricatore consente di caricare contemporaneamente un dispositivo tramite la base wireless e un altro dispositivo collegato alla porta USB di tipo A.
Il caricabatterie è dotato di protezione contro il surriscaldamento e il sovraccarico per garantire un utilizzo sicuro durante la ricarica dei dispositivi elettronici.
Il cavo di alimentazione in dotazione ha una lunghezza di 1,8 metri, sufficiente per collegare il caricabatterie a una presa di corrente vicina.
Il sensore di movimento integrato ha un campo di rilevamento di 2 metri e un angolo di 120°. L'apparecchio si spegne automaticamente 18 secondi dopo il mancato rilevamento del movimento.
La batteria ai polimeri di litio da 850 mAh si ricarica completamente in meno di 2 ore utilizzando un caricatore USB da 5V DC 1A (non incluso).
No, l'apparecchio non consente di regolare manualmente l'intensità luminosa, ma il sensore crepuscolare assicura che l'apparecchio si accenda solo quando la luce ambientale è insufficiente.
L'applique è compatibile con superfici metalliche adesive o con viti in materiali come legno o vetro. Il sistema magnetico facilita l'installazione e la rimozione.
La batteria ha un'autonomia stimata di 400 cicli di accensione e spegnimento per carica completa e la sua durata dipende dall'uso e dalle condizioni di carica.
Il sensor touch per cavi LED ha un rivelatore che reagisce quando si avvicina una mano umana.L'apparecchio si accende quando il sensore rileva una mano umana in uno spazio di 0-2 mm e si spegne quando la rileva un'altra volta.Il sensore si calibra automaticamente con la differenza di potenziale, cioe, tiene conto degli oggetti e la distanza tra la mano e il sensore la prima volta che si accende.Se desideri cambiare questa calibratura, devi resettare il sensore. Per fare cio, devi scollegare il sensor touch dalla rete elettrica (sconnettendo il sensore dal convertitore o il convertitore dalla rete), attendere 5 secondi e accenderlo nuovamente in modo che il sensore si calibri automaticamente.
Il sensore tattile di prossimità si attiva quando si passa la mano a una distanza di 7 cm, accendendo l'apparecchio. Se si passa nuovamente la mano, l'apparecchio si spegne automaticamente.
La batteria ricaricabile ai polimeri di litio da 850 mAh ha un'autonomia di circa 400 cicli di accensione e spegnimento per carica completa.
L'applique può essere facilmente fissata alle superfici metalliche grazie alle basi adesive magnetiche in dotazione. Può anche essere installata con viti per una maggiore stabilità su materiali non metallici.
Sì, l'apparecchio consente di regolare manualmente la temperatura di colore tra 3000K, 4000K e 6000K premendo il pulsante dedicato.
L'applique si ricarica con un caricatore USB da 5V DC 1A (non incluso) e un cavo micro USB Tipo C da 30 cm (incluso). Il tempo di ricarica completa è inferiore a 2 ore.
Quando questo accade si deve tenere in conto che il controllore attiva l'interruttore di uscita quando rileva il movimento di un corpo umano.Ossia, il controllore non rileva movimenti degli oggetti, come ad esempio il movimento di una porta.Inoltre, per poter rilevare il movimento bisogna interferire nel suo campo di rilevamento. Il sensore MOTION ha un campo di rilevamento di 2 metri e un angolo di 90°.
Sì, l'apparecchio è regolabile in lunghezza tra 462 e 468 mm grazie alle staffe laterali, che consentono di adattarlo alla larghezza del cassetto o del mobile.
Il sensore di prossimità integrato consente all'apparecchio di accendersi automaticamente quando il cassetto viene aperto e di spegnersi quando il cassetto viene chiuso, migliorando la praticità e il risparmio energetico.
No, il profilo passacavi da 500 mm è stato progettato appositamente per essere installato sul retro del cassetto, in modo da non interferire con il movimento del cassetto.
L'apparecchio è realizzato principalmente in alluminio anodizzato opaco e plastica, per garantire durata e design moderno.
L'apparecchio ha un grado di protezione IP20, che lo rende ideale per l'installazione in spazi interni asciutti come armadi o cassetti.
L'apparecchio LED Quasar ha una temperatura di colore fissa di 4.000 K, ideale per creare un'atmosfera rilassante e confortevole.
Il faretto orientabile è controllato da un interruttore a sfioramento integrato con due modalità: una pressione breve per la luce ambiente e una pressione prolungata per attivare il faretto da lettura.
L'installazione della staffa sulla testata del letto è semplice, in quanto richiede solo il fissaggio con viti (incluse nella confezione) e il cablaggio necessario.
Sì, per il funzionamento è necessario un convertitore LED a 12 V CC, non incluso nella fornitura.
L'apparecchio è realizzato in alluminio anodizzato e plastica di alta qualità, che garantiscono resistenza e durata.
Il faretto LED flessibile Algol emette una luce bianca naturale con una temperatura di colore di 4.000 K, ideale per creare un ambiente di lettura rilassante e confortevole.
La porta USB (5V DC - 1A Max) consente di ricaricare dispositivi elettronici come telefoni cellulari, tablet o e-reader mentre si utilizza l'apparecchio.
L'installazione è semplice e si effettua fissando la staffa alla testiera con le viti in dotazione. Grazie alla sua flessibilità, il faretto può essere facilmente regolato nella posizione desiderata.
Sì, per il funzionamento è necessario un convertitore LED a 12 V CC, non incluso nella confezione.
Il faretto è realizzato in plastica nera testurizzata, che gli conferisce un aspetto moderno e un design flessibile per un facile orientamento.
La striscia LED Neonlynx ha una larghezza di 6 mm e una profondità di 6 mm, che ne consentono l'integrazione nelle nicchie dei mobili. È disponibile nelle lunghezze di 1 m, 3 m e 5 m, con un design flessibile che consente di realizzare forme curve o rettilinee.
Sì, grazie al grado di protezione IP65, la striscia è impermeabile e adatta all'installazione in ambienti umidi o esterni.
Richiede un'alimentazione a 24 V CC, per la quale è necessario un convertitore LED, non incluso nella fornitura.
La striscia LED Neonlynx ha un'efficienza di 87 lm/W, emette un flusso luminoso di 210 lumen per metro e ha una potenza di 7,2 W/m.
Il collegamento avviene tramite cavi di alimentazione da 1,5 m preinstallati su entrambe le estremità. La striscia include ponticelli di fissaggio per il montaggio a pannello e non richiede saldature grazie al suo design ottimizzato.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
La striscia LED Neonlynx H utilizza un silicone di alta qualità che mantiene l'uniformità della luce, protegge dall'umidità e aiuta a controllare la variazione della temperatura di colore.
Può essere tagliato ogni 33,5 mm, il che consente una grande versatilità per adattarlo a qualsiasi dimensione richiesta nell'installazione.
Offre una temperatura di colore bianco naturale (4.000 K) con un angolo di illuminazione di 120°. L'illuminazione è uniforme e senza macchie visibili.
Non sono inclusi connettori aggiuntivi, ma la striscia è dotata di cavi di alimentazione da 1,5 m a entrambe le estremità per facilitare il collegamento.
Sì, è compatibile con i sistemi dimmer, ottimizzando il consumo energetico in base alle esigenze dell'utente.
Il connettore USB Plugy richiede una lavorazione di 25 mm di diametro nel mobile per una corretta installazione.
Le porte USB di tipo A e di tipo C consentono di ricaricare dispositivi elettronici come telefoni, tablet e altri dispositivi compatibili con Fast Charge 3.0, con una potenza massima di 20W.
Sì, è compatibile con i sistemi di alimentazione a 24 V CC. Richiede un convertitore da 24 V CC a 36 W o 30 W, a seconda della configurazione installata.
No, l'adattatore di corrente necessario per il funzionamento non è incluso nella confezione e deve essere acquistato separatamente.
È disponibile nelle finiture in plastica verniciata nera e in alluminio verniciato, che offrono un'elevata resistenza all'usura e un design moderno per diversi stili di arredamento.
Per controllare la striscia LED RGB e necessario un comando RGB con telecomando a radiofrequenza. Se ci sono due comandi per l'installazione si possono controllare entrambi con un unico telecomando visto che tutti i controlli hanno la stessa frequenza.
Per scegliere il convertitore corretto per un cavo LED dobbiamo:
- Conoscere il tipo di convertitore che corrisponde al cavo LED. Nel nostro catalogo indichiamo in ogni illuminazione il tipo di convertitore o trasformatore che bisogna usare con una serie di icone.
- Conoscere la potenza totale necessaria del convertitore (6 W, 15 W, 30W, 50W, 72W,100W, 200W). Per calcolare la potenza di una lunghezza di cavo determinata devi sapere qual e la potenza totale del rotolo di 5 m (nostra unita di vendita) e qual e la lunghezza di cui abbiamo bisogno per l'installazione:
Ad esempio:Se 5 m di cavo (un rotolo) ha 24 W e avro bisogno di per la mia installazione 2 m di cavo:
X= (2m x 24W) / 5m = 9,6W
Per cui scegliero il convertitore di 15 W. Attenzione, bisogna sommare i consumi dei diversi accessori del cavo inclusi nell'installazione.
La striscia LED COB Lynx Premium fornisce un'illuminazione uniforme senza punti LED visibili, ideale per creare linee di luce continue in applicazioni decorative e funzionali.
Per il funzionamento della striscia è necessario un convertitore LED a 12 V CC, non incluso nella fornitura.
La striscia di LED può essere tagliata in segmenti ogni 25 mm, rendendo facile la personalizzazione in base allo spazio disponibile e all'installazione.
È disponibile con temperature di colore di 6.000K (bianco freddo) e 2.700K (bianco caldo), per adattarsi a diversi ambienti.
È realizzato su un PCB a doppio strato e dotato di nastro adesivo 3M® 300LSE, che garantisce un'eccellente adesione a diverse superfici e un'elevata durata.
Il cavo LED Lynx Q supporta una capacità di carico massima di 12V DC - 3A (36W Max) e 24V DC - 3A (72W Max) ed è compatibile con le connessioni MiniLED.
Questo cavo è stato progettato con dimensioni ridotte per unire strisce LED di 8 mm di larghezza, garantendo una perfetta aderenza e funzionalità.
La lunghezza di 1,5 m facilita l'installazione in diverse configurazioni, garantendo flessibilità nei progetti di illuminazione.
Il connettore integrato consente un collegamento rapido, facile e sicuro, riducendo i tempi di installazione ed eliminando la necessità di strumenti aggiuntivi.
Sì, il cavo Lynx Q è pienamente compatibile con i profili Lynx W e con i sistemi di illuminazione LED simili, garantendo la versatilità dei progetti.
Questo convertitore ha una potenza massima di 60 W con uscita a 12 V CC, distribuita tra le 6 uscite MiniLED, che consentono di collegare contemporaneamente più dispositivi LED.
Il convertitore è progettato con un grado di protezione IP20, ideale per le aree asciutte, e presenta un fattore di potenza efficiente che ottimizza il consumo energetico nei progetti di illuminazione.
È compatibile con le spine di tipo C e con i connettori IEC 60320 C7, offrendo flessibilità di connessione grazie al cavo di alimentazione di 2 metri. Consente inoltre di collegare altri cavi per spine diverse.
Con dimensioni compatte di soli 16,5 mm di spessore, il convertitore può essere facilmente nascosto in aree strette o dietro i mobili, massimizzando lo spazio disponibile.
La protezione contro i sovraccarichi, le interferenze elettriche e i cortocircuiti garantisce un funzionamento sicuro e stabile, anche in situazioni di utilizzo intensivo.
Il sensore utilizza la tecnologia a infrarossi con un campo di rilevamento di 5 cm, offrendo un'attivazione precisa e senza contatto.
È ideale per applicazioni in pannelli, testiere, mobili da cucina e diversi ambienti della casa, grazie al suo design versatile e compatto.
L'installazione richiede un foro di Ø8 mm sulla superficie del materiale. Include un cavo di 2,5 m e un distributore MiniLED a 6 ingressi per facilitare il montaggio.
Supporta tensioni di 12V DC e 24V DC, con una potenza massima di 36W o 72W, a seconda del sistema LED collegato.
È protetto contro le interferenze elettriche ed elettromagnetiche, garantendo un funzionamento stabile anche in ambienti con alti livelli di rumore elettrico.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il sistema Agile.
Per accendere e spegnere gli apparecchi, basta una breve pressione del sensore e una pressione prolungata per regolare il livello di luce.
L'installazione richiede un foro di Ø12 mm nel mobile. Include un cavo di 1,5 m e un distributore MiniLED a 6 ingressi.
Supporta tensioni di 12V e 24V DC, con potenze massime di 36W per 12V e 72W per 24V.
Sì, il sensore ha una funzione di memoria che salva l'ultima intensità impostata dopo lo spegnimento.
È ideale per pannelli, testate e mobili in generale, integrandosi perfettamente in diversi ambienti della casa.
Il sensore richiede un diametro di installazione di 14 mm per essere incassato nel mobile.
Sì, include una luce LED blu che facilita l'individuazione del sensore al buio.
È possibile collegare apparecchi a 12 o 24 V CC, con potenze massime di 36 W (12 V) e 72 W (24 V).
La regolazione della luminosità si attiva premendo brevemente per accendere/spegnere e premendo a lungo per regolare il livello di luce.
Il sensore è conforme alle misure di protezione IP44 ed è progettato per un basso consumo energetico, garantendo sicurezza ed efficienza.
Il sensore è compatibile con strisce LED di 8 mm di larghezza funzionanti a 12 o 24 V CC.
Il controllo avviene con una breve pressione per accendere/spegnere e una pressione prolungata per regolare il livello di intensità luminosa.
Sì, include un interruttore meccanico per attivare o disattivare il segnalatore a LED blu se non si desidera che sia attivo.
Il sensore è progettato per strisce LED di 8 mm di larghezza, ideali per essere integrate nei profili Lynx W.
Il connettore integrato consente un collegamento rapido, sicuro ed efficiente, facilitando l'installazione delle strisce LED.
Il sensore accende automaticamente la luce quando rileva il movimento di un corpo umano all'interno del suo campo di rilevamento e la spegne dopo 30 secondi di assenza di rilevamento.
Rileva il movimento in un intervallo adattato al movimento umano, ideale per applicazioni di profili e mobili.
La luce rimane accesa per 30 secondi dopo la cessazione del rilevamento del movimento.
È compatibile con strisce LED da 8 mm di larghezza per sistemi a 12 e 24 V CC.
Include un sensore di movimento, un distributore MINILED con 6 ingressi, viti e un cavo di 1,5 m con connessione Miniled.
Il cavo distributore consente di collegare e gestire simultaneamente fino a 6 apparecchi LED tramite un unico sensore a 12 o 24 V.
Utilizza una connessione Miniled, ideale per i sistemi di illuminazione a LED compatibili con questo tipo di connessione.
Sì, è pienamente compatibile con i sensori Miniled che funzionano a 12 e 24 V CC.
Il cavo ha una lunghezza di 10 cm e consente di collegare facilmente più apparecchi a un'unica uscita del sensore.
Il kit comprende 1 cavo di distribuzione con 6 uscite e 1 ingresso con attacco Miniled, in plastica con finitura nera.
Sì, l'apparecchio Pyxis può essere tagliato e collegato a ciascun LED individualmente, consentendo di adattarlo alla lunghezza necessaria per il progetto.
Richiede una prelavorazione per incorporarlo nella superficie del mobile, garantendo un'integrazione estetica e funzionale.
No, il convertitore LED non è compreso nella fornitura, ma è necessario per il funzionamento (24V DC).
L'apparecchio comprende 1 apparecchio LED, 4 clip di montaggio, un cavo di 1,5 m con connessione Miniled e un coperchio.
Il cavo di collegamento Miniled ha una lunghezza di 1,5 metri, ideale per facilitare l'installazione.
Il kit comprende un cavo con copertura laterale, un connettore Miniled da 1,5 metri, un coperchio singolo e 3 clip di montaggio.
Sì, questo kit è stato progettato per essere compatibile con l'apparecchio Pyxis, tagliando e regolando la sua lunghezza in base alle esigenze del progetto.
La copertura laterale con connettore Miniled consente un collegamento rapido e sicuro al convertitore a 24 V CC, facilitando il montaggio e l'integrazione dell'apparecchio.
Sì, il kit comprende le clip di montaggio e tutti gli accessori necessari per completare l'installazione.
Gli accessori sono realizzati in plastica resistente, disponibile nelle finiture nera o grigia per adattarsi al design dello spazio.
Il convertitore LED SMART 6W è progettato per garantire efficienza energetica e un elevato fattore di potenza. Funziona con un ingresso di 220-240 V CA (50-60 Hz) e genera un'uscita di 12 V CC, ideale per gli apparecchi a LED. Inoltre, ha un design compatto con uno spessore ridotto di soli 16,5 mm.
Questo convertitore include una protezione contro i sovraccarichi, i cortocircuiti e le interferenze elettromagnetiche, garantendo un funzionamento stabile, sicuro e conforme agli standard europei.
Dispone di 6 prese Miniled compatibili con la connessione IEC 60320 C7, che consentono di collegare in modo efficiente e sicuro più apparecchi di illuminazione.
Sì, grazie al suo design compatto e sottile, è ideale per l'installazione in aree arretrate o difficili da raggiungere, come sotto i mobili o in spazi nascosti.
Sì, questo convertitore è conforme agli standard di sicurezza europei, garantendo la protezione dalle interferenze elettriche e offrendo un funzionamento affidabile per uso domestico o professionale.
Il convertitore SMART LED 15W ha un ingresso di 220-240 V CA (50-60 Hz) e un'uscita di 24 V CC, che lo rende ideale per gli apparecchi LED con requisiti di potenza inferiori. Inoltre, il suo design compatto, con uno spessore di 16,5 mm, lo rende adatto ad aree di installazione strette.
Dispone di 6 uscite Miniled, progettate per facilitare il collegamento efficiente di più apparecchi LED. Ogni uscita utilizza connettori IEC 60320 C7, che consentono un collegamento stabile e sicuro.
Il design Plug&Play e la compatibilità con i sensori SMART centralizzati consentono di collegare e controllare facilmente più apparecchi. È inoltre ideale per applicazioni sia domestiche che professionali, adattandosi a diverse configurazioni di illuminazione.
Integra una protezione contro i sovraccarichi, il surriscaldamento e i cortocircuiti nel secondario, conforme agli standard di sicurezza europei, per garantire un funzionamento stabile e sicuro in tutte le sue applicazioni.
Il cavo di alimentazione ha una lunghezza di 2 metri, è dotato di una spina di tipo C angolata a 90° e di un connettore IEC 60320 C7. Questa configurazione ottimizza lo spazio e facilita l'installazione, anche in aree difficili da raggiungere.
Si, la lampada Auriga Switch possiede un sensore di prossimita che svolge la funzione di interruttore e, inoltre, e possibile collegare fino a 3 lampade in piu per essere controllate tutte da questo sensore.In totale, si puo fare un'installazione di 4 lampade Auriga (1 lampada Auriga Switch e 3 Auriga senza sensore).Per questo, viene introdotto un cavo in entrata e uno in uscita, cosi come un distributore AMP. Inoltre, e dotata di un sistema di accensione e spegnimento progressivo che conferisce un effetto molto accattivante e innovativo.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 10 cm e si attiva quando le ante del mobile vengono aperte o chiuse. È ideale per i mobili con doppie ante, in quanto viene installato al centro e controlla l'illuminazione indipendentemente dall'apertura o dalla chiusura delle ante.
È compatibile con i convertitori a 12 o 24 V CC e supporta potenze di 36 W a 12 V CC e 72 W a 24 V CC. Si integra con gli apparecchi LED dei sistemi Miniled.
Non richiede alcuna lavorazione. Può essere montato direttamente sulla superficie del mobile utilizzando l'accessorio biadesivo incluso o avvitato per un fissaggio più permanente.
Può essere collegato a un convertitore per gestire fino a 6 apparecchi secondari con connessione Miniled da un unico sensore.
Questo sensore è ideale per armadi, spogliatoi e altri mobili che richiedono l'accensione e lo spegnimento automatico all'apertura o alla chiusura delle ante, offrendo comodità ed efficienza energetica.
Il sensore si attiva passandovi davanti la mano, entro un raggio di rilevamento di 6 cm. Consente di accendere e spegnere l'apparecchio e di regolare l'intensità luminosa (modalità dimmer) con un'azione prolungata.
Questo sensore supporta fino a 36W in sistemi a 12 V CC e 72W in sistemi a 24 V CC, rendendolo ideale per un'ampia gamma di applicazioni con apparecchi a LED.
Sì, è possibile. Collegato a un convertitore Smart, può gestire fino a 6 apparecchi secondari con connessione Miniled, consentendo di accenderli e spegnerli tutti contemporaneamente.
Non sono necessarie lavorazioni complesse. Il suo design compatto consente di incassarlo nel mobile, occupando un diametro di soli 8 mm.
È ideale per l'arredamento di cucine, armadi, spogliatoi e aree in cui si desidera un semplice controllo dell'illuminazione a LED con regolazione dell'intensità, offrendo comodità ed efficienza energetica.
La scelta di un sistema per ante sollevabili Agile One dipende dall'altezza e peso dell'anta del mobile. Per farlo basta seguire questi semplici passi:
1. Controllare l'altezza ed il peso dell'anta del mobile.
2. Dopo aver ottenuto i valori calcolare la forza della bussola F = H * (P + 2 * Pm) dove: H = altezza della porta in mm. P = Peso dell'anta in kg. Pm = peso della maniglia in kg. Potrai scegliere il sistema di sollevamento in base a in quale intervallo si trova la forza della bussola F. L'intervallo sara MEDIUM tra 500 e 1.500 e HIGH tra 960 e 2.350.
Ad esempio, abbiamo un'anta con altezza di 400 mm e peso di 5 kg, con una maniglia che pesa 0,22 kg. La forza della bussola e F = 200 * (5 + 2 * 0,22) = 1.088. Per questo, sceglieremo l'intervallo di forza HIGH, poiche si trova tra 960 e 2.350.
Questo dipende dal consumo di energia di ciascun apparecchio LED collegato, ma in totale non dovrebbe superare una potenza massima di 200W.
Sì, questo trasformatore è progettato con un sistema di protezione da surriscaldamento, sovraccarico e cortocircuito per garantire un funzionamento sicuro.
Il distributore dispone di 6 uscite per il collegamento rapido e semplice di apparecchi LED tramite connettori MINILED.
Sì, il trasformatore è dotato di un cavo intercambiabile che consente di collegare un tipo di cavo diverso a seconda della spina richiesta dal mercato di destinazione.
No, questo trasformatore è progettato per l'uso in interni o in ambienti asciutti (IP20). Per le aree umide, è necessario un trasformatore con un grado di protezione superiore.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 1,5 metri con un angolo di copertura di 90°.
No, il timer spegne automaticamente l'apparecchio 45 secondi dopo il mancato rilevamento di un movimento e non è regolabile.
Il sensore può essere installato in una lavorazione di Ø16 mm o avvitato direttamente alla superficie del mobile utilizzando le viti e gli accessori in dotazione.
Sì, il sensore è compatibile e funziona correttamente con i convertitori LED a 12 V CC e 24 V CC, supportando una potenza massima di 250 W.
Sì, il sensore impiega la tecnologia PIR, che offre un'elevata sensibilità e precisione nel rilevare i movimenti del corpo umano.
Il connettore USB Plugy è progettato per essere incassato nei mobili, offrendo una soluzione discreta e funzionale per la ricarica di dispositivi elettronici come smartphone e tablet.
Dispone di due porte USB di tipo A con un'uscita combinata fino a 3,40A o 1,70A per porta, con una potenza totale di 30W.
Per l'installazione è necessario un foro di 25 mm di diametro nell'armadio e un convertitore di tensione costante da 12 V CC e 30 W per il funzionamento.
È ideale per ricaricare un'ampia gamma di dispositivi elettronici come telefoni cellulari, tablet e altre apparecchiature alimentate tramite USB.
Il kit comprende un connettore USB con due porte di tipo A, viti di fissaggio e tutto il necessario per una facile installazione.
Per installare il faretto Spot LED è necessario praticare un foro di 8 mm di diametro nel mobile.
Questo faretto LED ha una potenza di 0,3W ed emette una luce bianca fredda con una temperatura di 6.000K, ideale per mettere in risalto le aree di arredamento interne o esterne.
Sì, questo faretto richiede un convertitore LED a tensione costante per funzionare correttamente.
È adatto sia per gli arredi interni che per quelli esterni, integrandosi perfettamente nel design dei mobili moderni grazie alla sua finitura cromata.
La confezione comprende 1 piccolo apparecchio a LED e un cavo lungo 0,5 m per una facile installazione.
La giunzione a L Lynx Z LED è compatibile con strisce LED SMD, COB e SOB di 8 mm di larghezza, sia a 12 V CC che a 24 V CC.
Questo accessorio consente di collegare le strisce LED con un angolo di 90°, offrendo soluzioni per angoli o progetti specifici.
Supporta fino a 5A di corrente, raggiungendo potenze nominali di 60W in sistemi a 12 V CC e 120W in sistemi a 24 V CC.
È realizzato in plastica trasparente, che evita la formazione di aree scure e migliora l'estetica del gruppo. Inoltre, include una serratura metallica che assicura il collegamento e resiste a forze di trazione elevate senza scollegarsi.
La confezione contiene 1 giunto a L appositamente progettato per facilitare i collegamenti ad angolo dei sistemi di illuminazione a LED.
Questo apparecchio è compatibile con strisce LED SMD, COB e SOB di 8 mm di larghezza, funzionanti con sistemi a 12 e 24 V CC.
Permette forme diverse con angoli di curvatura da 0° a 180°, facilitando l'uso in installazioni complesse o negli angoli.
Il cavo supporta un flusso di corrente fino a 5A, raggiungendo potenze nominali di 60W a 12 V CC e 120W a 24 V CC.
Si distingue per il blocco metallico, che assicura il collegamento per evitare la disconnessione, e per la struttura in plastica trasparente, che elimina le zone d'ombra. Inoltre, ha un cavo lungo 50 mm con colori differenziati per identificare le polarità.
La confezione comprende 1 cavo flessibile Lynx Z LED da 50 mm, pronto per l'installazione di strisce LED.
Il connettore I è progettato specificamente per unire gli apparecchi Pyxis LED a 24 V CC, facilitando l'installazione in configurazioni lineari.
Permette di creare apparecchi più lunghi sfruttando le eccedenze di lunghezza fino a 5 metri.
Il design autosigillante e i connettori metallici assicurano un collegamento solido e stabile, impedendo lo slittamento all'interno del profilo e garantendo il passaggio di corrente da un apparecchio all'altro.
È costituito da plastica trasparente e connettori metallici. La plastica trasparente massimizza il flusso luminoso alla giunzione, mentre i connettori metallici assicurano una trasmissione efficiente della corrente.
No, la sua struttura in plastica trasparente impedisce il passaggio della luce sulle giunzioni, garantendo un'illuminazione uniforme.
Si, l'illuminazione Crater puo essere ricaricata con un caricatore per cellulare. Il caricabatterie deve avere un connettore micro USB di tipo B e deve fornire almeno 5V DC.Il tempo di ricarica varia a seconda dell'amperaggio del caricabatterie, sebbene si consiglia di utilizzare caricabatterie da 5 V CC 1A, con cui il tempo di ricarica stimato e compreso tra 2 e 2,5 ore.
Il connettore a L è ideale per le applicazioni che richiedono la creazione di giunzioni angolate a 90° con l'apparecchio Pyxis 24V DC LED, perfetto per l'illuminazione perimetrale o per i progetti angolari.
È necessario tagliare i profili con angoli di 45° per garantire un perfetto adattamento ai giunti a 90°.
Consente di collegare apparecchi di lunghezza fino a 5 metri, ottimizzando l'installazione in strutture angolari.
È realizzato in plastica trasparente con connettori metallici. La plastica trasparente ottimizza il passaggio della luce, mentre i connettori metallici assicurano una trasmissione efficiente della corrente.
No, il design trasparente del connettore consente di mantenere un flusso luminoso uniforme in corrispondenza delle giunzioni angolari, massimizzando l'estetica e la funzionalità.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 6 cm, che gli consente di attivarsi con precisione quando viene sfiorata una mano o aperta una porta, a seconda della configurazione.
Sì, il sensore è pienamente compatibile con i sistemi LED a 12 e 24 V CC e supporta potenze massime di 36 W a 12 CC e 72 W a 24 CC.
Il sensore è dotato di una piccola testa (8 mm di diametro) che può essere facilmente incassata nel mobile praticando un foro. Include anche tutti gli accessori necessari per il fissaggio.
Sì, può essere collegato a un convertitore Smart con porta di controllo, consentendo l'accensione e lo spegnimento simultanei di tutti gli apparecchi collegati. Inoltre, supporta il collegamento alle 6 porte Miniled del convertitore per il controllo indipendente degli apparecchi.
Il sensore è realizzato in plastica con finitura nera, per garantire durata e resistenza. È inoltre caratterizzato da un basso consumo energetico e da una protezione contro le interferenze elettriche ed elettromagnetiche.
Si, l'illuminazione Kuma richiede un convertitore di potenza piu elevato perche dispone di porte USB per ricaricare smartphone o tablet. Se si desidera utilizzare queste porte USB per ricaricare i dispositivi, il consumo dell'illuminazione sara maggiore.Pertanto, si consiglia di utilizzare almeno un convertitore da 30 W cod. 7001320 per l'uso di una singola illuminazione e un convertitore da 50W cod. 5008420 per l'uso di 2 illuminazioni.
L'uso del distanziatore laterale è necessario quando la porta della custodia coincide con la posizione del telaio e può entrare in collisione con esso, soprattutto nelle custodie con porte scorrevoli o a battente.
Per installare le viti Ø4x25 mm e Ø4x40 mm è necessario un cacciavite compatibile, secondo le specifiche di montaggio. Non sono necessari altri strumenti.
Il distanziatore ha uno spessore di 25 mm, la distanza necessaria per evitare collisioni tra il telaio e il lato dell'involucro.
Questo distanziale è stato progettato esclusivamente per il telaio estraibile Hack, garantendo una compatibilità ottimale con le sue guide.
È possibile installare più distanziatori in un singolo alloggiamento se si utilizzano più rack Hack. Ogni confezione comprende i componenti necessari per l'installazione di un singolo distanziatore.
Il carico massimo consigliato per le aste per pantaloni dipende dal tipo di installazione e dal supporto del telaio, ma in genere supportano fino a 5 kg per asta senza compromettere la stabilità o la deformazione.
I moduli dell'armadio devono avere un telaio compatibile con Hack, con dimensioni interne adatte al corretto posizionamento delle aste, e assicurarsi che la superficie di fissaggio sia piana e resistente.
È sconsigliato tagliare o modificare le aste per non comprometterne l'integrità strutturale e il rivestimento. In caso di modifiche, è preferibile utilizzare soluzioni progettate su misura dal produttore.
I tappi in plastica riducono il rumore impedendo il contatto diretto del metallo con il telaio e assicurano uno scorrimento fluido durante l'uso frequente del sistema, migliorando l'esperienza dell'utente.
Sì, le aste sono compatibili con accessori aggiuntivi come i vassoi organizzatori Hack System e altri elementi progettati per ottimizzare lo spazio in armadi e camerini.
Il vassoio ausiliario misura 396x120x146 mm e offre uno spazio compatto ma efficiente per riporre piccoli indumenti, accessori o oggetti simili.
Il vassoio si monta facilmente sul telaio estraibile Hack ed è perfettamente compatibile con altri accessori come le aste per i pantaloni, la scarpiera e il cassetto organizzatore, creando un sistema modulare versatile.
Realizzato in plastica con finitura semitrasparente, è resistente all'umidità, facile da pulire e adatto all'uso in diversi ambienti, come il bagno o lo spogliatoio.
Sì, il vassoio può essere utilizzato come elemento indipendente. È ideale come portagiochi nella stanza dei bambini, come organizzatore nel bagno o anche per riporre i prodotti per la pulizia.
Il vassoio è progettato per sostenere il peso tipico di capi e accessori leggeri. Il suo design ottimizza la distribuzione del peso, garantendo la stabilità quando è fissato al telaio Hack.
La scarpiera lato Hack incorpora guide a scomparsa con estrazione parziale e sistemi di chiusura morbida, che garantiscono uno scorrimento fluido ed evitano urti durante la chiusura.
I vassoi possono essere regolati in posizione orizzontale o inclinata di 90°. La regolazione avviene tramite un semplice meccanismo di bloccaggio fornito con i vassoi.
È disponibile nelle versioni per montaggio a destra o a sinistra. L'installazione varia a seconda del modello scelto, ma entrambi includono un set di guide e viti specifiche per facilitare il montaggio.
La scarpiera è progettata per sostenere il peso tipico delle calzature conservate sui tre vassoi inclinabili. Il suo design ottimizza l'organizzazione e l'accesso alle calzature in spazi ristretti.
Realizzata in acciaio con finitura verniciata testurizzata, la scarpiera lato Hack è resistente all'umidità e all'usura, per garantire un uso duraturo in armadi e spogliatoi.
L'illuminazione Persei e disponibile in due diverse lunghezze di 395 mm e 595 mm, entrambe in temperatura di color bianco freddo o bianco caldo. Se tagliata o manipolata, l'illuminazione potrebbe non funzionare piu.
I divisori dei vassoi sono fissati alla base per mezzo di una striscia magnetica, che consente di posizionarli e regolarli in modo sicuro e flessibile in base alle esigenze dell'utente.
Il vassoio ha una larghezza di 483 mm (M60) e comprende divisori progettati per adattarsi perfettamente allo spazio disponibile nei moduli Hack da 600, 800 e 900 mm. In questo modo si ottimizza lo stoccaggio creando scomparti dedicati.
Il vassoio è costruito per sostenere i carichi più comuni del guardaroba, come abiti e accessori. Si consiglia di installarlo sul telaio Hack per garantire una corretta distribuzione del peso e prolungarne la durata.
I divisori possono essere disposti sia in verticale che in orizzontale grazie al loro design modulare e alla banda magnetica sulla base. Ciò consente di realizzare configurazioni specifiche per riporre oggetti come scarpe, accessori o vestiti piegati.
Realizzato in acciaio con finitura verniciata testurizzata, il vassoio offre un'elevata resistenza all'umidità e all'usura, rendendolo ideale per applicazioni pesanti in armadietti e ripostigli.
Il cestino organizzatore ha una capacità ideale per riporre capi e oggetti. Le sue dimensioni specifiche sono 350x240 mm, ottimizzate per adattarsi ai rack Hack.
Sì, il cestino organizzatore è compatibile con i vassoi e i portaoggetti del sistema Hack, consentendo un'integrazione versatile e funzionale in armadi e spogliatoi.
È realizzato in tessuto con finitura grigia a effetto tessile, che gli conferisce resistenza e un design elegante, adatto all'uso quotidiano in spogliatoi e armadi.
Si consiglia di pulire il cestino con un panno umido per preservare la finitura tessile grigia. Non lavare in lavatrice o asciugare in asciugatrice per evitare di danneggiare il materiale.
Il design pieghevole del cestino consente di risparmiare spazio quando non viene utilizzato, rendendolo facile da trasportare e riporre senza comprometterne la funzionalità.
Si, poiche l'illuminazione Volans funziona a 230V AC, quindi non e necessario alcun convertitore supplementare.
Il telaio ha un intervallo di regolazione per interni di 560-594 mm nel modulo M60 e di 760-794 mm nel modulo M90, con una profondità minima del mobile di 450 mm.
La scarpiera offre spazio sufficiente per organizzare diverse paia di scarpe, ottimizzando l'interno dell'armadio e consentendo combinazioni con altri accessori del sistema Hack.
La struttura è realizzata in alluminio e plastica con finitura verniciata, mentre la scarpiera è in acciaio con finitura testurizzata, per garantire resistenza e un design elegante.
Il sistema di chiusura morbida integrato nelle guide assicura uno scorrimento controllato e silenzioso, evitando urti e aumentando la durata della scarpiera.
Il kit comprende tutti i componenti necessari: 1 telaio con guide, 1 portascarpe in filo e 8 viti (Ø4x16 mm). Per l'installazione non sono necessari altri strumenti, il che facilita il montaggio.
L'intervallo di regolazione del telaio consente di adattarsi a larghezze dell'involucro comprese tra 560 mm e 594 mm per il modulo da 600 mm. L'accuratezza dell'installazione è garantita dall'utilizzo delle viti di fissaggio in dotazione e dall'adattamento del telaio allo spazio disponibile in base alle guide laterali.
La cassa in filo metallico è progettata per sostenere un carico massimo di 20 kg. La struttura del telaio, realizzata in alluminio e plastica ad alta resistenza, distribuisce il peso in modo uniforme e garantisce prestazioni ottimali anche in caso di uso intensivo.
La finitura del cassetto e del telaio ha un rivestimento verniciato testurizzato che offre un'elevata resistenza alla corrosione e all'usura, ideale per ambienti umidi o per un uso costante. Questo trattamento protegge i materiali dai graffi e ne garantisce la durata.
Il montaggio delle guide del telaio si effettua fissandole al mobile con viti Ø4x16 mm incluse nel kit. Le guide sono dotate di un sistema di chiusura morbida che facilita l'allineamento durante il montaggio e garantisce un'apertura e una chiusura fluide.
Il sistema di scorrimento e chiusura morbida è conforme agli standard europei di qualità dei mobili e garantisce una durata minima di 60.000 cicli di apertura e chiusura. Questo garantisce prestazioni efficienti e riduce il rumore nell'uso quotidiano.
Il telaio del kit consente un intervallo di regolazione da 560 mm a 594 mm, garantendo la compatibilità con i moduli di armadio da 600 mm.
Il cassetto organizzatore ha una capacità di carico massima di 20 kg. Il telaio distribuisce il peso in modo uniforme grazie alla sua struttura in alluminio e plastica rinforzata, evitando deformazioni e garantendo stabilità.
Le finiture dei cassetti e del telaio sono verniciate con un rivestimento strutturato che garantisce un'elevata resistenza all'usura, ai graffi e alla corrosione, oltre a offrire un design estetico adatto a diversi ambienti.
Le guide del telaio si fissano al mobile con le viti Ø4x16 mm incluse nel kit. Sono dotate di un sistema di chiusura morbida che facilita la regolazione precisa durante l'installazione e garantisce un movimento fluido e silenzioso.
Le guide del telaio soddisfano gli standard di qualità europei per resistere a 60.000 cicli di apertura e chiusura, garantendo una lunga durata e prestazioni ottimali nelle applicazioni di uso frequente.
Il telaio del kit è regolabile per adattarsi a moduli con larghezza interna da 560 mm a 594 mm, ideale per moduli standard da 600 mm.
Il vassoio è realizzato in acciaio con finiture strutturate, mentre la struttura combina alluminio e plastica rinforzata. Questi materiali garantiscono un'elevata resistenza all'usura, stabilità strutturale ed estetica moderna.
Il vassoio è dotato di divisori in acciaio che si attaccano magneticamente alla sua base, consentendo configurazioni personalizzate per l'organizzazione verticale o orizzontale di capi e accessori. In questo modo è facile adattarsi alle diverse esigenze di stoccaggio.
Le guide del telaio sono dotate di un sistema di chiusura morbida che garantisce un movimento fluido, silenzioso e sicuro, proteggendo gli oggetti riposti e assicurando un utilizzo confortevole e duraturo.
Il kit comprende un telaio, un vassoio metallico con divisori, un set di guide e le viti necessarie per il montaggio. L'installazione è semplice e si effettua fissando le guide all'interno dell'armadio con le viti in dotazione.
Si, l'illuminazione Kaz puo essere ricaricata con un caricatore per cellulare. Il caricabatterie deve avere un connettore micro USB di tipo B e deve fornire almeno 5V DC.
Il telaio è regolabile per adattarsi a moduli con larghezza interna da 560 mm a 594 mm, conformi agli standard dei moduli da 600 mm.
Le aste sono in alluminio con terminali in plastica di alta qualità, mentre il telaio combina alluminio e plastica testurizzata, garantendo durata, leggerezza e resistenza all'usura.
La stabilità delle aste dei pantaloni è garantita da un design che consente loro di inserirsi saldamente nel telaio, impedendone lo spostamento durante l'uso.
Il sistema di guida soft-close garantisce uno scorrimento fluido e silenzioso, proteggendo gli indumenti e migliorando l'esperienza di utilizzo evitando movimenti a scatti.
Il kit comprende un telaio regolabile, sette aste per pantaloni, un set di guide e le viti necessarie. Il montaggio è semplice: basta fissare le guide all'interno dell'armadio e regolare il telaio alla larghezza desiderata.
Il tempo di ricarica varia in base all'amperaggio del caricabatterie. Si consiglia l'uso di caricabatterie da 5 V DC 1A, quindi il tempo di ricarica stimato e compreso tra 2 e 2,5 ore.
Tale illuminazione ha un'autonomia di 360 cicli di accensione per carica prima che la batteria si esaurisca e ha un indicatore a led che cambia da rosso a verde quando la carica e completa, una volta passato un periodo di circa 2,5 ore.
La maniglia Style 10 ha le seguenti dimensioni: 42 mm di larghezza, 28 mm di altezza e 2,35 metri di lunghezza. È realizzata in alluminio anodizzato opaco, che le conferisce leggerezza, resistenza e una finitura estetica di grande durata.
Questo modello è stato progettato specificamente per ante scorrevoli di 10 mm di spessore. È compatibile con i sistemi di armadi a muro o scorrevoli che utilizzano profili simili.
L'installazione richiede strumenti di base come una sega da taglio per alluminio (in caso di regolazione della lunghezza), un trapano per il fissaggio e un cacciavite o uno strumento equivalente per il montaggio con la ferramenta appropriata. Per una regolazione precisa, assicurarsi di seguire le istruzioni per il sistema di scorrimento del Placard.
Sì, il manico può essere tagliato a misura utilizzando strumenti specializzati per l'alluminio, come seghe a taglio sottile. Si raccomanda di tagliare con attenzione per mantenere i bordi lisci ed evitare di danneggiare la finitura anodizzata. Assicurarsi di misurare accuratamente prima del montaggio.
Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.
La maniglia Vall 19 è progettata per essere installata su porte di spessore 19 mm. È essenziale che la superficie sia piana e compatibile con il profilo di alluminio per garantire un fissaggio stabile. Si raccomanda di verificare che i bordi della porta siano livellati e privi di irregolarità per evitare deviazioni durante il montaggio.
La maniglia Vall 19 è disponibile nelle lunghezze di 2,25 m e 2,7 m, con una superficie frontale di 35 mm di larghezza e 35 mm di profondità totale. È realizzata in alluminio con finitura anodizzata opaca, che garantisce durata, resistenza alla corrosione e un'estetica moderna che si adatta a diversi stili di arredamento.
Per l'installazione sono necessari un trapano con punte specifiche per l'alluminio, una sega per tagliare i profili (in caso di regolazione della lunghezza), una squadra per misurare gli angoli precisi e viti adatte al materiale della copertura. È fondamentale utilizzare utensili che non danneggino la finitura anodizzata.
La maniglia è prodotta secondo rigorosi standard di qualità in alluminio anodizzato, conforme agli standard europei di resistenza alla corrosione e di sicurezza per i mobili. Inoltre, il suo design ergonomico garantisce un utilizzo confortevole, senza spigoli vivi che potrebbero costituire un rischio.
La manutenzione è minima grazie alla finitura anodizzata opaca, che offre resistenza all'usura. Si consiglia di pulire con un panno umido e detergenti neutri, evitando prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare l'anodizzazione. Per mantenerne l'aspetto, evitare il contatto con prodotti chimici corrosivi.
