Domande frequenti
Si, le cerniere e i supplementi includono le viti da Ø4x16 mm nella stessa finitura in titanio.
La regolazione eccentrica consente una regolazione di ±2 mm, garantendo un controllo fine dell'allineamento della porta, essenziale per progetti di alta precisione e di design tecnico.
La foratura deve essere eseguita con una distanza di 32 mm tra le viti e di 37 mm dal bordo interno dell'anta, per garantire un ancoraggio solido e stabile del supplemento.
La regolazione dell'altezza 0 facilita l'esatto allineamento delle ante sui mobili standard, eliminando la necessità di ulteriori modifiche e garantendo un'installazione rapida e precisa.
La finitura al nichel o al titanio offre una resistenza superiore alla corrosione, che protegge il supplemento dagli agenti esterni e ne migliora la durata in ambienti di uso continuo come cucine e uffici.
Questo supplemento è ideale per i mobili da cucina e da ufficio, in quanto consente una regolazione precisa delle ante, mantenendone la stabilità anche in applicazioni in cui è richiesto un uso frequente e costante.
Le cerniere supergomito X91 sono progettate per ante a tutta altezza, offrendo la massima copertura del lato del mobile e la compatibilità con i sistemi di regolazione tridimensionale.
L'angolo di apertura di 105° consente un accesso ampio e comodo, ideale per i mobili angolari o inclinati che richiedono un movimento senza limitazioni.
La preforatura deve comprendere fori con un diametro di 35 mm e una profondità compresa tra 3 e 7 mm, per garantire un fissaggio sicuro e un allineamento perfetto per un montaggio stabile.
La regolazione eccentrica facilita la regolazione fine in profondità, consentendo di correggere i disallineamenti negli spessori delle ante da 14 a 24 mm, un aspetto fondamentale per i progetti personalizzati.
Il sistema di montaggio a clip accelera il processo di installazione eliminando la necessità di ulteriori strumenti, garantendo un fissaggio rapido e sicuro nelle installazioni più esigenti.
Manutenzione necessaria: Queste guide richiedono una manutenzione minima. Si consiglia di pulire regolarmente i binari con un panno asciutto per evitare l'accumulo di polvere e di applicare un lubrificante specifico per ferramenta se si avverte una certa resistenza allo scorrimento.
Compatibilità con i progetti personalizzati: le guide sono compatibili con i cassetti personalizzati purché rispettino le specifiche tecniche, come una profondità di 290 mm, un peso massimo di 25 kg e dimensioni interne conformi al sistema di fissaggio delle guide.
Stabilità del perno di bloccaggio: il perno di bloccaggio assicura che il cassetto rimanga completamente fisso e in piano anche quando è completamente aperto, garantendo un'esperienza di utilizzo sicura e impedendo movimenti indesiderati.
Compatibilità con altri sistemi di chiusura: queste guide sono già dotate di un sistema di chiusura morbida integrato, ma possono essere integrate con altri sistemi di automazione se sono compatibili con le guide standard ad estrazione totale.
Garanzia di durata: queste guide sono realizzate in acciaio di alta qualità e rifinite in cromo, per offrire resistenza alla corrosione e garanzia di prestazioni ottimali anche dopo anni di uso frequente. La garanzia specifica può variare a seconda del distributore.
L'anello Crux ha un diametro esterno di 65 mm e un diametro interno di 59,4 mm, che lo rende compatibile con le lampade Crux e Crux-in. È stato progettato per adattarsi perfettamente a questi modelli di faretti LED.
È realizzato interamente in plastica con finitura verniciata grigio alluminio metallizzato lucido. Questa finitura combina la durata con un design estetico che simula l'alluminio satinato, offrendo un aspetto moderno ed elegante.
L'installazione dell'anello Crux è semplice, grazie ai due fori per le viti alle estremità opposte, distanti 45 mm l'uno dall'altro. Ciò consente un fissaggio sicuro e stabile.
Il suo design arrotondato e levigato ne facilita l'integrazione nei progetti di illuminazione, fornendo una finitura professionale ed esteticamente gradevole al montaggio dei faretti LED. Inoltre, la sua struttura leggera semplifica la movimentazione e l'installazione.
La confezione comprende 6 unità pronte per essere installate con le lampade Crux. Ogni anello è progettato con precisione per adattarsi perfettamente e viene fornito in una pratica confezione per facilitarne il trasporto e lo stoccaggio.
Il faretto LED Crux-in funziona direttamente in corrente alternata a 230V 50Hz, senza bisogno di un convertitore. Questo semplifica l'installazione e lo rende più efficiente per i mobili e gli spazi interni.
Le sue dimensioni sono 65 mm di diametro alla base, con uno spessore di 11,5 mm e una flangia di 1,4 mm per un incasso discreto. Il suo design compatto garantisce un'installazione stabile e una finitura professionale.
Il faretto emette una luce bianca fredda di 6000K con una potenza di 1,8W e un flusso luminoso di 116 lm, fornendo un'illuminazione brillante e adatta a spazi funzionali come cucine, armadi e uffici.
La confezione comprende 1 apparecchio a LED, viti di installazione e staffa. Si consiglia di munirsi di trapano e cacciavite per fissare saldamente il faretto al mobile.
Questo faretto è ideale per applicazioni in armadi da cucina, credenze, vetrine e scaffali, dove è necessaria un'illuminazione funzionale. Il suo design minimalista e la sua resistenza (IP20) lo rendono perfetto per interni asciutti e protetti.
No, il faretto LED Gemini non richiede un trasformatore, in quanto è alimentato direttamente da 230V AC.
Questo faretto LED è dotato di protezione IP44, che lo rende resistente all'umidità e agli spruzzi d'acqua, ideale per gli ambienti bagno.
Sì, il faretto Gemini è progettato per essere montato sia su mobili che su superfici in vetro, utilizzando gli elementi inclusi nel kit di montaggio.
Il kit comprende l'apparecchio, una scatola di giunzione IP44, le viti e gli accessori necessari per l'installazione su diverse superfici.
Sì, il diffusore opalino omogeneizza la luce emessa, eliminando i punti luminosi e fornendo un'illuminazione uniforme e piacevole.
Il faretto LED Aries ha dimensioni di 300 mm di lunghezza, che lo rendono ideale per superfici medio-grandi, adattandosi a mobili da bagno e specchi standard.
No, il faretto LED Aries non richiede un convertitore aggiuntivo, in quanto funziona direttamente a 230V AC, semplificando l'installazione.
Il diffusore opalino integrato omogeneizza la luce, eliminando bagliori e ombre, garantendo un'illuminazione uniforme e piacevole.
Il montaggio avviene tramite un attacco multifunzionale che consente di fissare il faretto a vetro, legno o pannelli utilizzando le viti e la scatola di giunzione IP44 in dotazione.