Questo profilo è disponibile nelle lunghezze di 2,35 m e 3 m, con un'altezza totale di 16 mm e uno spessore di 35 mm. È compatibile con pannelli da 16 mm, 18 mm e 19 mm, il che lo rende adatto a un'ampia gamma di porte scorrevoli nei sistemi Placard.
L'installazione richiede strumenti come un trapano, una sega per tagliare con precisione l'alluminio e una livella per garantire un corretto adattamento. È importante che la superficie sia pulita e liscia prima di fissare il profilo per garantire una finitura ottimale ed evitare possibili deformazioni.
La finitura anodizzata opaca offre un'elevata resistenza alla corrosione, una sensazione di morbidezza e un look moderno. Inoltre, riduce al minimo la comparsa di impronte digitali e graffi, assicurando una lunga durata anche in caso di uso intensivo.
Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.
Per mantenerne l'aspetto e la funzionalità, pulire regolarmente il profilo con un panno morbido e detergenti non abrasivi. Evitare l'uso di detergenti acidi o di sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la finitura anodizzata. In caso di accumulo di polvere, si consiglia di utilizzare una spazzola a setole morbide.
La chiusura di sicurezza per bambini per ante e cassetti Revalock e ideale per mantenere la sicurezza dei bambini, in quanto impedisce loro di aprire i mobili. Tra l'altro, e anche molto utile per roulotte o barche assicurandone la chiusura.Il suo funzionamento e molto semplice, un magnete (chiave) disattiva il blocco e fa in modo che si apra. Offre inoltre la possibilita di bloccarla facendola smettere di funzionare e non e necessaria la chiave per aprirla. Molto utile quando non ne abbiamo piu bisogno.
La maniglia Wave 16 è progettata specificamente per pannelli di 16 mm di spessore. È essenziale che il pannello sia dritto, senza irregolarità e compatibile con i profili utilizzati nei sistemi Placard 74.
Questa maniglia è disponibile nelle lunghezze di 2,35 m e 2,7 m, nelle finiture verniciata bianca, nera e anodizzata opaca. Queste opzioni offrono la flessibilità necessaria per adattarsi a diversi stili e design di mobili.
Il design della maniglia include una funzione di presa ergonomica che facilita l'apertura e la chiusura delle porte. Inoltre, la sua struttura robusta aumenta la durata del sistema, soprattutto nelle applicazioni di uso frequente.
Nei sistemi Placard 74, la maniglia Wave 16 non richiede ulteriori rinforzi se installata correttamente su pannelli da 16 mm. Tuttavia, è necessario assicurarsi che i profili superiore e inferiore e i carrelli siano fissati correttamente per garantire la stabilità del sistema.
Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.
La maniglia Quad 18 è progettata per tavole di 18 mm di spessore, il che garantisce un montaggio preciso e stabile. Si consiglia di verificare le misure della tavola prima dell'installazione per garantire la compatibilità.
La maniglia Quad 18 ha una lunghezza di 2,35 m ed è realizzata in alluminio con finitura anodizzata opaca. Questo design combina durata ed estetica moderna, ideale per i sistemi di porte scorrevoli.
L'installazione avviene tramite la lavorazione della parte superiore del pannello. Il fissaggio avviene con utensili standard e viti specifiche, assicurando un perfetto inserimento nel sistema di guide corrispondente.
La finitura anodizzata opaca offre resistenza alla corrosione e all'usura, oltre a un aspetto uniforme ed elegante. Questo lo rende adatto ad ambienti residenziali e industriali con un uso frequente.
Per prolungare la durata dell'impugnatura, pulirla con un panno morbido e acqua saponata neutra, evitando prodotti abrasivi o strumenti che potrebbero graffiare la finitura anodizzata. Ispezionare periodicamente i punti di fissaggio per assicurarsi che la maniglia rimanga sicura e funzionale.
Questa maniglia è progettata per pannelli di 19 mm di spessore, per garantire un'aderenza perfetta e uno scorrimento ottimale sui sistemi di porte scorrevoli Placard 74.
La maniglia ha una lunghezza di 2,25 m o 2,7 m ed è disponibile nelle finiture verniciata bianca, nera e anodizzata opaca, per adattarsi a diversi stili di arredamento.
L'installazione richiede la lavorazione del bordo della tavola per adattarla alla maniglia. Il fissaggio avviene con viti adatte al materiale, per garantire un'installazione stabile e sicura.
Il design incorpora una zona di presa ergonomica che facilita l'apertura e la chiusura delle porte. Inoltre, migliora l'esperienza dell'utente garantendo comfort e funzionalità.
Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.
Il freno è progettato per trattenere l'anta a fine corsa, evitando urti improvvisi e garantendo che rimanga saldamente in posizione, proteggendo sia l'anta che i mobili.
Realizzato in plastica resistente con finitura grigia, è durevole e in grado di resistere all'uso costante, oltre a potersi integrare con discrezione nei sistemi di porte scorrevoli.
Il freno viene posizionato sulla guida superiore o inferiore, a seconda del design del sistema. L'installazione è semplice e non richiede strumenti specializzati, garantendo che la porta si fermi esattamente nel punto desiderato.
Sì, il freno Placard può essere montato su armadi a due o tre ante scorrevoli. Nei sistemi a tre ante, viene montato nei punti di chiusura per evitare che l'anta centrale si allenti o si disallinei.
Possiamo montare il dispositivo di chiusura morbida in apertura e un freno cod. 6102021 in chiusura della porta. In questo modo si evita che la porta centrale si allenti quando è chiusa o aperta.
I nostri convertitori LED non dispongono delle caratteristiche necessarie per poter funzionare insieme ai regolatori di intensita (dimmer) nel circuito primario (110~240 V CA, 50~60 Hz).Tuttavia abbiamo dispositivi in grado di regolare l'intensita (dimmer) nel circuito secondario (12-24 V CC). Alcuni di questi sono i seguenti:- Lynx switch/dimmer (cod. 5203620). - Spirit switch/dimmer (cod. 5022617). - Micron switch/dimmer (cod. 5053125). - Dot switch/dimmer (cod. 50228).
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il video seguente mostra come si monta facilmente la chiusura di sicurezza Revalock.
Sì, il binario inferiore Picard Classic è pienamente compatibile con gli altri accessori della gamma Picard, come i binari superiori e le guide per porte scorrevoli. La compatibilità del sistema assicura un montaggio efficiente e un funzionamento ottimale dell'insieme, garantendo uno scorrimento fluido e un design integrato.
La guida inferiore Picard Classic ha una lunghezza di 2,35 m, ideale per armadi di grandi dimensioni. Se è necessario adattarlo a misure personalizzate, è possibile tagliarlo con strumenti adatti all'alluminio, come una sega a disco per metalli non ferrosi. È importante tagliare con precisione per evitare distorsioni che influiscono sullo scorrimento delle ante.
La guida inferiore Picard Classic è progettata per essere installata sul lato inferiore di pannelli di spessore standard. Si consiglia di realizzare un canale nei pannelli da 10 mm, 16 mm e 18 mm.
Questo binario è progettato per le ante scorrevoli degli armadi in sistemi a due ante, consentendo uno scorrimento fluido e silenzioso. È compatibile con ante in legno, MDF o alluminio, purché siano conformi al canale e al peso consigliati per un utilizzo ottimale.
La finitura anodizzata opaca offre resistenza alla corrosione, all'usura e ai graffi, garantendo una maggiore durata anche in ambienti umidi o ad alto utilizzo. Inoltre, questa finitura garantisce un'estetica moderna e uniforme, ideale per le applicazioni di arredamento di fascia alta.
La traversa Placard U10x16 viene utilizzata per fornire maggiore stabilità e rinforzo strutturale ai sistemi di porte scorrevoli, consentendo uno scorrimento fluido e sicuro.
La traversa ha una lunghezza di 2,35 m, un profilo di 10x16 mm e uno spessore di 1,5 mm.
È realizzato in alluminio anodizzato o verniciato opaco (nero o bianco), che garantisce resistenza all'usura e una finitura di alta qualità.
Sì, la traversa è compatibile con la gamma di sistemi di porte scorrevoli Placard e con altri modelli simili che utilizzano questo tipo di rinforzo.
Sì, la traversa può essere tagliata con strumenti standard per adattarsi alle dimensioni specifiche del mobile o dell'anta.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il video seguente mostra come viene assemblato il sistema di ante scorrevoli dell'armadio.
Il profilo è adatto a porte in vetro fino a 2,35 metri di lunghezza e 16 mm di spessore.
No, questo profilo è stato progettato specificamente per le porte con uno spessore di 16 mm, garantendo un accoppiamento perfetto e sicuro.
Il profilo T24 è progettato per fornire un supporto superiore e inferiore alle porte scorrevoli in vetro, garantendo stabilità e un funzionamento regolare nel sistema Placard 74.
La confezione comprende un profilo in alluminio anodizzato opaco lungo 2,35 m, pronto per l'installazione.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
Il carrello Placard è realizzato con una combinazione di acciaio e plastica di alta qualità, che garantisce resistenza, durata e un design discreto.
Il carrello può trasportare un carico massimo di 70 kg, rendendolo adatto ad armadi grandi e pesanti.
È compatibile con le ante degli armadi scorrevoli con uno spessore del pannello di 19 mm, adattandosi al sistema Emuca Placard.
L'installazione del carrello è semplice e si effettua fissandolo al profilo superiore e inferiore della porta scorrevole. Include gli elementi necessari a garantirne il corretto fissaggio.
Sì, questo carrello è dotato di un sistema antiscivolo che garantisce un movimento fluido e sicuro durante l'uso quotidiano.
Il RAL della finitura bianca lucida dei binari e delle maniglie del sistema di porte scorrevoli Placard è circa 9003. Il RAL della finitura grigio antracite è circa 7043. Il RAL della finitura nera è circa 9011.
I profili maniglia Wave 16 e Wave 16 E per porte scorrevoli hanno lo stesso design e la stessa geometria per pannelli di 16 mm di spessore. La differenza è che il profilo maniglia Wave 16 E è più sottile e quindi più economico.
La maniglia Wave 16 ha una finitura verniciata bianca o anodizzata opaca, che garantisce un'estetica moderna e una resistenza alla corrosione.
La maniglia Wave 16 si installa fissandola al bordo della porta scorrevole con le viti incluse nella confezione. Prima di avvitare, assicurarsi che il profilo sia allineato correttamente per garantire una perfetta aderenza.
Il pattino per cartellini da 19 mm è adatto ai sistemi di ante scorrevoli per armadi che utilizzano binari compatibili, in particolare quelli progettati per pannelli di spessore fino a 19 mm.
La guida Placard si installa fissandola al profilo inferiore del sistema di porte scorrevoli. È necessario inserirla correttamente nel binario e assicurarsi che sia regolata correttamente per garantire un movimento fluido.
Le ruote del pattino sono realizzate in plastica resistente con un rivestimento aggiuntivo che migliora la durata e riduce l'usura durante l'uso frequente.
Non è necessaria una manutenzione frequente. Tuttavia, è consigliabile pulire periodicamente le ruote e le guide per rimuovere polvere e detriti che possono influire sullo scorrimento.
La confezione comprende 100 pattini, ciascuno accuratamente imballato per evitare danni durante il trasporto.
Si, le chiusure di sicurezza Revalock vengono fornite con una tabella di istallazione per ogni chiusura e un foglio di istruzioni di montaggio per ogni scatola.
Il kit comprende:
1 set di dispositivi di chiusura morbida
Accessori per l'installazione
È progettato per porte scorrevoli fino a 30 kg, garantendo una chiusura controllata e silenziosa.
Il sistema è compatibile con porte scorrevoli in legno o in vetro, purché abbiano un peso massimo di 30 kg e siano progettate per sistemi di guida compatibili con il kit Flow.
Il kit è realizzato in acciaio e plastica ad alta resistenza, per garantire durata e prestazioni ottimali nel tempo.
Il video seguente mostra come viene assemblato il sistema di ante scorrevoli dell'armadio.
No, il meccanismo è preconfigurato per garantire una chiusura morbida e ammortizzata, studiata appositamente per porte di peso fino a 30 kg.
La guida viene installata direttamente sulla superficie dell'involucro per mezzo di clip in plastica, senza necessità di prelavorazione, il che facilita un montaggio rapido ed efficiente.
Sì, è stato progettato per essere compatibile con i dispositivi soft-close e i freni del sistema Flow, garantendo uno scorrimento sicuro e silenzioso.
Il binario è progettato per porte con un peso massimo di 50 kg e uno spessore fino a 20 mm, il che lo rende ideale per porte grandi e robuste.
Sì, il binario può essere tagliato su misura per adattarsi a configurazioni specifiche del quadro, mantenendo la funzionalità e l'estetica.
È realizzato in alluminio con finitura verniciata nera o anodizzata opaca, che garantisce un'elevata durata, resistenza alla corrosione e una finitura estetica moderna.
La guida inferiore è progettata per guidare le ante sostenute nella parte inferiore del mobile, mentre la guida superiore sostiene le ante nella parte superiore. Entrambi utilizzano lo stesso sistema di montaggio con clip in plastica.
No, questo modello è progettato solo per il montaggio a parete. Se è necessario il montaggio a incasso, è necessario prendere in considerazione altre opzioni specifiche del sistema Flow.
La guida viene fissata tramite clip in plastica che vengono avvitate alla superficie del mobile, eliminando la necessità di prelavorazione e facilitando l'installazione.
Sì, il binario è compatibile con ante di spessore fino a 20 mm, garantendo la versatilità per diversi design di mobili.
Sì, è progettato per sostenere porte con un peso massimo di 50 kg, garantendo stabilità e scorrimento sicuro.
Le clip assicurano un fissaggio stabile delle guide Flow nel montaggio in superficie, eliminando la necessità di lavorare le schede e semplificando l'installazione.
Le clip sono installate a 28 mm dalla parte anteriore della scheda per garantire un allineamento preciso e una finitura pulita.
Si consiglia di installare 2 clip per armadio se la lunghezza della guida è inferiore a 2 metri e 3 clip se la lunghezza della guida supera i 2 metri, per garantire una maggiore stabilità.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il multiconnettore rimovibile Atom 14.
Sì, la confezione include le viti necessarie per il fissaggio delle clip, facilitando un montaggio rapido e completo.
Le clip sono realizzate in resistente plastica grigia, per garantire durata, leggerezza e una finitura discreta che si nasconde dopo l'installazione.
Il kit è progettato per installare porte scorrevoli in legno con guide superiori, adatte ad armadi con pannelli di spessore 16 mm. Non necessita di prelavorazione e si fissa facilmente con le clip incluse nel kit. Le guide superiori e inferiori hanno una lunghezza di 2,35 metri, che ne consente l'utilizzo in armadi di grandi dimensioni.
Il sistema è progettato per supportare porte di peso fino a 30 kg ciascuna, garantendo un funzionamento fluido e sicuro. Questo lo rende ideale per le coperture per impieghi gravosi in ambienti domestici o commerciali.
Il sistema comprende un meccanismo di chiusura morbida integrato nei carrelli, che riduce l'impatto della chiusura delle porte e migliora la durata delle guide. I materiali anodizzati opachi garantiscono la resistenza alla corrosione e un aspetto duraturo.
Il kit è stato progettato per un'installazione facile e veloce, senza la necessità di attrezzi speciali. È necessario solo un cacciavite per fissare le clip e assemblare le guide, rendendo il montaggio facile per falegnami e distributori.
Il sistema Flow comprende componenti progettati per garantire un utilizzo sicuro, come i carrelli con bloccaggio ammortizzato e le guide resistenti alla deformazione. Anche se la scheda tecnica non riporta alcuna certificazione specifica, i materiali e il design soddisfano gli standard di qualità abituali dell'industria del mobile.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il multiconnettore rimovibile Atom 26.
La chiusura morbida invertita Flow consente di ammortizzare la chiusura di una porta scorrevole, evitando impatti bruschi e garantendo un movimento fluido e silenzioso, ideale per applicazioni in ambienti domestici e professionali.
Sì, questa chiusura morbida è compatibile con i sistemi scorrevoli Flow 2 per porte da 30 kg e 50 kg, offrendo un'integrazione semplice ed efficace con i profili superiori e inferiori corrispondenti.
L'installazione richiede solo una chiave esagonale da 2 mm per fissare i dispositivi al sistema, facilitando un montaggio rapido e semplice.
Sì, il sistema è progettato per essere installato simmetricamente sia sul lato destro che su quello sinistro, adattandosi a diverse configurazioni di porte scorrevoli.
La chiusura morbida è realizzata in acciaio e plastica di alta qualità, per garantire resistenza all'usura, durata e prestazioni affidabili in caso di utilizzo continuo.
Il sistema è compatibile con porte fino a 20 kg e 25 kg, con altezze regolabili tra 1200 mm e 2200 mm. La portata varia a seconda del modello selezionato (Push o Pull).
È necessario combinare questo kit con il sistema di spinta o di trazione, i profili verticali, le guide di scorrimento e i profili di rinforzo o di centraggio opzionali per garantire un assemblaggio completo e funzionale.
Sì, il sistema permette di nascondere le porte negli spazi laterali dell'unità o tra le pareti, ottimizzando l'uso dello spazio e mantenendo un'estetica pulita ed elegante.
Il sistema comprende cerniere a tazza con e senza chiusura ammortizzata, guide, ammortizzatori e ferramenta di montaggio, per garantire uno scorrimento fluido e silenzioso.
Realizzato in acciaio, alluminio e plastica, il sistema garantisce un'elevata durata, resistenza all'usura e facilità di installazione grazie ai componenti preassemblati.
Il sistema supporta porte a libro con carichi di 20 kg e 25 kg per anta. Le altezze compatibili vanno da 1200 mm a 2700 mm, con pannelli di spessore compreso tra 18 mm e 26 mm.
Sì, da abbinare al kit di ferramenta di base, alle guide di scorrimento, al profilo verticale e, a scelta, ai profili di rinforzo e alle strisce di centraggio.
No, il sistema utilizza un meccanismo di apertura a spinta, eliminando la necessità di maniglie. L'apertura è assistita e la regolazione della porta è intuitiva e accessibile.
Include componenti preassemblati che velocizzano il montaggio, consentendo un'installazione rapida e precisa. Inoltre, il sistema è progettato per nascondere le porte nel lato del mobile o tra le pareti.
Realizzato in acciaio, alluminio e plastica, il sistema offre elevata resistenza, durevolezza e una finitura moderna. Il suo design ottimizza l'uso dello spazio mantenendo un'estetica pulita.
Il kit comprende: 2 coste metalliche laterali e ferramenta di montaggio.
È progettato per una facile integrazione con i sistemi di cassetti Simplex.
Le nervature sono realizzate in acciaio ad alta resistenza, disponibile nelle finiture verniciato bianco e grigio antracite.
Entrambe le finiture garantiscono durata, resistenza alla corrosione e design estetico.
Il sistema è progettato per cassetti con altezza di 86 mm e profondità multiple: 290 mm, 340 mm, 400 mm e 440 mm.
Compatibile con guide ad estrazione totale e sistemi di chiusura morbida Simplex.
Sì, l'installazione è facile e veloce. Non sono necessari strumenti speciali. È sufficiente assemblare le centine con le guide e fissarle alla parte anteriore del cassetto con le viti in dotazione.
Il sistema supporta fino a 35 kg per cassetto, ideale per applicazioni residenziali e commerciali.
Il kit contiene: 2 coperture di superficie e 2 coperture per ingranaggi.
Questo set garantisce un'installazione completa ed estetica del meccanismo.
È progettato per il montaggio a superficie del meccanismo Uno, garantendo un'integrazione pulita e visibile nel design del mobile.
Sì, il kit è compatibile con tutti i modelli di meccanismo Uno, garantendo un adattamento preciso e funzionale.
Le coperture sono realizzate in plastica ad alta resistenza, che garantisce durata, leggerezza e protezione da urti e impatti.
No, il kit comprende tutti i componenti necessari per l'assemblaggio e può essere facilmente installato con strumenti manuali standard come un cacciavite.
I contenitori con fissaggio sul fondo ed estrazione automatica devono essere più grandi della larghezza del contenitore. In altre parole, il meccanismo di giunzione e di apertura deve occupare uno spazio maggiore della larghezza del contenitore. Assicuratevi sempre di misurare la dimensione minima del modulo e di verificare lo spazio interno.
Il sistema comprende due contenitori da 16 litri ciascuno, per una capacità totale di 32 litri, ideale per la separazione dei rifiuti domestici.
I contenitori sono realizzati in robusta plastica e acciaio inox, che garantiscono durata, facilità di pulizia e un design moderno adatto a qualsiasi cucina.
Sì, il sistema è progettato in modo che i contenitori si aprano automaticamente quando vengono rimossi, facilitando l'accesso e l'uso quotidiano.
Sì, il sistema comprende tutto il necessario per la sua installazione: un telaio con guide, viti e due contenitori con un coperchio comune e una base per la sua regolazione.
Il contenitore ha una capacità totale di 28 litri, distribuiti in due contenitori da 14 litri ciascuno, ideali per la raccolta differenziata.
Il modulo cucina deve avere uno spazio interno sufficiente per il sistema, con un'estrazione manuale con un movimento di 320 mm.
Sì, il sistema comprende due secchi da 14 litri, un coperchio comune e una base per il montaggio, che assicura un perfetto adattamento all'interno dell'armadio.
I contenitori sono realizzati in resistente plastica grigia, che garantisce durata e facilità di pulizia.
Sì, questo sistema è progettato per essere installato in moduli con ante a battente ed è adatto alle cucine con configurazione standard.
Il MAW (Peso Massimo Ammissibile) delle finiture del sistema di profili Gola dipende dalla loro corretta installazione e dai componenti utilizzati, garantendo la stabilità dei mobili da cucina standard.
Il sistema Gola si installa in mobili da cucina con profili superiori, inferiori e verticali. Seguire le istruzioni di montaggio incluse per garantire un allineamento corretto e una finitura pulita.
Si consiglia di lasciare uno spazio di almeno 2 mm tra l'anta e il profilo per garantire un'apertura agevole e senza sfregamenti.
Per integrare gli elettrodomestici con il sistema Gola, è importante utilizzare i profili verticali e orizzontali appropriati, assicurandosi che non interferiscano con le dimensioni dell'elettrodomestico.
Il PMA (Peso Massimo Ammesso) delle finiture del sistema di profili Gola garantisce stabilità e resistenza ai mobili da cucina progettati per un uso standard.
Il profilo Gola Top si installa per montaggio e richiede una pre-fresatura di 3 mm del pannello per adattarsi perfettamente. È inoltre necessario seguire le istruzioni del produttore per garantire un fissaggio corretto.
Questo profilo è compatibile con i piani dei tavoli con uno spessore di 18 mm, garantendo una perfetta integrazione nei moderni mobili da cucina.
Sì, il design di Gola Top Profile lo rende ideale per le cucine dallo stile minimalista, grazie alla sua finitura pulita e all'integrazione discreta nell'arredamento.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il telecomando monocromo con il controllore di luce LED.
Il profilo centrale Gola è progettato per essere integrato in modo discreto nella parte centrale dei mobili della cucina, offrendo un aspetto pulito e moderno. La sua funzione principale è quella di consentire un comodo accesso a cassetti e ante senza bisogno di maniglie esterne.
Il profilo centrale di Gola è realizzato in alluminio con finiture come la verniciatura bianca, l'anodizzazione opaca o l'anodizzazione dorata, per garantire resistenza e durata.
Il profilo centrale di Gola ha una lunghezza di 2,35 metri, ideale per l'inserimento di un'ampia gamma di mobili da cucina.
Il design centrale di Gola Profile offre un'estetica moderna e lineare, eliminando la necessità di maniglie esterne e facilitando la pulizia grazie alla riduzione dei bordi e delle superfici esposte alla polvere.
Accessori come staffe, terminali e supporti sono completamente compatibili con il profilo della Gola Centrale, facilitando l'installazione e consentendo configurazioni personalizzate.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il telecomando CCT con il controllore di luce LED.
Il profilo verticale centrale curvo di Gola è stato progettato per l'installazione nei frontali delle cucine senza maniglie, in particolare nei mobili alti e nelle dispense. Elimina le maniglie visibili, garantendo un accesso comodo e un'estetica moderna.
Il profilo ha una lunghezza standard di 2,35 metri, ma può essere tagliato a qualsiasi lunghezza desiderata per adattarsi alle esigenze del mobile.
Il profilo è realizzato in alluminio di alta qualità con finitura verniciata bianca, che garantisce durata e resistenza all'usura.
Sì, il profilo Gola può essere tagliato a misura con gli strumenti adatti, per adattarsi a diversi progetti di arredamento.
L'imballaggio comprende un profilo centrale verticale curvo Gola che protegge da graffi o danni durante il trasporto.
La staffa con vite a espansione è progettata per assicurare il montaggio del profilo Gola al modulo del mobile, fornendo un sistema sicuro e robusto.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il telecomando RGB con il controllore di luce LED.
La vite di espansione consente di fissare saldamente la staffa al profilo e al modulo, garantendo un'installazione stabile e affidabile in diverse configurazioni.
Sì, questa staffa è compatibile con tutti i sistemi di profili Gola utilizzati nei mobili e nelle cucine.
La staffa è realizzata in acciaio con finitura zincata, per garantire durata e resistenza alla corrosione.
La confezione comprende 50 unità di staffe con viti a espansione, pronte per l'installazione nei progetti di arredamento.
Si, per collegarlo basta semplicemente premere il pulsante MATCH del controller e il pulsante ON/OFF di ciascun telecomando.
Il profilo Gola Top facilita l'apertura delle porte senza maniglia, offrendo un'estetica moderna e minimalista.
Sì, il profilo Gola Top è stato progettato per adattarsi a tavole di 16 e 19 mm di spessore, garantendo la sua versatilità.
È realizzato in alluminio di alta qualità con finitura verniciata bianca, che garantisce durata e resistenza.
Il profilo Gola Top ha una lunghezza di 2,35 metri e un design allungato con una sporgenza esterna di 18 mm.
La confezione comprende un profilo Gola Top, ideale per completare il sistema Gola nei mobili da cucina.
Si, per collegarlo basta premere il pulsante MATCH di ogni controller ed il pulsante 1, 2, 3 o 4 del telecomando.
Il profilo verticale curvo di Gola è stato progettato per essere integrato nei frontali delle cucine senza maniglie, ottimizzando l'apertura delle ante delle colonne delle dispense o degli armadi.
Il profilo ha una lunghezza di 2,35 metri e può essere tagliato a misura per adattarsi a diversi progetti di cucina.
Sì, l'installazione è semplice, grazie a un metodo di ancoraggio diretto e a cursori che facilitano il montaggio.
È realizzato in alluminio di alta qualità, che garantisce durata e resistenza a lungo termine.
Il profilo verticale curvo di Gola è disponibile nelle finiture bianco, nero, antracite, anodizzato opaco, anodizzato oro e anodizzato acciaio inox.
Dato che il carico unitario di ciascuna rotella e di 70 kg, il kit completo delle 4 rotelle Slip Ø100 puo sostenere 280 kg di peso.
Un controller LED si puo collegare a 10 telecomandi a distanza.
Il profilo del forno Gola è stato progettato specificamente per i mobili da cucina con forno incorporato, garantendo una perfetta integrazione tra l'apparecchio e il mobile.
Il profilo ha una lunghezza di 580 mm, ideale per coprire l'altezza del forno in combinazione con i profili laterali.
Il prodotto include un profilo Gola e viti per garantire un montaggio facile e veloce.
È realizzata in alluminio di alta qualità, che garantisce resistenza e durata in ambienti di cucina.
È disponibile in finiture come il grigio antracite, l'anodizzato opaco e l'anodizzato inox per adattarsi ai diversi stili di cucina.
Un controller LED si puo collegare a 10 moduli Wifi.
Un telecomando a distanza puo essere collegato a 20 controller LED.
Il kit comprende 8 accessori per il profilo superiore Gola-R, progettati per garantire una finitura perfetta alla fine del montaggio del mobile.
Un modulo Wifi si puo collegare a 20 controller LED.
Questi raccordi vengono utilizzati per le estremità dei profili, assicurando un accoppiamento preciso e una finitura pulita sui mobili da cucina.
No, i raccordi sono progettati per essere montati a pressione, quindi non sono necessarie viti o strumenti per l'installazione.
Sono realizzati in plastica resistente e di alta qualità, per garantire una lunga durata e un'estetica impeccabile.
Sì, questi accessori sono compatibili con tutte le finiture dei profili Gola-R disponibili, tra cui bianco opaco, nero e anodizzato opaco.
Il kit comprende 8 accessori specificamente progettati per il profilo centrale Gola-R, che garantiscono una finitura perfetta alle estremità del mobile.
Questi accessori consentono di sigillare e rifinire le estremità del profilo centrale Gola-R, garantendo una finitura pulita e professionale ai mobili della cucina.
I raccordi sono montati a pressione senza bisogno di viti o di altri strumenti, il che li rende facili e veloci da assemblare.
Sono realizzati in plastica resistente di alta qualità, progettata per garantire la durata nel tempo e mantenere un'estetica impeccabile.
Sì, gli accessori sono compatibili con tutte le finiture dei profili Gola-R disponibili, come il bianco opaco, il nero e l'anodizzato opaco.
Il sensore Wirly si deve collegare dopo il trasformatore dato che è un sensore che funziona a 12V DC o 24V DC.
Le finiture dei portaposate Optima sono di alta qualità, con un design che garantisce resistenza e durata, adattandosi ai vari stili di cucina.
Sì, il portaposate Optima è compatibile con i sistemi di cassetti Vantage-Q e Slim, purché il modulo e le dimensioni siano compatibili.
I portaposate Optima sono realizzati in plastica resistente e di alta qualità, che garantisce durata e facilità di pulizia.
No, i portaposate Optima non sono progettati per essere tagliati, ma sono disponibili in varie misure per adattarsi a cassetti di diverse dimensioni.
Il design modulare del portaposate Optima consente di riorganizzare gli utensili da cucina in modo efficiente, massimizzando lo spazio disponibile all'interno del cassetto.
Il D.L. delle finiture dei portaposate Optima è di alta qualità e garantisce resistenza e durata per un uso duraturo.
Il portaposate Optima Vantage è disponibile in dimensioni compatibili con cassetti di 400 mm di larghezza e 450 mm di profondità.
Sì, il portaposate Optima Vantage è realizzato in plastica resistente, trattata per proteggerlo dal contatto con l'umidità.
Il design del portaposate Optima Vantage consente di organizzare in modo efficiente utensili e attrezzi da cucina, massimizzando lo spazio disponibile nel cassetto.
Per pulire il portaposate Optima Vantage è sufficiente utilizzare un panno umido e un detergente delicato. Si raccomanda di asciugarlo accuratamente dopo la pulizia.
Il tappetino antiscivolo è una soluzione pratica per proteggere il fondo dei cassetti da graffi, macchie e accumuli di detriti, mantenendoli sempre in buone condizioni.
Il tappetino impedisce agli oggetti di spostarsi all'interno del cassetto durante l'apertura e la chiusura, riducendo il rumore e garantendo la stabilità di utensili e piccoli oggetti.
Sì, il tappetino può essere facilmente tagliato con le forbici o con un cutter per adattarsi perfettamente alle dimensioni di qualsiasi cassetto.
La superficie è dotata di un design antisdrucciolo che garantisce il mantenimento degli oggetti in posizione, evitando movimenti imprevisti.
Il tappetino è realizzato in plastica resistente e di alta qualità, che ne garantisce la durata contro l'umidità e l'usura dovuta all'uso quotidiano.
Il vassoio portaposate Optima Vantage è compatibile con i cassetti dei moduli di larghezza standard di 600 mm e 900 mm, con una profondità di 500 mm e un pannello di 16 mm di spessore.
Sì, il portaposate Optima Vantage può essere facilmente rifilato per adattarsi alle dimensioni specifiche del cassetto, garantendo un'installazione personalizzata.
È realizzata in plastica grigia di alta qualità, resistente e progettata per durare nel tempo e facilitare la pulizia.
Sì, il materiale utilizzato per il portaposate è resistente all'umidità e all'usura quotidiana, garantendo una lunga durata negli ambienti di cucina.
Il design del vassoio portaposate è dotato di un'incastellatura precisa che lo mantiene stabile all'interno del cassetto, impedendone il movimento durante l'uso.
Il portaposate Optima Universal è compatibile con moduli di cassetti di larghezza compresa tra 400 e 900 mm, con profondità compresa tra 450 e 500 mm e spessore dei pannelli tra 16 e 19 mm.
Sì, il portaposate Optima Universal può essere tagliato per adattarsi a profondità comprese tra 449 e 482 mm e a larghezze comprese tra 360 e 336 mm, consentendo un'installazione personalizzata in base alle dimensioni del cassetto.
Il portaposate è realizzato in plastica grigia di alta qualità, che garantisce durata, resistenza e facilità di pulizia nell'uso quotidiano.
Il cassetto portaposate è dotato di scomparti progettati per riporre coltelli, cucchiai, forchette e altri utensili da cucina, ottimizzando lo spazio all'interno del cassetto.
Il design del portaposate Optima Universal consente un inserimento preciso all'interno del cassetto, assicurando che rimanga in posizione anche in caso di utilizzo frequente.
Il portaposate Optima Vantage è compatibile con cassetti di larghezza standard di 600 mm e 900 mm, con una profondità di 500 mm e uno spessore di 16 mm.
Sì, il portaposate Optima Vantage può essere facilmente rifilato per adattarsi alle dimensioni specifiche del cassetto, garantendo un'installazione personalizzata.
È realizzata in plastica grigia di alta qualità, resistente e progettata per durare nel tempo e facilitare la pulizia.
Sì, il materiale utilizzato per il portaposate è resistente all'umidità e all'usura quotidiana, garantendo una lunga durata negli ambienti di cucina.
Il design del vassoio portaposate è dotato di un'incastellatura precisa che lo mantiene stabile all'interno del cassetto, impedendone il movimento durante l'uso.
Il set comprende 2 barre per zoccoli lunghe 2,35 m, 2 giunti a 90 gradi e 2 giunti flessibili per un'installazione personalizzata.
Gli zoccoli sono in plastica robusta con finitura nera o anodizzata, mentre i raccordi sono in plastica altamente resistente.
Sì, i battiscopa possono essere facilmente tagliati per adattarsi alle misure specifiche della vostra cucina, garantendo una perfetta aderenza.
Questo lotto di battiscopa è disponibile con un'altezza di 100 mm e una lunghezza di 2,35 m per barra, per rispondere a diverse esigenze di progettazione.
L'installazione è semplice, grazie ai raccordi inclusi. Questi garantiscono un montaggio stabile, sia negli angoli a 90 gradi che con i giunti flessibili per altre configurazioni.
La maniglia per armadi Rhodes ha una lunghezza di 2,3 metri, adatta alle ante di armadi di grandi dimensioni.
La maniglia Rhodes è realizzata in alluminio con finitura verniciata nera o anodizzata opaca, per garantire durata e design moderno.
Sì, la maniglia Rhodes può essere installata sia in orizzontale che in verticale su pannelli di spessore compreso tra 18 e 20 mm.
Per installare la maniglia Rodi è necessario prelavorare 25x7 mm per incassare la maniglia nel bordo del pannello.
Sì, la maniglia include le viti necessarie per il montaggio, facilitando l'installazione nei mobili.
La maniglia per mobili Jakarta ha una lunghezza totale di 155 mm, che la rende adatta a vari tipi di mobili.
L'impugnatura Jakarta è realizzata in zama, un materiale resistente alla corrosione e molto durevole, con una finitura in nichel opaco.
La distanza tra i fori di fissaggio è di 128 mm, il che lo rende compatibile con la maggior parte dei mobili standard.
Sì, la finitura verniciata in nichel opaco della maniglia Jakarta è resistente all'uso quotidiano e mantiene il suo aspetto nel tempo.
Sì, la maniglia include le viti necessarie per il montaggio, facilitando l'installazione su qualsiasi mobile.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Per montare i carrelli sulle ante, e possibile utilizzare diversi tipi di viti, tenendo sempre in considerazione lo spessore del pannello dell'anta:
- Viti Euro. In questo caso, bisogna effettuare un foro con un diametro di 5 mm nell'anta. Ad esempio, per uno spessore della porta di 19 mm, sceglieremo il cod. 5044007 di 17 mm di lunghezza.
- Viti autofilettanti. Possono avere un diametro di 4 mm e non richiedere una precedente lavorazione sul pannello. Ad esempio, per un pannello da 19 mm sceglieremo una vite da 4 x 20 mm come il cod. 8218605 o 5032405.
La maniglia Sedaví è realizzata in zama con finitura verniciata in alluminio e offre resistenza, durata e un design moderno.
La maniglia ha una lunghezza di 137 mm e un interasse di 128 mm, che la rende adatta a vari tipi di mobili.
Sì, la maniglia Sedaví è ideale per la cucina, il bagno, l'ufficio e altri spazi, grazie al suo design funzionale ed estetico.
Sì, include le viti M4 necessarie per facilitare l'installazione immediata.
La maniglia può essere installata con orientamento orizzontale o verticale, adattandosi alle esigenze del mobile.
Per fissare i binari del sistema di ante scorrevoli dell'armadio Space+ si consiglia di utilizzare viti di 4 x 25 mm (codice 5032505) per i moduli di 16, 18 e 19 mm.
Per il montaggio dei profili Free Face per un pannello di 19-20 mm insieme al sistema di ante scorrevoli Space+ , e necessario scegliere un carrello esterno di spessore 30 mm e distanziale adesivo cod. 4000820.
Per il montaggio dei profili Free Face 2 per un pannello di 19-20 mm insieme al sistema di ante scorrevoli Space+ , e necessario scegliere un carrello esterno di spessore 23 mm.
Il binario superiore rinforzato serve come battistrada dei carrelli del sistema di ante scorrevoli Space+. Questo profilo offre una resistenza maggiore alla torsione del binario senza rinforzo, quindi e ideale per gli armadi di grandi dimensioni con ante pesanti fino a 85 kg ognuna.
Il manico di Praga è realizzato in zama, un materiale robusto e durevole che assicura una lunga durata.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Le dimensioni della maniglia sono 195 mm di lunghezza totale e 160 mm di interasse, ideali per mobili di dimensioni standard.
La finitura della maniglia è in alluminio verniciato, per un design moderno ed elegante che si adatta a qualsiasi stile di arredamento.
Sì, la maniglia include viti M4, necessarie per un'installazione rapida e precisa.
La confezione contiene 20 unità di maniglie di Praga, perfette per progetti di installazione multipla.
Per il montaggio dell'anta Free insieme al sistema di ante scorrevoli Space+, e necessario scegliere un carrello esterno di spessore 30 mm.
Per il montaggio dei profili Adige per un pannello di 18 mm insieme al sistema di ante scorrevoli Space+, e necessario scegliere un carrello esterno di spessore 23 mm
La maniglia L'Alcudia è realizzata in alluminio, che le conferisce resistenza, durevolezza e una finitura elegante.
Questa impugnatura ha una lunghezza di 78 mm o 148 mm, a seconda del modello, e un interasse di 50 mm.
Sì, questa maniglia può essere installata sia in orizzontale che in verticale, adattandosi a vari design di mobili.
È disponibile in una finitura anodizzata opaca, che gli conferisce un aspetto moderno e versatile.
Sì, il prodotto include viti di montaggio M4, che facilitano un'installazione rapida e sicura.
Il manico del Castellón 160 è realizzato in alluminio, che garantisce leggerezza, resistenza e durata.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
La maniglia ha una lunghezza di 172 mm e un interasse di 160 mm, che la rendono ideale per vari tipi di mobili.
Il design ha un'estetica simmetrica e minimalista, ideale per ambienti moderni ed eleganti.
Sì, la maniglia è dotata di viti M4 che consentono un'installazione facile e veloce.
Questo modello presenta un'elegante finitura cromata che gli conferisce un aspetto lucido ed estetico.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Le maniglie della gamma Torrent sono realizzate in alluminio anodizzato opaco e offrono un design moderno e un'elevata resistenza.
Le dimensioni di ogni maniglia sono di 120 mm di lunghezza, con un interasse di 96 mm, adatto a molteplici applicazioni.
Il set comprende 10 maniglie ed è disponibile in finitura anodizzata opaca, ideale per mobili da cucina, bagno o ufficio.
Le viti M4 sono incluse in ogni maniglia per garantire una corretta e facile installazione.
Sì, le maniglie possono essere installate sia in orizzontale che in verticale, adattandosi alle esigenze del mobile.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Sebbene il sistema scorrevole regolabile appeso a vista supporti uno spessore massimo di anta di 30 mm, le ferramenta e i profili dell'anta in alluminio Free non consentono il montaggio di questo sistema di ante scorrevoli.
Nel sistema di chiusura ammortizzata Soft Neco viene fornito un feltro adesivo che deve essere montato sull'attuatore della porta, a meno che non abbiamo una maniglia che occupi quest'area.
Si, monteremo sempre il feltro adesivo nell'attuatore dell'anta dalla chiusura ammortizzata Soft Neco quando si utilizza il sistema di ante scorrevoli Neco con regolazione. Nel sistema senza regolazione non e necessario usarlo.
La maniglia per mobili Glasgow è realizzata in alluminio con finitura anodizzata opaca, che garantisce resistenza e durata, oltre a un design moderno e accattivante.
Sì, la maniglia Glasgow è progettata per essere installata sia in orizzontale che in verticale, adattandosi a diversi stili ed esigenze.
La maniglia Glasgow ha una distanza tra i fori di montaggio di 64 mm, che ne facilita l'installazione su mobili standard.
Il lotto di 25 maniglie Glasgow comprende le viti M4 necessarie per l'installazione e ogni maniglia è confezionata singolarmente per evitare urti e graffi.
La maniglia Glasgow è disponibile in varie lunghezze: 84 mm, 148 mm e 180 mm, per adattarsi a mobili di diverse dimensioni.
Il pomolo per mobili Santiago è realizzato in zama con finitura in nichel satinato, per offrire resistenza e un design moderno.
La confezione comprende una manopola e le viti M4 necessarie per l'installazione.
Sì, la manopola Santiago è ideale per l'arredamento di cucina, bagno, casa e ufficio, grazie al suo design versatile.
Ogni manopola è imballata singolarmente per evitare urti e graffi durante il trasporto.
Sì, il pomello Santiago è progettato per essere installato sia sui frontali dei cassetti che sulle ante dei mobili.
Il manico di Nairobi è realizzato in zama, un materiale resistente e di alta qualità.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
La maniglia ha una finitura in bronzo, ideale per gli stili rustico, classico o coloniale.
L'impugnatura di Nairobi ha una lunghezza di 139 mm e un interasse di 96 mm.
La confezione comprende 1 maniglia e le viti M4 necessarie per l'installazione.
Sì, ogni maniglia è imballata singolarmente per evitare urti e graffi durante il trasporto.
La scelta tra i vari set di carrelli viene effettuata in funzione del peso dell'anta.Esistono dure range di peso per la chiusura soft, uno per ante fino a 40 kg ed un altro per ante da 40 a 80 kg.
La maniglia Tulip1 è in alluminio con finitura anodizzata opaca.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Il manico è disponibile nelle lunghezze di 126 mm e 158 mm.
No, questa maniglia utilizza una striscia autoadesiva di alta qualità che non richiede lavorazioni o viti.
È compatibile con i frontali dei cassetti e le ante dei mobili con uno spessore minimo di 19 mm.
Sì, l'adesivo incluso è di alta qualità e garantisce un fissaggio sicuro e duraturo al bordo del mobile.
Il manico Chiva è realizzato in alluminio con finitura anodizzata opaca.
È disponibile nelle lunghezze di 62 mm, 94 mm, 126 mm e 158 mm.
No, questo modello include una striscia autoadesiva di alta qualità che non richiede lavorazioni o viti per l'installazione.
È adatto per frontali di cassetti e ante di mobili con uno spessore minimo di 19 mm.
Sì, l'adesivo di alta qualità garantisce un fissaggio sicuro e duraturo al bordo del mobile.
I manici sono realizzati in acciaio inox cavo con finitura verniciata nera, per garantire durata e design moderno.
Sì, le maniglie possono essere installate sia in orizzontale che in verticale, a seconda delle esigenze del mobile.
Il set comprende 10 maniglie e le viti M4 necessarie per l'installazione.
Ogni maniglia ha una lunghezza di 220 mm e un interasse di 160 mm, adattandosi a diversi design di mobili.
Le maniglie sono imballate singolarmente per evitare graffi e garantirne la qualità durante il trasporto.
Il pomolo Burton è realizzato in zama, un materiale robusto e durevole, ideale per i mobili.
Il pomolo Burton è rifinito in nichel satinato, per un look moderno ed elegante.
Sì, la manopola include viti M4 per facilitare l'installazione.
La manopola ha una lunghezza totale di 40 mm e un interasse di 32 mm ed è compatibile con molti design di mobili.
Ogni manopola è confezionata singolarmente per evitare urti e graffi e per garantire che arrivi in perfette condizioni.
Si, e possibile tagliare le gambe 80. Per questo, devi tagliare la gamba dalla parte del livellatore, una volta smontata questa parte e facendo il taglio con un disco/sega adatto.
Il pomolo Panama ha un diametro di 20 mm, ideale per mobili di diversi stili e dimensioni.
È realizzato in zama con finitura cromata, per garantire durata e design elegante.
Include una vite M4 da 25 mm, adatta per una facile installazione in vari tipi di mobili.
Sì, questa manopola è perfetta per essere utilizzata su mobili da cucina, bagno, casa o ufficio.
Ogni manopola è imballata singolarmente per evitare urti e graffi durante il trasporto e lo stoccaggio.
Il pomolo per mobili Budapest ha un diametro di 22 mm, ideale per mobili compatti ed eleganti.
Il pomolo è realizzato in zama con finitura oro antico per uno stile classico e raffinato.
La confezione include una manopola e una vite M4 per facilitare l'installazione.
Sì, è stato progettato per l'uso in cucina, in bagno, nei mobili per la casa e per l'ufficio, offrendo versatilità di applicazione.
Ogni manopola è imballata singolarmente per evitare urti e graffi durante il trasporto e lo stoccaggio.
Il RAL della finitura bianca nelle rotaie e maniglie del sistema di ante scorrevoli Placard e di circa 9003.
Il RAL della finitura grigio antracite e di circa 7043.
Il RAL della finitura nero e di circa 9011.
La maniglia Rize ha un mandrino di 160 mm, ideale per i mobili di cucina, bagno, casa e ufficio.
L'impugnatura è realizzata in zama con finitura cromata, che offre un design moderno e resistente alla corrosione.
Sì, la maniglia può essere installata con orientamento orizzontale o verticale, a seconda del design del mobile.
La confezione comprende viti M4, adatte a porte con diversi spessori standard, che garantiscono un'installazione sicura.
Ogni maniglia è imballata singolarmente per evitare urti e graffi durante il trasporto e lo stoccaggio.
Il manico Pasadena ha un mandrino di 180 mm e una lunghezza totale di 240 mm.
È realizzato in acciaio con finitura nera testurizzata, che gli conferisce resistenza e un design elegante.
Sì, è necessario praticare dei fori all'esterno della porta per fissare correttamente la maniglia. Il design facilita una presa comoda e sicura.
È compatibile con porte in legno di spessore compreso tra 35 e 45 mm, progettate per sistemi di porte scorrevoli.
Il kit comprende una maniglia esterna, una piastra di montaggio e le viti, il tutto confezionato singolarmente per evitare danni durante il trasporto.
I profili maniglia Wave 16 e Wave 16 E per realizzare ante scorrevoli hanno lo stesso design e la stessa geometria per pannelli di spessore 16 mm. La differenza e che il profilo maniglia Wave 16 E ha uno spessore ridotto e quindi piu economico.
Il pomolo Argos ha un diametro di 30 mm, che lo rende ideale per mobili di diverse dimensioni.
È realizzato in alluminio, che garantisce un'eccellente durata e resistenza all'uso quotidiano.
Il pomolo è disponibile nelle finiture nero, ottone e verniciato oro, per adattarsi a diversi stili di arredamento.
Il montaggio è semplice, in quanto comprende viti M4 che si montano con un cacciavite standard.
Il set comprende 10 manopole e le viti necessarie per l'installazione, confezionate singolarmente per evitare graffi.
Nello schema seguente si mostra in dettaglio la lavorazione necessaria da realizzare nell'asse del tavolo per fissare la base di montaggio delle gambe 60 - 80.
No, la pressione a clip e sufficiente e non c'e alcun bisogno di usare viti, come negli altri profili maniglie in alluminio Hill 19, Vall 19 e Line 19 per pannelli di spessore 19 mm.
La guida ha una larghezza totale di 10 mm e un'altezza di 7 mm. È progettata per inserirsi in una lavorazione di 10 mm di larghezza e 6,9 mm di altezza sulla parte superiore o inferiore dell'armadio. Queste dimensioni garantiscono un'integrazione precisa e uno scorrimento ottimale.
Il binario Ready è destinato ad ante scorrevoli di peso leggero o medio in applicazioni come armadi, spogliatoi o mobili modulari. Si raccomanda l'uso di sistemi di ferramenta compatibili con il profilo da infilare.
I profili vengono inseriti a pressione in una scanalatura lavorata, senza bisogno di viti aggiuntive. Il loro design consente un fissaggio invisibile e pulito, facilitando l'assemblaggio finale.
Possiamo montare il dispositivo di chiusura soft in apertura ed un freno cod. 6102021 per la chiusura. In questo modo, si evita che l'anta centrale resti libera quando e chiusa o aperta.
La guida è realizzata in alluminio anodizzato opaco, che le conferisce un'eccellente resistenza all'usura, all'ossidazione e all'abrasione. È ideale per gli ambienti di uso frequente grazie alla sua leggerezza, robustezza ed estetica professionale.
Per scanalare il mobile è sufficiente una fresatrice o un CNC. Non sono necessarie viti, adesivi o strumenti speciali per fissare la guida.
Il sistema di carrelli Neco è progettato per pannelli di spessore fino a 23 mm, consentendo un montaggio preciso e sicuro in configurazioni a 2 e 3 ante scorrevoli.
Il kit comprende un sistema di chiusura ammortizzata "slow" che garantisce una chiusura fluida, silenziosa e sicura delle ante, migliorando l'esperienza dell'utente e la durata del mobile.
Sì. Il sistema è regolabile in altezza, il che consente di correggere le irregolarità o le piccole deviazioni del gruppo senza dover smontare l'intero gruppo.
I carrelli sono realizzati in acciaio e plastica tecnica ad alta resistenza, che garantisce una lunga durata anche in installazioni pesanti. Il design robusto favorisce un funzionamento stabile e preciso.
Il kit a 2 porte (SKU 6023210) comprende la ferramenta per 1 interno e 1 esterno. Il kit a 3 porte (SKU 6023220) comprende la ferramenta per 2 interni e 1 esterno. Entrambi sono forniti con ferramenta e tutti i componenti necessari.
Il montaggio avviene tramite una guida superiore sospesa e una guida inferiore nascosta. Per installare i carrelli inferiori, è necessario ricavare nel mobile un incavo di 10 mm di profondità e 69 mm di larghezza.
Il sistema supporta fino a 50 kg per anta, a condizione che lo spessore del pannello sia massimo di 23 mm e che vengano utilizzati i raccordi specificati.
Sì, il kit incorpora un sistema di chiusura morbida "lenta" che consente un movimento fluido ed evita urti bruschi, migliorando l'esperienza dell'utente e la durata del mobile.
I carrelli sono realizzati in acciaio, che garantisce la massima resistenza meccanica e prestazioni eccellenti nelle installazioni pesanti.
Il kit comprende tutta la ferramenta per il montaggio di 2 porte (1 interna + 1 esterna) o 3 porte (2 interne + 1 esterna), a seconda della referenza scelta.
Il sistema Neco è progettato per pannelli in legno non unificati di 16 mm di spessore. Consente di realizzare porte indipendenti senza la necessità di un assemblaggio centrale.
Questo kit supporta un carico massimo di 50 kg per porta, ideale per applicazioni residenziali e commerciali con pannelli pesanti.
I carrelli inferiori sono dotati di cuscinetti a sfera in acciaio per garantire un'elevata scorrevolezza e durata. Le guide superiori e inferiori sono fornite in profili di alluminio da 2300 mm, pronti per essere tagliati a misura.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
I freni Neco si installano direttamente senza bisogno di lavorazioni preliminari. Sono regolabili e consentono di adattare la forza di chiusura in base al peso e alle dimensioni della porta.
Oltre alla regolazione laterale e verticale mediante eccentrici, incorpora un sistema antideragliamento e un freno regolabile senza foratura. Il suo montaggio è semplice e robusto, adatto a progetti impegnativi.
Queste coperture consentono di chiudere le estremità del profilo del sistema ferroviario, migliorando la finitura estetica, impedendo l'ingresso di sporco e proteggendo il sistema scorrevole.
Si agganciano direttamente al meccanismo del binario superiore del sistema Railway e sono completati dal coperchio frontale dello stesso sistema per una totale integrazione estetica.
Ciascuna copertura laterale è larga 53 mm, alta 89,6 mm e spessa 5 mm, compatibile con il sistema ferroviario standard.
Sono realizzati in plastica tecnica grigia ad alta resistenza, che garantisce durata, resistenza alla polvere e facilità di montaggio.
Sì, incorporano una piccola piega interna che favorisce l'accoppiamento preciso con il coperchio anteriore, evitando spostamenti o vibrazioni.
La dimensione massima raccomandata che dovrebbe avere il piano o il pannello di un tavolo con gamba Hera e di 900 x 900 mm.
Questo binario è progettato per l'installazione con supporto dall'alto e si inserisce direttamente nel modulo senza bisogno di lavorazioni o viti. È compatibile con i sistemi di scorrimento a scomparsa Neco.
La guida ha una forma a "T" con un'altezza di 52 mm su un lato e di 56 mm sul lato opposto. La larghezza del profilo è di 32 mm e la sua lunghezza totale è di 2,35 m.
È compatibile con i kit di carrelli per porte scorrevoli Neco e con il meccanismo Soft Neco. Questi componenti scorrono nei canali dei binari in modo silenzioso ed efficiente.
Sì, il profilo è realizzato in alluminio estruso, quindi può essere facilmente tagliato a misura con gli strumenti adatti, mantenendo una finitura pulita per garantire la funzionalità del sistema.
La finitura in alluminio naturale offre una superficie durevole e resistente alla corrosione, con eccellenti proprietà di scorrimento. La sua estetica neutra lo rende ideale per l'integrazione in armadi moderni o tecnici.
Il binario si installa con un sistema senza attrezzi utilizzando le clip integrate. È progettata per essere preassemblata su pannelli di 19 mm di spessore e viene fissata alla parte superiore del mobile con una profondità minima di 103 mm.
Il sistema Clipo 16 ha integrato una tecnologia di chiusura morbida che migliora l'esperienza di apertura e chiusura, aumentando il comfort di utilizzo e riducendo l'impatto finale.
Il binario è lungo 2 metri, con sezioni di 15 mm di larghezza x 15,6 mm di profondità. La parte interna è progettata per ospitare il sistema a clip e i carrelli scorrevoli.
Adatto per porte scorrevoli interne in legno con montaggio superiore. Ideale per cabine armadio o armadi in cui è richiesta un'integrazione discreta senza guide inferiori visibili.
No, il prodotto comprende solo il profilo del binario superiore. I meccanismi di scorrimento e di frenata devono essere acquistati separatamente all'interno della gamma Clipo 16.
È progettato per porte scorrevoli esterne con installazione sul binario superiore supportato dal sistema Neco. È adatto sia per armadi a muro che per spogliatoi con struttura in legno.
Il meccanismo di chiusura morbida è installato nella parte superiore dell'involucro e si attiva quando si aziona la corsa finale della porta. Il sistema è nascosto nel profilo superiore senza interferire con il design esterno.
Comprende componenti metallici in acciaio con finitura zincata per la massima resistenza e parti in plastica di precisione di colore bianco per guidare la chiusura senza attrito ed evitare danni alla struttura del mobile.
Garantisce una chiusura morbida e silenziosa, proteggendo la struttura del mobile ed evitando urti improvvisi durante la chiusura. Inoltre, migliora la sensazione di qualità percepita dall'utente finale.
Questo kit è progettato per una singola porta esterna. Per progetti con più ante è necessario acquistare un kit per ogni unità da installare.
Questo sistema funge da ammortizzatore di chiusura per le ante scorrevoli, riducendo l'impatto a fine corsa e garantendo un movimento fluido e controllato senza rimbalzi o urti improvvisi. Ideale per proteggere sia le ante che la struttura del mobile.
È progettato per integrarsi con il sistema di carrelli aerei Space system di Emuca. Si aggancia facilmente al meccanismo senza bisogno di ulteriori lavorazioni.
Il kit è ottimizzato per porte fino a 50 kg per anta. Se è richiesta una portata maggiore, si deve scegliere la versione rinforzata per 85 kg.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
No. Il design del freno consente di attivarlo con il movimento naturale della porta, quindi non è necessario posizionare la porta in un'area specifica affinché il freno agisca correttamente.
La confezione comprende 4 parti (2 freni di attivazione + 2 freni di ancoraggio) ed è predisposta per 2 porte scorrevoli. Il sistema è disponibile anche nelle versioni per 3 porte e per diverse fasce di carico (25, 50 e 85 kg).
Si adatta ai carrelli esterni da 23 mm, 30 mm e 35 mm del sistema di scorrimento Space, adattandosi perfettamente alle loro dimensioni senza interferire con il sistema di scorrimento.
La sua funzione è quella di bloccare l'ingresso della polvere dall'alto tra la porta e il telaio, migliorando la pulizia interna e aumentando la durata del sistema.
L'installazione avviene tramite un nastro biadesivo in dotazione, che permette di fissarlo facilmente al bordo superiore delle porte esterne, senza bisogno di lavorazioni.
È realizzato in alluminio anodizzato naturale, che garantisce un'elevata resistenza alla corrosione, un'estetica uniforme e la compatibilità con i profili del sistema Space.
Disponibile nelle lunghezze di 900 mm e 1350 mm. La scelta dipende dalla larghezza dell'anta esterna; per porte di dimensioni superiori a 900 mm, si consiglia la versione da 1350 mm per coprire l'intero bordo superiore.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
La guida Neco può essere installata su superfici in melamina, MDF o truciolato. A seconda del tipo di supporto, si consiglia l'uso di un adesivo strutturale o di viti appropriate. La base del binario consente un montaggio a filo con il fondo del modulo, ottimizzando la finitura visiva e la stabilità dell'assemblaggio.
Questo binario è progettato specificamente per il sistema di porte scorrevoli con guida inferiore ed è compatibile con il sistema di porte modello Emuca Placard. Deve essere utilizzato insieme a un profilo superiore e a ruote inferiori che si inseriscono nel canale largo 15 mm del binario.
In combinazione con i componenti del sistema Placard, questa guida può supportare un carico fino a circa 50 kg per porta, a condizione che vengano rispettate le raccomandazioni per il montaggio, il centraggio delle ruote e il livellamento dei moduli.
La guida è realizzata in alluminio anodizzato opaco, che offre un'eccellente resistenza alla corrosione, ai graffi e all'usura da attrito. Ciò la rende una scelta durevole per le applicazioni più gravose in ambienti domestici e contract.
Ogni confezione comprende 8 unità di binari, ciascuno con una lunghezza di 2,35 metri. In questo modo è possibile ottimizzare il taglio e l'assemblaggio in progetti di grandi dimensioni o in installazioni industriali.
Le porte devono avere uno spessore minimo di 16 mm e una larghezza sufficiente per accogliere adeguatamente l'attuatore e il freno. Si raccomanda che il peso per porta non superi i 50 kg per garantire una chiusura fluida ed efficiente senza interferenze di scorrimento.
Sì, il sistema è progettato per un montaggio rapido, senza necessità di lavorazioni complesse. Viene fissato direttamente alla parte superiore della porta tramite viti e il sistema di smorzamento viene integrato con le staffe in plastica incluse.
Il kit è ottimizzato per l'utilizzo del binario superiore Neco. Non è consigliato l'uso con altri sistemi di binari non Emuca, in quanto potrebbe compromettere l'allineamento dell'attuatore e l'efficacia del sistema di chiusura morbida.
Il sistema di chiusura soft Neco viene fornito con un feltro adesivo, che deve essere montato sull'attuatore della porta, a meno che non si disponga di una maniglia che invada quest'area.
Sì, montiamo sempre il feltro adesivo sull'attuatore della porta Neco Soft Soft close quando si utilizza il sistema di porte scorrevoli Neco con regolazione. Nel sistema senza regolazione non è necessario utilizzarlo.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Il sistema comprende carrelli con regolazione in altezza di ±3 mm mediante viti eccentriche. Questa caratteristica facilita l'allineamento delle ante dopo l'installazione, migliorando l'estetica finale e consentendo di compensare le irregolarità del mobile o del pavimento.
Il kit è compatibile con porte di spessore fino a 23 mm. È ideale per pannelli standard in melamina o in legno massiccio, a condizione che venga rispettato il limite di spessore specificato per garantire il corretto funzionamento del sistema.
Ogni carrello è progettato per trasportare un carico combinato di 50 kg, garantendo un movimento fluido e sicuro in applicazioni residenziali o contract di media intensità. È essenziale utilizzare entrambi i carrelli per ogni porta per distribuire correttamente il peso.
La dimensione massima raccomandata che dovrebbe avere il piano o il pannello di un tavolo con gamba Duplo e di 1.500 x 900 mm.
I carrelli sono realizzati in acciaio e plastica tecnica ad alta resistenza. Questa combinazione garantisce una struttura robusta con componenti scorrevoli durevoli, ideali per un uso continuo senza perdita di prestazioni nel tempo.
Il kit comprende i componenti necessari per assemblare 2 o 3 porte scorrevoli (a seconda della referenza): carrelli superiori e inferiori, fermi, guide, fissaggi e viti. Tutto viene fornito in un'unica confezione, il che facilita la logistica e riduce gli errori in cantiere.
Il binario superiore Space è inserito in una scanalatura larga 17,7 mm. Questo alloggiamento permette di fissare il profilo in modo stabile e di far scorrere il sistema senza interferenze. Non sono necessari ulteriori fissaggi se si esegue la lavorazione appropriata.
Questo binario è stato progettato specificamente per le porte scorrevoli Emuca Space. Si consiglia di utilizzarlo in combinazione con i carrelli superiori e inferiori, le guide e i freni dello stesso sistema per garantire un funzionamento ottimale e senza deviazioni.
La finitura in alluminio naturale offre un'estetica pulita e professionale, un'elevata resistenza alla corrosione e un'eccellente durata meccanica. Inoltre, il suo peso ridotto ne facilita il taglio e l'installazione per progetti industriali o lavori di officina personalizzati.
Il binario è fornito in lunghezze di 2,35 metri ed è confezionato in pacchi da 8 unità. Questo formato è stato progettato per facilitare lo stoccaggio, il trasporto e l'applicazione in progetti di produzione di massa o installazioni professionali.
Sì, il binario superiore Space è progettato per integrare i freni del sistema Space. L'assemblaggio è semplice e viene effettuato sullo stesso binario, senza necessità di lavorazioni aggiuntive, consentendo una chiusura fluida e controllata delle porte scorrevoli.
Questo sistema è compatibile con le ante scorrevoli dell'armadio che utilizzano il sistema Emuca Space nelle configurazioni a 2 e 3 ante. Le ante devono avere il binario superiore specifico del sistema Space per accogliere correttamente i freni.
Il freno si innesta nel profilo superiore e agisce sul carrello, smorzando il movimento finale dell'anta e mantenendola in posizione fissa. In questo modo si riducono gli urti, si evitano i rimbalzi e si migliorano la sicurezza e il comfort di chiusura, soprattutto nei mobili di uso frequente.
No, il sistema è progettato per essere installato senza ulteriori lavorazioni. Il freno è installato direttamente sulla guida superiore del sistema Space e agisce per pressione sul carrello. Viene fornito con viti e chiave a brugola per un montaggio semplice.
Sì, è indispensabile avere il sistema Space specifico per il binario superiore e i relativi carrelli. Il kit di freni non può essere installato isolatamente, poiché deve interagire meccanicamente con questi componenti per funzionare correttamente.
Per fissare i binari del sistema di porte scorrevoli Space+, si consiglia di utilizzare viti 4 x 25 mm (codice 5032505) per moduli da 16, 18 e 19 mm.
Il sistema Railway è progettato per l'installazione sospesa, fissato direttamente al soffitto o a un pannello strutturale sopraelevato. Si consiglia l'installazione su superfici solide come legno massiccio, pannelli strutturali o profili metallici, con fissaggi adeguati al tipo di supporto e al peso della porta.
Il kit è progettato per porte in legno con uno spessore minimo di 18 mm. Il sistema è adatto sia per porte massicce che per pannelli tecnici, a condizione che vengano rispettate le tolleranze di installazione del sistema di ruote e della serranda integrata.
Il kit Railway è disponibile in due versioni: una per porte fino a 40 kg e una per porte da 40 a 80 kg. Entrambe le versioni includono carrelli con cuscinetti a sfera sigillati e un freno ad assorbimento d'urto che assicura una chiusura controllata anche con porte di grandi dimensioni.
Il kit comprende 4 ruote, freno ammortizzato, fissaggi, guida inferiore e strumenti come la chiave a brugola. Per l'installazione sono necessari strumenti standard come trapano, cacciavite e livella. Non è necessaria alcuna lavorazione speciale della porta, il che velocizza l'installazione.
Sì, i carrelli ferroviari consentono di regolare l'altezza per correggere eventuali deviazioni dopo che la porta è stata appesa. Questa funzionalità facilita l'allineamento e garantisce un funzionamento ottimale della chiusura morbida e una corsa senza attriti.
Il binario rinforzato Clip Space incorpora una geometria più robusta e un profilo in alluminio estruso con una maggiore inerzia strutturale, che gli consente di sostenere porte fino a 15 kg senza deformazioni. Inoltre, è ottimizzato per il montaggio sia a vite che a clip, facilitando l'installazione in progetti modulari o smontabili.
Il montaggio a clip riduce i tempi di installazione ed evita di danneggiare la finitura del profilo. È ideale per i mobili smontabili o per le applicazioni che richiedono un accesso successivo ai componenti interni. Il sistema consente anche lo smontaggio senza attrezzi in ambienti con manutenzione frequente.
Questa guida è pienamente compatibile con i sistemi di freno e di chiusura morbida del sistema Space. È dotata di cavità interne e di una profilatura ottimizzata per ospitare i freni senza interferire con il passaggio dei carrelli, garantendo un'integrazione pulita e funzionale del sistema completo.
Si consiglia di utilizzare una troncatrice con disco in carburo di tungsteno ad alta precisione, possibilmente con avanzamento lento e raffreddamento. Dopo il taglio, le eventuali bave devono essere pulite per evitare di danneggiare i carrelli o i freni. Non applicare lubrificanti che alterino l'anodizzazione del profilo.
La lunghezza estesa di 3,9 m consente di coprire aperture più ampie o installazioni doppie senza bisogno di giunzioni. Ciò riduce la probabilità di disallineamento, migliora l'estetica e garantisce uno scorrimento uniforme lungo l'intera struttura del mobile.
L'uso delle clip riduce i tempi di installazione fino al 40% rispetto al montaggio a vite. Ciò si traduce in una maggiore efficienza nelle linee di produzione o nell'assemblaggio in loco, eliminando la necessità di utensili elettrici e riducendo il margine di errore nel posizionamento.
Le clip richiedono alloggiamenti con tolleranze di ±0,1 mm per garantire un accoppiamento a pressione solido e duraturo. Ciò è particolarmente importante nei moduli prodotti con CNC o nei sistemi di mobili smontabili, dove la ripetibilità e l'accuratezza sono fondamentali.
Grazie alla loro struttura in poliammide ad alta resistenza, le clip assorbono le vibrazioni e mantengono la loro forma senza allentarsi con l'uso frequente. Sono ideali per armadi con ante scorrevoli in aree ad alto traffico o per uso commerciale, in quanto combinano resistenza meccanica e flessibilità strutturale.
Questo sistema può essere applicato anche ad armadi esistenti, purché l'alloggiamento del profilo sia accessibile. È una soluzione molto utile per le ristrutturazioni o gli aggiornamenti tecnici in cui si desidera migliorare le prestazioni dell'armadio senza sostituirne completamente la struttura.
La clip superiore è ottimizzata per resistere alla trazione verticale e mantenere il profilo allineato nei soffitti o nei coperchi delle cabine. La clip inferiore, invece, è progettata per resistere alla pressione assiale della base, consentendo un'installazione pulita negli zoccoli. La codifica visiva facilita inoltre l'assemblaggio senza errori.
Il sistema Twofold è ideale per gli spazi ridotti o dove è richiesto l'accesso completo all'interno dell'unità senza occupare la superficie frontale, come ad esempio negli armadietti della lavanderia, nelle dispense, nelle scaffalature nascoste o nei mobili da ufficio compatti.
L'integrazione delle cerniere nel carrello stesso consente un perfetto allineamento tra le ante, riduce la quantità di ferramenta necessaria e migliora la stabilità del gruppo, facilitando un'installazione più rapida e precisa.
Si consiglia di prevedere una profondità minima di 325 mm, di utilizzare pannelli di elevata stabilità dimensionale e di rispettare il margine necessario tra l'anta e il lato del modulo per consentire un corretto ripiegamento e scorrimento senza attrito.
Sì, il sistema permette di smontare le ante rilasciando il carrello, il che è molto utile nei progetti che richiedono manutenzione, trasporto o sostituzione di componenti. Il design modulare facilita l'intervento senza smontare l'intero modulo.
Controllare periodicamente il serraggio delle cerniere, applicare un lubrificante secco ai cuscinetti in caso di rumorosità e verificare che non vi siano particelle sulla guida di scorrimento. Evitare di utilizzare prodotti abrasivi sulla finitura nichelata del carrello.
Il sottocarro funge da punto di appoggio e stabilizzazione per le ante delle porte a libro. Il suo design con 4 ruote a cascata distribuisce meglio il peso, impedisce l'oscillazione della porta e garantisce un movimento di apertura e chiusura più controllato.
È particolarmente indicato per porte più alte, strutture meno rigide o dove è richiesta un'apertura più solida e controllata. È inoltre essenziale quando il sistema viene montato senza una guida inferiore esterna, in quanto fornisce un supporto interno senza la necessità di un canale visibile.
Il carrello può essere installato con un'incassatura nascosta nella base del modulo, che gli consente di mantenere un'estetica pulita senza elementi visibili. Questa caratteristica lo rende una scelta eccellente per un arredamento moderno, integrato o minimalista.
Il sistema è progettato per funzionare su superfici piane e rigide. Si raccomanda di evitare pavimenti irregolari o basi a bassa densità che potrebbero causare giochi o vibrazioni. Una base ben livellata migliora notevolmente la precisione di scorrimento.
Si raccomanda di pulire regolarmente la pista di rotolamento e di controllare lo stato delle ruote. Non è necessario alcun lubrificante se il sistema viene mantenuto libero da detriti. Per le installazioni pesanti, si consiglia di controllare la tenuta dell'ancoraggio ogni 12 mesi.
La cerniera centrale Twofold è realizzata in plastica tecnica ad alta resistenza, che consente un assemblaggio più rapido senza lavorazioni complesse. Inoltre, riduce il peso complessivo del gruppo, migliora l'estetica dell'interno dell'involucro e mantiene un'eccellente durata nelle applicazioni più gravose.
Sì, il design del fissaggio a vite consente di effettuare microregolazioni dell'allineamento dopo il montaggio delle porte. In questo modo è facile correggere eventuali deviazioni, anche dopo il montaggio iniziale, senza smontare l'intero sistema.
La cerniera deve essere montata con il lato lungo verso l'anta superiore per facilitare la rotazione naturale del gruppo durante l'apertura e il ripiegamento. Un posizionamento errato può causare blocchi o sollecitazioni inutili sulla cerniera. È importante seguire l'orientamento consigliato per una piegatura senza problemi.
Su porte alte o pesanti, la cerniera centrale può essere integrata con fermi magnetici o ammortizzatori a scomparsa per facilitare la chiusura. È inoltre possibile aggiungere un secondo punto di fissaggio intermedio o utilizzare la cerniera metallica opzionale quando è necessario un collegamento più rigido.
Non è necessaria alcuna lubrificazione. È sufficiente una pulizia periodica con un panno asciutto per evitare l'accumulo di polvere nella zona del giunto. Si raccomanda di controllare il serraggio delle viti almeno una volta all'anno nelle installazioni di uso frequente.
Questo binario è stato appositamente progettato per essere fissato al soffitto dell'armadio dal basso, fungendo da guida superiore senza la necessità di complesse lavorazioni. Il suo design consente un'integrazione pulita nei moduli alti, offrendo una maggiore stabilità nelle porte a soffietto senza invadere lo spazio utilizzabile.
Si consiglia di utilizzare viti a testa svasata Ø3,5x15 mm, distribuite uniformemente lungo la guida. È importante fissare il profilo su una superficie solida o su rinforzi interni, evitando zone con fori preforati che potrebbero indebolire l'ancoraggio.
Sì, grazie al suo profilo rettilineo e al montaggio a soffitto, permette di integrare le strisce LED sui lati dell'armadio senza interferenze. Può anche essere abbinato a sensori di apertura automatica per attivare l'illuminazione quando le porte a soffietto sono aperte.
L'anodizzazione opaca offre una maggiore resistenza alla corrosione e all'usura da attrito, mantenendo un'estetica professionale anche in caso di uso intensivo. È ideale per mobili in ambienti esigenti come cucine, uffici o progetti contract dove la durata è fondamentale.
Sì, il profilo può essere tagliato con strumenti idonei, come una sega per tagli obliqui con un disco di alluminio. Dopo il taglio, si raccomanda di rimuovere le bave per proteggere le ruote del sistema Twofold e per mantenere uno scorrimento fluido e senza blocchi.
Il diametro massimo che dovrebbe avere il ripiano o pannello di un tavolo con gambe Stay 5 o Stay 6 per evitare di ribaltarsi quando ci si appoggia e di:- 1.000 mm per Stay 5. - 1.200 mm per Stay 6.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples le reggitubi Luxe.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples le reggitubi Luxe.
Queste rotelle sono perfette per mobili occasionali, schedari, piedistalli mobili, carrelli di servizio o tavoli mobili. Il loro design discreto e il battistrada in gomma grigia le rendono adatte sia per gli uffici che per gli ambienti domestici, dove si ricercano funzionalità ed estetica neutra.
La disposizione consigliata è di montare le 2 ruote con freno nella parte anteriore (lato accessibile all'utente) e le 2 senza freno nella parte posteriore. In questo modo è possibile immobilizzare facilmente il mobile quando è in uso e lasciarlo libero di muoversi quando deve essere spostato.
La gomma riduce il livello di rumorosità durante gli spostamenti, migliora la presa sul pavimento e previene i graffi su superfici delicate come il parquet o il vinile. Inoltre, garantisce una guida più fluida, ideale per le aree interne con traffico frequente.
Si consiglia di utilizzare viti per legno con filettatura grossa Ø4 mm e lunghezza minima di 16 mm. Il montaggio deve essere effettuato su strutture rigide del mobile, come fondi di cassetti o rinforzi di base. Un avvitatore elettrico con controllo di coppia faciliterà l'assemblaggio senza danneggiare il materiale.
Con una portata di 30 kg per ruota e un asse in metallo con cuscinetto di scorrimento, questo lotto è pronto per spostamenti frequenti. È ideale per i mobili che richiedono una mobilità regolare senza compromettere la stabilità o l'usura dei componenti.
In base alla norma ISO: 7170:2005, il peso massimo che 1 metro di tubo con relativi reggitubi puo sopportare e di 40 kg distribuiti uniformemente, al variare della lunghezza corrisponde una diminuzione della portata.
Il piede Smartfeet è realizzato in plastica ABS ad alta resistenza meccanica e agli urti. Il suo design squadrato offre una finitura più estetica e uniforme, particolarmente adatta per mobili a vista come letti, divani, armadi o tavolini, senza la necessità di rifiniture aggiuntive.
L'installazione è estremamente semplice: il piede è dotato di quattro fori di fissaggio da 5 mm nella parte superiore, compatibili con viti standard per legno o truciolato. Si consiglia di utilizzare viti da Ø4-5 mm con una lunghezza minima di 13 mm.
Ogni piedino Smartfeet supporta fino a 30 kg di carico statico distribuito. È particolarmente adatto per mobili ausiliari, armadi, unità modulari e mobili domestici di medio carico. Per i mobili industriali o pesanti, si consiglia di utilizzare piedini rinforzati come i modelli Bone o in metallo.
No, questo modello non include una filettatura di regolazione. È stato progettato per applicazioni in cui l'estetica e il fissaggio rigido del mobile sono una priorità. Se avete bisogno di una base regolabile, vi consigliamo i modelli di livellamento come quello circolare M10 o esagonale M8.
Sì, il supporto Smartfeet è disponibile nelle finiture cromata, verniciata bianca e verniciata nera, che consentono di adattarlo a stili moderni, nordici o classici a seconda del mobile. La finitura cromata è ideale per i mobili esposti nei negozi o nel contract alberghiero.
Il cuscinetto a sfere assicura una rotazione più fluida, precisa e duratura anche nelle applicazioni ad uso continuo. Riduce lo sforzo di spinta e previene i blocchi in ambienti ad alta frequenza di movimento, rendendolo ideale per le cassettiere da ufficio o per i mobili contract.
Sì, grazie alla struttura in acciaio e alla geometria a doppio freno, le ruote sono progettate per mantenere la stabilità anche con spostamenti diagonali o carichi decentrati fino a 50 kg per ruota.
Queste ruote possono essere installate sia su strutture in legno che in metallo. Nei profili metallici, si consiglia di utilizzare viti filettate per lamiera o rivetti filettati se non c'è una filettatura precedente.
Le ruote Bowl sono state testate con oltre 20.000 cicli di rotazione sotto carico massimo e su diverse superfici. Hanno un design certificato secondo la norma sui mobili per ufficio EN 12529.
Per evitare di danneggiare il substrato, si raccomanda una coppia di serraggio massima di 3 Nm per l'installazione in pannelli truciolari da 16 mm. Su superfici metalliche con filettature preesistenti, la coppia può essere aumentata a 5 Nm.
Il sistema consente una regolazione in altezza fino a 18 mm, con filettatura M6 di precisione e una base che impedisce lo scivolamento grazie alla geometria antiscivolo in plastica tecnica.
Sì, a condizione che venga saldato o inserito un dado M6. È anche possibile utilizzare rivetti filettati M6 in profili cavi. La base esagonale consente il bloccaggio a chiave per facilitare il montaggio nelle strutture metalliche.
Ogni piedino di livellamento è progettato per sopportare carichi fino a 80 kg in compressione assiale statica. Con l'assemblaggio di quattro unità distribuite, è possibile ottenere una capacità totale di oltre 300 kg per mobili industriali o commerciali.
I piedini di livellamento sono stati sviluppati secondo i criteri di stabilità e resistenza in conformità alle linee guida della norma EN 14749 per i mobili domestici e EN 14073 per i mobili da ufficio. Sono adatti all'uso in applicazioni contract, retail e cucina.
Su pannelli truciolari o MDF, si raccomanda una coppia massima di 5 Nm per evitare il collasso della filettatura. Nelle strutture metalliche con dadi saldati, il serraggio può superare gli 8 Nm senza compromettere l'integrità.
Questi piedini di livellamento M10 sono progettati per sopportare fino a 100 kg di carico statico verticale per unità. In applicazioni a quattro supporti, il sistema completo può sopportare fino a 400 kg, ideale per armadi industriali o di laboratorio.
La base esagonale facilita la regolazione dell'altezza dall'interno dell'armadio con una chiave standard. Ciò riduce i tempi di assemblaggio nei progetti a contratto o nelle installazioni di massa, migliorando l'ergonomia e la precisione della regolazione.
Sì, il design compatto di 46 mm di altezza consente la compatibilità con sistemi di zoccoli a scomparsa o smontabili. È ideale per cucine, armadi tecnici e mobili modulari con sistemi di accesso al pavimento.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples gli accessori Moka.
Per i pannelli laminati ad alta densità o compatti, si consiglia l'uso di manicotti con inserto M10 o di dadi incassati. Queste soluzioni aumentano la durata dell'assemblaggio e consentono assemblaggi e smontaggi ripetuti senza perdita di stabilità.
Sì, la staffa in acciaio zincato è progettata per la massima compatibilità con le basi modulari, consentendo il montaggio sia su strutture a fondo aperto che su zoccoli a scomparsa o smontabili.
Si consiglia un foro guida di Ø10,5 mm con tolleranza H11 per garantire un inserimento ottimale della vite M10 in strutture in legno, truciolato o metallo. Questo facilita il serraggio senza danneggiare il supporto.
Questo modello consente la regolazione dall'interno dell'armadio con una chiave a brugola da 4 mm. Questo accelera il livellamento anche dopo che il modulo è stato installato nella sua posizione finale.
Il coperchio è realizzato in poliammide tecnica, con un'elevata resistenza agli urti, alle temperature e all'usura. Resiste all'uso intensivo in ambienti industriali, logistici o di arredamento tecnico senza perdere la forma o il colore.
Il set di staffe di livellamento + ha un'altezza totale di 46 mm. Offre un intervallo di regolazione di ±5 mm, ideale per compensare pavimenti irregolari o regolare l'allineamento dei moduli nelle installazioni.
Questo sistema è conforme alle norme europee UNE-EN 12520:2016 e UNE-EN 14749:2016+A1:2022 in termini di stabilità, durata e sicurezza per i mobili domestici e professionali.
Sì, grazie al design a doppia base (fissaggio e incasso), possono essere utilizzati sia in moduli con base continua che in zoccoli con fissaggio ai bordi o laterale tramite clip, offrendo un'elevata compatibilità.
Il piedino Bone consente di regolare l'altezza da 98 mm a 140 mm grazie a una filettatura integrata. La regolazione può essere effettuata anche dopo il montaggio utilizzando una chiave o un tubo dall'interno.
Per il fissaggio ai profili metallici si consiglia una coppia di serraggio di 6-8 Nm utilizzando un bullone M10 con dado autobloccante o un rivetto filettato, che garantisca la tenuta senza deformare il polimero tecnico.
Lo spazio tra il lato del modulo e il telaio / le guide degli accessori per gli interni dell'armadio o della cabina armadio Moka è di 9 mm.
Sì, la base in plastica ABS ad alta densità resiste all'umidità e può essere integrata con basi antivibranti in gomma o basi rialzate in PVC, ideali per l'uso in cucine industriali o laboratori umidi.
La doppia base consente un'installazione più stabile e sicura dello zoccolo, assorbendo meglio le tolleranze di montaggio e offrendo un fissaggio solido sia al modulo che al rivestimento, particolarmente utile nei moduli cucina con uso intensivo.
La base è realizzata in plastica tecnica ABS ad alta resistenza, che la rende adatta a cucine, lavanderie e ambienti umidi. La sua struttura non assorbe acqua e resiste all'esposizione ai prodotti di pulizia senza deteriorarsi.
Sì, il sistema prevede la regolazione dall'interno del mobile tramite un cacciavite o una chiave esagonale, che consente di correggere le irregolarità dopo il montaggio senza dover smontare il mobile o lo zoccolo.
Grazie al suo design robusto e alla base larga, il piede Bone supporta fino a 65 kg per unità, anche in presenza di carichi dinamici come cassetti a estrazione totale o elettrodomestici integrati, distribuendo meglio le sollecitazioni.
Si consiglia di installare almeno 4 piedini per modulo (di più se la larghezza supera i 1200 mm), di assicurarsi che le basi siano fissate correttamente al fondo dell'armadio con viti da 4x16 mm e di non superare la coppia di serraggio per il fissaggio allo zoccolo.
I cuscinetti a sfera integrati nelle ruote Mak migliorano notevolmente lo scorrimento, consentendo una rotazione più fluida, silenziosa e meno stressante anche sotto carico. Ciò si traduce in una manovrabilità superiore e in una maggiore durata in caso di uso intensivo.
Con un diametro di 80 mm e una capacità di carico di 50 kg per ruota, questo lotto è ideale per l'installazione in mobili da ufficio, carrelli di stoccaggio, espositori commerciali o attrezzature ausiliarie in hotel e aree pubbliche.
Il kit comprende viti di montaggio per il fissaggio su legno e derivati (truciolato, MDF o compensato). Per l'installazione su lamiera o acciaio strutturale, si consiglia di sostituirle con viti per lamiera o rivetti, a seconda dei casi.
Le 2 ruote con freno incorporano un sistema di bloccaggio meccanico che arresta contemporaneamente la rotazione e la rotazione del supporto. Il freno viene azionato dall'esterno della ruota, in posizione accessibile, garantendo la totale immobilità del mobile.
Si, devi solo rispettare la profondita minima delle guide di installazione delle guide Moka e realizzare un montaggio con le clip in dotazione.
Sì, purché il diametro e l'altezza complessiva siano equivalenti. Tuttavia, per garantire un comportamento omogeneo e un'estetica uniforme, si raccomanda di mantenere lo stesso modello (Mak) in tutte e 4 le posizioni di montaggio.
La base per il montaggio diretto consente un'installazione più rapida grazie alla rinuncia allo zoccolo, riducendo i costi e i tempi di montaggio. Offre un fissaggio diretto al modulo con maggiore stabilità grazie all'ampia superficie di appoggio e ai fori rinforzati per viti da Ø4 mm e Ø4,5 mm.
Questa base è progettata specificamente per i piedini Bone da 135 mm di diametro. L'attacco circolare allungato di Ø11 mm di altezza e Ø12,75 mm di diametro garantisce una perfetta aderenza senza bisogno di ulteriori adattatori.
Sì, la geometria piatta e le dimensioni ridotte della base ne consentono l'utilizzo sia su pavimenti meccanizzati che in scanalature per l'integrazione di livellatori. Si raccomanda di fissare l'ancoraggio mediante i quattro punti di fissaggio previsti.
Grazie al suo design con un foro di fissaggio centrale aggiuntivo, questa base offre un ancoraggio più solido, riducendo al minimo il rischio di spostamento o inclinazione in mobili pesanti o che si spostano frequentemente, come le cucine industriali o le installazioni alberghiere.
Si raccomanda l'uso di viti per legno da Ø4 o Ø4,5 mm con una lunghezza di almeno 16 mm. Per garantire una presa salda, si consiglia di avvitare con un avvitatore elettrico con controllo di coppia a bassa velocità per evitare di danneggiare la plastica ABS.
Grazie alla loro capacità di carico fino a 35 kg per ruota (modello Ø50 mm), queste ruote Slip sono progettate per mobili per la casa, l'ufficio o il contract che richiedono una mobilità leggera, come schedari, carrelli, vetrine o armadi di medie dimensioni.
Per garantire un'installazione sicura senza danneggiare il telaio del mobile, si raccomanda una coppia di serraggio compresa tra 2,5 Nm e 3,5 Nm utilizzando viti autofilettanti da Ø4 mm con testa svasata. È necessario utilizzare i fori rinforzati della piastra di montaggio zincata.
La ruota Slip incorpora un battistrada in plastica per impieghi gravosi che garantisce prestazioni stabili in ambienti interni umidi. Tuttavia, non è adatta a un uso prolungato all'aperto o a pavimenti eccessivamente ruvidi o abrasivi, dove la scorrevolezza potrebbe essere compromessa.