Sì, anche se il faretto Aries è progettato per essere durevole, è possibile acquistare accessori e componenti compatibili in caso di danni o usura.
Lo specchio Centaurus è dotato di retroilluminazione a LED decorativa da 4.000K, che fornisce una luce bianca naturale uniforme e priva di ombre, ideale per migliorare la visibilità in bagno o in qualsiasi altro spazio della casa.
Sì, lo specchio Centaurus è progettato per gli ambienti umidi, in quanto ha una classificazione IP44 che lo rende resistente all'umidità e agli spruzzi d'acqua.
Le dimensioni dello specchio sono 800 x 600 mm, con uno spessore del vetro di 4 mm. Inoltre, è incluso un cavo di alimentazione lungo 1 metro.
Sì, il design dello specchio consente di installarlo sia in verticale che in orizzontale, adattandosi a diverse configurazioni di spazio e stile.
La confezione include:
1 specchio Centaurus
Staffe di montaggio e tappi
Ganci di installazione
Istruzioni dettagliate per l'installazione. Questo facilita un'installazione rapida e sicura.
Lo specchio Zeus è dotato di una retroilluminazione a LED decorativa che proietta una luce bianca naturale da 4.000K, fornendo un'illuminazione uniforme e priva di ombre, ideale per bagni o spazi decorativi.
Sì, lo specchio Zeus è progettato per ambienti umidi grazie al grado di protezione IP44, che lo rende resistente all'umidità e agli spruzzi d'acqua.
Lo specchio ha un diametro di 800 mm, uno spessore del vetro di 4 mm e un cavo di alimentazione lungo 1 metro.
La cornice decorativa dello specchio è in alluminio, con finitura laccata nera, che gli conferisce un design elegante e moderno.
La confezione include:
1 specchio Zeus
Staffe di montaggio e tasselli
Ganci di installazione
Istruzioni dettagliate per l'installazione.
Questo garantisce un'installazione facile e veloce.
Sì, lo specchio Heracles è progettato per essere installato sia in verticale che in orizzontale, adattandosi alle diverse configurazioni del bagno.
Lo specchio ha uno spessore di 5 mm, che garantisce un'elevata resistenza e durata contro eventuali urti.
Sì, l'interruttore a sfioramento integrato include una funzione antiappannamento che impedisce la formazione di condensa sulla superficie frontale dello specchio.
Lo specchio ha un grado di protezione IP44, che lo rende resistente all'umidità e agli spruzzi d'acqua, ideale per ambienti umidi come i bagni.
La confezione comprende 1 specchio, staffe, tasselli, ganci di installazione e manuale di istruzioni.
Il convertitore LED SMART 6W è progettato per garantire efficienza energetica e un elevato fattore di potenza. Funziona con un ingresso di 220-240 V CA (50-60 Hz) e genera un'uscita di 12 V CC, ideale per gli apparecchi a LED. Inoltre, ha un design compatto con uno spessore ridotto di soli 16,5 mm.
Questo convertitore include una protezione contro i sovraccarichi, i cortocircuiti e le interferenze elettromagnetiche, garantendo un funzionamento stabile, sicuro e conforme agli standard europei.
Dispone di 6 prese Miniled compatibili con la connessione IEC 60320 C7, che consentono di collegare in modo efficiente e sicuro più apparecchi di illuminazione.
Sì, grazie al suo design compatto e sottile, è ideale per l'installazione in aree arretrate o difficili da raggiungere, come sotto i mobili o in spazi nascosti.
Sì, questo convertitore è conforme agli standard di sicurezza europei, garantendo la protezione dalle interferenze elettriche e offrendo un funzionamento affidabile per uso domestico o professionale.
Il convertitore SMART LED 15W ha un ingresso di 220-240 V CA (50-60 Hz) e un'uscita di 24 V CC, che lo rende ideale per gli apparecchi LED con requisiti di potenza inferiori. Inoltre, il suo design compatto, con uno spessore di 16,5 mm, lo rende adatto ad aree di installazione strette.
Dispone di 6 uscite Miniled, progettate per facilitare il collegamento efficiente di più apparecchi LED. Ogni uscita utilizza connettori IEC 60320 C7, che consentono un collegamento stabile e sicuro.
Il design Plug&Play e la compatibilità con i sensori SMART centralizzati consentono di collegare e controllare facilmente più apparecchi. È inoltre ideale per applicazioni sia domestiche che professionali, adattandosi a diverse configurazioni di illuminazione.
Integra una protezione contro i sovraccarichi, il surriscaldamento e i cortocircuiti nel secondario, conforme agli standard di sicurezza europei, per garantire un funzionamento stabile e sicuro in tutte le sue applicazioni.
Il cavo di alimentazione ha una lunghezza di 2 metri, è dotato di una spina di tipo C angolata a 90° e di un connettore IEC 60320 C7. Questa configurazione ottimizza lo spazio e facilita l'installazione, anche in aree difficili da raggiungere.
L'emettitore RF funziona come un interruttore wireless, inviando un segnale in radiofrequenza al ricevitore Smart RF (non incluso). Consente di accendere, spegnere o dimmerare l'apparecchio grazie a un sensore che rileva il movimento della mano, senza contatto diretto.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 3 cm e consente di controllare l'apparecchio senza toccarlo, offrendo comodità e praticità d'uso.
Sì, è possibile abbinare fino a 6 ricevitori a un emettitore RF o collegare fino a 6 emettitori allo stesso ricevitore. In questo modo è possibile gestire più apparecchi da un unico emettitore o emettitori diversi a seconda delle esigenze dello spazio.
L'emettitore RF utilizza una batteria CR2450, che garantisce una durata di circa 550 cicli di accensione/spegnimento o fino a 14 mesi in modalità standby.
L'installazione è semplice e può essere effettuata con biadesivo o viti, entrambi inclusi nella confezione. In questo modo è facile da fissare a mobili, pareti o altre superfici.
L'emettitore RF con sensore di movimento intelligente rileva la presenza di un corpo umano nel suo campo di rilevamento. Una volta attivato, accende l'apparecchio e lo spegne automaticamente dopo 30 secondi se non vengono rilevati altri movimenti.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 90° e una lunghezza di 2,5 metri, che gli consente di rilevare il movimento in un'ampia area. Mantiene attivo l'apparecchio finché rileva la presenza nel suo raggio d'azione.
È possibile abbinare un trasmettitore a un massimo di 6 ricevitori e un ricevitore può essere collegato a un massimo di 6 trasmettitori. In questo modo è possibile gestire diversi apparecchi di illuminazione in modo flessibile e pratico.
È alimentato da una batteria CR2450, che garantisce fino a 600 cicli di accensione e spegnimento o 16 mesi di standby. La batteria può essere facilmente sostituita quando necessario.