Sì, entrambe le versioni condividono lo stesso design della piastra (zincata) e le stesse dimensioni di fissaggio, consentendo di sostituire una ruota frenata con una non frenata (e viceversa) senza dover modificare la struttura del mobile.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples il appendiabiti Hang Moka.
Le ruote di scorrimento sono progettate secondo parametri tecnici standard di carico dinamico e test di rotolamento. Per i progetti a contratto o OEM, sono disponibili risultati di test di durata in condizioni di 10.000 cicli a carico costante in ambienti controllati.
Si raccomanda una pressione di inserimento controllata da 5 a 8 kgf per ottenere un accoppiamento stabile in alloggiamenti di Ø26 mm. Il design della base zincata consente un posizionamento stabile senza la necessità di adesivi o rinforzi aggiuntivi.
Queste rotelle sono progettate per essere inserite in pannelli truciolari, MDF o legno massiccio. Si raccomanda una profondità minima di 4 mm e una prelavorazione con un trapano a tazza per garantire un inserimento a filo e senza giochi.
Grazie alla struttura in acciaio zincato e all'anima in plastica tecnica, ogni ruota può sopportare fino a 8 kg in condizioni di utilizzo statico, rendendole ideali per vassoi estraibili, coperchi rotanti o moduli ausiliari con carichi ridotti.
Sì, la loro funzione ausiliaria è compatibile con sportelli a cerniera o moduli con apertura laterale girevole. Non interferiscono con i meccanismi delle cerniere grazie all'altezza ridotta e al formato incassato.
Per installazioni precise si consiglia l'uso di una pressa manuale, di un trapano a tazza Ø26 mm, con profondità impostata a 5 mm, e in alcuni casi un fissaggio supplementare con viti Ø3 mm nei fori predisposti nella base.
La ruota frenata consente di bloccare sia la rotazione del cuscinetto che la rotazione della forcella, offrendo una maggiore stabilità sui mobili. Le ruote non frenate sono utilizzate per facilitare gli spostamenti e la manovrabilità. Il kit comprende 2 tipi di ruote per un equilibrio ottimale.
Sì, la base di fissaggio in acciaio zincato distribuisce il carico in modo adeguato. Tuttavia, per moduli con pesi vicini ai 40 kg per ruota, si consiglia di ancorare le ruote con bulloni passanti o con un rinforzo interno in MDF o compensato.
La gomma termoplastica trasparente garantisce una corsa fluida e silenziosa sui pavimenti duri (come ceramica, parquet o laminato), senza lasciare segni o danneggiare la superficie. Inoltre, offre una finitura visiva più discreta, ideale per i mobili dal design minimalista.
Queste rotelle sono progettate per soddisfare i requisiti di carico dinamico per i mobili in conformità agli standard UNE-EN 12527:2022 per uso domestico o in ufficio, con una resistenza al carico fino a 40 kg per rotella in un test di utilizzo continuo.
Il supplemento laterale dell'appendiabiti Hang serve ad aumentare la distanza tra il gancio ed il lato del modulo, evitando i bracci delle cerniere. Grazie a questo supplemento potrai montare, nel tuo armadio di porte incernierate, l'appendiabiti Hang completamente integrato.
Per le viti da Ø4 mm si consiglia una coppia di serraggio compresa tra 2,5 e 3 Nm, che garantisce un ancoraggio sicuro senza danneggiare il pannello o il materiale del mobile. Nei montaggi ripetitivi, si raccomanda l'uso di avvitatori con arresto regolabile.
Il livellatore Ledown offre una capacità di regolazione fino a 25 mm per mezzo di una chiave a brugola n. 4. Ciò consente di assorbire le tolleranze di fabbricazione o le irregolarità del pavimento, senza alterare l'estetica esterna del modulo grazie alla sua installazione completamente a scomparsa.
Si consiglia una lavorazione cilindrica con un diametro di Ø12 mm e una profondità di almeno 16 mm. Il corpo del dispositivo di livellamento viene premuto nel fianco e poggia sulla base inferiore del fianco, garantendo una trasmissione diretta del carico.
La regolazione si effettua dal lato inferiore del mobile utilizzando una chiave a brugola standard n. 4. Questo sistema facilita la regolazione fine una volta installato il mobile, senza dover rimuovere zoccoli o pannelli frontali.
Sì, il suo design consente la regolazione dall'interno dello zoccolo tramite un foro passante o una rientranza laterale. È particolarmente utile nelle cucine o nei mobili da bagno dove è richiesto un occultamento totale e l'accessibilità dalle aree di servizio.
Ogni livella supporta fino a 250 kg. È realizzata in acciaio e zama zincata, che garantisce resistenza meccanica, stabilità dimensionale e protezione dalla corrosione in ambienti umidi o esposti.
Il montaggio diretto richiede un'apertura circolare di 18 mm di diametro e 10 mm di profondità sul retro della base. Questo alloggiamento consente il montaggio a pressione del morsetto, garantendo una tenuta salda senza la necessità di viti visibili.
Sì, il morsetto è compatibile con i battiscopa in legno di spessore compreso tra 10 e 18 mm. Il suo design consente un certo margine di tolleranza, facilitando il montaggio sui battiscopa standard utilizzati nelle cucine componibili o nei mobili tecnici.
Il morsetto è compatibile con l'intera gamma di piedini di livellamento Emuca Bone (fissi, regolabili, con base a vite o a montaggio diretto). Si fissa facilmente alla scanalatura laterale del piedino senza bisogno di altri strumenti.
Il montaggio a vite offre un'installazione più versatile, particolarmente utile quando lo zoccolo non è stato prelavorato. Il montaggio diretto offre un'estetica più pulita ed è ideale per le linee di assemblaggio veloci in produzione.
È realizzato in plastica tecnica ad alta resistenza, con un design strutturale che resiste alla trazione e alla pressione laterale. È stato testato per cicli di montaggio e smontaggio ripetuti senza perdita di fissaggio, ideale per zoccoli rimovibili.
Per il montaggio di una base per frigorifero in plastica, come la Base Frigo, sono necessari i piedini da cucina Bone e anche la vite metrica 10 (M10) della stessa famiglia, poiché la base presenta quattro fori per il fissaggio dei piedini. La base Frigo è inoltre forata per la ventilazione ed è progettata per frigoriferi integrati in moduli di 600 mm di larghezza, con un'aggiunta per l'assemblaggio.
La coppia di serraggio consigliata per questa vite è compresa tra 12 e 15 Nm. Il superamento di questo valore può compromettere l'integrità dell'alloggiamento in plastica o causare la deformazione della struttura del mobile.
Sì, è realizzato in acciaio zincato ad alta resistenza, progettato per resistere a molteplici cicli di installazione. La sua testa esagonale consente un facile accesso con una chiave a brugola da 6 mm senza rischio di arrotondamento.
A differenza delle viti generiche, questo modello è lavorato specificamente per l'accoppiamento superiore del piede Bone. Garantisce una maggiore resistenza meccanica, un allineamento preciso e un'affidabilità strutturale nei mobili da cucina e industriali.
Questo bullone ha una filettatura metrica standard M10 x 1,5 mm con tolleranza ISO 6g, che garantisce una perfetta compatibilità con i dadi metallici del sistema Bone. Offre un serraggio saldo e resistente alle vibrazioni.
Il fissaggio a vite fornisce un ancoraggio più solido e preciso nelle strutture di mobili che richiedono la massima stabilità, come moduli alti o installazioni industriali. Permette di assorbire piccole irregolarità del pavimento senza disallineamenti strutturali.
La base richiede un foro di Ø10 mm per le viti di fissaggio e uno spazio circolare per la flangia di accoppiamento di Ø12,5 mm. È compatibile con le lavorazioni standard dei mobili da cucina con zoccolo rialzato.
Sì, questa base è stata progettata per essere pienamente compatibile con i piedi di livellamento Bone di diverse altezze (100-120, 150-180, ecc.). La sua geometria consente una tenuta salda e uniforme indipendentemente dal modello di piede.
La base di montaggio a vite offre un fissaggio più robusto e migliora la distribuzione del carico. È particolarmente indicata per le configurazioni di mobili con carichi pesanti o con più gambe per modulo.
Per fissare la base al modulo, si consiglia di utilizzare viti Ø4,5 x 14 mm con filettatura per pannelli truciolari o MDF. I fori sono ottimizzati per garantire che la coppia di serraggio non danneggi la plastica e assicuri un fissaggio sicuro nel tempo.
Si, il portapantaloni Moka e disponibile in due modelli per il montaggio sia a destra che a sinistra dell'armadio, per questo ci sono codici diversi per i due modelli. In questo modo aumentano le opzioni per l'equipaggiamento e la configurazione del tuo armadio o cabina armadio.
Il livellatore consente una regolazione in altezza fino a 5 mm, grazie al sistema di filettatura interna che agisce su una base in plastica rinforzata. Questa funzione è particolarmente utile per correggere i dislivelli delle installazioni su pavimenti irregolari.
La regolazione dell'altezza avviene tramite una chiave a brugola da 6 mm, che consente un facile accesso dal fondo dell'armadio senza doverlo smontare, facilitando così interventi rapidi in fase di montaggio o manutenzione.
Il livellatore ha un corpo filettato per l'inserimento a pressione in alloggiamenti lavorati o in dadi con inserto M8 compatibili. Può anche essere fissata con componenti aggiuntivi come staffe o supporti tecnici di montaggio.
Grazie alla base di 26 mm di diametro e all'anima in acciaio zincato, questa livellatrice può sopportare carichi puntuali fino a 250 kg per unità, rendendola adatta a mobili pesanti o di grande portata in ambienti contract.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples il porta scarpe estraibile Moka.
Questo modello è ideale per basi da cucina, armadi tecnici, mobili da bagno e mobili in installazioni dove l'estetica inferiore non è visibile. La sua altezza ridotta lo rende perfetto per le aree di difficile accesso o con restrizioni dimensionali.
l RAL della finitura degli accessori per interni di armadi e cabine armadio Moka e di circa 8019.
Si consiglia di utilizzare viti da legno Ø4 mm x 16 mm in ciascuno dei quattro fori della piastra. Per garantire un fissaggio sicuro e stabile, è essenziale che la superficie sia piana e abbia uno spessore di almeno 16 mm.
La differenza principale sta nello spessore della staffa metallica e nel sistema di cuscinetti. Le versioni da 40 kg offrono una maggiore robustezza strutturale e una rotazione più fluida sotto carico continuo, ideale per applicazioni professionali o per mobili pesanti.
Sì, grazie al suo battistrada in plastica grigia semi-morbida, riduce notevolmente la marcatura e protegge i pavimenti delicati. Tuttavia, si raccomanda di verificare il carico delle ruote e la distribuzione del peso su moduli pesanti.
Il gruppo di cuscinetti a sfera sull'albero rotante consente una rotazione fluida e senza blocchi, anche dopo numerosi cicli. Le sue prestazioni sono state convalidate per oltre 10.000 cicli di rotazione in test di laboratorio.
Naturalmente. È comune combinare due rotelle senza freno con due rotelle con freno in applicazioni quali unità laterali o carrelli. Questa configurazione consente una mobilità controllata e una posizione fissa quando si attiva il freno.
La rotella incorpora un raccordo con filettatura e un dado di fissaggio in plastica. Per il montaggio, è necessario praticare un foro passante di Ø10 mm nel pannello del mobile (spessore minimo 16 mm) per inserire il raccordo, che viene fissato all'interno con il dado in dotazione.
Sì, questa rotella è adatta a strutture in melaminico, MDF e truciolato. Si consiglia di rinforzare il punto di fissaggio se il mobile deve essere spostato frequentemente o se è caricato con più di 30 kg.
Il sistema di fissaggio a dado consente un'integrazione più discreta dall'esterno del modulo, migliorando l'estetica nelle applicazioni di mobili leggeri. Inoltre, è più veloce da assemblare in serie o in installazioni automatizzate.
Grazie al diametro di 50 mm e al design del battistrada in plastica tecnica, si comporta bene su parquet, gres o pavimenti in legno con lievi irregolarità. Non è raccomandato l'uso su pavimenti in moquette o in tessuto.
A condizione che vi sia un accesso interno al punto di ancoraggio del dado di fissaggio, è possibile integrarlo in piedistalli con piedini. Altrimenti, è preferibile utilizzare modelli con piastra di montaggio frontale o laterale.
Secondo la norma ISO: 7170:2005 il supporto per la barra appendiabiti circolare o tubo rotondo puo supportare un peso massimo di 40 kg/metro distribuiti uniformemente.
Le guide senza perni rappresentano una soluzione rapida per le applicazioni in cui non si desidera forare il mobile. Grazie al loro design piatto e autoadesivo, consentono l'installazione diretta sulla superficie del modulo, riducendo i tempi di assemblaggio ed evitando operazioni aggiuntive in produzione.
È dotato di una base adesiva tecnica acrilica ad alta aderenza, in grado di sopportare forze di trazione superiori a 7 kg. È efficace su pannelli in melamina, compensato e MDF con finitura standard. Si consiglia di applicarlo su superfici pulite e asciutte per garantire le prestazioni.
Questa guida è consigliata per l'uso negli angoli inferiori delle basi, dei mobili o sul bordo delle gambe fisse. Non sporgendo dal mobile, evita l'aggancio accidentale e prolunga la durata dell'adesivo anche in caso di uso intensivo.
La sua base in polietilene tecnico ha un basso attrito, che consente uno scorrimento fluido su superfici come parquet, PVC, ceramica o vinile. Rispetto al feltro o alla gomma, riduce del 30% la resistenza allo scorrimento e minimizza l'usura.
Si sconsiglia il riutilizzo. L'adesivo è progettato per un'unica applicazione professionale. Una volta rimosso, perde efficacia e può compromettere la stabilità del mobile. Per le nuove installazioni, deve essere sostituito con una nuova unità.
L'ABS verniciato grigio metallizzato offre un'elevata resistenza agli urti, un'eccellente stabilità dimensionale e un'estetica professionale. È un materiale leggero ma robusto, ideale per le installazioni che richiedono resistenza meccanica e finitura decorativa, come le basi dei mobili per ufficio o i mobili breakout.
Ogni piede Alumix 7 supporta fino a 25 kg in condizioni statiche uniformemente distribuite. Questo li rende adatti a moduli bassi, letti, divani o strutture di arredo ausiliarie senza la necessità di ulteriori rinforzi.
I piedini Alumix 7 sono progettati con bussole da Ø4 mm a Ø5 mm, compatibili con viti per pannelli truciolari, euro e filettature miste. Si consiglia di utilizzare viti a testa cilindrica di lunghezza compresa tra 15 e 20 mm per garantire un fissaggio sicuro in pannelli di 16 mm o più.
No. Questo modello non è progettato per ricevere livellatori o rotelle, poiché la sua base è piatta e chiusa. Per sistemi mobili o regolabili, si consiglia di optare per piedini con filettatura M10 o M8 integrata. Alumix 7 è una soluzione statica, ottimale per la stabilità di base e l'elevazione dei mobili.
La finitura grigio metallizzato applicata all'ABS mediante vernice tecnica è altamente resistente a graffi leggeri, prodotti di pulizia neutri e all'esposizione indiretta all'umidità. È stata testata in cicli di utilizzo intensivo per soddisfare gli standard di durata in ambienti contract o domestici.
L'altezza del piede Alumix 8 è di 24 mm, il che lo rende ideale per le applicazioni in cui è richiesta un'elevazione minima del mobile dal pavimento, come ad esempio le basi o i mobili per ufficio e bagno che devono essere vicini al pavimento senza perdere il contatto con il pavimento per la ventilazione o la pulizia.
È realizzato in plastica con finitura verniciata in alluminio, che gli conferisce una moderna estetica metallica e allo stesso tempo una struttura leggera, resistente all'umidità e all'uso frequente in ambienti interni.
Sì, il design di Alumix 8 piedi è tale da poter essere combinato tra loro e con altre altezze disponibili nella stessa famiglia. In questo modo è facile adattarsi alle esigenze del progetto o dell'installazione.
Ogni lotto comprende 4 Alumix 8 piedi pronti per l'installazione. Le viti non sono specificate e devono essere acquistate separatamente a seconda del tipo di mobile e della superficie di montaggio.
No. Il montaggio è semplice e si effettua avvitando la base del piede direttamente alla parte inferiore del mobile. Si raccomanda l'uso di viti standard adatte allo spessore del pannello e alla durezza del materiale.
Le gambe includono un sistema di regolazione dell'altezza tramite una base di montaggio in metallo con filettatura M12, che consente una regolazione precisa e sicura durante l'installazione del mobile.
Ogni gamba ha una capacità di carico fino a 90 kg, che la rende adatta a tavoli pesanti in cucina, in ambienti professionali o in ufficio.
Sì, l'altezza è regolabile in un intervallo compreso tra 830 e 850 mm grazie al sistema di livellamento integrato, che consente di adattarsi a piccole differenze di livello del pavimento o a specifiche esigenze dell'utente.
Il set è composto da 4 gambe per tavolo, 4 basi di fissaggio e le viti di montaggio necessarie per l'installazione, facilitando un montaggio completo e rapido senza la necessità di ulteriori accessori.
Sì, le gambe possono essere tagliate dalla parte inferiore della livellatrice. Si consiglia di smontare il pezzo e di tagliarlo con una cesoia o un utensile adatto all'acciaio, assicurando una finitura pulita.
Il piedino è regolabile in altezza da 98 a 115 mm, ideale per compensare le irregolarità del pavimento nelle basi della cucina o nei mobili con zoccolo.
Il kit è composto da 4 piedini regolabili, 2 morsetti per il collegamento allo zoccolo e 4 viti di fissaggio. Le viti per il montaggio al mobile non sono incluse.
I piedini sono realizzati in plastica nera in un unico pezzo, mentre i connettori della base possono essere in alluminio o in legno, a seconda della versione.
Questo sistema è stato testato in conformità alle norme UNE-EN 16230:2013/AC:2015 e UNE-EN 14749:2017, garantendo un'elevata capacità di carico e affidabilità strutturale.
L'immagine mostra le opzioni di confezionamento in KIT da 10 o 50 unità, nonché le presentazioni in lotti. Tutte le finiture disponibili sono di colore nero.
Il set è composto da 4 ruote: 2 con freno e 2 senza freno, più le viti di montaggio. L'intero sistema è confezionato in un unico lotto.
Ogni ruota può trasportare fino a 70 kg, per cui il lotto completo consente un carico massimo di 280 kg.
Le rotelle sono realizzate in una combinazione di acciaio e plastica con finitura grigia. Questa struttura garantisce la resistenza all'uso in applicazioni domestiche e in ufficio.
Le rotelle Slip 2 includono una piastra di montaggio con viti per una facile installazione direttamente sulla base del mobile.
Queste ruote sono ideali per tutti i tipi di mobili per la casa e l'ufficio, grazie alla loro facilità di installazione e alla combinazione di ruote con e senza freno.
Il kit contiene 4 ruote (2 con freno e 2 senza freno) e le viti necessarie per il fissaggio, tutte incluse nella fornitura.
Ogni ruota del lotto Black con un diametro di 50 mm supporta fino a 35 kg, consentendo un carico totale combinato fino a 140 kg per lotto.
Il battistrada in gomma assicura una guida silenziosa e fluida e protegge i pavimenti da segni e graffi.
Le rotelle sono progettate per essere fissate tramite una piastra metallica con viti (incluse), consentendo un'installazione rapida e sicura su diversi tipi di mobili.
Sono ideali per i mobili di casa, le cassettiere, le scrivanie o i mobili delle camerette dei ragazzi, offrendo maneggevolezza e stile grazie alla loro finitura nera.
Il tavolo elevatore è regolabile in altezza da 660 a 1170 mm, ed è quindi ideale per lavorare sia in piedi che seduti.
Include 1 telaio elettrico con motore, 1 adattatore, 1 interruttore up/down, istruzioni per l'uso e viti di montaggio. La scheda non è inclusa.
Il pannello deve avere una lunghezza compresa tra 1100 e 1520 mm e una profondità minima di 600 mm per adattarsi alla struttura.
La struttura supporta un carico massimo di 50 kg, rendendola adatta ad ambienti d'ufficio o a spazi di lavoro con attrezzature leggere.
È alimentato da un motore elettrico azionato da un interruttore di controllo incluso, che consente di regolare l'altezza della scrivania in modo rapido e preciso.
I feltrini inclusi in questa confezione hanno un diametro di 20 mm, ideale per un'ampia varietà di gambe di mobili.
Il lotto contiene un totale di 1500 pezzi di feltri adesivi in 30 fogli.
Queste protezioni hanno uno spessore di 2,5 mm e forniscono un'eccellente barriera protettiva senza compromettere la stabilità del mobile.
Questi feltri autoadesivi sono adatti per tavoli, sedie, stivali pesanti, scrivanie, letti, armadi e altri mobili in ambienti domestici e commerciali.
Le protezioni sono autoadesive e consentono un'installazione facile e veloce senza l'ausilio di altri strumenti.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Il lotto contiene un totale di 150 feltrini autoadesivi quadrati, distribuiti in 3 fogli.
Ogni protezione in feltro ha un formato quadrato con dimensioni di 20x20 mm, ideale per coprire con precisione le gambe dei mobili.
Queste protezioni sono adatte a sedie, tavoli, armadi, scrivanie, letti, stivali e altri mobili che devono scorrere senza danneggiare le superfici.
Le protezioni hanno uno spessore di 3,5 mm e garantiscono un'efficace ammortizzazione e protezione dai graffi.
Le protezioni sono progettate con un adesivo di alta qualità per garantire un fissaggio duraturo alla base del mobile.
Ogni protezione in feltro ha un formato rettangolare con dimensioni di 100x250 mm, ideale per superfici di contatto o carichi più grandi.
Il set comprende 3 grandi feltrini rettangolari autoadesivi.
Le protezioni sono dotate di adesivo ad alta tenuta, che consente di fissarle facilmente a qualsiasi tipo di mobile senza bisogno di strumenti aggiuntivi.
Lo spessore di ogni protezione in feltro è di 3,5 mm e garantisce un'eccellente protezione dai graffi e una scorrevolezza ottimale.
Questo prodotto è ideale per mobili di grande superficie o peso, come tavoli, letti, scaffali, scrivanie o armadi, evitando di danneggiare il pavimento.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto Vertex.
A seconda del numero di ante che formano il tuo armadio potrai scegliere diversi tipi di profili verticali Free (A, B o C) in alluminio, ottenendo combinazioni differenti. Tipo A. Anta centrale utilizzata nella composizione di armadi a tre ante. Realizzata con due profili maniglie. Tipo B. Anta esterna utilizzata nella composizione di armadi di due o quattro ante. Realizzata con un profilo maniglia e un profilo maniglia spalla. Tipo C. Anta interna utilizzata nella composizione di armadi di due o quattro ante. Realizzata con un profilo verticale e un profilo maniglia.
Ogni gamba ha un'altezza di 695 mm e una larghezza di 695 mm, offrendo una struttura simmetrica ideale per tavoli da pranzo o da cucina.
Il set comprende 2 gambe da tavolo a croce con tutti gli accessori necessari per l'installazione.
Le gambe si avvitano facilmente al piano del tavolo con le viti incluse nel kit. Inoltre, sono inclusi dei tappi di copertura per nascondere le viti ed evitare segni sul pavimento.
Sono progettati per sostenere fino a 40 kg per gamba, il che li rende adatti ai tavoli più pesanti.
Questo modello è disponibile in due finiture resistenti e moderne: verniciato bianco e verniciato nero, entrambi realizzati in acciaio altamente resistente.
Le gambe hanno un'altezza fissa di 400 mm, che le rende perfette per tavolini o tavoli bassi.
Il set comprende 4 gambe da tavolo a forma di asta circolare e gli accessori necessari per l'installazione.
Le gambe sono fissate con le viti incluse nel kit e si installano facilmente avvitando la base metallica al piano del tavolo.
Queste gambe sono realizzate in acciaio e sono rifinite con vernice epossidica bianca o nera, ideale per gli interni moderni.
Ogni gamba può sostenere fino a 40 kg, garantendo stabilità a diversi tipi di tavole.
Queste gambe hanno un'altezza fissa di 710 mm, ideale per tavoli da pranzo o da lavoro di altezza standard.
Si installano facilmente avvitando la base metallica al pannello con le viti incluse nel set.
Ogni gamba Hairpin può sostenere fino a 40 kg, garantendo stabilità anche su tavole di grandi dimensioni.
Sono realizzati in acciaio con verniciatura epossidica di alta qualità, disponibile in bianco o nero.
Il kit comprende 4 gambe e tutti gli accessori necessari per l'installazione.
Sono disponibili in 720 mm, che consentono di adattarli all'uso su tavoli standard e su superfici leggermente più alte.
Sì, il kit comprende viti e piastre di ancoraggio per un'installazione rapida e sicura sul cruscotto.
Sono realizzati in acciaio e disponibili con verniciatura epossidica nera o bianca, per garantire durata e resistenza alla corrosione.
Sì, la sua base con fori consente il montaggio su un'ampia varietà di pannelli, adattandosi a diversi spessori e materiali.
Ogni gamba rettangolare ha una capacità di carico fino a 80 kg, che le rende adatte a scrivanie, tavoli da pranzo o superfici di lavoro.
Il calcolo del nastro da utilizzare per garantire un corretto montaggio del vetro e definito dalla dimensione dell'anta progettata. Per questo lavoro abbiamo una semplice tabella di calcolo.
Queste guide consentono l'installazione in moduli con una larghezza compresa tra 450 e 1200 mm e una profondità minima di 560 mm, facilitandone l'uso in molteplici configurazioni di tavoli.
La portata massima del sistema Shot è di 80 kg, consentendo di sostenere una superficie d'appoggio solida e funzionale.
Le guide sono dotate di un sistema di bloccaggio quando sono aperte, impedendo così la chiusura involontaria durante l'uso.
Sì, il sistema include viti di montaggio per una rapida installazione senza la necessità di ulteriori accessori.
Le guide sono realizzate in alluminio estruso e hanno una finitura anodizzata in acciaio inox, ideale per ambienti di cucina e mobili moderni.
I binari sono adatti a moduli con una larghezza massima di 900 mm e una profondità minima di 540 mm.
Il sistema consente una capacità di carico fino a 60 kg, ideale per creare una superficie di tavolo pieghevole stabile e funzionale.
La guida ha una lunghezza totale di 895 mm, che consente di estendere il tavolo da un modulo nascosto in un cassetto.
Il sistema comprende guide a cerniera per unire i pannelli, viti di montaggio e foglio di istruzioni per l'installazione.
Le guide sono realizzate in alluminio estruso e presentano una finitura anodizzata in acciaio inox, che garantisce durata ed estetica in cucina o in ufficio.
Il nastro biadesivo Cod. 6000215 e un nastro in schiuma acrilica di colore bianco di dimensioni 33x19mm con uno spessore di 0,64 mm. Tale nastro ha un adesivo acrilico che fornisce un'eccellente adesione a molte finiture e vinili plastificati. È inoltre resistente a solventi, temperature estreme e ai raggi UV, quindi e adatto per numerose applicazioni interne ed esterne.In allegato e possibile vedere il dettaglio delle caratteristiche tecniche del nastro biadesivo Cod. 6000215.
Le guide hanno una lunghezza di 705 mm e sono progettate per gli ambienti di cucina. Sono ideali per un tavolo pieghevole che può essere estratto da un cassetto.
Il modulo deve avere una larghezza compresa tra 450 e 1200 mm e una profondità minima di 500 mm per garantire la stabilità e la funzionalità del sistema.
Il sistema consente di estendere una superficie di 705 mm e supporta un carico fino a 60 kg, rendendolo adatto all'uso funzionale quotidiano.
Il sistema comprende le guide di prolunga incernierate per il collegamento dei pannelli, le viti e il foglio di istruzioni per il montaggio. I pannelli di supporto non sono inclusi.
Le guide sono realizzate in alluminio estruso con finitura anodizzata in acciaio inox, per garantire la resistenza alla corrosione e un'estetica moderna per le cucine di fascia alta.
La guida è adatta a moduli di larghezza pari a 900 mm, con una profondità minima di 540 mm, che ne consente l'installazione in molteplici configurazioni di cucina.
Il sistema consente di estendere una superficie di lavoro ausiliaria fino a 500 mm dall'interno di un cassetto, ideale per gli ambienti di cucina compatti.
Questa guida supporta fino a 40 kg, a condizione che venga utilizzata in combinazione con un profilo di supporto inferiore e che vengano rispettate le raccomandazioni di installazione.
Sono incluse viti e istruzioni complete per il montaggio. Inoltre, è dotato di un sistema di bloccaggio che si attiva all'apertura per evitare la chiusura involontaria durante l'uso.
La finitura anodizzata in acciaio inox dell'alluminio estruso offre un'eccellente resistenza all'usura e un'estetica moderna e professionale per le cucine più esigenti.
Nel seguente schema si mostra il dettaglio della lavorazione necessaria da realizzare nelle ante in alluminio per il sistema a ante scorrevoli Aluroller 2.
Il sistema è adatto a moduli di larghezza compresa tra 1000 mm e un minimo di 450 mm, consentendo l'installazione in scaffali, mobili da salotto, uffici e altri ambienti multifunzionali.
Il sistema consente un'estensione utile di 370 mm per un'ulteriore superficie ausiliaria nascosta che può essere sollevata rapidamente e facilmente dal mobile.
La guida offre una capacità di carico fino a 40 kg, garantendo stabilità e sicurezza per le superfici di lavoro ausiliarie.
Il kit comprende guide in alluminio estruso anodizzato, viti e istruzioni complete per l'installazione. È inoltre dotato di un sistema di bloccaggio per evitare chiusure accidentali.
Sì, è progettato per essere nascosto all'interno di un cassetto o di un modulo a ripiani, lasciando la superficie di appoggio completamente retratta e pronta per essere utilizzata quando necessario.
Il sistema consente di allungare un tavolo pieghevole fino a 1380 mm di lunghezza con l'aiuto di 3 piani e di una doppia gamba telescopica integrata.
Grazie al loro design compatto ed estensibile, le guide Party possono essere installate in moduli con una larghezza di 900 mm e una profondità minima di 560 mm, rendendole adatte a cucine, soggiorni e mobili da esterno.
Le guide offrono una capacità di carico fino a 100 kg, ideale per superfici pieghevoli ausiliarie robuste e funzionali.
Il sistema Party comprende guide telescopiche, una doppia gamba pieghevole in alluminio, cerniere per collegare i pannelli, viti e un foglio con le istruzioni di montaggio.
Sì, le guide sono dotate di un sistema di bloccaggio che impedisce la chiusura involontaria, garantendo la sicurezza della superficie estesa durante l'uso.
Il sistema Twice Top consente lo spostamento longitudinale di una superficie su un'isola o una penisola della cucina, offrendo una soluzione di supporto scorrevole funzionale e discreta.
Consente di estendere la superficie fino a 1200 mm con moduli di larghezza compresa tra 600 e 900 mm.
Il sistema Twice Top offre una capacità di carico fino a 60 kg, ideale per le attività quotidiane sui piani di lavoro della cucina o per lavori ausiliari.
Sì, le guide sono dotate di un sistema di bloccaggio che impedisce l'apertura accidentale, garantendo una maggiore sicurezza durante l'uso.
Include guide in alluminio anodizzato opaco, viti di montaggio, istruzioni e tutta la ferramenta necessaria per una corretta installazione. Il pannello superiore non è incluso.
La guida Corner consente di spostare in diagonale una superficie su un'isola o una penisola della cucina, favorendo un'estensione funzionale con un unico movimento.
Il sistema è progettato per pannelli con una lunghezza massima di 900 mm e una lunghezza minima di 300 mm.
Il sistema Corner ha una capacità di carico fino a 60 kg, che lo rende ideale per un uso frequente nelle cucine moderne.
Sì, le guide sono dotate di un sistema di bloccaggio che impedisce la chiusura involontaria, garantendo un utilizzo sicuro e stabile.
Include binari di scorrimento in alluminio estruso con finitura anodizzata in acciaio inox, viti di montaggio e istruzioni per un'installazione precisa.
Il sistema consente uno spostamento longitudinale e una rotazione di 180° della superficie di un'isola o penisola della cucina, ideale per un uso flessibile e funzionale dello spazio.
Il sistema è costituito da una doppia gamba pieghevole in alluminio, da un sistema di guide scorrevoli e rotanti e da profili di guida che consentono un'estensione fino a 960 mm.
Permette una lunghezza di installazione minima di 600 mm e massima di 1500 mm, consentendo una grande versatilità per adattarsi a diversi design di cucine o sale da pranzo.
Il sistema Setentta è progettato per sopportare un carico fino a 80 kg, garantendo resistenza e stabilità nell'uso quotidiano.
No, le tavole che compongono la superficie mobile non sono incluse. Il sistema comprende la guida, la doppia gamba pieghevole, i profili di collegamento e le viti di montaggio.
Ogni ruota può sostenere fino a 25 kg, per un carico totale di 100 kg per kit, ideale per cassettiere da ufficio o da camera da letto con peso moderato.
Queste ruote sono montate tramite un bullone filettato M8, che facilita il fissaggio diretto e sicuro al mobile senza bisogno di piastre aggiuntive.
No, questo modello specifico è costituito da 4 ruote senza freni. È ideale per le applicazioni che richiedono un movimento libero e continuo.
Sono progettati per garantire uno scorrimento fluido e silenzioso, ideale per ambienti come uffici e dormitori giovanili in cui è importante una mobilità senza rumori.
Le rotelle sono in acciaio e plastica nera, per una buona resistenza all'uso continuo e un'estetica discreta e professionale.
Il set è composto da 4 ruote in totale: 2 con freno e 2 senza freno, che offrono un equilibrio tra mobilità e stabilità per applicazioni domestiche e in ufficio.
Queste ruote hanno un diametro di 50 mm e sono ideali per mobili di altezza medio-bassa che richiedono una buona manovrabilità senza compromettere la stabilità.
Il battistrada è in gomma rossa, che garantisce una guida fluida e silenziosa e protegge le superfici delicate come il parquet o le piastrelle di ceramica.
Ogni ruota supporta fino a 50 kg di carico, consentendo una capacità totale di 200 kg per kit, adatta a scrivanie, mobili occasionali o moduli mobili con un carico medio.
Sì, le viti necessarie per il montaggio della piastra sono incluse nella confezione, il che semplifica l'installazione immediata senza la necessità di componenti aggiuntivi.
Ciascuna ruota supporta fino a 60 kg, quindi il set di 4 ruote può trasportare un carico totale di 240 kg, ideale per i mobili per la casa e l'ufficio più pesanti.
Queste ruote sono dotate di cuscinetti a sfera, che consentono uno scorrimento fluido e silenzioso, anche su superfici delicate o in aree ad alto traffico.
Sì, le viti necessarie per il montaggio della piastra con foro centrale sono incluse nella confezione, il che facilita l'installazione immediata senza ulteriori accessori.
Il set è realizzato in acciaio con finitura verniciata nera, combinato con elementi in plastica, per un design moderno e resistente all'usura.
Sì, il set è composto da 4 ruote con freno, che consentono di immobilizzare completamente il mobile quando necessario, ideale per le aree in cui è richiesta stabilità.
Nel seguente schema si mostra il dettaglio della lavorazione necessaria da realizzare nei profili in alluminio Plus 17.
Il set comprende 4 ruote Ø50 mm: 2 con freno e 2 senza freno, insieme a tutte le viti di montaggio necessarie per l'installazione tramite piastra.
Ogni ruota Bowl 2 può sostenere fino a 60 kg, per un carico totale di 240 kg per set, ideale per i mobili di casa e ufficio.
Le rotelle di bloccaggio del kit Bowl 2 sono dotate di un meccanismo di bloccaggio rosso che consente di bloccare l'unità in modo sicuro quando necessario.
Sono realizzati in plastica con finitura grigia e una struttura in acciaio zincato nella base di montaggio, che offre resistenza all'usura e stabilità.
Sì, grazie ai cuscinetti a sfera integrati, queste rotelle offrono una guida fluida e silenziosa, ideale per pavimenti delicati e spazi condivisi.
Il set contiene 4 ruote: 2 con freno e 2 senza freno, insieme a tutte le viti necessarie per l'installazione tramite piastra di montaggio.
Le rotelle hanno un diametro di 60 mm e possono trasportare un carico massimo di 30 kg per unità, garantendo stabilità nell'uso domestico o in ufficio.
Queste rotelle sono costituite da una struttura in plastica e da una piastra metallica in acciaio zincato, che le rende resistenti all'usura e di lunga durata.
Sì, grazie ai cuscinetti a sfera integrati, le rotelle garantiscono uno scorrimento fluido e silenzioso, ideale per i pavimenti che richiedono maggiore attenzione.
Il set comprende 4 ruote in totale: 2 con freno e 2 senza freno, oltre alle viti necessarie per l'installazione tramite una piastra di montaggio.
Nel seguente schema si mostra il dettaglio della lavorazione necessaria da realizzare nei profili in alluminio Plus 7.
Le rotelle sono realizzate con una struttura in lamiera e un corpo in plastica trasparente con una piastra piatta, che conferisce loro una finitura moderna e discreta, ideale per uffici o locali per giovani.
Ogni rotella supporta fino a 40 kg, offrendo una soluzione affidabile per i mobili leggeri di uso quotidiano in casa o in ufficio.
Hanno un diametro di 35 mm e sono consigliati per mobili occasionali, cassettiere o scrivanie in cui si desidera un movimento fluido senza compromettere il design visivo.
Grazie al design in plastica trasparente e alla superficie liscia, offrono una guida fluida che riduce al minimo il rischio di segni sui pavimenti delicati.
Queste gambe quadrate sono progettate per tavoli da cucina, casa o ufficio. Grazie alla loro sezione in acciaio di 50x50 mm, offrono una soluzione robusta ed esteticamente gradevole per applicazioni residenziali e professionali.
Il set contiene 4 gambe, 4 piastre di collegamento, 4 viti per il collegamento piastra/gamba e 21 viti per il collegamento scheda/piastra Ø5x25mm, che facilitano un'installazione rapida e completa senza bisogno di parti aggiuntive.
Il sistema di connessione in lamiera d'acciaio consente di regolare la posizione finale delle gambe, facilitando l'allineamento con il piano del tavolo e fornendo una maggiore rigidità strutturale all'insieme.
Le gambe sono disponibili nelle finiture verniciate bianche o nere. Inoltre, sono dotate di tappi di chiusura regolabili in plastica che consentono di colmare le piccole irregolarità del pavimento, evitando oscillazioni e danni alla superficie.
L'acciaio a profilo quadrato 50x50 mm offre un'elevata resistenza meccanica e un'estetica robusta e moderna, che ne fanno la scelta ideale per i tavoli da lavoro o per le aree a uso intensivo.
Il kit è composto da 4 gambe di sezione 50x50 mm, 4 traverse di lunghezza 650 mm, 8 viti M8x15 mm e 8 viti di unione 40x35, comprensivo di tutto il necessario per l'installazione senza la necessità di acquistare parti aggiuntive.
Il video seguente mostra come regolare in modo semplice il cassetto Vertex.
Le traverse da 650 mm forniscono una struttura robusta e stabile per i tavoli da lavoro, consentendo un assemblaggio preciso e rigido, compatibile con le diverse dimensioni dei piani di lavoro entro i loro limiti.
Sì, grazie al sistema strutturale composto da travi e gambe in acciaio, questo modello è compatibile con le strutture modulari, ideale per progetti di arredamento personalizzati o installazioni contract.
Sì, le gambe sono dotate di tappi in plastica che fungono da finitura estetica e permettono di livellare il mobile per correggere piccole irregolarità del pavimento, evitando oscillazioni.
Sia le gambe che le traverse sono in acciaio, per garantire la resistenza strutturale. La finitura è disponibile in vernice bianca o nera, ideale per essere integrata in cucine, uffici o scrivanie tecniche.
Il sistema è adatto a moduli di larghezza compresa tra 300 e 1200 mm, con una profondità minima di 545 mm. È progettato per essere installato in un vano che ospita un cassetto estraibile.
Le guide consentono un'estensione della superficie fino a 750 mm e supportano un carico massimo di 60 kg, adatto all'uso domestico in cucina o in sala da pranzo.
Sì, le guide sono dotate di un sistema di bloccaggio quando sono aperte, che impedisce la chiusura involontaria e migliora la sicurezza durante l'uso quotidiano.
Il sistema viene installato in un vano nascosto e fissato con le viti in dotazione. L'installazione è facile grazie ai fori specifici per il montaggio sul fondo.
Le guide sono realizzate in alluminio estruso con finitura anodizzata in acciaio inox, per un'estetica moderna e un'eccellente resistenza alla corrosione.
Il sistema supporta un carico massimo di 40 kg, ideale per le superfici ausiliarie della cucina, della casa o dell'ufficio con usi versatili e requisiti di stabilità.
Le guide sono progettate per l'installazione in moduli con una larghezza massima di 1200 mm e una profondità minima di 390 mm.
Sì, il sistema Opla Folding-39 M120 include un profilo in alluminio che migliora la stabilità del gruppo, soprattutto quando si estende la superficie ausiliaria.
Il prodotto viene fornito completo di meccanismi, guide in alluminio estruso anodizzato, sistema di bloccaggio, viti di montaggio e istruzioni di installazione.
Le guide consentono di estendere e sollevare rapidamente una superficie ausiliaria nascosta. Questo lo rende ideale per le applicazioni in cui una superficie di lavoro accessibile e funzionale è richiesta solo quando serve.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples dito sistema de armazenamento numa cozinha.
Il piedino di livellamento Bone è regolabile in altezza da 98 mm a 104 mm, per compensare le piccole irregolarità del pavimento e garantire un livellamento preciso dei mobili.
La base quadrata consente un collegamento diretto e saldo tra la base e il modulo mediante avvitamento dall'interno. Il design con un'ampia superficie di appoggio e le ali laterali migliora la stabilità strutturale, soprattutto nelle basi da cucina.
Sì, il kit comprende 2 morsetti specifici per il fissaggio dei battiscopa, compatibili con le gamme Plasline e Noline, che facilitano l'integrazione del sistema con soluzioni di design a scomparsa e continue nei mobili tecnici.
Il sistema è fissato per mezzo di 4 basi di fissaggio avvitate al modulo, che assicurano un fissaggio solido in strutture complesse. Si consiglia di applicare il montaggio su superfici lavorate o rinforzate internamente per ottenere le massime prestazioni.
Sì, il sistema è testato in conformità alle norme UNE-EN 15644:2008 e UNE-EN 12520:2017, che ne garantiscono l'uso sicuro e affidabile in applicazioni di arredamento professionale e domestico.
Il sistema di montaggio utilizza un bullone filettato M8x15, progettato per garantire un fissaggio forte e preciso alla base del mobile. Questo sistema facilita un montaggio rapido e sicuro per gli ambienti di uso frequente.
Ogni ruota supporta fino a 35 kg, per una capacità totale di 140 kg per kit. Questo le rende ideali per i mobili che richiedono mobilità senza compromettere la stabilità strutturale.
Sì, le ruote sono realizzate con un battistrada in gomma nera che assicura una guida fluida e silenziosa, proteggendo le superfici delicate come il parquet o il pavimento in legno.
Il kit contiene 4 ruote (2 con freno e 2 senza), insieme a tutte le viti necessarie per il montaggio, offrendo una soluzione pronta per l'installazione in qualsiasi ambiente residenziale o professionale.
Queste ruote sono progettate per mobili domestici, uffici, cassettiere, armadi o mobili per ragazzi che richiedono un'elevata manovrabilità, con la possibilità di frenare parzialmente grazie alle due unità con freno incluse nel set.
Si consiglia di utilizzare una punta da Ø5 mm per garantire un inserimento preciso della vite Euro. Il foro deve avere una profondità minima di 11 mm e deve essere eseguito con tolleranze strette per evitare l'allentamento o la rottura del materiale.