Si installa con biadesivo o viti, entrambi inclusi. È ideale per spazi come corridoi, scale, spogliatoi e armadi, dove la commutazione automatica è particolarmente utile ed efficiente.
Il sensore rileva l'apertura o la chiusura di una porta entro un raggio di 6 cm, accendendo o spegnendo automaticamente l'apparecchio. Funziona in modalità wireless inviando segnali in radiofrequenza al ricevitore Smart RF.
Il campo di rilevamento è di 6 cm e consente l'installazione su mobili con ante singole o doppie. La lente del sensore è posizionata in modo che ogni lato rilevi il movimento di una specifica porta.
È possibile collegare fino a 6 ricevitori con un emettitore e 6 emettitori con un ricevitore, garantendo la flessibilità necessaria per gestire più apparecchi.
Utilizza una batteria CR2450, che dura circa 12 mesi in modalità standby o 500 cicli di accensione/spegnimento. La batteria è facilmente sostituibile.
Si installa con biadesivo o viti, entrambi inclusi nel kit. L'installazione è semplice e si adatta agli armadi di tutti i giorni o a spazi simili.
Il ricevitore RF riceve i segnali in radiofrequenza emessi dagli emettitori RF Smart e controlla gli apparecchi LED a 12 o 24 V CC. Ha una portata massima di 5 metri.
È possibile collegare 1 trasmettitore con un massimo di 6 ricevitori e 1 ricevitore con un massimo di 6 trasmettitori, garantendo la flessibilità di installazioni multiple.
Per effettuare l'accoppiamento, è sufficiente premere il pulsante di accoppiamento sul ricevitore e poi sul trasmettitore per 10 secondi. La stessa procedura viene utilizzata per disaccoppiare il dispositivo.
Può essere installato a scomparsa in diversi ambienti come spogliatoi, cucine, camere da letto o soggiorni. È versatile e discreto, adatto a diversi tipi di progetti.
Il kit comprende 1 ricevitore e un biadesivo per un'installazione rapida e sicura.
Il sensore rileva il movimento a una distanza di 90° e fino a 2,5 metri. Il timer spegne gli apparecchi dopo 60 secondi senza che sia stato rilevato il movimento e li riavvia quando il movimento viene nuovamente rilevato.
Questo sensore può essere collegato a un convertitore Smart per gestire più apparecchi contemporaneamente con un unico sensore. È compatibile con apparecchi a 12 o 24 V CC e supporta una potenza massima di 36 W per i 12 V CC e 72 W per i 24 V CC.
Il sensore richiede una lavorazione con un diametro di 12 mm per essere integrato nel mobile. Il fissaggio avviene tramite un accessorio di montaggio e le viti incluse.
Include un cavo di 1,5 m con connessione Miniled e un ulteriore 1 m per l'obiettivo. Questo facilita l'integrazione nei sistemi Miniled per un'installazione semplice e veloce.
Ideale per passaggi, spogliatoi, armadi, corridoi e scale di abitazioni o strutture commerciali, offre comfort ed efficienza energetica grazie all'accensione e allo spegnimento automatico.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 10 cm e si attiva quando le ante del mobile vengono aperte o chiuse. È ideale per i mobili con doppie ante, in quanto viene installato al centro e controlla l'illuminazione indipendentemente dall'apertura o dalla chiusura delle ante.
È compatibile con i convertitori a 12 o 24 V CC e supporta potenze di 36 W a 12 V CC e 72 W a 24 V CC. Si integra con gli apparecchi LED dei sistemi Miniled.
Non richiede alcuna lavorazione. Può essere montato direttamente sulla superficie del mobile utilizzando l'accessorio biadesivo incluso o avvitato per un fissaggio più permanente.
Può essere collegato a un convertitore per gestire fino a 6 apparecchi secondari con connessione Miniled da un unico sensore.
Questo sensore è ideale per armadi, spogliatoi e altri mobili che richiedono l'accensione e lo spegnimento automatico all'apertura o alla chiusura delle ante, offrendo comodità ed efficienza energetica.
Il sensore si attiva passandovi davanti la mano, entro un raggio di rilevamento di 6 cm. Consente di accendere e spegnere l'apparecchio e di regolare l'intensità luminosa (modalità dimmer) con un'azione prolungata.
Questo sensore supporta fino a 36W in sistemi a 12 V CC e 72W in sistemi a 24 V CC, rendendolo ideale per un'ampia gamma di applicazioni con apparecchi a LED.
Sì, è possibile. Collegato a un convertitore Smart, può gestire fino a 6 apparecchi secondari con connessione Miniled, consentendo di accenderli e spegnerli tutti contemporaneamente.
Non sono necessarie lavorazioni complesse. Il suo design compatto consente di incassarlo nel mobile, occupando un diametro di soli 8 mm.
È ideale per l'arredamento di cucine, armadi, spogliatoi e aree in cui si desidera un semplice controllo dell'illuminazione a LED con regolazione dell'intensità, offrendo comodità ed efficienza energetica.
L'app consente di accendere, spegnere, regolare l'intensità (dimmer) e creare scene personalizzate per i diversi momenti della giornata o ambienti domestici. Inoltre, è possibile inviare comandi vocali.
Questo ricevitore può controllare fino a 5 apparecchi LED collegati tramite i connettori Miniled, garantendo un controllo simultaneo.
Sì, il ricevitore è compatibile con Google Assistant e Alexa, consentendo il pieno controllo delle luci tramite comandi vocali.
Può essere accoppiato con un massimo di 6 trasmettitori RF. Il processo è semplice: premere il pulsante di accoppiamento sul ricevitore e sul trasmettitore per 10 secondi. Per annullare l'accoppiamento, ripetere la procedura.
Si installa facilmente sull'uscita del convertitore con connessioni Miniled. Il suo design compatto consente un'installazione a scomparsa con una distanza massima di 5 metri dal trasmettitore RF.
Combina le funzionalità di un interruttore manuale e di un sensore di prossimità per porte. Ciò consente di controllare gli apparecchi di illuminazione agitando una mano davanti al sensore o aprendo/chiudendo una porta, a seconda della configurazione richiesta.
Ha un campo di rilevamento di 10 cm. Si attiva automaticamente quando rileva la mano dell'utente o quando interferisce con il campo del sensore all'apertura o alla chiusura di una porta.
Sì, il sensore può essere collegato a un convertitore Smart per controllare l'accensione e lo spegnimento simultaneo di tutti gli apparecchi collegati. In questo tipo di installazione, il sensore gestisce una potenza massima di 36W a 12V DC e 72W a 24V DC.
Può gestire fino a 6 porte o uscite secondarie tramite connessioni Miniled, consentendo l'accensione e lo spegnimento indipendente di più apparecchi con un unico convertitore.
Il sensore può essere montato in superficie utilizzando un accessorio biadesivo o incassato nei mobili grazie al suo design compatto. Include un cavo di 1,5 m con connessioni e componenti Miniled per una facile installazione.