Questa vite è ottimizzata per materiali a base di legno come truciolato, MDF o melamina. Il suo design consente un fissaggio forte senza la necessità di inserti metallici, rendendola ideale per un rapido assemblaggio di mobili smontabili.
Le viti Emuca Euro sono prodotte secondo gli standard DIN e soddisfano i requisiti di resistenza del sistema di assemblaggio TSCA Titolo VI, offrendo la massima compatibilità con le strutture modulari dei mobili da cucina e da ufficio.
La coppia ideale per questa vite è compresa tra 3,5 e 4 Nm. Si consiglia di utilizzare avvitatori a coppia controllata per evitare la deformazione della testa o il danneggiamento del materiale di fissaggio, soprattutto nei pannelli a bassa densità.
La finitura zincata offre una protezione superiore dalla corrosione e migliora l'adesione delle viti nei materiali porosi. È ideale per applicazioni in ambienti umidi o per mobili che richiedono una lunga durata senza ruggine superficiale.
La forma a "pallina" offre un supporto più ampio e stabile per il ripiano, impedendo lo scivolamento e riducendo i punti di pressione sul legno, con conseguente aumento della durata del mobile.
La staffa richiede una profondità minima di 10 mm per il fissaggio sicuro del bullone di 5 mm di diametro, consentendo un solido ancoraggio in pannelli standard di legno o melamina.
La nichelatura fornisce uno strato protettivo resistente alla corrosione e all'umidità, ideale per ambienti come cucine, bagni o mobili pesanti in cui è richiesta un'elevata resistenza all'usura.
La staffa ha una lunghezza totale di 18,5 mm dalla base dello stelo all'estremità del supporto, consentendo un'installazione compatta senza sporgere eccessivamente dal lato del mobile.
Sì, la staffa è progettata per scaffali con un carico moderato in mobili per la casa e l'ufficio, a condizione che siano rispettate le specifiche di diametro e profondità di montaggio.
Il video seguente mostra come smontare in modo semplice il cassetto Vertex.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples dito sistema de armazenamento numa cozinha.
Il doppio bullone consente di realizzare solide giunzioni tra i mobili, soprattutto nelle configurazioni che richiedono un fissaggio simultaneo verticale e orizzontale, ottimizzando l'assemblaggio e la resistenza strutturale del modulo.
Il suo design consente una distribuzione più uniforme del carico, migliora la stabilità del giunto e riduce il numero di pezzi necessari per unire due componenti con un unico elemento.
Il bullone ha una lunghezza complessiva di 62 mm e un diametro di 6 mm. Ciascuna estremità incorpora fori per bulloni da 6 mm e un alloggiamento per bulloni a testa da 10 mm.
È realizzato in acciaio con finitura zincata, che garantisce un'elevata resistenza all'ossidazione, ideale per ambienti umidi o applicazioni industriali con elevati requisiti meccanici.
Il prodotto viene consegnato in confezioni da 1000 unità, facilitando la gestione e la sostituzione per produttori, falegnami industriali e distributori di mobili.
Tutti i modelli di cestelli Shelvo per gli angolari della cucina sono in grado di supportare fino a 20 kg.
Il perno metallico è realizzato in acciaio tornito con un diametro di 3 mm e una lunghezza di 10 mm. Questa configurazione consente un inserimento saldo e preciso in fori standard da 3 mm, offrendo un'eccellente resistenza al taglio in scaffalature leggere.
La staffa è disponibile in una finitura bianca e in una versione trasparente, che consente di integrarla esteticamente in vari design di mobili senza compromettere la funzionalità del sistema di fissaggio.
La staffa ha un'altezza di 10 mm e una profondità di 12 mm ed è ideale per i ripiani che richiedono un fissaggio discreto ma efficace. Le sue dimensioni compatte massimizzano lo spazio utilizzabile negli interni dei mobili senza interferenze visibili.
La dimensione minima di anta per installare un cestello a mezza luna Shelvo in un modulo di cucina dipendera dal diametro del cestello prescelto: - Per i cestelli di diametro 650 mm, la dimensione minima di anta e di 400 mm. - Per i cestelli di diametro 750 mm, la dimensione minima di anta e di 450 mm.
Sì, la staffa è disponibile in kit da 1000 e 100 unità, il che ne facilita l'uso sia in installazioni singole che in progetti industriali in catena di montaggio. La sua presentazione sfusa ottimizza la logistica e lo stoccaggio.
Esistono versioni per fori da 5 mm senza bullone (solo inserto in plastica) e modelli da 3 mm con bullone in acciaio. In questo modo è possibile adattarsi a diverse configurazioni a seconda del design del modulo o dei requisiti del progetto.
Questa staffa è progettata per scaffali che utilizzano un sistema di giunzione a cuneo di Ø19 mm e Ø20 mm. È compatibile con pannelli di 18 e 20 mm di spessore, il che ne facilita l'uso nei mobili da cucina, casa o ufficio con soluzioni di montaggio a scomparsa.
Il sistema a cuneo offre un fissaggio robusto e completamente nascosto. Consente il fissaggio verticale e laterale del ripiano senza la necessità di viti visibili, migliorando l'estetica del mobile e garantendo un'installazione solida e sicura.
La base della staffa misura 22 mm × 11,5 mm ed è spessa 2,2 mm. Il foro di fissaggio verticale è di Ø4 mm, mentre il foro per il sistema a cuneo è di Ø7 mm. Queste dimensioni consentono un'installazione precisa e stabile in strutture predefinite.
È realizzato in zama con finitura nichelata, che garantisce un'elevata resistenza meccanica, durata contro l'ossidazione e una finitura visiva discreta e professionale. Ideale per mobili esposti a un uso frequente o in ambienti con umidità moderata.
Sì, il prodotto è offerto in confezioni industriali da 2500 unità, che lo rendono un'opzione economica ed efficiente per i produttori, i falegnami e gli assemblatori che lavorano in lunghe serie.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale sistema di stoccaggio in una cucina.
Questa staffa è progettata per unire le tavole di armadi, mobili e strutture simili. Grazie allo spessore di 5 mm e ai fori di 6 mm di diametro, offre un'ottima compatibilità con i pannelli in legno, truciolato e MDF comunemente utilizzati nella carpenteria professionale.
Il rivestimento zincato protegge la staffa dalla corrosione e dall'usura dovuta all'umidità o alla manipolazione frequente. È ideale per installazioni interne con requisiti di durata, come cucine, spogliatoi o moduli di stoccaggio.
Sebbene non sia specificato il carico massimo, la sua struttura in acciaio con sezione trasversale di 34x25 mm e spessore di 5 mm consente di ottenere un'elevata resistenza meccanica nelle connessioni strutturali, soprattutto in combinazione con bulloni adeguati e montaggio perimetrale.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples dito sistema de armazenamento numa cozinha.
Per un fissaggio efficace, si consigliano viti con diametro di 6 mm, compatibili con i fori della staffa. La lunghezza dipenderà dallo spessore del pannello da unire, garantendo un fissaggio sicuro senza penetrare nel pannello.
La presentazione industriale di 1000 unità consente a distributori, carpentieri e produttori di lavorare in modo efficiente su progetti di grandi volumi, riducendo i costi logistici e garantendo una disponibilità costante sulle linee di produzione.
La staffa è progettata per accogliere ripiani in vetro di spessore fino a 5 mm ed è dotata di una vite in metallo e di un elemento di bloccaggio in plastica per garantire una presa salda senza danneggiare il materiale.
La staffa è dotata di un foro per la vite inferiore in metallo lavorato, che consente un montaggio preciso e sicuro su pannelli verticali, ideale per vetrine, mobili da bagno o credenze con ripiani in vetro.
Sì, grazie alla vite a pressione e al design basculante della parte interna in plastica, il vetro può essere rimosso senza togliere il supporto dal mobile, facilitando la manutenzione o la pulizia.
La nichelatura garantisce la resistenza alla ruggine e migliora la durata della staffa in ambienti umidi come bagni o cucine, oltre a offrire una finitura estetica compatibile con i raccordi cromati.
Grazie al suo design compatto e al fissaggio indipendente, è ideale per i sistemi modulari con ripiani intercambiabili o regolabili, offrendo flessibilità per il montaggio su strutture metalliche o in legno.
Il bullone ha una lunghezza totale di 40 mm, di cui 9 mm sono inseriti nel corpo del mobile, fornendo un fissaggio sicuro e stabile in spessori di pannelli standard, facilitando un'efficiente installazione in serie.
Questo bullone presenta una filettatura metrica che garantisce una tenuta salda quando viene giuntato con eccentrici compatibili, come l'eccentrico Luna, assicurando un centraggio preciso e la resistenza alle sollecitazioni di trazione.
Si consiglia di praticare un foro guida con un diametro di 6 mm e una profondità minima di 9 mm per alloggiare correttamente il bullone senza deformare la tavola, ottimizzando così l'accoppiamento e riducendo i possibili giochi.
La finitura zincata protegge il bullone dalla corrosione e dalla ruggine, particolarmente utile nelle applicazioni esposte all'umidità o in ambienti di montaggio difficili, garantendo una lunga durata del sistema di fissaggio.
Il bullone è stato progettato specificamente per il sistema di aggancio Luna, fornendo un meccanismo di bloccaggio efficiente e nascosto che consente di realizzare giunzioni pulite e rimovibili nelle scaffalature e nei mobili della cucina o del bagno.
Il dispositivo di fissaggio è progettato per pannelli di vetro piano con uno spessore massimo di 6,5 mm. La sua struttura si adatta facilmente al vetro utilizzato in vetrine, scaffali e mobili decorativi senza richiedere lavorazioni complesse.
L'installazione avviene mediante avvitamento, utilizzando la vite di fissaggio inclusa. Il design assicura un fissaggio sicuro del vetro grazie al dado interno e alla scanalatura di fissaggio che distribuisce la pressione in modo uniforme.
Sì, il sistema incorpora una base d'appoggio alta 7 mm e un corpo di fissaggio di 15 mm, che consente di trattenere stabilmente il vetro anche in situazioni di leggero movimento, evitando scivolamenti o rumori di vibrazione.
La finitura trasparente consente di integrare visivamente il sistema di fissaggio nel mobile senza alterare l'estetica dell'insieme. È ideale per le applicazioni in cui la visibilità del sistema di fissaggio deve essere minima o inesistente.
Il prodotto è confezionato in 1000 unità, il che ne facilita l'uso nelle linee di produzione di mobili, nelle vetrine commerciali e nella falegnameria su larga scala. Questa presentazione consente di mantenere un inventario efficiente e di ridurre i costi logistici.
Questo lotto contiene fili di legno con un diametro di 8 mm e una lunghezza di 35 mm, adatti per giunzioni a pressione in tavole di legno.
Sì, è essenziale preforare sia in diametro che in profondità per garantire un collegamento preciso ed efficace tra i pezzi di legno.
I fili sono in legno di faggio, noto per la sua durezza e l'eccellente comportamento meccanico nelle giunzioni a colla per applicazioni professionali di falegnameria.
Questi ciuffi sono progettati per l'incollaggio a pressione, dove l'applicazione di colla nel foro e nel ciuffo assicura un fissaggio stabile, senza bisogno di viti.
Sono ideali per assemblaggi di mobili, armadi, mobili da cucina, strutture in legno massiccio o pannelli in cui è necessario un giunto invisibile, forte e durevole.
Il design Pozidriv garantisce un migliore aggancio tra il cacciavite e la vite, riducendo il rischio di slittamento o usura durante l'installazione. Questo migliora la precisione e la sicurezza negli assemblaggi ripetitivi o con utensili elettrici.
Per un'installazione sicura è sufficiente un cacciavite Pozidriv 2 compatibile. Non è necessario preforare, poiché sono progettati per il fissaggio diretto su parti in legno con un foro preforato di 5 mm di diametro.
Queste viti sono adatte per il collegamento di accessori per mobili, soprattutto in strutture in cui è richiesto un fissaggio solido e stabile senza la necessità di dadi o inserti. Sono ideali per un rapido preassemblaggio nelle linee di produzione.
Le viti hanno un diametro di 6,2 mm e una lunghezza totale di 13 mm, offrendo un equilibrio ottimale tra penetrazione e resistenza per l'uso generale in legno o truciolato fino a 19 mm di spessore.
La finitura zincata offre un'ulteriore resistenza alla corrosione e alla ruggine, essenziale in ambienti umidi o per prolungare la vita della ferramenta in gruppi esposti a condizioni variabili.
Queste staffe sono progettate per il fissaggio a vite alla superficie del mobile, fornendo robusti collegamenti ad angolo retto di 90° tra le tavole di legno utilizzando viti convenzionali.
Le staffe sono realizzate in lamiera d'acciaio con finitura zincata, che garantisce un'elevata resistenza meccanica, una protezione dalla ruggine e prestazioni eccellenti negli assemblaggi interni.
Ogni staffa misura 42 mm di altezza per 42 mm di larghezza e ha uno spessore della lastra di 1,5 mm, che le consente di mantenere la rigidità nelle giunzioni più impegnative senza aggiungere inutili ingombri al mobile.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples un scolapiatti Inox.
Dispone di 4 fori per le viti di fissaggio, che consentono un montaggio sicuro ed equilibrato. Si consigliano viti autofilettanti con diametro fino a 4,5 mm.
Sono ideali per unire pannelli ad angolo retto in strutture come armadi, moduli, scaffali e altri mobili per interni. Sono inoltre utilizzati frequentemente nei processi di rinforzo e di assemblaggio rapido nelle linee di produzione o negli assemblaggi artigianali.
Queste staffe sono progettate per unire le tavole di legno ad angolo retto di 90° e sono particolarmente utili per mobili modulari, armadi e strutture a scaffale che richiedono un rinforzo forte e duraturo.
La finitura zincata offre un'eccellente protezione contro la ruggine e l'usura, rendendoli ideali sia per gli ambienti interni che per le officine dove è richiesta un'elevata durata meccanica.
Queste staffe misurano 70 mm di lunghezza per 22,5 mm di altezza e sono realizzate in lamiera d'acciaio di 1,5 mm di spessore, per garantire rigidità e un adeguato supporto strutturale nel punto di fissaggio.
Sono dotati di 4 fori di montaggio da Ø4,5 mm che consentono l'utilizzo di viti per legno autofilettanti standard, il che facilita una rapida installazione senza necessità di preforatura nella maggior parte delle applicazioni.
Le staffe sono disponibili in lotti da 50 unità o in confezioni industriali da 500 unità, che le rendono adatte sia al fai-da-te che alla produzione di massa in ambienti professionali.
Questo sistema è stato progettato per pannelli di almeno 16 mm di spessore e fornisce un fissaggio sicuro per i ripiani di armadi, cucine o mobili in generale.
Gli accoppiamenti richiedono fori di Ø20 mm con una profondità minima di 12,5 mm, garantendo un accoppiamento preciso senza compromettere l'integrità strutturale del pannello.
Il gancio è realizzato in zama nichelata, mentre il bullone è in acciaio tornito con finitura zincata, una combinazione che garantisce resistenza alla ruggine e durata nel tempo.
Esiste una distanza di 18 mm tra le barre dello scolapiatti.Analogamente, le barre hanno una larghezza di 7 mm ciascuna.
Il kit comprende bulloni di 8 mm e 11 mm di lunghezza e 6 mm o 8 mm di diametro, che consentono diverse configurazioni di montaggio a seconda del design del mobile o dello scaffale.
Il set contiene 20 giunti e 20 bulloni, presentati in un formato ideale per installazioni professionali o per la produzione di massa, con una finitura nichelata per un'estetica uniforme e una protezione dalla corrosione.
Il sistema Hook è certificato secondo la norma UNI 16776 per supportare fino a 70 kg per set di ganci, garantendo sicurezza e affidabilità in cucina, in bagno o nei pensili domestici.
Offre una regolazione in altezza di 15 mm e in profondità di 43 mm, che facilita l'allineamento preciso del modulo con la parete e il livellamento tra moduli adiacenti, ottimizzando il processo di montaggio.
Il set di 5 kit contiene: 5 ganci destri, 5 ganci sinistri, 5 coperture destre, 5 coperture sinistre, 5 piastre di montaggio e le viti necessarie per il fissaggio, consentendo di montare fino a 5 moduli.
Le coperture incluse consentono di coprire le grucce una volta installate, offrendo una soluzione esteticamente gradevole, pulita e professionale, ideale sia per i mobili su misura che per la produzione di massa.
Sì, il sistema Hook consente l'assemblaggio senza la necessità di lavorare il retro del modulo, semplificando l'assemblaggio e migliorando l'efficienza nelle installazioni industriali e professionali.
Il sistema eccentrico fornisce un fissaggio forte ed efficace con possibilità di smontaggio, ideale per strutture robuste come letti o armadi. Il suo design evita la necessità di viti visibili, migliorando l'estetica del mobile.
Per alloggiare la camma eccentrica è necessario un foro di Ø 35 mm e profondo 13 mm, oltre a una lavorazione aggiuntiva per il bullone e il dado. Il fissaggio avviene tramite una camma eccentrica a rotazione interna.
Il set è composto da eccentrico e dado in zama naturale, bullone in acciaio tornito zincato per un'elevata resistenza meccanica e coperchio in plastica bianca per una copertura estetica e discreta.
È progettato per tavole con uno spessore minimo di 20 mm, garantendo una giunzione solida senza rischi di indebolimento. È ideale per i mobili per la casa e il contract che richiedono giunzioni forti e durature.
Il kit contiene 10 eccentrici, 10 bulloni, 10 dadi e 10 tappi, che consentono di realizzare fino a 10 connessioni robuste ed esteticamente gradevoli senza dover acquistare altri componenti.
Questi tappi sono progettati per coprire le viti a testa visibile di diametro standard nei mobili e sono specificamente compatibili con le viti con diametro della testa di 13 mm.
Sì, i tappi sono realizzati in plastica con un adesivo di alta qualità che garantisce un fissaggio duraturo su tutti i tipi di superfici dei mobili, sia in ambienti interni asciutti che in ambienti quotidiani.
Per un'adesione ottimale, si consiglia di pulire e asciugare la superficie su cui verrà applicato il rivestimento, rimuovendo polvere, grasso o residui che potrebbero interferire con l'incollaggio.
Il lotto di 1.000 tappi è ideale per i processi di produzione di massa o le installazioni industriali, consentendo di coprire un gran numero di viti con una finitura professionale, uniforme e pulita.
Secondo la descrizione del prodotto, questo lotto specifico è di colore bianco, ma la gamma di coperture adesive Emuca comprende finiture bianche, in faggio, in rovere, grigie e nere, che coprono stili classici e moderni.
Questo tubo funge da manicotto di rinforzo per le connessioni a vite M4, garantendo un fissaggio sicuro in materiali come legno, melamina o pannelli compositi. È incorporato nel pannello e consente di ottenere una connessione più solida alloggiando correttamente la vite.
È realizzato in ottone con finitura naturale, che gli conferisce un'eccellente resistenza alla corrosione e una lunga durata anche in ambienti con variazioni di umidità o temperatura, come cucine e bagni.
Il tubo deve essere inserito in un foro prelavorato nel pannello. La vite M4 viene quindi inserita per completare il fissaggio. Questo processo migliora la precisione dell'assemblaggio e riduce l'usura del materiale di base.
Questo tubo è ideale per le viti M4 con testa extra piatta, che facilita il fissaggio a filo e in sicurezza, riducendo al minimo l'interferenza con altre parti o accessori del mobile.
Fornisce una maggiore resistenza meccanica nelle giunzioni caricate, migliora la ripetibilità dell'assemblaggio nei cicli di produzione e ottimizza le prestazioni dei bulloni metrici, prevenendo l'allentamento dovuto all'usura o alle vibrazioni.
Questa vite è progettata per la giunzione di accessori nel settore del mobile, ideale per il fissaggio diretto in legno o derivati senza necessità di preforatura grazie alla filettatura autofilettante e alla punta affilata.
La testa piatta consente l'installazione a filo, ideale per assemblaggi invisibili o dove è richiesta una finitura pulita. L'impronta a brugola offre una coppia elevata e riduce il rischio di slittamento durante l'installazione.
Il rivestimento zincato offre un'eccellente resistenza alla corrosione e all'usura, ideale per le installazioni in ambienti umidi o meccanicamente difficili, come cucine o bagni.
Si, le dimensioni dei pannelli sono le stesse per entrambi i cassetti, eccetto l'altezza del pannello posteriore per il cassetto di altezza 93 mm.
È ottimizzato per materiali in legno, truciolato, MDF o melamina. La sua filettatura affusolata consente una penetrazione efficace e una presa salda senza danneggiare il materiale.
Questo modello è disponibile nella lunghezza di 50 mm e in diverse finiture, come la zincatura e la zincatura nera, che gli consentono di adattarsi a contesti sia funzionali che estetici nelle installazioni di mobili.
La zama nichelata offre un'eccellente combinazione di resistenza meccanica e protezione dalla corrosione, ideale per le applicazioni di arredamento d'interni più esigenti, dove sono richieste la durata e l'estetica del metallo brillante.
Sono progettati specificamente per il fissaggio a 90° tra le tavole di legno, garantendo giunzioni solide e precise in moduli, scaffali o cornici, sia in ambito domestico che contract.
Il formato a 2 fori ottimizza il montaggio in aree con spazio limitato, riducendo i tempi di installazione senza compromettere la resistenza del fissaggio, ideale per strutture compatte o per un montaggio rapido.
Ogni staffa misura 20,5 x 20,7 mm, dimensioni che consentono un'installazione precisa ad angoli retti standard e sono compatibili con diversi spessori di pannelli utilizzati nei mobili modulari.
Il lotto comprende 50 unità con confezione compatta, che consente un'efficiente gestione delle scorte e garantisce una disponibilità immediata sulle linee di produzione o nelle officine professionali.
Questi supporti possono sostenere ripiani con un carico massimo consigliato di 40 kg, in conformità alla norma UNE-EN14320:2006 per i componenti per la casa e la cucina.
Il design antiscivolo con gomma sul lato superiore della staffa garantisce una presa sicura e impedisce il movimento o lo scivolamento del ripiano, rendendolo ideale sia per il vetro che per il legno.
La finitura verniciata in nichel opaco non solo migliora l'estetica del substrato, ma offre anche una protezione aggiuntiva contro la ruggine e l'usura, ideale per gli ambienti umidi o sottoposti a un uso intensivo.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples dito sistema de armazenamento numa cozinha.
Sono compatibili con ripiani in legno o vetro con spessori da 6 a 25 mm, il che consente una grande versatilità nei progetti di falegnameria e di mobili modulari.
Il sistema comprende coperture in plastica che consentono di nascondere completamente le viti, migliorando l'estetica finale e offrendo una finitura pulita e professionale dopo l'installazione.
La persiana Sut puo essere regolata a differenti altezze fino a un massimo di 1500 mm. Per farlo e sufficiente tagliare le guide laterali e non srotolare completamente la persiana. Bisogna tenere presente che lo spazio minimo per accogliere la cassa della persiana e di 175 mm. Tuttavia, la larghezza della persiana Sut non puo essere modificata o tagliata, in quanto influisce sui meccanismi di raccolta della persiana.
Il pistone funge da supporto e da elemento di fissaggio interno che assicura la corretta unione tra il pannello e gli elementi del sistema di giunzione. Il design metallico e la finitura zincata garantiscono stabilità e resistenza meccanica.
Questo modello è progettato per integrarsi perfettamente con le basi metalliche come Say 4 e Say 8, consentendo diverse configurazioni di montaggio per pannelli di spessore pari a 16 mm.
La finitura zincata fornisce un rivestimento anticorrosione che protegge il pezzo da ambienti umidi o difficili, migliorandone la durata in ambienti di produzione intensivi o di trasporto prolungato.
Il RAL della finitura bianca del portaposate Optima e di circa 9003.
Il RAL della finitura grigia del portaposate Optima e di circa 7001.
Il RAL della finitura grigia antracite del portaposate Optima e di circa 7043.
Il pistone viene fornito in confezioni da 1.000 o 1.125 pezzi, ideali per grandi clienti, linee di produzione o distribuzione tecnica di accessori per mobili professionali.
Per ottenere prestazioni ottimali, si consiglia di utilizzare il sistema completo Say 4 o Say 8, che comprende le basi di supporto e le viti necessarie per un fissaggio robusto ai pannelli da 16 mm.
La finitura zincata fornisce un'efficace protezione contro la ruggine e la corrosione, essenziale per garantire la durata del sistema di giunzione anche in ambienti umidi.
Questo pistone è ottimizzato per pannelli di spessore compreso tra 14 e 18 mm e consente un inserimento preciso in un foro di 7 mm di diametro, con una lunghezza complessiva di 12,5 mm, che ne facilita l'uso in molteplici formati di assemblaggio di mobili.
Il pistone funge da punto di ricezione del bullone all'interno del sistema System 10, assicurando una tenuta salda nelle strutture dei mobili grazie a un inserimento rapido e preciso, senza bisogno di attrezzi speciali.
Il portaposate Optima ha una varieta di modelli e dimensioni. Il portaposate destinato al Vantage-Q non e compatibile con il cassetto Slim, in quanto vi e un modello di portaposate per il cassetto Slim.Entrambi i modelli coincidono in profondita ma non in larghezza, in concreto i portaposate per il cassetto Slim sono di 6 mm piu stretti del portaposate del cassetto Vantage-Q.
Il corpo in acciaio metallico offre un'elevata resistenza meccanica e prolunga la durata del giunto, rendendolo particolarmente utile nelle applicazioni industriali, contract o ad alto traffico.
Ogni presentazione comprende 2.000 unità, il che la rende ideale per i produttori di mobili, i grossisti e le catene di montaggio che necessitano di soluzioni di assemblaggio efficienti e su larga scala.
Questo accoppiamento è progettato per fornire un serraggio preciso mediante pressione, assicurando un accoppiamento sicuro del bullone a cuneo, che impedisce lo spostamento o il disallineamento nei piani dei mobili o nei moduli preassemblati.
Il design circolare e alettato consente un inserimento centrato e stabile, ottimizzando la distribuzione del carico e impedendo la rotazione dei componenti all'interno del foro, migliorando così le prestazioni strutturali del gruppo.
È realizzato in plastica nera ad alta resistenza, che lo rende leggero, isolato dielettricamente e durevole per le condizioni di montaggio in ambienti interni asciutti e moderatamente umidi.
Il foro deve essere praticato con una tolleranza minima per consentire un accoppiamento a pressione senza l'uso di adesivi o strumenti aggiuntivi. Il sistema funziona in modo ottimale quando l'accoppiamento è millimetrico.
La confezione contiene 2.500 unità ed è ideale per le linee di produzione industriali, i produttori di mobili modulari e i grossisti che necessitano di una soluzione di assemblaggio rapida, economica e affidabile.
Si, per pannello da 16 mm si puo utilizzare il cassetto Vantage-Q modulo da 500 mm.
Si, per pannello da 16 mm si puo utilizzare il cassetto Vantage-Q modulo da 500 mm.
Si, la pattumiera Vantage-Q e compatibile con il cassetto Slim 18 e 19 mm.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale sistema di stoccaggio in una cucina.
La staffa necessita di un foro di Ø 10 mm per l'inserimento del corpo principale e di un secondo foro di Ø 8,5 mm per il perno di regolazione che fissa il ripiano in posizione orizzontale.
La base della staffa è semicircolare con un diametro di 14 mm, che offre un'ampia superficie di contatto che migliora la distribuzione del carico e la stabilità del ripiano.
Il corpo principale misura 12 mm di larghezza per 15,5 mm di altezza, mentre l'elemento di fissaggio è largo 8 mm. Queste dimensioni consentono un montaggio preciso e sicuro nelle configurazioni standard dei pannelli di legno.
La finitura nichelata non solo migliora l'estetica del componente, ma ne aumenta anche la resistenza alla corrosione e all'usura, rendendolo una soluzione durevole per gli ambienti più difficili.
Grazie alla sua robustezza e alla finitura professionale, è ideale per le installazioni di cucine, bagni, mobili da ufficio o carpenteria seriale, dove sono richieste soluzioni discrete e resistenti con un elevato volume di unità per confezione (2.000 unità).
La copertura Holdy ha una funzione decorativa e di copertura, in quanto viene posizionata sopra le grucce per nascondere gli elementi di fissaggio, migliorando l'estetica finale del mobile senza interferire con il sistema di regolazione delle grucce.
Le coperture Holdy sono progettate per essere installate su appendini a destra o a sinistra, quindi è essenziale selezionare il modello corrispondente in base all'orientamento dell'appendino installato nel modulo.
Le coperture sono disponibili in bianco, grigio chiaro e grigio antracite, consentendo un'integrazione visiva armoniosa con diverse finiture di mobili. Ciò favorisce un design più pulito e uniforme nelle installazioni a vista.
Abbiamo un tappetino antiscivolo che viene fornito in rotoli continui che puo essere tagliato facilmente per qualsiasi misura interna del cassetto. Questo tappetino ha una doppia funzione:Impedisce agli oggetti di muoversi all'interno del cassetto durante l'apertura e la chiusura.E impedisce che il fondo del cassetto sia danneggiato da graffi o piccoli colpi mentre gli oggetti presenti nel cassetto vengono maneggiati.
La plastica utilizzata è leggera e resistente, ideale per mantenere il fissaggio sulla gruccia senza sovraccaricare la struttura. Inoltre, offre una finitura estetica adatta agli ambienti della cucina o del bagno dove sono richieste durata e bassa manutenzione.
Il prodotto è confezionato in pacchi da 400 unità, il che lo rende particolarmente adatto a progetti industriali, installazioni in serie e distribuzione professionale in grandi quantità.
Si, le astine sono le stesse per entrambi i cassetti.
I contenitori a fissaggio inferiore e ad estrazione automatica hanno bisogno di una dimensione maggiore della larghezza del contenitore. Questo perche il meccanismo di unione e apertura deve occupare uno spazio maggiore della larghezza del contenitore. Anche se si puo sempre ridurre la dimensione minima del modulo e passare all'apertura manuale.
Per il montaggio di una base di plastica per frigorifero come la Base Frigo, sono necessari i piedi da cucina Bone e anche la vite metrica 10 (M10) della stessa famiglia poiche la base ha quattro fori per il fissaggio dei piedi.La Base Frigo e inoltre perforata per la ventilazione e progettata per frigoriferi integrati in moduli di 600 mm di larghezza con viti per il loro assemblaggio.
Questo morsetto è adatto per il fissaggio dei chiodi nelle strutture in legno o in pannelli. Il suo design con denti su entrambi i lati consente un ancoraggio sicuro per tenere le parti in posizione senza bisogno di lavorazioni complesse.
Il foro centrale di Ø 4 mm consente l'inserimento di una vite supplementare per rafforzare il fissaggio meccanico. Compatibile con viti standard di piccolo diametro per legno o truciolato.
La finitura zincata fornisce uno strato di protezione dalla corrosione che migliora la durata dell'acciaio contro l'umidità e la ruggine, rendendolo ideale per gli ambienti di montaggio più difficili.
Il morsetto è lungo 22 mm e largo 18 mm. Queste dimensioni compatte lo rendono ideale per un montaggio invisibile o poco ingombrante, senza compromettere la forza di serraggio.
È ideale per il fissaggio posteriore di armadi, mobili da cucina, scaffalature o applicazioni modulari in cui è richiesto un fissaggio nascosto ma resistente, soprattutto in strutture di cartone o compensato.
La piastra di fissaggio è compatibile con pannelli e armadi in legno che richiedono una forte giunzione ad angolo retto, soprattutto nelle strutture in cui i giunti devono essere rinforzati in modo più sicuro.
Ha quattro fori di Ø 4 mm distribuiti simmetricamente su ogni lato, a 25 mm di distanza l'uno dall'altro, che garantiscono una tenuta equilibrata e solida.
Grazie alla finitura zincata, la piastra è protetta dalla ruggine e dalla corrosione, il che la rende particolarmente adatta ad ambienti con umidità o esposti a sbalzi di temperatura.
Sì, i fori da 4 mm sono compatibili con le viti da legno standard, consentendo un'installazione rapida senza bisogno di accessori speciali.
La piastra misura 40 mm per lato e ha uno spessore di 1 mm, offrendo un equilibrio ideale tra robustezza strutturale e facilità di montaggio su superfici piane.
La staffa incorpora un cuneo di plastica di 5 mm di diametro e 10 mm di lunghezza che viene premuto nel foro prelavorato sul lato del mobile. Questo fissaggio a pressione garantisce un'installazione rapida senza bisogno di altri strumenti.
È progettato per accogliere ripiani in vetro di spessore compreso tra 4 e 6 mm, fissati saldamente con una vite in plastica inclusa, che impedisce lo scivolamento e il danneggiamento del vetro.
Il corpo della staffa misura 18 mm di lunghezza per 8,7 mm di altezza, consentendo un'integrazione discreta nelle strutture dei mobili e mantenendo un'elevata capacità di tenuta senza compromettere il design.
Il corpo è realizzato in zama, una lega resistente, e rivestito con una finitura nichelata che offre un'eccellente protezione contro la corrosione e l'usura, ideale per ambienti umidi o difficili.
Il prodotto è fornito in scatole da 1.000 unità e rappresenta una soluzione efficiente per falegnamerie, industrie del mobile, distributori tecnici e produttori che richiedono volume e affidabilità nei loro sistemi di supporto del vetro.
La gruccia Holdy è progettata per resistere a carichi fino a 65 kg e rappresenta una soluzione robusta e sicura per gli armadietti pensili di cucine, bagni e abitazioni.
Il sistema viene avvitato al lato del modulo e ancorato alla parete mediante una piastra metallica, che garantisce un fissaggio stabile, regolabile e duraturo.
La regolazione frontale consente di regolare la posizione del modulo in profondità e in altezza, ottimizzando l'allineamento estetico e funzionale del mobile senza necessità di smontaggio.
Il RAL della finitura bianco dei sistema di profili Gola e 9003.Il RAL della finitura grigio antracite dei sistema di profili Gola e 7043.Il RAL della finitura nero e di circa 9011.
Il montaggio è nascosto all'interno del modulo, mentre a parete può essere coperto con coperture decorative, che migliorano notevolmente l'estetica senza compromettere la funzionalità.
Il sistema comprende appendici a destra o a sinistra, con una base di ancoraggio che consente di regolare l'altezza di 18 mm e la profondità di 8,5 mm, offrendo flessibilità per molteplici configurazioni di moduli superiori.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale sistema di profili Gola.
Per installare i profili Gola in un modulo, sono consigliate alcune dimenzioni dello spazio vuoto da lasciare per poter aprire il cassetto o l'anta. Queste misure sono indicative e possono variare a seconda delle sovrapposizioni.Si raccomanda per un profilo superiore Gola uno spazio di 37 mm e per un profilo centrale Gola uno spazio di 40 mm. L'immagine mostra una vista verticale del lato del modulo.
La ventosa viene installata in un foro nell'area incassata nel legno o nel pannello. Il foro deve avere un diametro di 5,5 mm e una profondità di 5,5 mm per garantire una corretta aderenza.
La ventosa ha un diametro di base di Ø5,5 mm, una lunghezza totale di 5,5 mm e uno spessore visibile di 3,2 mm, che consente un fissaggio preciso del vetro senza generare una pressione diretta o danneggiare la superficie del vetro.
La sua funzione è duplice: posizionare saldamente il pannello di vetro ed evitare il contatto diretto tra il vetro e gli elementi metallici o in legno, prevenendo scivolamenti o danni dovuti a vibrazioni o pressioni.
Gli elettrodomestici integrabili sono completamente compatibili con il sistema di profili Gola (con o senza paraurti). Grazie a questa compatibilita, gli elettrodomestici restano nascosti dando un senso di continuita nei mobili della cucina.Per facilitare il lavoro dei produttori e assemblatori bisogna solo tenere presente che la somma dell'altezza del modulo insieme alla base deve essere maggiore dell'altezza dell'elettrodomestico insieme al profilo superiore Gola che si usa. Nel documento allegato e possibile vedere il dettaglio con esempi pratici.
Questa ventosa è particolarmente indicata per vetrine, scaffali in vetro o strutture di mobili che utilizzano pannelli in vetro e richiedono un montaggio nascosto e sicuro, senza compromettere l'estetica o l'isolamento.
Con una capacità di confezionamento di 3.000 unità, questa ventosa è ideale per le installazioni in serie, ottimizzando la logistica e garantendo una disponibilità continua nelle linee di produzione o nei progetti su larga scala.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il profilo Gola per forno.
Il puntale di espansione è stato progettato per essere utilizzato esclusivamente con le staffe di accoppiamento a cuneo Ø19 e l'accoppiamento a cuneo Ø19 del sistema di collegamento alla mensola, garantendo un'integrazione precisa ed efficiente.
Ha un diametro di 3,5 mm e una lunghezza massima di 25 mm. Queste dimensioni consentono un fissaggio solido che resiste a carichi di trazione grazie alla sua struttura interamente in acciaio, garantendo un fissaggio sicuro.
La finitura zincata fornisce un'ulteriore protezione contro la ruggine e la corrosione, essenziale per garantire la durata del componente in ambienti ad alta umidità o ad esposizione prolungata.
No, si installa tramite un perno nel sistema di cunei Ø19, senza bisogno di lavorazioni speciali, ottimizzando tempi e costi per processi di assemblaggio in linea o progetti personalizzati.
La punta di espansione viene fornita in scatole da 10.000 unità, ideali per gli ambienti di produzione di massa in cui è necessario un elevato volume di scorte, riducendo così la frequenza di rifornimento e facilitando lo stoccaggio.
Il pistone è progettato per bloccare saldamente il bullone di sistema System Ø14, consentendo un assemblaggio nascosto tra i pannelli. Il suo meccanismo assicura un fissaggio solido e preciso, ideale per le soluzioni che richiedono un giunto invisibile ma robusto.
Per una corretta installazione, è necessario praticare un foro di 14 mm di diametro a una profondità adeguata al modello, tenendo conto che la parte superiore del pistone si trova a 7 mm dalla superficie e la sua altezza totale è di 12 mm.
La zama offre una resistenza meccanica simile a quella dell'acciaio, mentre la finitura zincata offre un'eccellente protezione contro la corrosione e l'ossidazione, rendendola una soluzione ideale per applicazioni impegnative e di lunga durata.
Il pistone è disponibile nelle versioni per pannelli da 16, 18 e 20 mm, adattandosi alle diverse esigenze di montaggio. Le variazioni riguardano la profondità di installazione e le dimensioni dell'alloggiamento, mantenendo la compatibilità con il sistema System Ø14.
Questo componente è presentato in confezioni da 1000 unità, il che favorisce la fornitura nei processi di produzione di massa, riducendo al minimo i tempi di rifornimento e facilitando la gestione delle scorte in ambienti industriali o di distribuzione all'ingrosso.
Il puntale in plastica Ø19 si distingue per la sua flessibilità e leggerezza, che facilita l'installazione senza l'uso di attrezzi pesanti. Inoltre, il suo design trasparente offre un'estetica più pulita e discreta per le applicazioni in mobili a vista come cucine o bagni.
Grazie al suo design espandibile, il puntale in plastica Ø19 garantisce un accoppiamento saldo e sicuro con tavole di diverso spessore, a condizione che venga utilizzato in combinazione con il sistema di accoppiamento e cunei Ø19. La sua elasticità gli consente di adattarsi con precisione.
L'installazione richiede un alloggiamento cilindrico per consentire l'inserimento della punta in plastica nel supporto. La forma arrotondata facilita l'assemblaggio manuale o automatizzato nelle linee di produzione.
Sì, questo puntale è stato progettato specificamente per funzionare con il giunto a cuneo Ø19 e le staffe di accoppiamento. Ciò garantisce la piena compatibilità nelle installazioni che combinano parti in metallo e in plastica nella stessa struttura.
Questo prodotto viene fornito in stringhe da 10.000 unità, ideali per linee di assemblaggio automatizzate e processi di assemblaggio su larga scala. Il formato a strisce migliora l'efficienza logistica e la movimentazione durante l'installazione.
Il bottone a pressione Luna è dotato di una testa di montaggio lunga 8,3 mm, appositamente progettata per inserirsi con precisione nel sistema di tazze dello stesso modello. La sua struttura in acciaio stampato garantisce un'elevata resistenza alle frequenti sollecitazioni meccaniche.
Questo bullone utilizza un sistema a pressione che consente un'installazione rapida senza l'uso di strumenti complessi, ideale per i processi industriali pesanti. Il design della filettatura, con una profondità di 10,3 mm, assicura un ancoraggio solido e duraturo nel pannello.
La finitura zincata funge da efficace barriera contro la ruggine, migliorando le prestazioni del bullone in ambienti umidi o in condizioni difficili. Ciò si traduce in una maggiore durata del gruppo installato, soprattutto nei mobili da cucina o da bagno.
Questo bullone è ottimizzato per l'assemblaggio di tazze negli armadi ed è compatibile con i sistemi Luna. La sua semplicità di installazione lo rende una scelta efficace per le linee di assemblaggio automatizzate o semi-automatizzate nel settore dei mobili professionali.
Il bottone a pressione Luna per l'accoppiamento viene fornito in confezioni da 2.500 unità, facilitando la sua integrazione nei processi industriali con un elevato turnover di assemblaggio. Questa presentazione in blocco consente di ottimizzare le forniture e di ridurre i tempi di rifornimento.
La finitura zincata conferisce al bullone un'eccellente protezione contro la ruggine e la corrosione, rendendolo una scelta affidabile per le installazioni in ambienti con variazioni di umidità o in condizioni industriali intensive.
Questo bullone si installa premendolo in un foro. Ha un diametro di 7 mm, una lunghezza totale di 28,5 mm e una filettatura EU M6, che garantisce un montaggio preciso nei sistemi System 10 con uno spessore del pannello fino a 18,5 mm.
È progettato per giunzioni invisibili in strutture di mobili come letti, scaffali e armadi. Il suo design robusto e discreto garantisce la stabilità strutturale senza compromettere l'estetica del mobile.
Questo bullone è pienamente compatibile con i sistemi di giunzione System 10 e richiede fori lavorati per un montaggio preciso. L'utilizzo con specifici elementi eccentrici o di tensionamento consente l'assemblaggio senza la necessità di utensili complessi.
Il bullone di aggancio System 10 viene fornito in confezioni da 1000 unità, il che facilita la logistica e la fornitura nelle linee di assemblaggio su larga scala dell'industria del mobile.
Oltre a nascondere l'eccentrico e a migliorare l'estetica del mobile, questo tappo in plastica è dotato di una flangia che blocca l'eccentrico Big 35, evitando che si muova o si allenti a causa di vibrazioni o manipolazioni nel tempo.
Questa spina è stata progettata esclusivamente per essere compatibile con l'eccentrico Big 35, adattandosi perfettamente per garantire un fissaggio estetico e funzionale all'interno del sistema articolare.
Il tappo ha un diametro di 42 mm e uno spessore di solo 1 mm, che consente un'installazione a filo. La flangia di ancoraggio è lunga 12 mm e garantisce un fissaggio sicuro all'interno dell'eccentrico.
È ideale per i mobili per la casa o per il contract che utilizzano il sistema eccentrico Big 35, soprattutto nelle applicazioni a vista in cui si desidera nascondere la ferramenta e mantenere un design pulito e professionale.
Il tappo eccentrico Big 35 viene fornito in confezioni da 500 unità, il che è ottimale per i processi industriali e i produttori di mobili che necessitano di grandi volumi in modo efficiente.
Il cappuccio di copertura è progettato per coprire e nascondere completamente il gancio Hook una volta montato, migliorando l'estetica del mobile senza compromettere l'accesso o il funzionamento del sistema di fissaggio.
No, questa copertura è stata realizzata appositamente per i mobili appendiabiti Hook top. Il suo adattamento è ottimizzato per questo modello, garantendo una perfetta integrazione nei mobili della cucina, del bagno e della casa.
Sì, è disponibile nella versione destra e sinistra, che consente un'installazione simmetrica e corretta in base alla posizione del gancio nel mobile.
La finitura grigio antracite offre un aspetto moderno e discreto, ideale da abbinare a mobili dal design moderno. Inoltre, il materiale plastico garantisce una resistenza all'usura senza deterioramento visivo.
Il copri gruccia Hook è disponibile in confezioni da 200 pezzi per mano (destra o sinistra), ottimizzando così l'uso nelle linee di produzione o nei progetti di mobili su larga scala.
Questa staffa è stata progettata per accogliere pannelli di vetro con uno spessore compreso tra 4 e 8 mm, rendendola una soluzione versatile per diversi tipi di scaffali in vetro temperato.
Richiede un foro di Ø 4 mm per inserire l'attacco alla tavola verticale. La sezione di supporto misura 18 mm di larghezza per 7,7 mm di altezza, garantendo una presa precisa e stabile.
È realizzato in acciaio e plastica con finitura nichelata e base in zama. Questa combinazione garantisce un'elevata resistenza alla corrosione, un eccellente comportamento meccanico e un'estetica moderna.
La staffa incorpora un pezzo di metallo semicircolare lungo 13 mm, che preme contro il vetro dall'interno della staffa, fissando saldamente il pannello senza bisogno di ulteriori strumenti.
Il suo design minimalista e decorativo consente l'integrazione estetica senza interferenze visive in progetti di arredamento di fascia alta, offrendo una soluzione tecnica senza sacrificare il design contemporaneo.
Il RAL della finitura grigio antracite dei fianchi del cassetto Vertex e di circa 7043.
Il RAL della finitura grigio dei fianchi del cassetto Vertex e di circa 7045.
Il RAL della finitura bianco dei fianchi del cassetto per cucina, casa e bagno e di circa 9003.
Questo dado è stato progettato specificamente per essere assemblato con bulloni filettati M6, formando un sistema di giunzione robusto e sicuro per i pannelli dei mobili.
È dotato di un segmento scanalato nel corpo che impedisce la torsione involontaria una volta inserito, assicurando una tenuta salda senza bisogno di strumenti aggiuntivi.
La finitura nichelata migliora notevolmente la resistenza alla corrosione e all'usura e offre un'estetica lucida ideale per assemblaggi visibili o di alto livello.
Il dado ha un corpo lungo 29 mm e un'estremità di inserimento di 7,6 mm di diametro. La testa ha un diametro di 14 mm ed è fresata a croce per facilitare il montaggio.
È ideale per giunzioni invisibili tra pannelli di legno o derivati, in quanto consente l'assemblaggio dal bordo delle tavole, nascondendo il sistema e preservando l'estetica del mobile.
Questa staffa è stata progettata appositamente per lavorare in combinazione con il gancio a cuneo Ø25, formando un sistema di collegamento robusto per i ripiani degli arredi tecnici e industriali.
È ottimizzato per le tavole con uno spessore di 25 mm, assicurando un adattamento saldo e preciso senza bisogno di adattatori o modificatori aggiuntivi.
Il supporto richiede un foro di Ø7 mm che si espande a Ø6 mm nella parte della tavola più vicina alla superficie. La base misura 22 mm x 11 mm con uno spessore di 2 mm, garantendo la stabilità strutturale.
La finitura nichelata non solo migliora l'estetica del supporto, ma offre anche una protezione contro la corrosione, l'usura e gli ambienti umidi, ideale per cucine, bagni o spazi commerciali.
La staffa viene fornita in scatole da 2.000 unità, rendendola ideale per distributori, falegnami industriali e produttori di mobili che necessitano di volumi elevati per un'installazione efficiente.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto interno Vertex.
È necessario solo collegare la macchina all’aria con una pressione di 7-8 kg/cm2
Il design a doppio snodo consente di realizzare giunti ad angolo variabile nei pannelli di legno, adattandosi a molteplici configurazioni di montaggio. Questo lo rende ideale per assemblaggi personalizzati o strutture con inclinazioni non ortogonali.
Questo bullone è stato progettato specificamente per funzionare con i componenti del sistema di aggancio da 10 mm, come i corrispondenti pistoni e bulloni, garantendo un assemblaggio sicuro, allineato e robusto.
Realizzato in acciaio tornito con finitura zincata, offre un'elevata resistenza meccanica e un'eccellente protezione contro la ruggine e la corrosione, rendendolo una scelta affidabile per le applicazioni industriali e la carpenteria professionale.
Il corpo del bullone ha un diametro di 7 mm e una lunghezza totale di 89 mm. Il giunto si trova proprio al centro, facilitando un'installazione precisa con punti di fissaggio su entrambe le estremità.
È disponibile in confezioni da 500 unità, che consentono una fornitura ottimale in progetti di medio volume, riducendo i tempi di approvvigionamento e facilitando la gestione nei magazzini o nelle officine.
L'appendino Hook può sopportare carichi fino a 70 kg per modulo, in conformità alla norma UNI 10767, garantendo un montaggio sicuro per i mobili di cucina, bagno e casa.
Il fissaggio avviene mediante avvitamento dall'interno del modulo, che garantisce una giunzione stabile. Inoltre, la sua installazione consente di nasconderlo con coperture una volta assemblato, migliorando l'estetica dell'insieme.
Il gancio ha una doppia regolazione: consente una regolazione in altezza di ±5 mm e una regolazione in profondità sulla parte anteriore del modulo, facilitando un allineamento preciso del mobile rispetto alla parete.
Sì, questo gancio è disponibile nelle versioni destra e sinistra. Il suo utilizzo combinato consente un montaggio simmetrico del modulo, garantendo stabilità e un fissaggio efficace a entrambe le estremità.
Una volta installato, il sistema può essere coperto con coperture personalizzate che nascondono le viti e gli elementi di regolazione, ottenendo una finitura pulita e discreta all'interno del mobile.
Questo giunto si installa premendo direttamente nel legno mediante lavorazione. L'installazione è semplice e non richiede l'uso di viti, poiché la sua forma è ottimizzata per un saldo incastro a pressione.
È realizzato in plastica ad alta resistenza, per garantire una lunga durata. La finitura bianca conferisce un aspetto pulito e discreto, ideale per le applicazioni in cui l'estetica è importante.
Questo componente è stato progettato per generare giunzioni nascoste a 90° nelle tavole di legno, rendendolo ideale per l'assemblaggio di mobili con giunzioni non visibili dall'esterno, che migliorano l'aspetto finale del mobile.
Il prodotto viene fornito in confezioni da 2.500 unità, il che lo rende particolarmente adatto alla produzione industriale, all'assemblaggio in serie o a progetti di grandi volumi.
Il sistema a blocchi H12 mm consente un fissaggio rapido e senza attrezzi, ottimizzando i tempi di assemblaggio e riducendo l'uso di viti a vista. Il suo design riduce inoltre al minimo il rischio di disallineamento nel tempo.
Disponiamo di un KIT cod. 5205020 che ti consente di trasformare i collegamenti AMP in Miniled per poterlo usare con questo convertitore.
Si, e lo stesso. Si utilizza lo stesso profilo per le quattro altezze del cassetto. Sebbene per l'altezza di 178 mm si necessiti anche del profilo ringhiera frontale.
Le misure massime per porta sono di 2.400 di altezza per 500 di larghezza (per anta).
Il sistema Twofold offre la versatilità di essere montato offrendo un buono scorrimento con e senza guida inferiore. Il suo uso dipenderà dal tipo di armadio in cui si monta il sistema.
Questo bullone ha una filettatura M6 che garantisce un fissaggio solido ed è compatibile con i dadi del sistema di accoppiamento System Ø15 mm. Questo standard è comune negli assemblaggi tecnici dei mobili modulari.
Il bullone ha una lunghezza di 48,5 mm e un diametro del corpo di 7 mm, consentendo un inserimento preciso nei sistemi di giunzione specificati senza compromettere l'integrità strutturale del modulo.
La zama offre un'elevata resistenza alle sollecitazioni meccaniche, mentre la finitura zincata ne migliora la resistenza alla corrosione, garantendo la durata in ambienti di uso intensivo.
Non sono necessari attrezzi speciali; il design dei bulloni è ottimizzato per un assemblaggio efficiente secondo le istruzioni del capitolo 4 del catalogo dei sistemi di accoppiamento, rendendo facile l'integrazione nelle linee di produzione.
Il prodotto viene fornito in confezioni da 1000 unità, ideali per soddisfare le esigenze della produzione di massa o per i distributori che lavorano con grandi volumi di assemblaggio.
Questa vite è disponibile con teste Allen 3, Allen 6 e PZ2. La testa Allen 3 è consigliata per assemblaggi più precisi con una coppia inferiore, mentre le teste Allen 6 e PZ2 sono più versatili per applicazioni generali e automatiche nelle linee di produzione.
Questa vite consente l'installazione in pannelli da 12 mm e in una gamma regolabile di 14-16-18-22-26 mm, garantendo una presa sicura su un'ampia varietà di spessori di pannelli in progetti modulari o su misura.
La vite è realizzata in acciaio con finitura zincata o zincata nera, che offre un'eccellente protezione contro la ruggine e la corrosione, ideale per l'uso in cucine, bagni e ambienti industriali con elevata umidità.
Le finiture per questi supporti sono RAL9006 per il color alluminio e RAL8019 per il color Moka.
È progettato per lavorare in combinazione con i sistemi di accoppiamento System 10, essendo compatibile con i perni, i perni a doppia cerniera e i pistoni ad anello dello stesso sistema, facilitando un'integrazione robusta e senza soluzione di continuità.
Qual è il formato del packaging e come si adatta alle grandi produzioni?
La piastra deve essere fissata alla parete con 4 viti in 2 colonne e 2 file, con una distanza di 42 mm tra le viti. Questa disposizione garantisce la necessaria resistenza strutturale per i sistemi di sospensione dei moduli inferiori.
La piastra ha una lunghezza di 60 mm e una profondità di 13 mm e si installa a incasso. Il suo design a scomparsa consente di ottenere una finitura estetica senza elementi visibili dall'esterno del modulo una volta installato.
La piastra è progettata specificamente per lavorare con le grucce del sistema Strong, consentendo una sospensione stabile e sicura. La curvatura del pezzo facilita il montaggio diretto con le grucce del sistema Strong.
La staffa Strong 32 mm offre una maggiore possibilità di regolazione in altezza del modulo, mentre la staffa Strong 3 mm è destinata alle installazioni che richiedono un fissaggio più compatto. La scelta dipende dalla distanza tra il retro del modulo e la parete.
Realizzata in acciaio con finitura zincata, la piastra offre un'elevata resistenza alla trazione e alla corrosione. La sua integrazione nel sistema Strong garantisce un supporto affidabile per le basi sospese, ideale per gli ambienti cucina e bagno.
Per installare correttamente la tazza Miniluna, è necessario praticare un foro di 15 mm di diametro e 6 mm di profondità in una delle tavole. Inoltre, è necessario utilizzare un braccio di 15 mm x 6 mm, che viene inserito nel bordo dell'altra tavola.
Questo sistema consente di realizzare una giunzione pulita e solida tra due tavole, funzionando come supporto nascosto. Grazie al suo design, il giunto è praticamente impercettibile, ideale per le applicazioni in cui l'estetica è una priorità.
La coppetta Miniluna viene fissata ai perni preinstallati mediante un incastro a pressione. Si consiglia di utilizzare bulloni compatibili con coppelle di 15 mm di diametro per garantire un perfetto adattamento a pannelli di 13 mm di spessore.
È realizzato in plastica grigia ad alta resistenza, che lo rende resistente, leggero e facile da montare. La sua finitura conferisce stabilità all'articolazione, anche nei mobili che richiedono frequenti montaggi e smontaggi.
La tazza Miniluna misura 15 mm di diametro e 18 mm di lunghezza ed è compatibile con pannelli di 13 mm di spessore. È ideale per le applicazioni di giunzione nei mobili per la casa e l'ufficio, dove è richiesta una soluzione di fissaggio compatta ed efficace.
Questo dado è progettato per essere utilizzato con bulloni filettati M8, con un diametro di 8 mm. La profondità massima del corpo del dado è di 18 mm, per garantire un fissaggio solido e sicuro all'interno del pannello.
Per una corretta installazione, è necessario un foro con un diametro di 20 mm, corrispondente al diametro della flangia del dado, che consente un adattamento e una stabilità adeguati nel materiale.
Il design del cappello con diametro di 20 mm offre una superficie di appoggio più ampia, facilitando il montaggio e offrendo una presa migliore. Ciò migliora la stabilità del gruppo e riduce il rischio di movimenti o disallineamenti.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Oltre al diametro di inserimento, è importante considerare la larghezza del corpo (10,77 mm) e la lunghezza del corpo (18 mm). Questi valori determinano la profondità minima dell'alloggiamento e lo spessore adeguato del pannello.
Il prodotto è confezionato in 1.000 unità, ideale per la produzione di massa o per le applicazioni industriali. La finitura è zincata, che migliora la resistenza all'ossidazione e aumenta la durata del componente.
Si consiglia di utilizzare una vite a testa piatta con un diametro di 3,5 o 4 mm, che assicura un fissaggio solido e corretto senza danneggiare il materiale del pannello.
No, il sistema UniBlock consente un assemblaggio rapido e affidabile senza l'ausilio di utensili. È necessaria solo una piccola corsa di inserimento, che ottimizza i tempi di installazione sulla linea di montaggio.
Questa staffa è stata progettata per essere utilizzata esclusivamente con le tazze del sistema UniBlock. Insieme consentono di realizzare giunzioni invisibili e solide in pannelli di diverso spessore.
La staffa di aggancio UniBlock è disponibile per diversi spessori di pannelli: 16 mm, 19 mm, 25 mm e 30 mm, consentendo un'ampia versatilità per i progetti di mobili modulari.
La staffa è realizzata in zama con finitura nichelata o nero ruggine. Questo trattamento garantisce un'elevata resistenza alla corrosione, una lunga durata e una finitura estetica in linea con i mobili di alta gamma.
Questa staffa è progettata per accogliere pannelli di vetro che possono essere inseriti verticalmente. La compatibilità dipende dallo spessore del vetro e dall'adattamento all'area di serraggio della staffa, di Ø 6,3 mm per 10 mm di lunghezza.
Sì, incorpora una superficie in plastica che funge da ammortizzatore tra la vite e il vetro, evitando danni dovuti alla pressione diretta o alle vibrazioni e garantendo un fissaggio più sicuro e duraturo.
La vite ha un corpo lungo 20 mm, un diametro di 8 mm e una filettatura di Ø 6,3 mm. Si avvita direttamente nel pannello verticale o nell'involucro dell'armadio, consentendo un montaggio rapido senza accessori aggiuntivi.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
La staffa è rifinita in nichelatura, che le conferisce un'elevata resistenza alla corrosione, una durata contro l'umidità e una finitura estetica neutra che si adatta facilmente ai mobili in vetro a vista.
No, è sufficiente avvitare la staffa al pannello utilizzando la vite incorporata. Per una maggiore sicurezza del vetro, si consiglia di utilizzarlo insieme a una staffa aggiuntiva.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il specchio retroilluminato per il bagno Cassiopeia.
Il bullone espandibile Fit 8 offre una tenuta superiore grazie al suo sistema di espansione che si attiva inserendo un eccentrico. Ciò consente di ottenere giunzioni strette, estetiche e prive di gioco, ideali per mobili modulari e assemblati in modo discreto.
È realizzato in acciaio zincato, che garantisce resistenza meccanica e protezione dalla corrosione, e in plastica sulla parte espandibile, che facilita l'installazione senza compromettere il fissaggio.
Il bullone ha un diametro di 8 mm, una lunghezza complessiva di 31,6 mm o 21,6 mm (a seconda del modello) e un'estremità appositamente progettata compatibile con gli eccentrici. È essenziale verificare la profondità di foratura e la compatibilità con il sistema di connessione.
Questo bullone è progettato per sistemi di connessione eccentrici. La sua estremità speciale consente un perfetto inserimento nella controparte, offrendo un'elevata stabilità senza la necessità di utensili aggiuntivi.
È disponibile in scatole da 2.500 unità, ideale per i produttori di mobili, la falegnameria industriale e i distributori che lavorano in processi di assemblaggio in serie o in kit di mobili pronti per il montaggio.
Questo giunto funge da elemento di bloccaggio nei sistemi di giunzione a cuneo. Il suo design consente un fissaggio sicuro dall'esterno, garantendo la stabilità strutturale dei mobili assemblati senza la necessità di attrezzi speciali.
L'accoppiatore è progettato per lavorare in combinazione con la coppa di accoppiamento a cuneo Ø25, assicurando un adattamento perfetto su pannelli di 25 mm di spessore con un foro centrale di 12,5 mm (modello 8024307).
La plastica nera utilizzata offre un eccellente rapporto forza-peso, resistenza all'usura per attrito e una finitura discreta, ideale per le strutture che richiedono giunti nascosti o estetici senza sacrificare le prestazioni meccaniche.
L'installazione è manuale: una volta fissata la coppa corrispondente alla tavola, il giunto viene inserito dalla parte posteriore, esercitando una leggera pressione fino a bloccare il giunto grazie alla sua forma specifica che si inserisce saldamente nella coppa.
Questo accoppiatore viene fornito in scatole da 2.000 unità e rappresenta una soluzione ottimale per carpentieri industriali, produttori di mobili modulari e distributori di ferramenta che richiedono efficienza nei processi di assemblaggio in serie.
Ti mostriamo come montare un cassetto Vertex / Concept con il macchinario Tecnotool-Pro. Vedrai che è molto facile e veloce grazie al suo sistema di pinzatura automatica dei laterali. Potrai effettuare il montaggio di cassetti in grandi serie.
Questa vite M6 ha una testa di Ø 14 mm con fresatura trasversale, che consente un ottimo adattamento agli utensili Phillips standard. Questo design garantisce un'efficace trasmissione della coppia e un'installazione rapida senza slittamenti.
Grazie alla filettatura metrica e alla struttura in acciaio nichelato, questa vite è progettata per unire tavole dall'esterno. È ideale per giunzioni a vista in mobili per la casa o l'ufficio, dove è richiesto un fissaggio robusto ed esteticamente gradevole.
La vite M6 è disponibile nelle lunghezze di 14 mm, 20 mm, 22 mm, 25 mm, 30 mm, 35 mm, 40 mm, 50 mm e 60 mm, per adattarsi a diversi spessori di pannelli e requisiti di giunzione. Il modello da 20 mm è un'opzione versatile per giunzioni standard.
La finitura nichelata offre un'elevata resistenza alla corrosione e all'ossidazione, prolungando la vita della vite anche in ambienti umidi o ad alta esposizione. Inoltre, migliora l'estetica della vite, conferendole una finitura lucida e professionale.
Questa vite è ideale per la falegnameria professionale, l'assemblaggio di mobili modulari, strutture smontabili e tutti i tipi di assemblaggio in cui è necessario un fissaggio forte dall'esterno senza compromettere il design del mobile.
Grazie al materiale di costruzione in zama, la staffa 21A offre un'eccellente resistenza meccanica e una durata simile all'acciaio ed è adatta ai carichi tipici delle applicazioni di scaffalature orizzontali in legno in armadi e mobili professionali.
La staffa richiede un foro di Ø 5 mm di diametro e 8 mm di profondità nel pannello verticale in cui verrà fissata. Il pannello di legno da installare deve avere un foro di 10 mm di larghezza e 12,5 mm di lunghezza per accogliere correttamente il tassello di fissaggio.
Sì, la finitura nichelata non solo garantisce un'estetica lucida e professionale, ma funge anche da protezione contro la ruggine e la corrosione, assicurando una lunga durata anche in ambienti umidi o difficili.
Ti mostriamo come montare un cassetto Vertex / Concept con il macchinario Tecnotool. Vedrai che è molto facile e veloce. Grazie al suo posizionatore di misure alla facile gestione, noterai che è molto vantaggioso.
Questa staffa è stata progettata a forma di quadrato per il montaggio orizzontale, ideale per le scaffalature. Si installa sempre sul pannello verticale del mobile o dell'armadio, con l'ala della staffa ad angolo retto per sostenere il ripiano in legno.
La staffa 21A viene fornita in una confezione standard di 1000 unità, ottimizzata per distributori, produttori di mobili e falegnami che necessitano di volumi in linee di produzione o progetti su larga scala.
Sono ideali per superfici piane come pavimenti in legno, ceramica, vinile o anche vetro temperato, grazie all'adesivo sulla base inferiore.
La forma emisferica offre una protezione discreta ed efficace, distribuendo meglio l'impatto e prevenendo danni sia alla porta che alla superficie di contatto.
Ogni piano ha un diametro ridotto di 42 mm, che li rende compatti e perfetti per gli spazi in cui si desidera un piano visivamente discreto.
No, il pannello non è incluso. In questo modo, potrai abbinarlo con il resto dei mobili. I componente del tavolo sono: 1 struttura elettrica per scrivania con motore, 1 adattatore, 1 interruttore per salita e discesa, istruzioni d’uso e viti per il montaggio.
Sì, possono essere facilmente rimossi se l'adesivo viene preriscaldato. In questo modo si riduce al minimo il rischio di lasciare residui o di danneggiare il pavimento.
Realizzati in plastica con finitura trasparente, offrono durata, resistenza agli urti e un design poco appariscente.
Si installa per mezzo di una base adesiva situata nella parte inferiore che si fissa facilmente al pavimento senza bisogno di attrezzi.
La forma cilindrica consente una distribuzione uniforme dell'impatto e un'estetica discreta, rendendola ideale per gli spazi in cui si desidera ridurre al minimo la visibilità dell'arresto.
Ogni battuta ha un diametro compatto di 42 mm, che le rende adatte a spazi ristretti, passaggi e porte interne.
Sono adatti a superfici piane come ceramica, legno, parquet, vinile o PVC.
Sono realizzati in plastica trasparente ad alta resistenza e combinano la durata con un design praticamente invisibile.
Il pannello deve avere dimensioni superiori a quelle della struttura, pertanto dipenderà dalla larghezza scelta. Per la lunghezza minima di 112 cm il pannello dovrà misurare 120 cm e per 152 cm almeno 160 cm. La larghezza minima sarà di 60 cm.
L'appendino Levelup 3 supporta fino a 65 kg per unità, rendendolo ideale per i mobili alti in cucina e in bagno, dove sono richieste elevata resistenza e sicurezza.
Permette di regolare l'altezza di 18 mm e la profondità di 16 mm, facilitando la regolazione precisa del modulo una volta installato. Si inserisce a pressione in fori di Ø 10 mm.
Sì, quando il modulo è montato all'esterno e fissato alla parete, è obbligatorio utilizzare una piastra aggiuntiva per un fissaggio corretto.
È realizzato in acciaio con finitura zincata, che lo rende resistente alla corrosione e adatto ad ambienti difficili come cucine e bagni.
Sì, il suo design consente l'installazione sul lato destro o sinistro del modulo, rendendolo versatile per molteplici configurazioni.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il multiconnettore Vertikal Push 100.
Dipende da che tipo di frontale si utilizzi per il cassetto interno:- Frontale di alluminio. Vengono montate le guide alla distanza abituale, a 37 mm nel 4° buco della guida.- Frontale del pannello di truciolato. Si deve sommare lo spessore di questo pannello ai 37 mm nel 4° buco della guida.In altre parole, se si e utilizzato un frontale con spessore di 19 mm, il fissaggio della guida sara a 37+19 = 56 mm nel 4° buco della guida.
Questo accessorio serve a collegare il profilo trasversale Albeam e il profilo paracolpi Albeam nei mobili da cucina.
È disponibile in due versioni: una versione a pressione e una versione a bullone, che consentono entrambe un accoppiamento saldo e senza movimenti.
Il raccordo a pressare ha dimensioni di 26,9 mm di larghezza × 48,5 mm di altezza.
Realizzato in plastica grigia resistente, garantisce un adattamento preciso senza danneggiare i profili o consentire il gioco.
Ogni unità comprende il raccordo e viene consegnata in confezioni da 100 unità. Nel caso del raccordo avvitato, viene fornito con viti di installazione Ø3,5×25 mm.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
Ogni barra di copertura ha una lunghezza di 2,35 m e una sezione trasversale rettangolare di 11 × 24 mm, che la rende compatibile con le installazioni di cucine convenzionali che richiedono la copertura della giunzione tra piano di lavoro e parete.
Il kit comprende 2 barre superiori e 2 set di accessori di installazione contenenti connettori, angolari, staffe angolari e tappi di chiusura. Tutti realizzati in plastica grigia con finitura anodizzata satinata.
Grazie alle guarnizioni flessibili integrate e al rivestimento in plastica, il coping sigilla efficacemente la giunzione tra il piano di lavoro e la parete, impedendo l'infiltrazione di liquidi e l'accumulo di sporco.
La finitura anodizzata satinata offre un'estetica pulita e moderna che si abbina a elettrodomestici e mobili in acciaio o alluminio.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
No, le barre possono essere tagliate a misura in base al design della cucina e, grazie ai connettori inclusi, l'installazione è rapida, senza bisogno di lavorazioni speciali.
I tappi terminali di 27,2 × 27,2 mm a forma triangolare, lunghi 2,35 m, offrono una copertura efficace nelle giunzioni tra piano di lavoro e parete nelle installazioni in cucina.
Sono realizzati in plastica con finitura anodizzata satinata, per garantire la durata in ambienti difficili come le cucine domestiche o industriali.
Include 2 set completi di connettori, pezzi d'angolo, pezzi d'angolo e pezzi finali in plastica grigia, che facilitano l'assemblaggio completo senza la necessità di acquistare altri pezzi.
Sì, le barre sono fornite con una pellicola protettiva in plastica, che evita graffi o danni durante il trasporto e garantisce una finitura impeccabile al momento dell'installazione.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
Si consiglia di installare la ringhiera tra due persone per garantire la precisione e di applicare le rifiniture finali per assicurare l'impermeabilità contro le infiltrazioni d'acqua o l'accumulo di detriti.
Il profilo è progettato per unire orizzontalmente ogni lato dell'unità di base, fornendo un giunto solido e stabile. È particolarmente utile per rinforzare i moduli che ospitano forni o lavelli, evitando movimenti indesiderati.
Deve essere fissato alla parte superiore del modulo, occupando il minor spazio possibile. Viene premuto in posizione con il raccordo e quindi avvitato con viti a testa piatta o autofilettanti Ø4.
Sì, il profilo viene fornito in una lunghezza di 2350 mm e può essere facilmente tagliato alle dimensioni di progetto richieste con un taglio diritto.
È realizzato in alluminio con finitura anodizzata opaca per garantire la resistenza alla corrosione e un'estetica uniforme, ideale per le cucine di alta qualità.
Sì, l'installazione deve essere effettuata in combinazione con i raccordi di collegamento compatibili, disponibili in versione a pressione o a vite, per garantire la massima stabilità del modulo.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
Sì, in qualunque caso la struttura va fissata alla parete per evitare che si ribalti.
Il profilo si installa con l'adesivo incorporato, senza bisogno di attrezzi. È essenziale pulire e fissare correttamente la superficie prima dell'installazione per garantire un'adesione ottimale.
È stato progettato per essere fissato in aree esposte agli urti, come angoli, spigoli di mobili bassi o pareti, per prevenire gli urti in aree di frequente traffico o manipolazione.
Il paracolpi è realizzato in plastica semi-flessibile, che gli consente di assorbire gli urti e proteggere le superfici senza deteriorarsi, ideale per le aree di lavoro intensive nelle cucine industriali o commerciali.
Ha una lunghezza di 56 metri per unità. Grazie alla sua flessibilità e all'adesione diretta, può essere facilmente tagliato e adattato a dimensioni o angoli diversi senza bisogno di lavorazioni preliminari.
Si consiglia di preparare adeguatamente la superficie rimuovendo polvere e detriti, di misurare accuratamente l'area di impatto e di premere saldamente il profilo in posizione per garantire una tenuta efficace.
Il sistema di tapparelle Sut può coprire moduli fino a 900 mm di larghezza e 1500 mm di altezza. L'adattamento a diverse altezze avviene modificando la lunghezza delle guide in modo semplice e preciso.
È molto semplice: i supporti Hook che fissano il profilo alla parete hanno una regolazione dell’altezza di ±5 mm.
Questi supporti sono dotati di due viti, una per unire il modulo alla parete, mentre l’altro per regolarlo e fare in modo che sia completamente dritto.
Il kit per tapparelle comprende la stecca in alluminio, la copertura superiore con chiusura e le coperture laterali. Le guide devono essere acquistate separatamente, in quanto sono regolabili in lunghezza in base alle esigenze del modulo.
È realizzata in alluminio estruso con finitura anodizzata opaca, che le conferisce un aspetto professionale e un'estetica moderna, ideale per la cucina o l'ufficio.
Il montaggio è semplice: il rullo della tapparella viene fissato al modulo e poi si inseriscono le guide con le rispettive coperture. Non sono necessarie ulteriori lavorazioni, il che facilita un'installazione pulita ed efficiente.
Sì, la serranda avvolgibile consente di regolare la forza di avvolgimento e di svolgimento tramite il sistema di rulli, il che ne facilita l'uso nelle installazioni ad alta frequenza.
Il piano ha una lunghezza di 2,35 metri. Il prodotto viene consegnato in confezioni da 25 unità, facilitando la gestione logistica di grandi installazioni o progetti industriali.
È molto semplice, c’è un kit per i 3 tipi di pannelli da 12, 16 e 19 mm.
A causa della sua lunghezza, si raccomanda che il montaggio venga effettuato da due persone per garantire il corretto posizionamento. Il materiale è leggero, ma le dimensioni richiedono un'attenta manipolazione per evitare torsioni.
Sì, ogni pezzo è dotato di un sistema di regolazione che consente piccoli spostamenti una volta fissata la cappetta, garantendo così un adattamento preciso al mobile e una tenuta continua.
Grazie al design rettangolare e ai materiali impermeabili, la cappetta offre una finitura impermeabile che protegge la giunzione tra il piano di lavoro e la parete, impedendo la penetrazione di liquidi, polvere e altri detriti.
È adatto per i mobili della cucina, in particolare per i piani di lavoro dove è richiesta una protezione dall'umidità. Il suo design funzionale e la finitura satinata lo rendono compatibile con cucine dall'estetica moderna e dalle linee pulite.
Per una corretta installazione, il modulo deve avere una larghezza minima di 900 mm, una porta di 450 mm e una profondità interna minima di 490 mm. L'altezza interna del modulo deve essere compresa tra 620 mm e 780 mm.
Questo modello è disponibile in versione destra o sinistra e può essere montato con una cerniera a 90° del braccio o con una cerniera diritta. È inoltre dotato di un sistema di chiusura ammortizzata per uno scorrimento silenzioso e sicuro.
Il sistema è composto da 2 vassoi indipendenti con asta rotonda cromata, ciascuno con una capacità di carico di 20 kg, per un totale di 40 kg per sistema completo.
I vassoi sono dotati di un sistema di regolazione che consente di regolarli facilmente in altezza, adattandoli alle esigenze organizzative dell'utente finale.
Il meccanismo angolare è in acciaio cromato e la base dei vassoi è in melamina bianca, che offre resistenza e durata negli ambienti di cucina.
Il sistema Shelvo può essere installato in cucine ad angolo con un'altezza totale compresa tra 650 e 770 mm. È progettato specificamente per moduli da 800 mm e consente una regolazione precisa grazie alla barra centrale regolabile.
La scelta più comune è posizionare le cerniere laterali allineandole con quelle centrali.
Tuttavia, per armadi con ante veramente pesanti si possono mettere due cerniere tazza nella zona superiore dell’armadio per incrementarne la resistenza e la stabilità.
Ogni vassoio ha un diametro di 710 mm e una capacità di carico massima di 20 kg. Ciò consente di riporre in modo sicuro i piccoli oggetti da cucina, senza compromettere la stabilità del sistema.
La barra in alluminio anodizzato opaco consente di fissare i vassoi a due diverse altezze, a seconda delle esigenze dell'utente. Inoltre, è possibile installare solo il vassoio inferiore o aggiungere il vassoio superiore con posizionatore per una configurazione più personalizzata.
Il kit comprende 2 vassoi, 1 barra in alluminio e pezzi di collegamento. Non richiede parti aggiuntive per l'assemblaggio e consente una facile installazione senza l'ausilio di strumenti speciali, rappresentando una soluzione efficace per ottimizzare lo spazio nei mobili della cucina.
Questi accessori sono progettati per fissare saldamente il piano rettangolare Miniline ai mobili della cucina, garantendo una tenuta precisa che evita spostamenti dovuti a urti e infiltrazioni d'acqua che potrebbero danneggiare i piani di lavoro.
Gli accessori devono essere posizionati e fissati secondo le istruzioni del manuale. È essenziale fissare ogni parte in posizione per evitare qualsiasi movimento indesiderato durante l'uso quotidiano.
Sono realizzati in plastica grigia semi-flessibile, che permette di adattarsi a tutti i tipi di superficie. Questo materiale garantisce resistenza alla deformazione, durata contro gli urti e stabilità contro l'umidità, mantenendo il piano in posizione.
Ogni kit contiene 10 accessori di fissaggio per tazze rettangolari. La confezione commerciale è in set da 20 kit e, date le dimensioni, si raccomanda di tenerli fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 7 anni.
Questo kit è stato progettato specificamente per i sacchi Miniline di forma rettangolare. La sua geometria, il tipo di accoppiamento e la flessibilità sono ottimizzati per questo modello, pertanto non è consigliato l'uso con altri tipi di sacco.
L'installazione deve essere effettuata a diretto contatto con la parete della cucina, evitando qualsiasi spazio che possa consentire la filtrazione dell'acqua. Per ottenere un'aderenza perfetta, si consiglia di utilizzare delle rifiniture che sigillino gli spazi tra la copertura e la parete. Data la sua lunghezza, si raccomanda che l'installazione venga effettuata da due persone.
Il piano è realizzato in plastica con finitura anodizzata satinata. Questa finitura garantisce un'elevata resistenza all'usura dovuta all'uso quotidiano, evitando il deterioramento del materiale a causa del contatto con liquidi o schizzi comuni in cucina.
Per il montaggio con ante a ribalta o con cerniere, consigliamo di abbinare l’appendiabiti con l’accessorio laterale.
Le tazze sono montate a pressione con l'ausilio di profili di base e di rifiniture, che assicurano una presa salda. Sebbene sia possibile smontarle, non è consigliabile farlo frequentemente, in quanto ciò potrebbe compromettere la tenuta del sistema o deformare il materiale.
Entrambi i modelli sono realizzati in plastica con finitura anodizzata satinata e condividono lo stesso design triangolare e la stessa funzionalità. La differenza principale è la lunghezza: il modello da 2,35 m è destinato a progetti standard o su scala ridotta, mentre il modello da 3,9 m è ideale per installazioni lineari continue, riducendo la necessità di giunzioni.
L'installazione richiede un'altezza minima di 650 mm e può essere regolata fino a 770 mm. La distanza tra i ripiani può essere regolata tra 365 e 413 mm. Queste dimensioni garantiscono un'integrazione adeguata in mobili da cucina di 800 mm e 900 mm.
La barra centrale è fissata mediante un sistema telescopico con pezzi di collegamento inclusi nel kit, che consentono di fissarla al soffitto e alla base del modulo. Per il montaggio non sono necessari attrezzi speciali e le istruzioni sono incluse.
I vassoi sono realizzati in polietilene bianco o grigio, un materiale riciclabile, antistatico, resistente agli urti e ai raggi UV. Il loro design garantisce una lunga durata anche nelle cucine ad uso intensivo.
L'altezza può essere regolata manualmente senza bisogno di attrezzi. Il posizionatore in dotazione consente di impostare l'altezza desiderata in base agli oggetti immagazzinati e alla configurazione del modulo.
Ogni vassoio può sopportare fino a 20 kg di carico distribuito, il che lo rende ideale per le cucine domestiche e commerciali. Sebbene non sia specificata alcuna certificazione, i materiali e il design soddisfano i comuni standard di qualità professionale e durata.
Il sistema è progettato per moduli larghi 800 mm e 900 mm, con un'altezza interna minima di 550 mm. La profondità minima consigliata è di 390 mm e consente l'installazione con l'asse R325 o R375, a seconda del modello.
Sì, il sistema consente l'estrazione parziale o totale del vassoio inferiore all'apertura della porta, migliorando l'accesso al fondo del mobile e ottimizzando l'ergonomia dei mobili angolari.
Il sistema consente di installare i vassoi a diverse altezze grazie alla barra centrale con elementi di collegamento mobili. Questa flessibilità permette di adattarsi al contenuto o al design interno del modulo, senza bisogno di attrezzi speciali.
I vassoi sono realizzati in polietilene riciclabile, antistatico e resistente agli urti e ai raggi UV. Questa composizione garantisce prestazioni ottimali in ambienti esigenti come le cucine professionali.
Ogni vassoio supporta fino a 20 kg di carico distribuito. Non è necessario alcun rinforzo aggiuntivo, purché si seguano le istruzioni di installazione incluse nel kit.
Sì, è una striscia LED che può essere tagliata lungo la sua area di taglio (ogni 55,5 mm) e può essere collegata con il cavo e persino utilizzare un accessorio di collegamento.
La serratura Revalock è progettata per funzionare su ante o frontali di cassetti con spessore compreso tra 13 mm e 40 mm, garantendo un solido ancoraggio e la corretta attivazione del sistema magnetico dall'esterno.
Questa serratura richiede una chiave magnetica calibrata che eserciti la forza necessaria per sbloccare la chiusura. Si sconsiglia l'uso di magneti generici che potrebbero non fornire un'attrazione adeguata e compromettere la funzionalità del sistema.
Sì, la chiave inclusa nel kit è in grado di azionare tutte le serrature del sistema Revalock, rendendo facile l'implementazione su più mobili senza la necessità di duplicare le chiavi.
Il fissaggio avviene tramite le viti incluse nel blister. L'assemblaggio è semplice e non richiede lavorazioni complesse, anche se per un allineamento preciso si consiglia di utilizzare la dima di installazione adesiva fornita nel kit.
Sì, il blister contiene 2 serrature, 1 chiave magnetica, viti di montaggio e una mascherina adesiva per la marcatura, consentendo un'installazione immediata senza bisogno di componenti aggiuntivi.
Sì, utilizzano gli stessi accessori, sia senza regolazione che con regolazione eccentrica.
Sì, la guida telescopica integrata, realizzata in alluminio con ruote in nylon, consente l'estrazione completa, fornendo un accesso totale ai panni senza ostruzioni.
Ogni braccio può ruotare fino a 90° dalla posizione di base, consentendo una distribuzione ergonomica degli asciugamani in base allo spazio disponibile.
Per il modello a 3 bracci (lunghezza 440 mm), si consiglia uno spazio interno di almeno 450 mm di profondità e 60 mm di altezza libera per consentire la rotazione completa dei bracci.
Lo scolapiatti è realizzato in acciaio inox AISI 430, un materiale resistente all'ossidazione in ambienti di cucina con elevata umidità. Questo garantisce una durata nel tempo contro il contatto frequente con acqua, vapori e detergenti, ideale per l'installazione in cucine domestiche o industriali.
Il sistema comprende 8 morsetti di fissaggio laterali, che consentono di adattare con precisione i vassoi all'armadio in un intervallo specifico a seconda del modello (ad esempio, 385-420 mm per 450 moduli). Questo tipo di fissaggio laterale garantisce una tenuta salda senza la necessità di avvitare il retro dell'armadio.
Si consiglia una pulizia periodica con un panno umido e detergenti neutri. È importante evitare prodotti abrasivi o a base di cloro, perché potrebbero danneggiare lo strato passivo dell'acciaio. Per mantenere la lucentezza originale, si possono utilizzare prodotti specifici per l'acciaio inossidabile.
Sì, grazie al sistema di regolazione laterale tramite tenditori, questo scolapiatti è compatibile con i moduli su misura, purché rispettino le dimensioni di larghezza stabilite in ogni riferimento.
Sì, i vassoi per piatti, bicchieri e la vaschetta di raccolta possono essere facilmente rimossi per la pulizia o la sostituzione, senza dover smontare l'intera unità. Questo facilita la manutenzione regolare nelle cucine con un uso intensivo.
Sì, le sovrapposizioni vengono calcolate con le stesse formule.
Il video seguente mostra come una base girevole per TV si monta facilmente su un mobile.
No, sono adatti solo per i dispositivi di ricarica che includono la ricarica wireless utilizzando il protocollo QI.
Sì, questi passa cavi consentono il passaggio dei cavi e delle spine più comuni, come la spina di tipo F (SHUCKO) e di tipo G (UK).
Permette il passaggio di cavi e spine tipo F (SHUCKO), ad eccezione della spina tipo G (UK) a causa delle sue dimensioni.
Ha dimensioni di 330 x 520 mm. È adatto a lavelli di dimensioni simili o superiori. Si consiglia di misurare preventivamente la larghezza interna del lavello per garantire un adattamento corretto.
Può contenere fino a 14 kg di peso, quindi può essere utilizzato in modo sicuro per piatti, bicchieri, pentole e padelle.
Sì, è stato progettato per resistere a temperature estreme comprese tra -30°C e +230°C, rendendolo adatto all'uso come sottopentola per utensili caldi o addirittura congelati.
Il design flessibile con aste in acciaio e rivestimento in silicone antiscivolo consente di appoggiarlo saldamente al piano di lavoro o al lavello senza bisogno di ulteriori fissaggi.
Questo modello può essere piegato e arrotolato, ottimizzando così lo spazio quando non viene utilizzato. Inoltre, a differenza dei modelli fissi, può essere utilizzato come superficie ausiliaria per cucinare o scongelare.
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
È compatibile esclusivamente con i modelli Iron estraibile (SKU 8037512) e Iron pieghevole a 180° (SKU 8080020), entrambi appartenenti al sistema di integrazione dei mobili da cucina.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Shot.
Il coperchio ha una dimensione massima di 950 mm di lunghezza x 300 mm di larghezza, che si adatta perfettamente alle superfici di stiratura di entrambi i modelli.
È realizzato in cotone al 100%, che garantisce un'elevata resistenza termica, una buona traspirabilità e una lunga durata nell'uso prolungato con i ferri da stiro a vapore.
È dotato di un sistema di regolazione con nodi elastici nella parte inferiore, che facilita il montaggio rapido e garantisce una vestibilità salda senza spostamenti durante l'uso.
Il cotone utilizzato è progettato per resistere alle alte temperature comuni dei ferri da stiro domestici, consentendo una distribuzione uniforme del calore senza deterioramenti visibili.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Lunch.
Il meccanismo completo supporta fino a 30 kg di carico distribuito, pari a 7,5 kg per ciascuno dei 4 cestelli in acciaio cromato, garantendo resistenza e durata anche in caso di uso intensivo.
Sì, il sistema può essere installato con apertura sia a destra che a sinistra, rendendolo versatile per progetti con diverse configurazioni di unità angolari.
Sono richiesti una profondità minima del mobile di 530 mm, un'altezza minima di 600 mm e una larghezza dell'anta di 450 mm, dimensioni standard nelle cucine componibili professionali.
Grazie alla sua struttura articolata, il sistema consente l'estrazione completa del telaio e dei 4 cestini, facilitando l'accesso frontale agli utensili o ai prodotti immagazzinati.
Sì, incorpora un meccanismo di chiusura morbida che garantisce un movimento controllato e silenzioso durante la chiusura del telaio, evitando urti e aumentando la vita utile del mobile.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Lunch+39.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Oplà Top.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Oplà Folding+39.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Party.
Include un vassoio per le tazze e un vassoio per i piatti che può contenere circa 24 piatti standard, ottimizzando l'uso dello spazio verticale negli armadi alti.