Il faretto LED Taurus offre una luce bianca fredda di 6.000K (disponibile anche in 5.700K) ed è dotato di un diffusore opale che omogeneizza la luce per evitare riflessi e ombre.
No, questo faretto non richiede un trasformatore, poiché funziona direttamente a 230V AC.
Può essere facilmente installato su specchi di vetro, sui piani dei tavoli o sulla superficie dei mobili utilizzando le viti e le istruzioni in dotazione.
Il faretto ha un grado di protezione IP44, che lo rende ideale per le aree umide e resistente agli schizzi.
Include apparecchio a LED, viti e istruzioni per un montaggio facile e sicuro.
È compatibile con le strisce LED Lynx da 8 mm di larghezza e con gli accessori come i sensori e i cavi Lynx Q e Z.
Richiede una lavorazione nel mobile con una larghezza di 14 mm e una profondità di 11 mm.
Le coperture laterali sono in plastica bianca e il profilo del diffusore in policarbonato bianco, che omogeneizza la luce. Il profilo di incasso è in alluminio verniciato o anodizzato, a seconda del modello.
No, la striscia LED non è inclusa nel set.
Le barre sono fornite in una lunghezza di 2,35 m, in un tubo di cartone insieme alle coperture laterali.
Sì, il profilo di alluminio, il profilo del diffusore e le coperture laterali possono essere tagliati alla lunghezza desiderata utilizzando strumenti adatti, come una sega a mano o una fresa per alluminio. In questo modo è possibile adattare il sistema a qualsiasi lunghezza necessaria per l'installazione.
Non influisce in modo significativo sull'intensità, ma migliora la distribuzione della luce evitando i punti luminosi e fornendo un'illuminazione più uniforme e piacevole.
Per installare il profilo è necessario un cacciavite per fissare le viti in dotazione e una sega per tagliare il profilo a misura, se necessario. Si consiglia anche una punta da trapano adatta nel caso in cui sia necessario praticare dei fori per il passaggio dei cavi.
Sì, il design del profilo include uno spazio sufficiente per ospitare i cavi di collegamento e mantenere l'installazione ordinata e discreta, ideale per i mobili e le superfici visibili.
Sì, il profilo è realizzato in alluminio e plastica, il che lo rende resistente agli ambienti ad alta umidità. Tuttavia, si consiglia di utilizzare strisce LED con una protezione adeguata (come IP65 o superiore) per garantire la durata del sistema in ambienti umidi.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 1,5 metri con un angolo di copertura di 90°.
No, il timer spegne automaticamente l'apparecchio 45 secondi dopo il mancato rilevamento di un movimento e non è regolabile.
Il sensore può essere installato in una lavorazione di Ø16 mm o avvitato direttamente alla superficie del mobile utilizzando le viti e gli accessori in dotazione.
Sì, il sensore è compatibile e funziona correttamente con i convertitori LED a 12 V CC e 24 V CC, supportando una potenza massima di 250 W.
Sì, il sensore impiega la tecnologia PIR, che offre un'elevata sensibilità e precisione nel rilevare i movimenti del corpo umano.
È adatto per applicazioni di illuminazione ad alta richiesta che richiedono fino a 7A di corrente, come ad esempio spogliatoi, cucine e ambienti commerciali o residenziali.
Offre un collegamento VH-2Y all'estremità principale, progettato per collegarsi alle uscite ad alta potenza dei convertitori Smart (60W, 80W, 90W e 100W).
La morsettiera consente un collegamento rapido e manuale senza bisogno di connettori aggiuntivi, ottimizzando il flusso di corrente e migliorando l'efficienza.
Il cavo supporta una corrente massima di 7A, ideale per sistemi da 84W a 168W con tensioni di 12V DC e 24V DC.
È compatibile con i convertitori Smart e con gli apparecchi LED a 12 e 24 V CC, utilizzati in vari spazi come spogliatoi, soggiorni e cucine.
Adatto a superfici come legno (≤30 mm), plastica (≤22 mm), pietra naturale (≤20 mm) e vetro (≤12 mm). Non è compatibile con superfici metalliche o specchi.
Ha un campo di rilevamento di 30 mm e si attiva toccando la superficie installata, generando un contatto tattile che controlla l'illuminazione.
No, il sensore non è adatto alle superfici metalliche e agli specchi a causa delle interferenze con il rilevamento tattile.
È compatibile con apparecchi LED a 12 e 24 V CC e convertitori Smart, con un massimo di 6 porte o uscite secondarie con connessione Miniled.
La funzione dimmer consente di regolare l'intensità della luce con uno zoom lungo, per un controllo completo della luminosità.
Il sensore si attiva al tatto, accendendo o spegnendo l'apparecchio. Inoltre, mantenendo il contatto con il sensore, è possibile regolare l'intensità luminosa con la funzione dimmer.
Sì, il sensore ha due lenti che funzionano come interruttori indipendenti, consentendo di controllare gli apparecchi di illuminazione da una delle due lenti in modo indistinto.
È compatibile con apparecchi LED a 12 o 24 V CC e convertitori Smart. Supporta inoltre fino a 6 uscite secondarie con connessione Miniled.
È ideale per le testate dei letti o per le aree in cui è necessario un comodo controllo tattile, come i mobili incassati o le aree con accesso diretto alle lenti.
Include un cavo di 1,5 m con connessioni Miniled e un cavo aggiuntivo di 1 m per l'obiettivo. L'installazione è semplice grazie alle dimensioni compatte e al design incassato in mobili di diametro 8 mm.
Il modello SIMPLE è dotato di un'unica lente a sfioramento per l'accensione/spegnimento e la regolazione dell'intensità dell'apparecchio. Il modello DOPPIO comprende due lenti indipendenti per un maggiore controllo.
Il sensore ha un diametro di 8 mm per essere incassato nei mobili. È dotato di un cavo di 1,5 m e richiede uno spazio di installazione ridotto.
Supporta fino a 36W per apparecchi a 12V DC e fino a 72W per apparecchi a 24V DC, a seconda del convertitore Smart utilizzato.
Sì, il sensore può essere collegato a un unico convertitore Smart, consentendo di controllare contemporaneamente tutti gli apparecchi collegati al convertitore.
Il kit comprende il sensore con un cavo di 1,5 m con connessione Miniled e un ulteriore 1 m per l'obiettivo, oltre ai componenti necessari per un'installazione rapida e sicura.
Il sensore consente di accendere, spegnere e dimmerare l'apparecchio grazie a due lenti indipendenti. Dispone inoltre di una funzione dimmer per una regolazione precisa della luminosità.
Il modello DOPPIO comprende due lenti che funzionano in modo indipendente, consentendo di controllare apparecchi o zone diverse da ciascuna lente. Il modello SEMPLICE ha una sola lente per funzioni simili.
Supporta fino a 36W per apparecchi a 12V DC e fino a 72W per apparecchi a 24V DC, sempre collegati a un convertitore Smart compatibile.
Il sensore deve essere incassato in un mobile con un diametro di 8 mm. È collegato al convertitore Smart tramite cavi Miniled e ha un montaggio compatto e semplice.
Il kit comprende il sensore con due cavi da 1,5 m e un altro da 1 m per ogni obiettivo, i collegamenti Miniled e tutti i componenti necessari per l'installazione.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 6 cm, che gli consente di attivarsi con precisione quando viene sfiorata una mano o aperta una porta, a seconda della configurazione.
Sì, il sensore è pienamente compatibile con i sistemi LED a 12 e 24 V CC e supporta potenze massime di 36 W a 12 CC e 72 W a 24 CC.
Il sensore è dotato di una piccola testa (8 mm di diametro) che può essere facilmente incassata nel mobile praticando un foro. Include anche tutti gli accessori necessari per il fissaggio.
Sì, può essere collegato a un convertitore Smart con porta di controllo, consentendo l'accensione e lo spegnimento simultanei di tutti gli apparecchi collegati. Inoltre, supporta il collegamento alle 6 porte Miniled del convertitore per il controllo indipendente degli apparecchi.
Il sensore è realizzato in plastica con finitura nera, per garantire durata e resistenza. È inoltre caratterizzato da un basso consumo energetico e da una protezione contro le interferenze elettriche ed elettromagnetiche.
Il sensore ha un campo di rilevamento di 6 cm, progettato per attivarsi all'apertura o alla chiusura della porta del mobile.
Sì, il sensore è ideale per armadi con ante a doppio battente, in quanto può essere installato in un'unica apertura. Rileva il movimento di entrambe le ante, accendendo o spegnendo l'apparecchio in modo indipendente.
Il sensore supporta fino a 36W con sistemi LED a 12V DC e fino a 72W con sistemi a 24V DC.
Il sensore è dotato di teste compatte con un diametro di 8 mm che vengono incassate nell'armadio mediante fori. Include un cavo di 1,5 m con connessioni Miniled e un cavo aggiuntivo di 1 m per facilitare l'installazione.
Sì, il sensore è collegato a un convertitore Smart con porta di controllo, che consente l'accensione e lo spegnimento simultanei di tutti gli apparecchi collegati.
Il sensore tattile agisce come un interruttore che accende o spegne l'apparecchio quando viene toccato con la mano. Inoltre, è dotato di una funzione dimmer che consente di regolare l'intensità luminosa con uno zoom breve o lungo.
Il trasmettitore RF ha una portata fino a 5 metri, che consente di installarlo in punti nascosti o difficili da raggiungere.
È possibile collegare fino a 6 ricevitori RF per ogni trasmettitore, facilitando il controllo di più apparecchi contemporaneamente.
Il trasmettitore utilizza una batteria CR2450 con un'autonomia di circa 700 cicli di accensione e fino a 18 mesi in modalità standby. Si consiglia di sostituire la batteria quando si esaurisce.
Sì, l'emettitore è compatibile con i convertitori Smart e con gli apparecchi LED a 12 o 24 V CC ed è ideale per applicazioni in cucine, armadi o camere da letto.
La differenza principale e la posizione in cui sono collocati nell'installazione.I sensori a 12V (Twelfy) sono posti tra la luce e il convertitore. Pertanto, il convertitore e sempre in funzione.I sensori a 240V (Red eye) sono posti tra il convertitore e la presa di corrente.Il grande vantaggio del sensore a 12V (Twelfy) e che permette il collegamento con un solo convertitore (40W e la potenza massima ammissibile) invece i sensori a 240V (Red eye) hanno bisogno di due convertitori.
I sensori Red eye che funzionano a 240V AC si differenziano a seconda della loro funzionalita e delle tue esigenze:"Ho bisogno di un sensore che accenda e spenga l'illuminazione come un interruttore pero senza toccare fisicamente il mobile".
SWITCH. Red Eye 1 (interruttore) Cod. 7001520. Sensore di prossimita ON/OFF che si accende o spegne quando si interferisce nella sua zona di rilevamento di 5 cm."Ho bisogno di un sensore che accenda l'illuminazione quando rileva il movimento di un corpo umano e si spenga automaticamente dopo un periodo di tempo, quando non rileva un movimento di un corpo umano, ideale per cabine armadio".
MOTION. Red Eye 4 (movimento) Cod. 7001820. Sensore di movimento, si accende quando si interferisce nella sua zona di rilevamento di 2,5 m e si puo regolare lo spegnimento da 10 secondi a 3 minuti."Ho bisogno di un sensore che accenda l'illuminazione a contatto con una superficie metallica, ideale per testiere del letto".
METAL. Red Eye 5 (tattile) Cod. 7001920. Sensore a contatto con superficie metallica. Zona di rilevamento e/o funzionamento regolabile a seconda delle necessita.
Sì, il suo design consente una facile installazione utilizzando strumenti di base come una sega da taglio, un trapano e un cacciavite.
No, la maniglia non include le viti. Per un fissaggio sicuro, si consiglia di utilizzare viti adeguate allo spessore del pannello (18 mm) e al materiale del mobile.
L'impugnatura non richiede una manutenzione particolare. Si consiglia di pulirla periodicamente con un panno umido e di evitare l'uso di prodotti abrasivi che potrebbero danneggiare la finitura anodizzata.
Sì, anche se è stato progettato specificamente per il sistema Placard 61, può essere adattato ad altri sistemi, purché le dimensioni e i profili della scheda siano compatibili.
La maniglia è lunga 2,8 m. Può essere tagliata alla lunghezza desiderata utilizzando strumenti come una sega per adattarla al design specifico del mobile.
Gli spessori compatibili sono 16, 18 e 19 mm, per garantire un perfetto adattamento tra profili, binari e pannelli.
Il sistema antideragliamento è costituito da una molla integrata nel carrello inferiore e da un fermo antiribaltamento regolabile nella guida superiore. È installato a entrambe le estremità del sistema per garantire che le porte non scivolino fuori dal binario durante l'uso.
Il sistema di regolazione consente di regolare l'altezza fino a ±5 mm per livellare le porte dopo l'installazione. Ciò avviene regolando le viti situate sui carrelli inferiori.
Il dispositivo di chiusura morbida comprende un pistone idraulico e un sistema di frenatura progressiva. È progettato per sopportare fino a 30 kg per porta e garantisce una chiusura sicura e silenziosa.
Sì, sia i profili che i binari sono forniti in dimensioni di 2,35 m e possono essere tagliati su misura in base alle dimensioni del mobile utilizzando strumenti di taglio adeguati.