È realizzata in acciaio con finitura verniciata in alluminio, che la rende altamente resistente alla ruggine. Gli ancoraggi sono in plastica e la vaschetta di raccolta è in plastica trasparente, per evitare il deterioramento dovuto al contatto con l'acqua.
Il montaggio si effettua avvitando gli ancoraggi direttamente all'interno del mobile e comprende le viti e 4 strisce di plastica per garantire la stabilità dell'assemblaggio.
Il prodotto viene fornito con tutti i componenti separatamente: 1 vassoio per piatti, 1 vassoio per tazze, 1 vassoio per sgocciolare, 4 strisce di fissaggio e viti per il montaggio individuale.
È compatibile con la maggior parte dei moduli cucina di 700 mm di larghezza, in particolare con i mobili modulari europei, ed è quindi ideale per l'integrazione in progetti di produzione di massa o di ristrutturazione.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Corner.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Sestante.
Il modulo deve avere una larghezza interna minima di 112 mm, una profondità minima di 460 mm e un'altezza utile minima di 800 mm.
È compatibile con mobili realizzati con pannelli di 16, 18 e 19 mm di spessore, che coprono la maggior parte delle configurazioni standard presenti sul mercato.
Supporta un carico massimo di 30 kg, distribuiti tra i 3 livelli di stoccaggio, ed è ideale per bottiglie e prodotti pesanti.
Il portabottiglie è fissato lateralmente al lato sinistro del modulo per mezzo di 2 guide a rulli ad estrazione totale e chiusura morbida. Il montaggio si completa con le viti in dotazione.
Garantisce uno scorrimento fluido e silenzioso durante l'uso, evita gli sbattimenti e consente un accesso completo ai 3 cestini, migliorando l'ergonomia e la funzionalità in spazi ristretti.
È realizzato in acciaio con finitura verniciata o anodizzata e componenti in plastica ad alta resistenza, che lo rendono altamente durevole e resistente alla corrosione in ambienti umidi come spogliatoi o armadietti da bagno.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il meccanismo Twice Top.
No, le aste hanno una disposizione fissa, ottimizzata per appendere i pantaloni senza scivolare. Tuttavia, la loro distanza consente di appendere altri capi, come sciarpe o cinture.
Non include un proprio sistema di ammortizzazione, ma è compatibile con le cerniere soft-close del mobile, che possono migliorare l'esperienza dell'utente se il mobile è dotato di tali guide.
Si consiglia di utilizzare viti Ø4 mm x 16 mm (incluse) e un cacciavite Phillips per l'installazione nella base dell'armadio o sul lato del modulo.
Si raccomanda una profondità minima di 500 mm per garantire la corretta estrazione dei 450 mm offerti dal meccanismo.
È progettato per formare un angolo di 90° nelle installazioni di spogliatoi o guardaroba che utilizzano le guide Silk.
È realizzato in plastica con finitura verniciata, che gli conferisce leggerezza, resistenza e un'estetica moderna.
Il montaggio avviene sulla parte superiore della staffa per mezzo di una vite M6, inclusa nel kit.
È stato progettato specificamente per i binari dell'armadio Silk, quindi la compatibilità con altri sistemi non è garantita.
Ogni confezione contiene 20 staffe angolari e viti di montaggio M6x40.
La barra è telescopica e regolabile in diversi modelli, con larghezze che vanno da 450 mm a 1150 mm, a seconda del riferimento selezionato.
L'appendiabiti pieghevole può sostenere un carico massimo di 12 kg ed è quindi ideale per appendere vestiti e altri oggetti nell'armadio.
Si monta sui pannelli laterali del mobile o dell'armadio. Per gli armadi con ante a battente, si consiglia l'uso della prolunga laterale Hang (codici 7085025, 7085107, 7085107 e 7085049).
È realizzato in acciaio e plastica, con finiture cromate, verniciate moka, verniciate nere e verniciate grigio pietra, per adattarsi a diversi stili di armadi.
È dotato di un sistema di ammortizzazione morbida con ritorno automatico, che consente di accedere facilmente e senza sforzo alle zone più alte del mobile.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il serratura Push Lite.
La forma a V permette di tenere il vetro in modo sicuro e impedisce che si muova o si danneggi all'interno del profilo.
È realizzato in plastica robusta e flessibile, che ne facilita l'installazione e garantisce un'ottima tenuta del vetro.
Sì, il materiale può essere facilmente tagliato per adattarlo alla lunghezza necessaria per l'installazione.
L'installazione avviene incastrando il vetro nel profilo e fissandolo con il fermavetro a V.
Sì, può essere rimosso e reinstallato senza comprometterne la funzionalità, purché si faccia attenzione a non danneggiare il vetro o il profilo.
È compatibile con porte di spessore compreso tra 19 e 20 mm.
Il profilo è fissato mediante una scanalatura centrale di 3,7 mm, che ne facilita il montaggio e l'allineamento sulla porta.
Il profilo ha una larghezza di 47 mm nella parte verticale e di 25,7 mm nella parte orizzontale, che consente un'integrazione estetica e funzionale nel design del mobile.
Sì, può essere abbinato ad altri accessori e profili della gamma Free per ottenere un guardaroba dal design uniforme e funzionale.
No, la confezione comprende solo i profili.
Questo profilo rinforza la struttura dell'anta, prevenendone la deformazione e mantenendone l'allineamento, soprattutto nelle ante di grandi dimensioni.
È stato progettato per porte con uno spessore esatto di 16 mm, garantendo un montaggio preciso e sicuro.
È stato progettato principalmente per porte a battente, ma può essere adattato a porte scorrevoli se la struttura lo consente e lo spessore è di 16 mm.
Sì, essendo in acciaio, offre una maggiore resistenza strutturale, evitando la deformazione della porta e assorbendo meglio gli urti.
Il collegamento di questo tipo di sensore a 230V AC a questo converter è molto semplice, in quanto non si richiedono attrezzi o particolari conoscenze in campo elettrico. Basta usare il collegamento rapido che include sia il cavo che il converter.
Il cestello ha un'altezza di 463 mm, una larghezza di 355 mm e una profondità di 457 mm, che lo rendono ideale per l'installazione negli armadi.
È dotato di 4 linguette nella parte superiore che consentono di fissarlo a una staffa o alla struttura del mobile senza bisogno di ulteriori strumenti.
Consegnato pronto all'uso, non è necessario alcun assemblaggio aggiuntivo.
È rimovibile e dispone di due maniglie laterali per facilitare la movimentazione e il trasporto.
La struttura è in acciaio verniciato color moka per una maggiore durata, mentre le pareti, il pavimento e il coperchio sono in tessuto bianco resistente, per una maggiore facilità di pulizia e un peso ridotto.
Sì, sono compatibili con Alexa e Google Home. Per connetterli, la striscia LED RGB deve essere collegata con l'applicazione Smart Home e questa, a sua volta, con Alexa o Google Home.
I divisori consentono di installare l'appendino sul lato dell'armadio, assicurando l'allineamento e lo spazio necessario alle grucce per muoversi senza ostacoli.
Si installano facilmente grazie a un sistema click-and-lock, senza bisogno di ulteriori strumenti.
Sono realizzati in plastica resistente e sono disponibili in tutte le finiture degli appendiabiti pieghevoli Hang, come alluminio anodizzato, moka e nero.
I divisori sono progettati per essere installati in fianchi di armadi standard con spessori standard, generalmente compresi tra 16 e 19 mm.
No, i distanziatori non alterano la capacità di carico della gruccia, poiché la loro funzione è solo di allineamento e fissaggio laterale.
Il telaio è regolabile e può essere adattato a una distanza interna del mobile compresa tra 564 mm e 614 mm, consentendo una certa flessibilità nell'installazione.
Incorpora guide a scomparsa a estrazione totale con chiusura ammortizzata, che consentono uno scorrimento fluido e silenzioso, evitando colpi bruschi durante la chiusura.
Per garantire un'installazione e un funzionamento ottimali della scarpiera, è necessaria una profondità minima del mobile di 480 mm.
No, il sistema di aggancio automatico consente un'installazione facile e veloce, senza bisogno di altri strumenti.
Sì, le guide a estrazione totale nascoste consentono di accedere facilmente all'intero contenuto della scarpiera senza doversi chinare o forzare.
Sì, in quanto le misure del cassetto in larghezza e profondità sono le stesse. In ogni caso, il meccanismo per il perno di bloccaggio si trova in una posizione diversa.
Per illuminare gli scaffali si può utilizzare il profilo passacavi Zero insieme ai cavi e ai connettori Zero, utilizzando il dispositivo di illuminazione che meglio si adatta al progetto; in alternativa, si può retroilluminare la struttura integrando le strisce LED nei profili verticali, utilizzando il profilo diffusore.
Le strutture fissate solo al muro con 4 ancoraggi (2 ancoraggi a muro Zero per profilo verticale) sopportano meno peso e non si raccomanda di caricarle con un peso superiore agli 80 kg per una struttura di 2 profili verticali con 4 ancoraggi a muro. È molto importante che il fissaggio al muro sia effettuato in modo appropriato, a seconda del tipo di superficie su cui la struttura sarà installata.
È avvitato alla parte superiore dell'involucro con una vite M6.
È realizzato in zama con finitura in alluminio nichelato o verniciato, che garantisce resistenza e durata.
Ogni lotto contiene 10 staffe centrali per le guide degli armadi.
È disponibile in anodizzazione opaca e vernice nera testurizzata, entrambe con un'elevata resistenza all'usura.
Sottrarre 27 mm dalle dimensioni complessive dell'anta per determinare le dimensioni esatte del vetro da installare.
Il profilo è progettato per accogliere un vetro di 4 mm di spessore.
Il vetro ha uno spessore è di 6 mm.
No, i fianchi in vetro vengono forniti già montati, al pari dei tradizionali fianchi in metallo.
Sì, senza alcun problema. Tuttavia, se i cassetti sono più larghi di 600 mm e per garantire la corretta apertura del cassetto quando si preme su un punto qualsiasi del frontale del cassetto, si consiglia di montarlo.
L'asta viene fornita con una lunghezza valida per i moduli di 1200 mm, con uno spessore del fianco di 16 mm, e può essere tagliata nella misura necessaria per il montaggio.
È compatibile con vetri di 4 mm e 7 mm di spessore, garantendo un'aderenza perfetta ai profili Plus 4 e Plus 7.
Il fermavetro è dotato di 4 linguette interne che mantengono il vetro in posizione senza bisogno di ulteriori adesivi.
Sì, è disponibile in nero e grigio, il che consente di abbinarlo a diverse finiture di profilo.
Fornite in barre da 2,35 m e 3,9 m. Sì, possono essere tagliate a misura in base alle dimensioni del vetro e del profilo.
No, il suo design sottile e le finiture nere o grigie consentono un'integrazione discreta con i profili, senza intaccare l'estetica dell'insieme.
È alto 47 mm e largo 43 mm. L'area del manico quadrato misura 10 mm di altezza x 18,6 mm di larghezza.
È compatibile con porte di spessore compreso tra 19 e 20 mm.
No, la profondità minima di installazione è la stessa. Profondità del cassetto + 5 mm
No, è necessario solo eseguire un taglio dritto nel profilo di alluminio, senza ulteriori lavorazioni.
Disponibile in barre da 2,35 m e 2,9 m.
È realizzato in alluminio anodizzato opaco, per una finitura elegante e resistente.
Si, l'illuminazione Kaus puo essere ricaricata con un caricatore per cellulare. Il caricabatterie deve avere un connettore micro USB di tipo C e deve fornire almeno 5V DC 1A.
Il tempo di ricarica varia in base all'amperaggio del caricabatterie. Si consiglia l'uso di caricabatterie da 5 V DC 1A, quindi il tempo di ricarica stimato e compreso tra 2 ore.
Questo telaio può supportare fino a 30 kg di peso, garantendo uno scorrimento fluido e privo di pieghe.
Il telaio è disponibile in 11 opzioni di altezza, da 564 mm a 1114 mm. La profondità minima del mobile deve essere di 480 mm.
Utilizza guide ad estrazione totale con chiusura morbida, che garantiscono uno scorrimento silenzioso ed evitano urti improvvisi durante la chiusura.
È realizzato in plastica e alluminio, che garantiscono resistenza, leggerezza e un'elegante finitura color moka che si abbina a diversi stili di arredamento.
Viene consegnato completamente smontato, ma con tutti i componenti e le viti incluse, pronto per un'installazione rapida e semplice.
È disponibile in tre larghezze: 475 mm, 675 mm e 775 mm. L'altezza è di 124 mm e la profondità di 452 mm.
È realizzato in acciaio verniciato in colore moka, che garantisce la resistenza agli urti e alle cadute, oltre a combinarsi con i mobili in legno.
Tale illuminazione ha un'autonomia di 400 cicli di accensione per carica prima che la batteria si esaurisca e ha un indicatore a led che cambia da rosso a verde quando la carica e completa, una volta passato un periodo di circa 2 ore.
Il cassetto è dotato di fessure di ventilazione nella sua struttura, che consentono la circolazione dell'aria e impediscono l'accumulo di umidità nei capi.
Viene consegnato smontato, con tutti i componenti e le viti necessarie per l'installazione.
Sì, è compatibile con i sistemi a scorrimento per l'estrazione totale o parziale, a seconda della configurazione della cabina.
Si, l'illuminazione Rigel puo essere ricaricata con un caricatore per cellulare. Il caricabatterie deve avere un connettore micro USB di tipo B e deve fornire almeno 5V DC 0,5A.
È compatibile con le guide per armadi rettangolari Luxe, consentendo l'installazione con un angolo di 90°.
È realizzato in zama e disponibile nelle finiture titanio, verniciato nero testurizzato, verniciato alluminio e verniciato moka.
Il montaggio avviene nella parte superiore con una vite M6, inclusa nella confezione.
Il tempo di ricarica varia in base all'amperaggio del caricabatterie. Si consiglia l'uso di caricabatterie da 5 V DC 1A, quindi il tempo di ricarica stimato e compreso tra 2 ore.
Ogni unità comprende 1 staffa angolare e le viti di montaggio necessarie.
L'anta o il cassetto devono avere uno spessore totale di 18 mm affinché il profilo si inserisca correttamente e in modo sicuro.
Non è necessaria alcuna lavorazione speciale. Si fissa a pressione o con adesivi o viti, a seconda del design del mobile e del professionista. La forma del profilo consente una facile integrazione nel bordo della porta.
Ha un design a rettangolo aperto, alto 10 mm e largo 25,7 mm nella parte visibile. La maniglia completa è alta 30 mm e larga 46 mm, compresa la flangia di fissaggio.
Ogni unità è lunga 2,8 metri. Fornite in confezioni da 10 unità, pronte da tagliare e adattare per progetti di produzione di massa o installazioni personalizzate.
Tale illuminazione ha un'autonomia di 600 cicli di accensione per carica prima che la batteria si esaurisca e ha un indicatore a led che cambia da rosso a verde quando la carica e completa, una volta passato un periodo di circa 2 ore.
La confezione contiene 10 unità di profili Adige, ciascuno lungo 2,8 metri, pronti per l'installazione diretta nei processi produttivi o per il montaggio in loco.
Il RAL della finitura grigio antracite dei fianchi del cassetto Concept e di circa 7043.
Il RAL della finitura bianco dei fianchi del cassetto per cucina, casa e bagno e di circa 9003.
Lo spessore del pannello che i lati di questi moduli possono avere va da 16 mm a 19 mm, poiché l'apparecchio comprende supporti laterali che si adattano alle dimensioni desiderate.
Si raccomanda una profondità interna minima di 460 mm per consentire l'estrazione completa del portapantaloni e garantire un funzionamento ottimale senza interferenze.
No. Il sistema pieghevole è stato progettato con punti di ancoraggio rinforzati, per garantire un'elevata durata e resistenza all'uso intensivo in ambienti domestici o contract.
Il design simmetrico consente l'installazione sul lato destro o sinistro dell'involucro, utilizzando viti autofilettanti per il montaggio a pannello.
No. Il sistema pieghevole è stato progettato con punti di ancoraggio rinforzati, per garantire un'elevata durata e resistenza all'uso intensivo in ambienti domestici o contract.
Questo modello incorpora un sistema di bracci pieghevoli con un asse rotante, che consente di rimuovere e ripiegare il carrello con facilità e senza sforzo.
La scarpiera può essere fissata direttamente su un lato dell'armadio o tra due lati. Può anche essere installata sul retro o lateralmente, a seconda del design del modulo.
È realizzato in acciaio cromato e plastica con finitura grigio metallizzato. Questa combinazione garantisce resistenza strutturale, durevolezza nell'uso quotidiano ed estetica moderna.
Sì, il kit comprende tutte le viti necessarie per il fissaggio nelle varie configurazioni di montaggio (laterale o laterale).
Il modulo deve avere una profondità minima di 302 mm e una larghezza interna corrispondente alla lunghezza della gruccia selezionata (disponibile in 300, 350, 400 e 450 mm).
Questo appendino è dotato di guide a sfera che consentono un'estrazione fluida e duratura, facilitando l'accesso completo alle grucce nell'armadio senza attriti o blocchi.
L'installazione avviene mediante avvitamento laterale sui lati interni dell'involucro. Le viti sono incluse nella confezione per un'installazione rapida e sicura.
Questo modello è dotato di 11 ganci per cravatte e 5 ganci per cinture, che consentono di riporre in modo ordinato e accessibile anche in spazi ristretti.
Il sistema si installa sul lato del modulo dell'involucro per mezzo di viti e non richiede sagome speciali o lavorazioni preliminari.
Sì, ma si consiglia una profondità utile minima di almeno 430 mm per garantire una rimozione completa e comoda dell'attrezzo.
Il portacravatte Self è dotato di guide metalliche nascoste e scorrevoli, che consentono un'apertura fluida e silenziosa, facilitando l'accesso al contenuto.
È realizzato in acciaio con finitura cromata e plastica verniciata in alluminio, che garantisce una struttura robusta, leggera e durevole per l'uso quotidiano.
Ogni barra può supportare fino a 40 kg per metro lineare, con il carico uniformemente distribuito, secondo la norma ISO 7170:205. Per garantire questa resistenza, i supporti devono essere installati correttamente su superfici stabili e rinforzate.
Le staffe sono progettate per il fissaggio laterale diretto con ferramenta standard.
Sì, anche se il kit comprende solo supporti laterali, è possibile aggiungere supporti centrali compatibili con il profilo 30x15 mm per rinforzare installazioni di maggiore lunghezza o con carichi concentrati.
Queste staffe sono progettate specificamente per le barre Luxe rettangolari. Per un adattamento perfetto, è necessario sottrarre 10 mm dalla distanza centro-centro delle staffe per calcolare l'esatta lunghezza della barra, assicurando un adattamento sicuro e senza gioco.
Il fissaggio avviene tramite una vite M6x40 nella parte superiore, che garantisce un fissaggio robusto. Le viti sono incluse nel kit e facilitano l'installazione diretta in strutture predisposte per filettature M6.
Le staffe Luxe sono disponibili nelle finiture Titanio, Nero testurizzato, Grigio pietra, Alluminio e Moka, che ne consentono l'integrazione estetica in progetti personalizzati e in armadi dal design contemporaneo o di pregio.
Per garantire un montaggio preciso, al momento del taglio della barra è necessario sottrarre 3 mm dalla dimensione interassiale delle staffe. Questa tolleranza garantisce che la barra si inserisca senza tensioni o giochi, ottimizzandone la durata e la funzionalità.
Il kit comprende viti M5x38 mm, adatte all'installazione superiore in pannelli di spessore sufficiente per infilare o fissare gli ancoraggi. Si consiglia l'installazione in materiali come MDF, truciolato o legno di almeno 16 mm di spessore.
Sono progettate per il fissaggio laterale (a destra e a sinistra) e sono adatte a barre di lunghezza standard (fino a 1,15 m). Per campate più lunghe o per un uso intensivo, si consiglia di abbinare staffe centrali compatibili per evitare la flessione della barra.
Le staffe sono disponibili nelle finiture Titanio, Nero, Alluminio e Moka, che consentono di integrarsi esteticamente con altri elementi di ferramenta e metallo del mobile. Sono ideali per progetti in cui design e funzionalità devono essere allineati.
Queste staffe sono progettate esclusivamente per barre tonde Ø28 mm. L'utilizzo di barre di diametro diverso (ad esempio, Ø25 o Ø30 mm) può causare giochi, disallineamenti o impossibilità di installazione, pregiudicando sia la sicurezza che l'estetica del montaggio.
La guida per armadi Silk può supportare fino a 40 kg per metro lineare, con un carico uniformemente distribuito, in conformità alla norma ISO: 7170:205, rendendola adatta ad applicazioni pesanti in armadi e spogliatoi.
La barra incorpora un piano in gomma semirigida in PVC, progettato per ridurre il rumore delle grucce quando vengono appese e spostate, migliorando l'esperienza dell'utente e proteggendo sia le grucce che la superficie del profilo.
È stato progettato per essere abbinato ai sistemi di supporto Keeper o Self di Emuca, consentendo un'integrazione funzionale ed estetica in progetti di armadi o spogliatoi modulari progettati su misura.
È disponibile in due finiture: verniciata nera e anodizzata opaca. Entrambe offrono resistenza all'usura e alla corrosione, ma la finitura anodizzata garantisce una maggiore protezione contro gli ambienti umidi o le applicazioni ad alto traffico.
La barra Silk ha un profilo rettangolare con bordi arrotondati, ideale per il fissaggio stabile delle grucce e per un'estetica moderna. Questo design consente inoltre una maggiore superficie di contatto con gli accessori e migliora la rigidità strutturale.
Il supporto centrale fornisce un rinforzo strutturale intermedio, impedendo la flessione o la deformazione della barra nelle installazioni di lunghezza superiore a 1 metro. È particolarmente indicato quando si prevede un carico elevato o un uso intensivo.
È fissato alla parte superiore dell'involucro mediante una vite M6. Questo tipo di filettatura garantisce un fissaggio robusto e sicuro, ideale per i mobili professionali o di fascia alta.
Sì, la staffa è specificamente progettata per barre a sezione ovale da 30x15 mm, essendo compatibile con tutti i modelli di questa misura, indipendentemente dalla loro finitura o lunghezza.
È realizzato in zama con finitura verniciata in alluminio, che garantisce un'eccellente resistenza meccanica, durata e finitura estetica. È ideale per i progetti che richiedono qualità tecnica e visiva in tutti i componenti dell'involucro.
Il profilo ha una sezione rettangolare di 64 x 22 mm, che gli conferisce un'elevata resistenza strutturale, consentendo l'assemblaggio di scaffali, armadi o sistemi modulari robusti con un'estetica minimalista e professionale.
Grazie al suo design e al sistema di fissaggio Zero, il profilo può sostenere più di 100 kg per punto di montaggio, a condizione che sia installato correttamente con gli accessori e le staffe raccomandate.
Il profilo può essere facilmente tagliato a misura con utensili standard per l'alluminio, come seghe a disco o seghe a nastro. L'assemblaggio non richiede strumenti speciali, poiché gli accessori Zero consentono di montare il profilo senza bisogno di forare o di viti a vista.
Può essere utilizzato con pannelli di legno, vetro, pannelli melamminici o aste metalliche, consentendo di adattarsi a molteplici configurazioni come armadi aperti, spogliatoi, aree di appendimento o scaffali di design.
Il profilo è disponibile nelle finiture verniciate grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005), entrambe su alluminio. Queste finiture offrono un'elevata resistenza ai graffi e una buona integrazione con progetti di arredamento contemporaneo o tecnico.
Ogni kit comprende: 1 fissaggio a parete, 1 livella, 1 connettore per profilo, 1 copertura per profilo, Viteria completa: 4 viti Ø4x30, 4 tasselli Ø6x30, 4 viti Ø3,5x16
Il livellatore consente di correggere piccole deviazioni di livello durante il montaggio del profilo da terra, garantendo una struttura perfettamente verticale senza bisogno di spessori o regolazioni esterne. È essenziale per le installazioni su superfici irregolari.
Richiede il fissaggio diretto a parete e a pavimento, utilizzando i tasselli e le viti in dotazione. Le superfici devono essere in muratura, cemento o pannelli strutturali, in modo da garantire un fissaggio sicuro per sostenere carichi fino a 100 kg per modulo.
Sì, i componenti del kit possono essere smontati e riutilizzati, purché la zama e i punti di ancoraggio non siano stati danneggiati. È ideale per strutture smontabili o per cambiare le configurazioni modulari.
Il kit è progettato per i profili rettangolari Zero utilizzati nelle strutture modulari. È compatibile con la finitura verniciata nera testurizzata (RAL 9005) e si integra perfettamente con gli altri elementi del sistema Zero.
Questo pezzo funge da elemento di ancoraggio tra il profilo strutturale e la parete, fornendo stabilità e resistenza strutturale all'intera installazione. È indispensabile per i fissaggi verticali o per le combinazioni pavimento-parete.
È realizzato in zama con finitura verniciata testurizzata (disponibile in grigio pietra o nero RAL 9005). La finitura testurizzata migliora l'integrazione estetica e la durata della superficie.
Include 2 viti Ø4x30 e 2 tappi Ø6x30. È sufficiente un cacciavite standard, poiché non sono necessari strumenti speciali o sistemi di regolazione aggiuntivi. L'installazione è rapida e semplice.
Abbinato al profilo e al resto del sistema Zero, può sostenere carichi superiori a 100 kg per modulo, a condizione che sia correttamente ancorato a pareti strutturali come mattoni, cemento o pannelli tecnici rinforzati.
Sì, questo componente è pienamente compatibile con le configurazioni da pavimento a parete, da parete a parete o in combinazione con i livellatori. Ciò consente di adattarsi a molteplici layout ed esigenze di distribuzione senza compromettere la stabilità del gruppo.
Questo pezzo permette di collegare due o più profili Zero in modo stabile e allineato, facilitando la creazione di strutture tridimensionali come cornici, pezzi d'angolo o configurazioni a "L", "T" o "U", senza bisogno di saldare o lavorare.
Il collegamento avviene tramite due viti Ø3,5x25, inserite direttamente nei profili. È sufficiente un normale cacciavite, senza bisogno di strumenti specifici o di regolazioni aggiuntive.
Sì, il pezzo è progettato per l'unione di 2 o 3 profili in configurazioni modulari, che consentono una maggiore versatilità nella progettazione di strutture per armadi, scaffali o divisori.
È realizzato in zama e disponibile nei colori grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005), che garantisce sia la resistenza strutturale che l'integrazione estetica con i profili del sistema Zero.
L'elemento assicura una trasmissione stabile del carico tra i profili, mantenendo la rigidità dell'assemblaggio e sostenendo il peso di ripiani o barre sospese. È ideale per le installazioni che richiedono un'elevata capacità di carico e precisione di montaggio.
Il livellatore compensa dislivelli fino a 10 mm nelle installazioni da pavimento a soffitto, garantendo la verticalità e la stabilità delle strutture Zero. È particolarmente utile nelle installazioni senza fissaggio a parete o su superfici irregolari.
Sì, la livellatrice è progettata per essere montata sia a pavimento che a soffitto, offrendo la massima versatilità. La sua base regolabile permette di regolare l'altezza finale del profilo senza bisogno di tagliare o spessorare.
È realizzato in zama (struttura interna e viti) per garantire la resistenza meccanica e in plastica tecnica grigia per proteggere le superfici e facilitare la regolazione. Il feltro evita i graffi sui pavimenti delicati.
Il livellatore non solo consente di regolare l'altezza, ma trasmette anche i carichi correttamente al pavimento o al soffitto, mantenendo la capacità di carico del sistema Zero di oltre 100 kg per modulo, a condizione che sia installato secondo le specifiche.
Il livellatore offre un intervallo di regolazione verticale fino a 10 mm grazie a un sistema di filettatura interna. La regolazione fine si effettua con la chiave a brugola in dotazione, consentendo un livellamento preciso senza smontare la struttura.
Le staffe sono progettate per i ripiani in legno integrati nel profilo Zero. Sebbene le tavole non siano incluse nel kit, devono adattarsi alla larghezza interna del profilo Zero e avere uno spessore tale da consentire un avvitamento sicuro (di solito tra 16 e 25 mm).
Il kit consente l'installazione di 5 ripiani e contiene: 5 set di staffe (10 unità), 20 viti Ø3,5x16 mm, 20 tappi di copertura, Tutti gli elementi necessari al montaggio sono inclusi, ad eccezione delle tavole e dei profili.
Ogni staffa viene avvitata direttamente al ripiano in legno e montata sul profilo strutturale Zero. Non sono necessarie regolazioni o strumenti speciali: basta un cacciavite e una misurazione precisa del livello del ripiano.
Se installata correttamente, ogni mensola può sostenere più di 100 kg per modulo, in base alla resistenza del sistema Zero, a condizione che vengano utilizzate tavole adeguate e che venga assicurato l'ancoraggio dei profili.
Questo lotto è disponibile in grigio pietra verniciato (RAL 7048) e nero testurizzato verniciato (RAL 9005), abbinandosi perfettamente ai profili Zero nella stessa finitura per mantenere un'estetica uniforme e professionale.
Questo kit è progettato per il montaggio di ripiani in vetro temperato sui profili del sistema Zero. Il vetro deve avere uno spessore adeguato ed essere lavorato o con bordi lucidi, a seconda del progetto finale.
Ogni lotto consente l'installazione di 5 ripiani in vetro e comprende: 5 set di staffe metalliche, 20 coperture accessorie per l'abbellimento e la sicurezza. I ripiani in vetro e i profili Zero si acquistano separatamente.
Le staffe si montano direttamente sul profilo Zero senza bisogno di strumenti di regolazione. Il design del sistema consente un'installazione rapida e precisa senza forare il vetro, grazie a un morsetto interno.
Ogni ripiano, correttamente installato nel sistema Zero, può sostenere più di 100 kg per modulo, a condizione che il vetro abbia lo spessore e il trattamento adeguati (consigliato: vetro di sicurezza temperato).
Disponibili in grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005), entrambi su zama, il design e la finitura di queste staffe garantiscono un'integrazione visiva di alto livello in ambienti domestici, commerciali e contract.
Questo set consente di fissare un modulo completo (come armadi, cassettiere o strutture chiuse) al sistema di profili Zero, garantendo un collegamento solido ed estetico senza la necessità di forare ulteriormente i profili.
Il kit comprende: 1 set di staffe (2 pezzi), 4 viti Ø3,5x16 mm, 2 viti M6, 4 tappi di copertura. Tutti gli elementi necessari per un'installazione rapida e professionale.
No, l'installazione si effettua senza attrezzi speciali. La staffa può essere regolata senza attrezzi, consentendo di regolare con precisione la posizione del modulo anche dopo il fissaggio del profilo.
È compatibile con moduli in legno, melaminico o cartone tecnico, integrati nella struttura modulare del sistema Zero. Ideale per basi, cassettiere o scaffali con corpo chiuso.
Disponibili nei colori grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005), le staffe sono realizzate in zama ad alta resistenza meccanica e il loro design con tappi di rifinitura garantisce un'integrazione discreta ed elegante in progetti di alto livello.
Questo kit è progettato per installare una barra appendiabiti di tipo Luxe sul profilo modulare Zero. È fissato mediante un supporto laterale, con una copertura superiore che garantisce stabilità ed estetica.
Il kit comprende: 2 supporti per aste sospese, 1 set di raccordi per tubi, 1 set di tappi di copertura. Ciò consente un fissaggio stabile della barra in due punti e una finitura professionale.
No, il sistema è stato progettato per essere montato senza attrezzi speciali. L'installazione avviene sul profilo Zero e non richiede la foratura o lo smontaggio dei componenti, velocizzando così il montaggio in cantiere o in officina.
Abbinato a un binario Luxe e al sistema Zero correttamente ancorato, può sostenere carichi fino a 100 kg per modulo, ideale per armadi, spogliatoi e mobili contract.
Le staffe sono disponibili nei colori grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005). Realizzate in zama, combinano la robustezza con un aspetto discreto, integrandosi perfettamente in mobili dal design contemporaneo o minimalista.
Questo kit è progettato per assemblare 3 ripiani in legno e 1 modulo aggiuntivo e comprende: 3 set di supporti per ripiani, 1 set di supporti per moduli, 16 viti Ø3,5x16 mm, 16 tappi di copertura, istruzioni di montaggio. Profili, pannelli e moduli non sono inclusi.
I profili Zero e i ripiani in legno o in moduli compatibili devono essere acquistati separatamente. I codici dei profili consigliati sono i seguenti: 7023649 (grigio pietra), 7023749 (nero testurizzato).
Sì, il sistema Zero consente la regolazione senza attrezzi o smontaggio. La posizione dei ripiani o del modulo può essere facilmente spostata e riposizionata, rendendolo ideale per installazioni flessibili o riconfigurabili.
Il kit è compatibile con ripiani e moduli in legno o melaminico, purché abbiano le dimensioni e la lavorazione adeguate per integrarsi con i profili Zero. L'assemblaggio viene effettuato direttamente sul profilo senza ulteriori forature.
È disponibile in grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005). Entrambe le finiture sono progettate per integrarsi visivamente e funzionalmente con i profili Zero dello stesso colore, garantendo un'estetica coerente e professionale.
La barra in dotazione è lunga 1 metro e compatibile con le staffe del sistema Zero. È realizzata in acciaio o alluminio, a seconda delle specifiche del sistema, ed è adatta all'uso con carichi medio-alti. Il diametro o la sezione trasversale sono ottimizzati per adattarsi senza gioco alle staffe specifiche.
Questo kit richiede i profili Zero (referenze 7023649 o 7023749) e le tavole per ripiani e moduli, che non sono incluse. Gli elementi strutturali del mobile devono essere adattati al sistema di ancoraggio Zero.
Consente un'installazione rapida, senza bisogno di strumenti di regolazione o smontaggio, mantenendo la capacità di carico del sistema Zero (oltre 100 kg per modulo) e offrendo flessibilità di configurazione.
Ideale per creare composizioni miste e abbinate:
Spazio chiuso (modulo)
Area aperta con ripiano
Area appesa con asta metallica
Perfetto per spogliatoi, aree guardaroba o mobili di design modulari.
Disponibili in grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005), entrambi su zama, si integrano perfettamente con i profili Zero nella stessa finitura per mantenere un'estetica unitaria e professionale.
La barra in dotazione ha una lunghezza di 1.003 mm, che consente di compensare esattamente il montaggio senza tensione tra i profili. Questa misura prevede già lo spazio necessario per montare le staffe ed evitare attriti o pressioni laterali.
Ogni ripiano, correttamente installato, può sostenere più di 100 kg per modulo, a condizione che il carico sia distribuito in modo uniforme e che i pannelli siano di spessore e densità adeguati.
Il fissaggio avviene direttamente sul profilo Zero con viti Ø3,5x16 mm, incluse nel kit. Non sono necessari strumenti speciali e non è necessario forare il profilo, il che velocizza il montaggio e protegge la struttura.
Sì, il sistema consente la regolazione senza smontare il gruppo. Le staffe possono essere spostate a un'altra altezza o sezione all'interno del profilo, consentendo una configurazione dinamica e adattabile alle modifiche di progetto o alle esigenze del cliente finale.
Pur essendo ottimizzata per pannelli in legno o derivati, può essere adattata anche a pannelli melaminici, compatti o addirittura metallizzati, purché consentano un avvitamento sicuro. La barra è compatibile con gli appendini standard e può essere integrata in progetti a uso misto (tessile + magazzino).
Il gancio si fissa con due viti a scomparsa incluse nel kit. Si installa facilmente con un normale cacciavite, senza bisogno di attrezzi speciali o sistemi di ancoraggio aggiuntivi.
È realizzato in gomma anallergica di alta qualità, che lo rende resistente all'umidità, ai graffi e all'uso quotidiano. Questo materiale è ideale per le installazioni in ambienti per bambini, grazie alla sua sicurezza e durata.
Può essere installato su superfici in cartongesso, legno, truciolato o verniciate, a condizione che vengano utilizzati i tasselli e le viti appropriate. Non è raccomandato per superfici morbide o non strutturali senza rinforzo.
Sì, oltre alla finitura verniciata nera, è disponibile anche in blu, il che permette di adattarsi a diversi stili di arredamento nelle camerette dei bambini o nelle aree gioco.
Ogni gancio si installa mediante due viti a vista incluse nella fornitura. L'installazione si effettua con un comune cacciavite, senza bisogno di attrezzi speciali, ed è adatta a pareti in legno, intonaco o pannelli tecnici.
Sono realizzati in alluminio ad alta resistenza, che conferisce loro un'eccellente resistenza alla corrosione, leggerezza e durata in ambienti umidi come bagni o lavanderie. Inoltre, la loro finitura verniciata nera garantisce un'elevata resistenza ai graffi.
Sì, oltre alla finitura verniciata nera, è disponibile anche in finitura anodizzata opaca, che consente di integrarla in stili decorativi più neutri o tecnici, come i mobili per ufficio o per il contract.
Sì, le sue dimensioni compatte e la semplicità di fissaggio lo rendono compatibile con le strutture modulari o con i pannelli preforati, ampiamente utilizzati negli armadi modulari, negli spogliatoi o nei sistemi di stoccaggio verticale.
Il set comprende 7 ganci a muro e le viti necessarie per il montaggio. Fornito come set completo, pronto per l'installazione.
Il kit comprende viti Ø 4,5x40 mm e tasselli Ø 5x30 mm, adatti per un'installazione rapida e sicura su superfici adeguate.
L'appendino è realizzato in zama, un materiale resistente e facile da pulire, ideale per applicazioni domestiche come bagni, camere da letto o armadi.
Questo modello è disponibile con finitura cromata e verniciata nera, per adattarsi a diversi stili di arredamento.
È stato progettato per essere adattato a qualsiasi ambiente della casa, come camere da letto, bagni o armadi, contribuendo a risparmiare spazio grazie al montaggio a parete.
Il prodotto viene fornito con 1 gancio a parete e le viti necessarie per l'installazione.
Questo modello comprende 3 appendiabiti integrati in un unico pezzo, ideali per organizzare cappotti o accessori in diverse aree della casa.
È realizzato in acciaio, un materiale resistente e facile da pulire, adatto sia agli ambienti domestici che a quelli pubblici.
L'appendiabiti Hamilton è disponibile in vernice nera e in nichel satinato, per adattarsi a diversi stili di interni.
Può essere installato in camere da letto, bagni, armadi o aree comuni della casa. È adatto anche a spazi pubblici come uffici, biblioteche o ristoranti.
La sua funzione è quella di chiudere e nascondere l'estremità del profilo Zero, evitando che la faccia esposta sia scoperta e migliorando la finitura visiva dell'assemblaggio.
Il tappo viene posizionato all'estremità del profilo Zero, garantendo una finitura pulita su strutture aperte o visibili.
È realizzato in plastica, il che lo rende facile da installare e leggero e resistente per l'utilizzo nelle strutture di arredamento.
È disponibile nei colori nero e grigio pietra, che consentono di abbinarlo ai profili Zero dello stesso colore.
Ogni unità comprende 1 tappo. La confezione è disponibile in confezioni da 20 unità per lotto.
Questo kit consente l'installazione di 3 ripiani in legno, utilizzando i set di staffe inclusi.
Ogni staffa, lunga 230 mm, può sostenere fino a 27 kg per ripiano, offrendo una struttura robusta per uso domestico o professionale.
Tutti gli elementi del kit sono realizzati in acciaio con finitura verniciata bianca, che li rende altamente resistenti e durevoli.
Il sistema è progettato per essere fissato alla parete con le viti e i tasselli in dotazione. I profili da 1 m hanno un'unica scanalatura, compatibile con altri accessori Jagmet per estendere la composizione.
Il kit comprende:
2 profili di 1 metro di lunghezza
3 set di staffe da 230 mm (destra e sinistra)
12 viti Ø4,5x60 mm
12 tasselli Ø6x35 mm per il fissaggio a parete
Questo lotto è stato progettato per installare quattro mensole in legno, utilizzando i set di staffe inclusi.
Le staffe, lunghe 230 mm, possono sostenere un carico fino a 27 kg per ripiano, a condizione che vengano utilizzati gli elementi di fissaggio forniti.
Il montaggio a parete avviene tramite piastre metalliche che consentono un'installazione sicura e diretta. Non sono inclusi profili, ma piastre separate per ogni punto di appoggio.
Tutti i componenti sono realizzati in acciaio laccato bianco, che offre un'elevata resistenza meccanica e un'estetica pulita per gli interni di armadi, spogliatoi o aree di stoccaggio.
Il kit comprende:
8 piastre di fissaggio
4 set di staffe da 230 mm (destra e sinistra)
32 viti Ø4,2x32 mm
32 tasselli Ø6x30 mm per l'installazione a parete
È compatibile con i profili dei rack Jagmet:
Scanalatura singola con passo 50 mm
Scanalatura doppia con passo di 32 mm
Ogni cestino misura 789 x 354 x 116 mm, con una capacità di circa 32 litri per unità.
Tutti i componenti sono realizzati in acciaio laccato bianco, che conferisce al sistema un'elevata resistenza e una finitura estetica uniforme per gli arredi interni.
Questo kit è stato progettato per creare scaffali con cestini in filo metallico rimovibili, ideali per l'interno di armadi, spogliatoi, lavanderie o dispense.
Il set contiene:
2 cestini in filo metallico rimovibili
2 set di supporti (uno per ogni cestino, con staffe a destra e a sinistra)
Il set contiene:
2 cestini in filo metallico rimovibili
2 set di supporti (uno per ogni cestino, con staffe a destra e a sinistra)
È compatibile con i profili dei rack Jagmet:
Scanalatura singola con passo 50 mm
Scanalatura doppia con passo di 32 mm
Ogni cestino misura 789 x 354 x 116 mm, con una capacità di circa 32 litri per unità.
Tutti i componenti sono realizzati in acciaio laccato bianco, che conferisce al sistema un'elevata resistenza e una finitura estetica uniforme per gli arredi interni.
Questo kit è stato progettato per creare scaffali con cestini in filo metallico rimovibili, ideali per l'interno di armadi, spogliatoi, lavanderie o dispense.
Ogni barra supporta un carico massimo di 10 kg, secondo le specifiche del prodotto.
Ogni barra ha dimensioni di Ø27 x 815 mm, che la rendono adatta agli spazi interni dei mobili.
È compatibile con i cestini in filo di ferro Jagmet e i relativi supporti per ripiani, integrandosi come parte dello stesso sistema modulare.
I componenti sono realizzati in acciaio laccato bianco e offrono un'elevata resistenza e un'estetica uniforme per gli interni di armadi, spogliatoi o dispense.
Il kit contiene:
2 barre da 815 mm
2 set di staffe (destra e sinistra)
2 set di tappi di chiusura
Ogni gancio misura 321 mm di lunghezza in posizione estesa, consentendo di appendere più ganci senza interferire l'uno con l'altro.
È adatto a spazi ridotti come cabine armadio, guardaroba o lavanderie, dove è necessaria una soluzione di stoccaggio temporanea e pieghevole.
Comprese 4 viti Ø4,8x42 mm e tasselli Ø8x40 mm, adatte per il fissaggio a pareti solide come mattoni, cemento o pareti divisorie solide.
L'installazione si effettua con le viti e i tasselli in dotazione. Non sono necessari altri accessori e si fissa direttamente alla parete.
Il design prevede fori per l'inserimento delle grucce, che consentono di orientare l'appendino verso la parete senza che le grucce scivolino o cadano durante il movimento.
Questo strumento è stato progettato per una rapida e facile regolazione dell'altezza o per lo smontaggio degli accessori del sistema Zero.
Può essere memorizzato nel profilo Zero stesso, anche in aree non visibili, in modo da essere sempre disponibile senza rischio di perdita.
È realizzato in plastica nera e acciaio zincato, che garantisce durata, leggerezza e resistenza all'uso frequente.