Il pomolo dei mobili Portland è realizzato in zama, un materiale robusto e durevole che garantisce una lunga durata.
Il pomolo Portland ha un diametro di 24 mm, che lo rende ideale per un'ampia varietà di mobili.
La confezione include una manopola e una vite M4 per un'installazione facile e veloce.
Sì, la finitura cromata è resistente all'usura quotidiana e mantiene nel tempo la sua lucentezza e il suo aspetto elegante.
La manopola Portland è adatta all'arredamento di cucina, bagno, casa e ufficio, offrendo versatilità e design moderno.
La maniglia Sedaví è realizzata in zama con finitura verniciata in alluminio e offre resistenza, durata e un design moderno.
La maniglia ha una lunghezza di 137 mm e un interasse di 128 mm, che la rende adatta a vari tipi di mobili.
Sì, la maniglia Sedaví è ideale per la cucina, il bagno, l'ufficio e altri spazi, grazie al suo design funzionale ed estetico.
Sì, include le viti M4 necessarie per facilitare l'installazione immediata.
La maniglia può essere installata con orientamento orizzontale o verticale, adattandosi alle esigenze del mobile.
Il binario superiore rinforzato serve come battistrada dei carrelli del sistema di ante scorrevoli Space+. Questo profilo offre una resistenza maggiore alla torsione del binario senza rinforzo, quindi e ideale per gli armadi di grandi dimensioni con ante pesanti fino a 85 kg ognuna.
I pomelli Benetússer sono realizzati in zama, un materiale resistente che unisce durata e design elegante.
Le finiture disponibili includono nichel satinato e moka, ideali per abbinare diversi stili di arredamento.
Ogni pomolo ha un diametro di 41 mm, che lo rende adatto a mobili piccoli e decorativi.
Le manopole si installano facilmente con le viti in dotazione. Possono essere incassate o montate in superficie a seconda del design desiderato.
Questo set di pomelli è perfetto per i mobili di cucina, bagno, casa e ufficio, come cassetti e ante di armadietti.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
Queste coperture consentono di chiudere le estremità del profilo del sistema ferroviario, migliorando la finitura estetica, impedendo l'ingresso di sporco e proteggendo il sistema scorrevole.
Si agganciano direttamente al meccanismo del binario superiore del sistema Railway e sono completati dal coperchio frontale dello stesso sistema per una totale integrazione estetica.
Ciascuna copertura laterale è larga 53 mm, alta 89,6 mm e spessa 5 mm, compatibile con il sistema ferroviario standard.
Sono realizzati in plastica tecnica grigia ad alta resistenza, che garantisce durata, resistenza alla polvere e facilità di montaggio.
Sì, incorporano una piccola piega interna che favorisce l'accoppiamento preciso con il coperchio anteriore, evitando spostamenti o vibrazioni.
La copertura frontale migliora la finitura estetica finale del sistema di porte scorrevoli a parete, nascondendo le guide e proteggendo il meccanismo dalla polvere e dallo sporco.
Ha una lunghezza di 2 m, un'altezza di 89 mm e uno spessore di 14 mm. È compatibile esclusivamente con il sistema di montaggio a parete Railway.
È fissato con un sistema a scatto, senza bisogno di raccordi aggiuntivi, che ne facilita l'installazione a parete.
È realizzato in alluminio anodizzato opaco, che garantisce un'elevata resistenza alla corrosione e un'estetica omogenea con il resto del sistema.
Sì, l'alluminio consente un taglio pulito e preciso con utensili standard e si adatta facilmente a molteplici configurazioni di larghezza.
Il suo design compatto nasconde il soft close all'interno della guida, offrendo un sistema di ammortizzazione senza impatto visivo. Questo lo rende una soluzione ideale per gli spazi in cui è fondamentale un design pulito e minimalista, senza sacrificare la funzionalità della chiusura assistita.
Le porte devono essere lavorate sui bordi superiori per accogliere il carrello e il sistema di smorzamento incorporato. Non sono necessarie perforazioni frontali visibili, il che migliora l'estetica dell'assemblaggio e velocizza il processo di produzione in serie.
È essenziale rinforzare la struttura del controsoffitto con una sottostruttura in legno o metallo per sostenere il carico del binario e della porta. Il sistema deve essere fissato a elementi strutturali continui e non direttamente al cartongesso, per garantire un funzionamento sicuro e stabile.
La chiusura morbida è ottimizzata per porte fino a 40 kg e con uno spessore minimo di 35 mm. L'utilizzo di porte più leggere o più sottili può ridurre l'efficienza della frenata, mentre le porte più pesanti richiedono la versione superiore del kit o una chiusura supplementare rinforzata.
Sì, il sistema consente l'integrazione con soluzioni di automazione che utilizzano sensori magnetici o di presenza, poiché il suo funzionamento meccanico è silenzioso e non interferisce con i dispositivi elettronici. È ideale per progetti di architettura intelligente o di retail avanzato.
Il sistema comprende un freno con smorzamento progressivo che agisce sugli ultimi centimetri della corsa, consentendo una chiusura dolce, senza urti o contraccolpi. Questa caratteristica migliora l'esperienza dell'utente e protegge la struttura del mobile a lungo termine.
Il freno è stato testato per superare più di 50.000 cicli di apertura e chiusura senza perdita di prestazioni. Questo lo rende adatto a installazioni di uso frequente come armadi da cucina, uffici o pareti divisorie in spazi residenziali e commerciali.
Il sistema è stato progettato per essere integrato nelle nuove installazioni, ma può essere adattato a quelle esistenti, purché il binario sia compatibile. Il suo design modulare consente di smontare la porta e incorporare il freno senza sostituire il resto della ferramenta.
No, il freno Railway Retrac è calibrato in fabbrica per attivarsi negli ultimi 80 mm di corsa. Il suo comportamento è costante, il che garantisce l'affidabilità in installazioni multiple o nella produzione in serie senza la necessità di regolazioni per porta.
Nei casi in cui sia necessaria una porta più sottile, si consiglia di aggiungere una guida o un profilo supplementare per garantire il corretto inserimento del carrello e del freno. In questo modo si mantiene la stabilità e si conserva la funzionalità del sistema Railway Retrac senza modificare la ferramenta.
Il montaggio a filo consente di nascondere completamente il profilo e il sistema di ferramenta, ottenendo una finitura estetica pulita e continua. È ideale per progetti architettonici di alto livello, hotel o case di pregio dove il design senza elementi visibili è una priorità.
Si consiglia di lasciare una fessura con una tolleranza di ±1 mm sulla larghezza esterna del binario per consentire l'inserimento e la rimozione se necessario. L'allineamento deve essere perfetto, poiché qualsiasi deviazione può influire sul movimento del sistema di porte sospese.