No, il prodotto si distingue per la sua facilità d'uso, ideale per gli installatori professionisti e anche per gli utenti che cercano uno strumento specifico per il sistema Zero.
Ogni lotto contiene 1 utensile e la confezione è disponibile in confezioni da 8 pezzi.
I supplementi o basi utilizzate insieme alle cerniere hanno due fori per il fissaggio al mobile e un terzo foro per aumentare la resistenza dell'unione cerniera/supplemento. È stato progettato appositamente per installazioni che richiedono piu resistenza e ante con pistoni.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Ogni cavo è lungo 500 mm e utilizza un connettore a "Y", che consente di collegare più cavi per alimentare più scaffali.
Il kit è compatibile con sistemi di illuminazione a LED da 12V DC a 24V DC, con una potenza totale di 48W/96W.
Include un profilo nero termorestringente, progettato per nascondere il cablaggio nelle aree visibili o esposte della struttura.
Sì, è destinato specificamente all'illuminazione di scaffali o moduli all'interno del sistema modulare Zero. Deve essere utilizzato con le strisce LED Lynx (non incluse).
Sono realizzati in plastica, il che facilita un'installazione sicura e leggera all'interno del sistema modulare.
Il kit comprende:
2 profili da 900 mm
4 profili da 127 mm
3 set di supporti per scaffali in legno
Componenti di fissaggio, giunti e 1 utensile per la regolazione degli accessori
Il montaggio è a parete, senza bisogno di attrezzi per regolare o smontare gli accessori grazie all'attrezzo incluso nel kit.
È progettato per scaffali in legno con una profondità di 330 mm e consente un'altezza massima di 900 mm per la struttura completa.
La struttura offre una capacità di carico fino a 80 kg, garantendo stabilità in applicazioni domestiche o commerciali.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
I profili sono in alluminio, i raccordi in zama e la finitura è grigio pietra testurizzato (RAL 7048) o nero testurizzato (RAL 9005), a seconda della variante scelta.
Il kit consente di assemblare due strutture con un'apertura indipendente ciascuna o una struttura con tre aperture indipendenti, combinando i profili Zero con i fissaggi a parete.
Ogni struttura supporta fino a 80 kg di carico massimo, grazie ai giunti e ai fissaggi in zama.
Il kit contiene:
2 accessori per il collegamento dei profili
2 accessori per il fissaggio a parete
2 piastre di copertura per profili verticali
Viti, tasselli e una chiave a brugola
No, i profili Zero e gli accessori come i supporti per i ripiani (legno, vetro o barre) si acquistano separatamente.
Sono realizzati in zama con finitura verniciata grigio pietra testurizzato (RAL 7048) o nero testurizzato, a seconda della referenza scelta.
No, non è necessaria alcuna lavorazione. Per l'assemblaggio è necessario solo un taglio diritto del profilo di alluminio.
È compatibile con porte in vetro da 4 mm o con pannelli di 10 e 11 mm di spessore.
I profili sono realizzati in alluminio con finitura anodizzata opaca per garantire durata ed estetica uniforme.
No, il kit non comprende i raccordi. Vengono forniti solo i profili necessari per l'assemblaggio strutturale della porta.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Permette di fissare il profilo Zero al pavimento e al soffitto e si utilizza per formare una struttura verticale continua nelle installazioni senza fissaggio a parete.
Il livellatore consente una regolazione in altezza di 10 mm, che facilita l'adattamento preciso al soffitto o al pavimento.
È realizzato in zama con finitura verniciata grigio pietra (RAL 7048) e plastica grigia, per garantire robustezza ed estetica uniforme.
Include:
1 livella
2 viti Ø4x30
2 tasselli Ø6x30
1 coperchio
1 chiave a brugola
1 feltro circolare per la base
È ideale per le strutture Zero autoportanti con fissaggio a pavimento e a soffitto, in particolare come divisori di ambienti in case, uffici o negozi.
Il profilo ha una lunghezza di 2,16 m e può essere tagliato a misura per adattarsi alla larghezza desiderata del ripiano all'interno del sistema Zero.
Il set di staffe rif. 7023149 è necessario per il corretto montaggio del profilo come ripiano nella struttura modulare Zero.
Secondo la norma UNE EN 16122:2013, lo scaffale può sostenere un peso massimo di 120 kg e la lunghezza consigliata per ogni scaffale è di 1,2 m per raggiungere questa capacità.
Sì, il profilo include una cavità nella parte inferiore progettata per l'installazione di una striscia LED, che consente di illuminare il ripiano dal basso.
È realizzato in alluminio, con finitura verniciata grigio pietra testurizzato (RAL 7048) o nero testurizzato, a seconda della variante selezionata.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Include:
2 profili da 2.900 mm
4 livellatori rettangolari
4 tappi di copertura
4 feltri di protezione
8 tasselli Ø6x30 mm
Viti di montaggio
1 strumento di regolazione
È progettato per il fissaggio da pavimento a soffitto, con un'installazione semplice. Adatto per aperture fino a 3.010 mm ± 20 mm.
Ogni ripiano o modulo può sostenere più di 100 kg, rendendolo ideale per soluzioni robuste e pesanti.
No, il sistema consente di regolare la posizione dei ripiani senza smontare alcun elemento e senza l'ausilio di attrezzi speciali, grazie al suo design e all'attrezzo di regolazione in dotazione.
I profili sono in alluminio e gli accessori di fissaggio sono in zama. La finitura è nera testurizzata RAL 9005, adatta ad ambienti esigenti e decorativi.
La mensola è progettata per essere montata con uno spazio massimo di 1,081 metri tra due profili Zero e la sua lunghezza effettiva è di 1,07 metri.
Secondo la norma UNE EN 16122:2013, lo scaffale può sostenere fino a 100 kg di carico uniformemente distribuito.
Il kit comprende: 2 profili di ripiano da 1,07 m, 1 profilo Lynx-W da 1,07 m, 2 supporti per ripiano, 2 nervature per formare il ripiano, 2 staffe di bloccaggio del sistema, 2 viti M4x12, 8 viti filettate in alluminio Ø3,5x19 nere e 4 tappi in plastica.
Sì, include un profilo Lynx-W pronto per l'aggiunta di un diffusore LED delle stesse dimensioni o può essere utilizzato come copertura decorativa se non si desidera installare l'illuminazione.
Il kit comprende staffe di bloccaggio del sistema che impediscono al ripiano di muoversi involontariamente verso l'alto o verso il basso una volta installato.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Il sistema consente una regolazione dell'inclinazione fino a 120°, con 5 livelli possibili: 12°, 24°, 36°, 48° e 60°, in entrambe le direzioni.
Il kit comprende 2 reggimensola, 2 ganci, 4 viti per legno Ø3,5x16 mm e 4 tappi in plastica.
No, il sistema viene fornito senza ripiano in legno, sono inclusi solo gli accessori di montaggio.
Le staffe sono realizzate in acciaio e zama con finitura verniciata grigio pietra (RAL 7048) o nero testurizzato, a seconda del modello.
La regolazione dell'inclinazione avviene tramite un bullone zigrinato incluso nella staffa, che consente di impostare con precisione l'angolo desiderato.
Sì, questo sistema permette di regolare l'altezza su tutta la lunghezza del profilo Zero grazie ai fissaggi integrati nelle piastre.
I fissaggi sono in acciaio e zama, con finitura verniciata nera testurizzata (RAL 9005).
Il kit comprende 2 piastre, 8 viti M4x12 mm e 4 tappi in plastica, pronti per il montaggio sulla struttura modulare Zero.
Sì, il sistema è valido per qualsiasi larghezza di appendino.
I fissaggi Zero inclusi nel kit bloccano il sistema per evitare movimenti indesiderati verso l'alto o verso il basso.
Il video seguente mostra come assemblare una scatola di questo tipo in modo semplice:
Il sistema è adatto all'installazione in aperture fino a 3.140 mm ± 20 mm se fissato direttamente tra pavimento e soffitto.
Compresi 2 profili da 2900 mm, 4 livellatori circolari, 4 tappi di copertura, 4 feltri di protezione, 8 tasselli di Ø6 mm, 8 viti di montaggio e 1 strumento di regolazione.
I profili sono in alluminio e gli accessori di collegamento e supporto sono in zama, con finitura verniciata grigio pietra testurizzata (RAL 7048).
No, l'installazione è semplice e non richiede strumenti speciali o lo smontaggio degli elementi di regolazione dell'altezza.
Il sistema Zero con fissaggio a pavimento e soffitto consente una portata di oltre 100 kg per ripiano/modulo, grazie al meccanismo di aggancio rinforzato.
Ogni set contiene: 1 supporto a parete, 1 livella, 1 connettore per profilo, 1 copertura per profilo, 4 viti Ø4×30, 4 tasselli Ø6×30, 4 viti Ø3,5×16 e gli accessori necessari per l'installazione.
È progettato per il montaggio a "L" del sistema modulare Zero, fissando il profilo sia al pavimento che alla parete.
I componenti sono realizzati in zama con finitura grigio pietra testurizzata (RAL 7048) e plastica grigia.
No, il sistema Zero è caratterizzato dall'assemblaggio senza la necessità di attrezzi speciali o di smontaggio dei componenti.
Il sistema può supportare più di 100 kg per ripiano o modulo, aumentando la forza di serraggio man mano che si aggiunge peso.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
L'aggancio del pistone viene installato all'interno del modulo, imbullonandolo alla struttura della porta per trattenere saldamente il pistone di apertura.
La finitura nichelata offre una maggiore resistenza alla corrosione e all'usura, prolungando la durata del giunto e mantenendone l'aspetto estetico.
Questa chiusura è compatibile con le porte in alluminio e i modelli PLUS 7-8-10 in legno o alluminio, progettati per sistemi di apertura a pistone.
Il suo design garantisce una regolazione precisa del pistone, assicurando che il pistone non si sposti o si muova nel tempo, migliorando la stabilità e la funzionalità del sistema.
La confezione comprende 100 unità di morsetti a pistone, consigliati per progetti che richiedono più punti di fissaggio su mobili da cucina, bagno o ufficio.
La cerniera è stata progettata appositamente per le porte interne in vetro, garantendo un sistema di apertura fluido e sicuro.
La cerniera consente un angolo di apertura massimo di 110°, offrendo un'apertura ampia e confortevole.
È realizzato in zama, una lega di alluminio, magnesio e rame che gli conferisce un'elevata resistenza, durevolezza e capacità di sopportare pesi elevati.
L'installazione è semplice e richiede solo l'uso di viti e di un cacciavite per il montaggio a pressione all'interno della porta.
La cerniera è disponibile in due finiture: cromo lucido e cromo opaco, entrambe ideali per abbinarsi a diversi stili di arredamento.
Questa cerniera è stata progettata specificamente per le porte interne in vetro e garantisce un'installazione sicura e un'apertura fluida.
L'angolo di apertura massimo della cerniera è di 110°, che consente un'apertura ampia e confortevole.
È realizzato in zama, una lega di alluminio, magnesio e rame che gli conferisce un'elevata resistenza, durevolezza e capacità di sopportare pesi elevati.
L'installazione è semplice e richiede solo l'uso di viti e di un cacciavite per premere e fissarlo correttamente all'interno della porta.
La cerniera è disponibile nelle finiture cromo lucido e cromo opaco, che le consentono di integrarsi con diversi stili di mobili e arredi.
Il video seguente mostra come assemblare una scatola di questo tipo in modo semplice:
Questa serratura magnetica ha una forza di tenuta di 3,2 kg, che assicura che la porta rimanga chiusa in modo sicuro.
Il magnete è avvitato alla superficie del mobile. Il magnete viene posizionato all'interno del mobile e la piastra metallica sulla porta.
È ideale per mobili con ante a battente in cucine, bagni, armadi e altri mobili per interni in cui è richiesta una chiusura sicura e discreta.
È realizzato in acciaio e plastica con finitura bianca, che gli conferisce resistenza e integrazione estetica in diversi tipi di mobili.
Sì, ogni lotto comprende 20 chiusure magnetiche e 20 piastre metalliche per l'installazione.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Sì, è compatibile con i pistoni progettati per le porte alzanti in legno e alluminio, in particolare con i modelli della serie PLUS 4-11-14-15-16-17-18-19.
Questa chiusura è progettata per porte in legno e alluminio. Per le porte in vetro, si consiglia di utilizzare un modello specifico per quel materiale.
Sì, l'accoppiamento è fissato con viti all'interno del modulo dell'armadio per garantire una presa sicura del pistone.
È realizzato in acciaio con finitura nichelata, che gli conferisce un'elevata resistenza alla corrosione e una maggiore durata nei mobili da cucina e da bagno.
La sua funzione principale è quella di fungere da punto di fissaggio per il pistone, migliorandone la stabilità e il funzionamento, ma non è progettato per sostenere da solo il peso della porta.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Questa chiusura è progettata per essere avvitata direttamente sul lato interno del modulo ed è compatibile con i pistoni di sollevamento utilizzati sulle porte in alluminio o in legno della serie PLUS 7-8-10.
È ottimizzato per porte in alluminio con spessori standard, garantendo un fissaggio saldo e privo di distorsioni su profili spessi compatibili con i sistemi di sollevamento a pistone.
Il gancio è progettato per fornire supporto strutturale e stabilità al pistone, consentendo l'utilizzo in mobili con porte ad apertura verticale con pistoni progettati per carichi dipendenti dal modello di pistone utilizzato.
Il giunto è dotato di fori allungati per consentire una regolazione precisa dell'installazione. Per il fissaggio all'alluminio o al legno si raccomanda l'uso di viti autofilettanti di diametro standard.
Realizzato in acciaio nichelato, offre un'elevata resistenza alla corrosione e all'usura. La sua finitura soddisfa gli standard di protezione dalla corrosione utilizzati nell'industria dei mobili in metallo.
Questo gancio è progettato per supportare pistoni con un carico massimo di 8 kg, garantendo stabilità e fermezza nella sua installazione.
Sì, può essere progettato per l'uso con pistoni ad apertura verticale e a sollevamento, a condizione che abbiano un sistema di montaggio compatibile con le chiusure laterali.
L'installazione è semplice e veloce, in quanto non sono necessari strumenti specializzati. Si avvita direttamente all'interno del modulo, consentendo un montaggio stabile.
È realizzato in acciaio nichelato per garantire resistenza alla corrosione e durata, ideale per gli ambienti di cucina e ufficio dove l'umidità può essere un fattore critico.
Il suo design è compatto e discreto, ottimizzato per il montaggio laterale a vite su superfici in alluminio o legno. Il suo formato di montaggio garantisce il corretto allineamento del pistone senza movimenti indesiderati.
Questa cerniera è stata progettata specificamente per porte in vetro con uno spessore compreso tra 4 e 6 mm, garantendo una tenuta salda e stabile.
Per installare la boccola, è necessario praticare un foro di 9 mm nella base del mobile in cui verrà posizionata. Quindi, la cerniera viene fissata premendo il vetro con le viti, assicurandosi che non si muova.
È realizzato in acciaio inox con finitura verniciata in alluminio, per una maggiore resistenza alla corrosione e un design esteticamente gradevole.
Ogni confezione contiene 200 pezzi, suddivisi in 100 cerniere per il lato destro e 100 per il lato sinistro.
Non richiede una manutenzione intensiva, ma si consiglia di pulirlo periodicamente con un panno asciutto o un detergente specifico per metalli per mantenerne l'aspetto e la funzionalità.
L'installazione avviene tramite viti, che assicurano una salda presa sul pannello. La coppa ha un diametro di 35 mm e la gamma di foratura va da 3 a 8 mm, il che facilita il montaggio in diverse configurazioni.
È progettato per ante di spessore compreso tra 14 mm e 23 mm e garantisce un adattamento preciso ai mobili adiacenti grazie al design ad angolo acuto (super gomito).
La cerniera a supergomito X95 consente un'apertura di 110°, garantendo un movimento fluido e ampio per una maggiore accessibilità dei mobili.
Sì, è regolabile tridimensionalmente e consente di regolare l'altezza, la profondità e l'allineamento laterale per un montaggio preciso.
È realizzato in acciaio con finitura nichelata, che lo rende resistente alla corrosione e all'usura, oltre a offrire un'estetica moderna e professionale.
È stato progettato per l'uso con le bussole NSDX con assorbimento delle cadute, garantendo una presa salda e stabile sulle porte a battente in legno.
Si installa all'interno del modulo dove verrà fissata la bussola, assicurando che la porta sia fissata saldamente senza spostamenti o disallineamenti.
È realizzato in acciaio nichelato, che garantisce resistenza alla corrosione, durata e montaggio sicuro senza deformazioni con l'uso continuo.
Si raccomanda l'uso di viti per fissarlo saldamente alla struttura del mobile, garantendo il corretto allineamento con la bussola NSDX.
Ogni confezione contiene 20 pezzi con finitura nichelata.
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Questo giunto è progettato per porte a battente o a sollevamento, dove il pistone è fissato al lato del mobile per garantire il corretto funzionamento.
Si consiglia di fissarlo con viti di 3 mm di diametro all'interno del modulo, in modo da garantire un fissaggio solido e stabile.
È realizzato in acciaio nichelato, che garantisce resistenza alla corrosione, durata e una finitura attraente.
La sua funzione è quella di fornire un punto di appoggio solido per il pistone delle porte a libro e a sollevamento, evitando che si muova o si sposti durante l'uso.
Ogni confezione contiene 100 unità di accoppiamento.
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
La cerniera X50 ha un braccetto corto di Ø35 mm e si installa con viti da 6 mm a una distanza di 48 mm.
È stato progettato per porte di spessore compreso tra 14 e 23 mm, garantendo un accoppiamento sicuro e stabile.
È regolabile tridimensionalmente e consente di regolare l'altezza, la larghezza e la profondità, facilitando un'installazione precisa.
L'intervallo di foratura del bicchiere va da D = 3 a 8 mm, garantendo la compatibilità con diverse configurazioni di montaggio.
La cerniera X50 consente un angolo di apertura di 105°, che facilita l'accesso all'interno dell'armadio.
Il pezzo offre un'altezza aggiuntiva di 3 mm, con un'adeguata precisione di montaggio per garantire un allineamento ottimale della porta.
Consente una regolazione fissa dell'altezza di +3 mm, facilitando la regolazione della porta senza dover modificare il corpo dell'unità.
Realizzato in acciaio nichelato ad alta resistenza, il supplemento resiste alle sollecitazioni meccaniche generate dall'uso frequente della cerniera senza deformazioni o giochi.
Si consiglia l'uso di:
Vite a testa piatta Ø4 x 16 mm
Vite a testa svasata Ø4 x 15 mm o Ø3,5 x 16 mm
per garantire un fissaggio stabile e sicuro al materiale del mobile.
No, il supplemento è progettato per mantenere la stessa capacità di carico della cerniera X50, poiché la sua struttura in acciaio nichelato impedisce la deformazione sotto il peso.
La cerniera consente una regolazione tridimensionale per regolare la posizione dell'anta in altezza, profondità e lateralmente, garantendo un allineamento ottimale.
Il montaggio è a baionetta, il che facilita un'installazione rapida e sicura sul supplemento corrispondente.
La coppa richiede un diametro di 35 mm e un intervallo di foratura da 4 a 7 mm, che consente un serraggio stabile e sicuro.
Sì, è stato progettato per essere installato su porte di spessore compreso tra 14 e 22 mm, offrendo una soluzione versatile per diversi tipi di mobili.
È dotato di una molla integrata che agisce nella direzione di chiusura, garantendo un movimento controllato e sicuro della porta.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Sì, anche se l'uso di due dispositivi fornisce una maggiore stabilità nell'apertura. Inoltre, si consiglia di utilizzare due sistemi di sollevamento per porte di larghezza superiore a 1 metro.
La cerniera X12 consente regolazioni precise tramite regolazione eccentrica:
Altezza: ±2 mm
Profondità: ±2 mm
Lato: ±1 mm
Questo garantisce un perfetto allineamento della porta anche in installazioni con piccole variazioni.
Per il fissaggio della cerniera X12, si consigliano viti di diametro compreso tra 3,5 e 4 mm e lunghezza compresa tra 12 e 16 mm, a seconda del materiale del mobile.
Una cerniera X12 installata correttamente può sostenere fino a 8 kg per unità. Si consiglia di installare almeno due cerniere su porte di altezza fino a 600 mm e tre o più su porte più grandi.
Questa cerniera è progettata per porte di spessore compreso tra 12 e 18 mm. Se lo spessore della porta è superiore a questo valore, lo scodellino della cerniera potrebbe non allinearsi correttamente e compromettere l'apertura e la chiusura della porta.
No, la cerniera X12 è progettata esclusivamente per porte in legno o derivati. Per il vetro sono necessarie cerniere specifiche con fissaggio a pressione o adesivo.
La cerniera X12 a gomito è progettata per ante parzialmente sovrapposte, il che significa che l'anta copre solo una parte del lato del mobile. La cerniera X12 diritta, invece, è utilizzata per ante completamente sovrapposte.
La cerniera a gomito X12 ha uno scodellino di 26 mm di diametro e consente un angolo di apertura di 95°, che facilita l'accesso all'interno del mobile.
No, la cerniera a gomito X12 è progettata specificamente per porte di spessore compreso tra 12 e 18 mm. Se la porta è più sottile o più spessa, l'installazione potrebbe non essere adatta e potrebbe compromettere l'allineamento e il bloccaggio.
Si consigliano viti con un diametro di 3,5-4 mm e una lunghezza di 12-16 mm, a seconda del materiale del mobile.
La regolazione tridimensionale consente le seguenti impostazioni:
Altezza: ±2 mm
Profondità: ±2 mm
Lateralmente: ±1 mm
Queste regolazioni consentono di correggere eventuali disallineamenti dopo il montaggio.
La cerniera a gomito X12 super è progettata per i mobili in cui l'anta deve rientrare completamente nel telaio del mobile. La cerniera a gomito X12, invece, consente all'anta di sovrapporsi parzialmente al lato del mobile.
La cerniera a supergomito X12 ha uno scodellino di 26 mm di diametro e un angolo di apertura di 95°, che consente un comodo accesso ai mobili.
A scatto (clip): modello 1271607, per un'installazione rapida senza l'ausilio di altri strumenti.
A vite: modello 1270507, per l'installazione tradizionale a vite.
Sì, questa cerniera consente una regolazione tridimensionale che facilita il perfetto allineamento dell'anta:
Altezza: ±2 mm
Profondità: ±2 mm
Lato: ±1 mm
Si consiglia di installarlo su porte con uno spessore compreso tra 12 e 18 mm, poiché uno spessore inferiore o superiore potrebbe comprometterne il corretto funzionamento.
Il supplemento X12 consente di regolare l'altezza della cerniera X12 per correggere l'allineamento dell'anta. È particolarmente utile quando l'anta non è perfettamente allineata al mobile dopo la prima installazione.
Questo modello è disponibile in due versioni:
Altezza -2 mm (SKU 1270607): riduce la posizione della cerniera di 2 mm.
Altezza 0 mm (SKU 1270707): mantiene la posizione standard senza modificare l'altezza.
È progettato per l'uso con le cerniere X12 che richiedono uno scodellino di 26 mm di diametro, garantendo un'installazione accurata sulle porte in legno.
Viene fissato al mobile con delle viti.
La cerniera X12 viene montata sul supplemento, regolando l'altezza desiderata.
Consente di apportare piccole correzioni all'allineamento dell'anta senza smontare l'intera cerniera.
È realizzato in acciaio con finitura nichelata, che garantisce un'elevata resistenza alla corrosione e una maggiore durata dei mobili da cucina, ufficio e casa.
Il supplemento X12 Euro è progettato specificamente per le cerniere con sistema Euro, che consente un fissaggio più rapido grazie alle viti preinstallate e una regolazione tramite eccentrici.
Altezza -2 mm (SKU 1270807): riduce l'altezza della cerniera di 2 mm.
Altezza 0 mm (SKU 1270907): mantiene l'altezza standard senza modifiche.
Questo supplemento è compatibile con le cerniere X12 con scodellino Ø26 mm, utilizzate sulle porte in legno. Il suo sistema di regolazione è ideale per le cerniere con montaggio Euro, garantendo un'installazione rapida e precisa.
Si fissa al mobile tramite le viti integrate.
La cerniera è montata direttamente sul supplemento e viene regolata tramite la regolazione eccentrica.
Il sistema di montaggio facilita le regolazioni senza dover smontare la cerniera.
È costruito in acciaio con finitura nichelata, che garantisce un'elevata resistenza alla corrosione e una lunga durata nei mobili da cucina, ufficio e casa.
Il supplemento è progettato per sostenere il carico standard delle cerniere X12, consentendo una distribuzione uniforme del peso della porta. Tuttavia, la resistenza finale dipende dal tipo di materiale in cui viene installato e dal numero di cerniere utilizzate.
Questo supplemento è compatibile con porte in legno di spessore compreso tra 12 e 18 mm, in quanto è specificamente progettato per l'utilizzo di cerniere a tazza Ø26 mm X12.
L'altezza del supplemento influisce sul posizionamento della cerniera e sull'allineamento della porta:
Altezza -2 mm: consente di correggere piccoli disallineamenti dell'anta.
Altezza 0 mm: mantiene l'allineamento standard senza modificare la posizione della cerniera.
Non è raccomandato, poiché è stato progettato specificamente per la serie di cerniere X12 con scodellino Ø26 mm. Per la compatibilità con altre cerniere, è meglio consultare le specifiche del produttore.
Il supplemento consente la regolazione tridimensionale, che facilita il perfetto allineamento dell'anta attraverso le regolazioni in altezza, laterali e in profondità, se utilizzato con cerniere compatibili.
L'altezza del supplemento influisce sull'allineamento dell'anta con il mobile:
Altezza -2 mm: consente una regolazione inferiore per le porte che necessitano di una correzione dell'allineamento.
Altezza 0 mm: mantiene la posizione standard della cerniera senza variazioni di altezza.
Altezza 2 mm: alza leggermente la posizione della cerniera, utile per le regolazioni di allineamento o livellamento.
Questo supplemento è compatibile con porte in legno e altri materiali con spessore da 14 a 26 mm, in combinazione con le cerniere X95.
Il diametro della vite determina il tipo di fissaggio e la stabilità dell'inserto nella porta. Un diametro di 5x9,5 mm garantisce un fissaggio solido e sicuro, assicurando una migliore resistenza ai carichi e alle sollecitazioni meccaniche.
Sì, è stato progettato specificamente per funzionare con le cerniere X95, garantendo un'installazione ottimale con regolazione in altezza e allineamento tridimensionale.
La finitura nichelata offre una maggiore resistenza alla corrosione e all'usura, garantendo una maggiore durata in ambienti umidi o di uso frequente.
Questo supplemento consente un fissaggio più solido e sicuro delle cerniere a scatto X95, migliorandone la stabilità e l'allineamento sulla porta.
Sì, è stato progettato specificamente per funzionare con le cerniere a scatto X95, garantendo un'installazione facile ed efficiente.
L'installazione avviene tramite un sistema a pressione, senza bisogno di viti aggiuntive, che consente un montaggio rapido e sicuro.
La finitura nichelata migliora la resistenza alla corrosione e all'usura, garantendo una maggiore durata in caso di uso intenso o in ambienti umidi.
Sì, ottimizza la funzionalità della cerniera fornendo una base più stabile e sicura, evitando il disallineamento in caso di utilizzo prolungato.
L'estrazione parziale consente di far scorrere il cassetto solo in parte, mentre l'estrazione totale permette di accedere completamente all'interno del cassetto.
Le guide Brave possono trasportare fino a 20 kg di carico e sono quindi ideali per i cassetti portaoggetti di cucine, bagni, uffici e altri mobili di uso frequente.
Queste guide sono disponibili in profondità da 300 mm a 500 mm. La scelta della misura giusta dipende dalle dimensioni del mobile e dallo spazio necessario per il cassetto.
Il sistema di chiusura morbida incorpora un pistone di smorzamento che riduce la velocità di chiusura, evitando urti improvvisi e prolungando la vita utile del cassetto e del mobile.
No, è necessario scegliere la versione specifica per ogni lato del cassetto, poiché esistono modelli per l'installazione sul lato sinistro e modelli per il lato destro.
L'estrazione totale consente l'accesso completo all'interno del cassetto, facilitando l'organizzazione e l'utilizzo dello spazio senza ostacoli.
Il meccanismo a spinta consente di aprire il cassetto con una semplice pressione, eliminando la necessità di maniglie e offrendo un design più pulito e funzionale.
Queste guide possono sopportare fino a 30 kg di carico e sono quindi ideali per i mobili da cucina e da ufficio in cui sono richieste stabilità e resistenza.
Sono disponibili in lunghezze da 300 mm a 600 mm. La scelta dipende dalle dimensioni del cassetto e dallo spazio disponibile nel mobile.
Si installano tramite viti fissate al cassetto e sono dotati di un grilletto che consente di rimuovere la guida per facilitare il montaggio e la manutenzione.
La macchina manuale Mago consente di assemblare cassetti in modo rapido ed efficiente, facilitando la piegatura delle flange delle centine e il loro fissaggio al lato del cassetto.
Utilizza l'aria compressa per azionare un grilletto che piega automaticamente le linguette della costola, assicurandola al lembo laterale del cassetto senza bisogno di ulteriori strumenti.
A differenza di altri metodi manuali, questa macchina velocizza l'assemblaggio, migliora la precisione e riduce lo sforzo fisico, ottimizzando la produzione nelle falegnamerie.
È ideale per i laboratori di falegnameria e di produzione di mobili, dove è necessario assemblare grandi volumi di cassetti in modo rapido e preciso.
Non ha limiti di profondità o larghezza del cassetto, poiché il suo design consente di adattarsi a qualsiasi dimensione senza compromettere la qualità dell'assemblaggio.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto interno Concept.
Il kit di cassetti Vantage-Q supporta una capacità di carico fino a 40 kg. Le guide sono progettate con un sistema di spinta per un'apertura fluida e silenziosa, assicurando uno scorrimento senza intoppi.
Le nervature dei cassetti sono dotate di graffe progettate per essere fissate a macchina sul fondo del cassetto, garantendo precisione e robustezza nel montaggio. Sono compatibili con qualsiasi larghezza di modulo.
Il cassetto consente una regolazione verticale di ±2 mm e una regolazione orizzontale di ±1,5 mm nel fissaggio frontale, facilitando regolazioni precise per un'installazione perfetta.
I materiali utilizzati nel kit sono acciaio verniciato con polveri epossidiche, rifinito in bianco (RAL 9003) e grigio (RAL 9006). Questi materiali offrono un'elevata resistenza all'usura e un'ottima finitura estetica.
Il codice prodotto comprende tutti gli elementi necessari per il montaggio di un cassetto esterno di 83 mm di altezza: guide, coste, set di aggancio posteriore e set di aggancio anteriore per il cassetto esterno. Per un'installazione completa, non sono necessari altri componenti.
Il salvasifone rettangolare è adatto per i cassetti della cucina e del bagno, in particolare per le installazioni sotto i lavelli e i lavabi del modello Concept.
Il prodotto è realizzato in plastica di alta qualità, che lo rende resistente all'uso quotidiano, durevole nel tempo e di facile manutenzione.
Per installare il salvasifone, è necessario fissarlo al retro del cassetto con le viti in dotazione. L'operazione è rapida e non richiede strumenti o preparazioni particolari.
Il salvasifone ottimizza lo spazio nascondendo il sifone e consentendo di riporlo in modo efficiente all'interno del cassetto, lasciando più spazio per organizzare altri oggetti.
Il salva sifone è disponibile in tre finiture: grigio (SKU 3044221), bianco (SKU 3044215) e grigio antracite (SKU 3044223), che ne consentono l'integrazione in diversi stili di arredamento.
Il kit comprende tutti i componenti essenziali per l'assemblaggio della struttura del cassetto: guide, coste e set di ganci. A seconda dell'installazione, possono essere necessarie basi e frontali aggiuntivi, da acquistare separatamente.
Il sistema di scorrimento ammortizzato a chiusura automatica consente uno scorrimento fluido e silenzioso, riducendo gli impatti e migliorando la durata del meccanismo, rendendolo ideale per un uso frequente.
Questo cassetto supporta fino a 40 kg di carico massimo, garantendo la resistenza per applicazioni domestiche e commerciali. La sua struttura in acciaio ne rafforza la durata anche con carichi pesanti.
È disponibile in diverse profondità, da 300 mm a 500 mm, per adattarsi a diversi tipi di mobili ed esigenze di stoccaggio.
È realizzato in lamiera d'acciaio con rivestimento epossidico, con finiture in bianco satinato e grigio antracite. Questi materiali garantiscono resistenza alla corrosione e un design moderno ed elegante.
Le guide Vantage-Q incorporano un sistema di chiusura morbida che riduce al minimo la resistenza all'uso e fornisce uno scorrimento fluido e silenzioso, migliorando il comfort e la durata dei cassetti.
Queste guide possono trasportare carichi fino a 35 kg e sono quindi ideali per mobili da cucina, bagno e magazzino che richiedono uno scorrimento affidabile sotto carichi medi.
Sono disponibili con profondità di 270 mm, 300 mm, 350 mm, 400 mm e 450 mm, che consentono di adattarsi a cassetti di diverse dimensioni in base alle esigenze dell'utente.
Sono realizzati in acciaio con finitura zincata lucida, che garantisce un'elevata resistenza alla corrosione e un aspetto estetico moderno. Il materiale garantisce una lunga durata di vita anche in ambienti con carichi pesanti.
L'installazione avviene fissando le guide al mobile e al cassetto con delle viti. È importante assicurarsi che entrambe le guide siano in piano e allineate per garantire uno scorrimento fluido ed evitare un disallineamento della serratura.
Il sistema di autochiusura ammortizzata consente al cassetto di chiudersi in modo fluido e silenzioso, evitando urti improvvisi e riducendo l'usura delle guide e della struttura del mobile.
L'altezza di 127 mm offre un equilibrio tra capacità di stoccaggio e design compatto, rendendolo ideale per organizzare utensili, accessori o piccoli oggetti in cucina, bagno e ufficio.
La differenza principale tra le versioni da 450 mm e 500 mm è la profondità del cassetto, che influisce sulla quantità di spazio disponibile e sulla compatibilità con diversi mobili.
Sì, questo cassetto è compatibile con un'ampia varietà di mobili, sia in cucina che in bagno e in ufficio, grazie al suo design versatile e al sistema di montaggio universale.
L'installazione avviene assemblando le parti incluse nel kit e fissandole ai lati del mobile. È importante allineare correttamente le guide per garantire uno scorrimento ottimale e sfruttare al meglio il sistema di chiusura morbida.
Le coste Vantage-Q sono realizzate in acciaio per garantire resistenza e durata. Inoltre, il loro design consente un assemblaggio preciso, garantendo la stabilità della struttura del cassetto.
L'altezza di 83 mm è ideale per cassetti di medie dimensioni, offrendo un equilibrio tra capacità di stoccaggio e design compatto per mobili da cucina, bagno e ufficio.
Sì, le nervature consentono piccole regolazioni dopo l'installazione per migliorare l'allineamento del cassetto, garantendo una chiusura corretta e un funzionamento fluido.
Non richiedono una manutenzione specifica, anche se si consiglia di pulirli periodicamente con un panno asciutto per evitare l'accumulo di polvere e garantire un buon aspetto estetico.
La scelta della finitura dipende dal design del mobile e dalle preferenze estetiche. La finitura bianca è ideale per uno stile più pulito e minimalista, mentre la finitura alluminio offre un look moderno e industriale.
Il cassetto Ultrabox è costituito da due costole laterali in acciaio e da guide di bloccaggio a caduta, che gli conferiscono stabilità e robustezza. Viene consegnato con il gancio montato sulla costola, per facilitare l'installazione.
Ogni cassetto supporta fino a 25 kg di carico, rendendolo ideale per le applicazioni di cucina, bagno e mobili da ufficio in cui è richiesto un immagazzinamento sicuro e robusto.
Il sistema di serraggio consente una regolazione eccentrica di ±2 mm in verticale, facilitando le regolazioni fini per garantire un allineamento preciso e una chiusura ottimale.
No, il fondo del cassetto non richiede una lavorazione, il che semplifica il processo di assemblaggio e riduce i tempi di installazione.
Sì, questo cassetto è compatibile con i sistemi di chiusura morbida, anche se non sono inclusi nella confezione. Per l'implementazione, sarebbe necessario acquistare componenti aggiuntivi compatibili con il sistema Ultrabox.
La giunzione Lokbox è ideale per cassetti di larghezza elevata, dove è necessario un fissaggio sicuro tra fondo e bordo senza compromettere la regolabilità o richiedere una prelavorazione.
Sebbene la sua capacità di carico dipenda dal design del cassetto e dal materiale del bordo, il fissaggio con tacchetti espandibili assicura una tenuta salda e stabile per un uso prolungato.
Sì, il giunto Lokbox può essere smontato e riutilizzato in un altro cassetto, a condizione che i tasselli espandibili siano ancora in buone condizioni e che la nuova installazione sia compatibile con il suo sistema di fissaggio.
La plastica con finitura grigia offre una buona resistenza all'usura e all'umidità, oltre a essere un materiale leggero che non aggiunge peso alla struttura del cassetto.
Non è richiesta una manutenzione specifica, ma si raccomanda di controllare periodicamente il fissaggio dei tasselli a espansione e di pulire la superficie con un panno asciutto per evitare l'accumulo di polvere.
Quali tipi di apparecchi di illuminazione può controllare il Revosens e a quale tensione funziona?
Quali funzioni offre il suo display LCD integrato e come si gestiscono le modalità?
Quali opzioni di connettività e controllo remoto offre?
Quanti trasmettitori o ricevitori possono essere collegati al sistema?
Qual è la portata del segnale del sistema RF e come viene installato?
Che tipo di controller è necessario per regolare la temperatura di colore?
È possibile tagliare la striscia su misura e come si esegue questa operazione?
Qual è la potenza e il flusso luminoso offerti?
Qual è il range di temperatura di colore regolabile?
Che tipo di adesivo è incluso per l'installazione?
La striscia LED Lynx con cambio di temperatura di colore richiede un controller per poterla utilizzare?
Qual è la procedura consigliata per l'installazione del sensore su diversi tipi di mobili?
Qual è la potenza massima supportata dal sensore e quante luci può controllare?
Quali sono le caratteristiche del rilevamento del movimento del sensore?
È conforme a qualche normativa di compatibilità elettromagnetica o di sicurezza?
Che tipo di connessioni e materiali include il sensore?
Come si installa correttamente la striscia LED su diversi tipi di superfici?
Quali vantaggi offre la tecnologia SOB rispetto alle tradizionali strisce LED?
Qual è il suo comportamento in termini di efficienza energetica e flusso luminoso?
Che protezione offre contro le condizioni ambientali?
La striscia MiniSOB può essere tagliata?
Che tipo di taglio e personalizzazione consente la striscia LED SOB Freecut?
Qual è la compatibilità di connessione e quali vantaggi offre il sistema Lynx-Z Miniled?
Cosa differenzia questa striscia dalle altre in termini di uniformità della luce?
Quali sono le prestazioni a livello luminoso ed energetico?
Quali sono le caratteristiche di installazione e resistenza ambientale?
La striscia SOB Free-cut può essere tagliata?
Qual è la capacità di carico del sistema e come viene distribuita?
Quali strumenti e lavorazioni sono necessari per la sua installazione?
Dove viene installato il gancio e che tipo di ancoraggio a parete viene utilizzato?
Come si regola la posizione del modulo una volta appeso?
Quali materiali compongono il kit e quali vantaggi offre in ambienti difficili?
Si, le misure del cassetto sono totalmente compatibili, sia per quanto riguarda le dimensioni che il meccanismo, con la stessa dimensione di taglio del pannello, montaggio e posizionamento del cassetto all'interno del modulo.In tal modo, con lo stesso cassetto, possiamo montare le guide Concept da 30 kg e guide da 50 kg.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto Slim.
Il RAL della finitura grigio antracite dei fianchi del cassetto per cucina, casa e bagno e di circa 7043.Il RAL della finitura bianco dei fianchi del cassetto per cucina, casa e bagno e di circa 9003. Anche se bisogna tenere presente che il colore bianco seta di tale cassetto e metallizzato e i RAL sono colori piatti.
La principale funzionalita di una cerniera senza molla e quella di poter utilizzare pistoni per aprire l'anta con un sistema push, ottenendo un'apertura piu soft dell'anta stessa, senza avere l'inerzia che genera una cerniera inversa.Inoltre, si puo utilizzare abbinata con cerniere a chiusura soft in ante con piu cerniere e se si desidera accelerare la velocita di chiusura dell'anta, considerato che sono compatibili con tutta la gamma di cerniere X91.
La sezione dell'astina quadrata del cassetto Slim misura 23 mm per 13 mm e la sezione con la copertura misura 25 mm per 15 mm.
Si, il fondo e la schiena del cassetto Slim hanno le stesse misure sia per le guide di chiusura soft che per le guide push.
Si raccomanda di montare il sincronizzatore di guide con push per il cassetto Slim in moduli di larghezza superiore a 600 mm.
Si raccomanda di montare il sincronizzatore di guide con push per il cassetto Slim in moduli di larghezza massima a 1.200 mm.
No, ogni cassetto ha il suo accessorio sincronizzatore.
Si, il meccanismo Lokbox serve a fissare il fondo del cassetto al bordo senza impedire la regolazione dello stesso. Questo meccanismo e compatibile con i cassetti Concept, Slim e Vantage-Q o qualsiasi cassetto, particolarmente adatto per cassetti larghi utilizzati nelle cucine, bagni e persino negli interni dell'armadio. Ma bisogna tenere a mente che le dimensioni di installazione cambiano. Vedi schema.
Il video seguente mostra come montare in modo semplice il cassetto Vantage-Q.
Si, il fondo e la schiena del cassetto Vantage-Q hanno le stesse misure sia per le guide di chiusura soft che per le guide push.
La profondita minima richiesta per l'installazione di un cassetto esterno Vantage-Q con push viene calcolata mediante la formula: Prof. min. = Prof. + 38 mm. In questo caso, la profondita minima del modulo necessario sara 500 + 38 = 538 millimetri.
La profondita minima richiesta per l'installazione di un cassetto interno Vantage-Q con push viene calcolata mediante la formula: Prof. min. = Prof. + 44 mm. In questo caso, la profondita minima di modulo necessario sara 500 + 44 = 544 millimetri.
Il RAL della finitura bianca dei fianchi del cassetto per cucina e bagno e di circa 9003.Il RAL della finitura grigia dei fianchi del cassetto per cucina e bagno e di circa 9006.
Per pianificare la progettazione di una cassettiera da cucina con cassetti Vantage-Q, dobbiamo considerare diversi parametri. Facilitiamo questo lavoro con una tabella di aiuto per la configurazione di tali moduli.Questa tabella di calcolo permette di calcolare la posizione delle guide, a seconda delle dimensioni del modulo, e il numero dei cassetti.Inoltre permette la selezione di differenti altezze di cassetti, per cui calcola l'altezza del bordo di ciascuno all'interno dello stesso modulo.
Per pianificare la progettazione di una cassettiera da cucina con cassetti Vantage-Q, dobbiamo considerare diversi parametri. Facilitiamo questo lavoro con una tabella di aiuto per la configurazione di tali moduli.Questa tabella di calcolo permette di calcolare la posizione delle guide, a seconda delle dimensioni del modulo, e il numero dei cassetti.Inoltre permette la selezione di differenti altezze di cassetti, per cui calcola l'altezza del bordo di ciascuno all'interno dello stesso modulo.
Abbiamo diverse altezze di fianchi e accessori che permettono di fare diversi tipi di cassetti. È possibile progettare cassetti interni o esterni, di grandi capacita per pentole, con astine arrotondate o quadrate, con accessori interni e anche con fianchi di vetro.