Sì, trattandosi di un binario tecnico dalla geometria pulita, può ospitare sensori magnetici lineari o adattarsi a sistemi domotici con apertura assistita. La sua integrazione nei controsoffitti favorisce l'occultamento dei cablaggi e facilita il collegamento ai sistemi di controllo domotici.
L'anodizzazione opaca fornisce un rivestimento protettivo resistente all'umidità, ai graffi e all'ossidazione, ideale per progetti in prossimità di aree umide o ad alto traffico. La sua durata è superiore a quella della laccatura standard e mantiene l'estetica anche in condizioni difficili.
Sì, il profilo può essere facilmente tagliato con una fresa a disco per alluminio. È essenziale rimuovere le bave dopo il taglio e mantenere il profilo pulito alle estremità per non compromettere il passaggio del carrello e l'efficacia del freno integrato.
Nel seguente schema si mostra il dettaglio della lavorazione necessaria da realizzare nei profili in alluminio Plus 4-4E-11-16-18.
Il set comprende 4 ruote in totale: 2 con freno e 2 senza freno, oltre alle viti necessarie per l'installazione tramite una piastra di montaggio.
Le rotelle sono realizzate con una struttura in lamiera e un corpo in plastica trasparente con una piastra piatta, che conferisce loro una finitura moderna e discreta, ideale per uffici o locali per giovani.
Ogni rotella supporta fino a 40 kg, offrendo una soluzione affidabile per i mobili leggeri di uso quotidiano in casa o in ufficio.
Hanno un diametro di 35 mm e sono consigliati per mobili occasionali, cassettiere o scrivanie in cui si desidera un movimento fluido senza compromettere il design visivo.
Grazie al design in plastica trasparente e alla superficie liscia, offrono una guida fluida che riduce al minimo il rischio di segni sui pavimenti delicati.
La staffa è progettata per accogliere ripiani in vetro con spessori compresi tra 6 e 10 mm. Il sistema di bloccaggio con alette garantisce un fissaggio sicuro, a condizione che lo spessore del vetro rientri in questo intervallo e che il bordo sia stato smussato o temperato per sicurezza.
No, questa staffa consente l'installazione diretta senza la necessità di forare il ripiano. La regolazione avviene tramite pressione e contatto con il tappo in acciaio nichelato, che si inserisce saldamente sotto il ripiano, impedendone lo spostamento durante l'uso.
Sebbene sia stato progettato specificamente per il vetro, può essere utilizzato con ripiani in melamina o legno con bordi arrotondati fino a 10 mm di spessore. In questi casi, tuttavia, si consiglia di effettuare prove di fissaggio preliminari per verificare la stabilità dell'assemblaggio.
Per i pannelli da 16 mm, si raccomanda l'uso di viti 4 x 16 mm con filettatura per pannelli truciolari o melaminici. È importante non stringere eccessivamente, poiché ciò potrebbe deformare la staffa o danneggiare il rivestimento nichelato. Nelle installazioni industriali, si raccomanda l'uso di cacciaviti con limitatore di coppia.
Per un'installazione sicura, il piano del tavolo deve essere lavorato con un foro di Ø 20 mm a una profondità controllata di 12,5 mm. Questa rientranza deve trovarsi a 1 mm dal bordo del pannello per garantire il corretto inserimento dell'anello di sporgenza del pistone.
Il pistone fa parte del sistema di accoppiamento System 16 ed è progettato per accoppiarsi direttamente con un eccentrico compatibile, senza bisogno di hardware aggiuntivo. La regolazione avviene tramite pressione assiale e rotazione, fornendo un giunto robusto e rimovibile.
Consigliato per l'uso su pannelli di truciolato, MDF o melamina di 25 mm di spessore. Per i legni duri o i materiali compositi si consiglia di verificare la tolleranza di lavorazione, poiché la durezza del materiale può influire sulla precisione dell'adattamento.
La tolleranza consigliata per il diametro del foro è di ±0,1 mm. Un foro fuori tolleranza può compromettere la stabilità del gruppo o creare giochi che influiscono sul fissaggio dell'eccentrico al pistone.
La finitura zincata protegge dalla corrosione e migliora la resistenza meccanica della zama. Questo aspetto è particolarmente importante negli ambienti ad alta umidità o nei mobili per impieghi gravosi, dove è richiesta una durata strutturale a lungo termine.
La staffa è progettata per pannelli di vetro con uno spessore di 4,5 mm, assicurando un'aderenza salda senza bisogno di adattatori aggiuntivi.
La staffa viene inserita a pressione in un foro praticato sul lato del modulo. Lo stelo viene inserito a 7 mm dal bordo e fissa il vetro grazie alla sua forma accoppiata con una base di supporto alta 16 mm.
La base di appoggio, lunga 10 mm e alta 16 mm, offre una piattaforma stabile che impedisce al pannello di vetro di scivolare.
Sì, questa staffa è ideale per vetrine, scaffali leggeri o moduli decorativi in cui è necessario un fissaggio efficace e visivamente discreto per i ripiani in vetro.
Il prodotto è presentato in scatole da 2000 unità, facilitando la movimentazione e la sostituzione per i produttori di mobili, gli assemblatori o gli installatori professionisti.
La tazza Luna è progettata per pannelli di spessore fino a 16 mm, essendo compatibile con gli spessori più comuni nei ripiani dei mobili di casa o del bagno.
Richiede una prelavorazione con un alloggiamento di diametro Ø20 mm, che può essere effettuata sul lato inferiore del modulo o del ripiano in cui deve essere inserita la tazza.
Sì, il design compatto e la finitura in plastica bianca o marrone consentono un'integrazione discreta nell'arredamento, ideale sia per gli scaffali aperti che per quelli interni.
Funge da supporto a innesto per scaffali e ripiani, fornendo un collegamento sicuro senza la necessità di viti, che facilita il montaggio e lo smontaggio degli scaffali.
La coppa Luna offre un sistema di giunzione nascosto e resistente, evitando raccordi a vista e migliorando l'estetica del mobile senza compromettere la stabilità del ripiano.
No seguinte video mostra-se como se monta de uma forma simples una cornice per microonde.
La staffa incorpora un cuneo di plastica di 5 mm di diametro e 10 mm di lunghezza che viene premuto nel foro prelavorato sul lato del mobile. Questo fissaggio a pressione garantisce un'installazione rapida senza bisogno di altri strumenti.
È progettato per accogliere ripiani in vetro di spessore compreso tra 4 e 6 mm, fissati saldamente con una vite in plastica inclusa, che impedisce lo scivolamento e il danneggiamento del vetro.
Il corpo della staffa misura 18 mm di lunghezza per 8,7 mm di altezza, consentendo un'integrazione discreta nelle strutture dei mobili e mantenendo un'elevata capacità di tenuta senza compromettere il design.
Il corpo è realizzato in zama, una lega resistente, e rivestito con una finitura nichelata che offre un'eccellente protezione contro la corrosione e l'usura, ideale per ambienti umidi o difficili.
Il prodotto è fornito in scatole da 1.000 unità e rappresenta una soluzione efficiente per falegnamerie, industrie del mobile, distributori tecnici e produttori che richiedono volume e affidabilità nei loro sistemi di supporto del vetro.
Il video seguente mostra come si monta il sistema di ante scorrevoli per armadio.
La staffa viene installata mediante un bullone zigrinato di Ø5 mm che viene premuto lateralmente nel mobile e un secondo bullone che rinforza il supporto.
Il perno principale è di Ø5 mm e il design consente l'utilizzo con ripiani di qualsiasi spessore.
Per fissare correttamente un ripiano, si consiglia l'uso di 4 staffe a becco.
Sì, è adatto ai ripiani in legno, indipendentemente dallo spessore del pannello.
È realizzato in zama e disponibile con finitura nichelata o zincata nera, a seconda del riferimento scelto.
La portata massima è di 10 kg per ogni set di staffe, sufficiente per le scaffalature domestiche standard.
L'appendino integrato permette di utilizzare lo stand anche come appendiabiti, aumentando la funzionalità in spazi ridotti come corridoi, bagni o cucine.
Per un'installazione sicura e stabile, si consiglia di utilizzare pannelli di 600 mm di lunghezza e 200 mm di profondità.
Il kit comprende viti e tasselli per il montaggio a parete e su scaffale. Se si desidera un fissaggio più robusto, è possibile utilizzare anche viti per legno (non incluse).
Il carrello ha un'altezza di 487 mm, una larghezza di 245 mm e una profondità di 470 mm. È compatibile con moduli di 300 mm di larghezza ed è adatto a pannelli da 16, 18 e 19 mm.
Include un cestino con telaio, un set di guide ad estrazione totale con chiusura ammortizzata e le viti necessarie per il montaggio.
Il sistema di regolazione dei bordi consente di regolare la profondità (±1,5 mm), l'orizzontalità (±2,25 mm) e l'altezza (±7,5 mm), facilitando l'integrazione precisa e adattabile in diverse configurazioni di cucina.
È dotato di guide a rulli ad estrazione totale con chiusura morbida, che garantiscono uno scorrimento fluido e confortevole. Ha una capacità di carico fino a 25 kg.
Realizzato in acciaio con finitura grigio antracite, è ideale per le cucine moderne che cercano un'estetica funzionale, discreta ed elegante.
Il video seguente mostra come si monta facilmente il sistema Zero.
No, il montaggio e posizionamento delle guide e lo stesso sia nella versione push sia nella chiusura soft.
Questo telaio è progettato per adattarsi ai forni a microonde in moduli da 600 mm di larghezza, essendo compatibile con apparecchi fino a 600 mm di larghezza per 400 mm di altezza, regolabili tagliando la griglia integrata.
Sì, viene fornito con viti di montaggio, tappi di posizionamento e tappi di rifinitura, per facilitare un'installazione rapida e professionale senza bisogno di componenti aggiuntivi.
Sì, il design incorpora una griglia indebolita che consente di tagliare facilmente le lamelle interne per ottenere un adattamento esatto alle dimensioni dell'apparecchio.
Sì, il prodotto include una guida all'installazione passo-passo, che comprende misure e raccomandazioni per la regolazione del foro della griglia e il posizionamento dell'apparecchio.
È progettato per un'installazione fissa e permanente, ma può essere smontato in caso di sostituzione del microonde, senza compromettere l'integrità strutturale del telaio.
No, la profondita minima del modulo e la stessa (Prof + 5 mm).
Il video seguente mostra come si monta facilmente tale illuminazione a LED.
La staffa ha dimensioni compatte di 200 mm x 200 mm x 380 mm, che ne consentono la facile installazione all'interno di armadi, porte o pareti, anche in spazi ristretti.
È progettato per contenere ferri da stiro elettrici, assi da stiro e accessori ausiliari, grazie al cesto metallico superiore e ai ganci di fissaggio inferiori.
Sì, il kit include le viti di montaggio. L'installazione è semplice e immediata, a parete o all'interno dell'armadio, senza bisogno di attrezzi speciali.
Sì, i ganci inferiori sono progettati per accogliere le assi da stiro standard, assicurando che siano saldamente fissate in posizione e impedendo che scivolino fuori dal loro posto quando si apre il mobile.
I ganci metallici curvi fissano l'asse da stiro alle gambe o alla base, evitando che scivoli o cada nell'armadio.
Per illuminare gli scaffali si può utilizzare il profilo passacavi Zero insieme ai cavi e ai connettori Zero, utilizzando il dispositivo di illuminazione che meglio si adatta al progetto; in alternativa, si può retroilluminare la struttura integrando le strisce LED nei profili verticali, utilizzando il profilo diffusore.
Il RAL della finitura grigio antracite dei fianchi del cassetto Concept e di circa 7043.
Il RAL della finitura bianco dei fianchi del cassetto per cucina, casa e bagno e di circa 9003.
Questo set consente di fissare un modulo completo (come armadi, cassettiere o strutture chiuse) al sistema di profili Zero, garantendo un collegamento solido ed estetico senza la necessità di forare ulteriormente i profili.
Il kit comprende: 1 set di staffe (2 pezzi), 4 viti Ø3,5x16 mm, 2 viti M6, 4 tappi di copertura. Tutti gli elementi necessari per un'installazione rapida e professionale.
No, l'installazione si effettua senza attrezzi speciali. La staffa può essere regolata senza attrezzi, consentendo di regolare con precisione la posizione del modulo anche dopo il fissaggio del profilo.
È compatibile con moduli in legno, melaminico o cartone tecnico, integrati nella struttura modulare del sistema Zero. Ideale per basi, cassettiere o scaffali con corpo chiuso.
Disponibili nei colori grigio pietra (RAL 7048) e nero testurizzato (RAL 9005), le staffe sono realizzate in zama ad alta resistenza meccanica e il loro design con tappi di rifinitura garantisce un'integrazione discreta ed elegante in progetti di alto livello.
È stato progettato per retroilluminare i profili Zero utilizzando strisce LED, fornendo una diffusione uniforme della luce dal retro del profilo.
Il profilo è compatibile con la striscia LED Lynx, anche se né la striscia né gli accessori di collegamento sono inclusi nel prodotto.
L'installazione avviene frontalmente sul profilo, in particolare sul lato posteriore, e può essere effettuata anche dopo il montaggio della struttura.
Ha una lunghezza di 1,1 metri ed è realizzato in policarbonato con finitura bianca, che favorisce la diffusione della luce e l'integrazione estetica.
Ogni unità contiene 1 profilo diffusore. La confezione è disponibile in lotti da 20 unità.
È progettato per individuare e nascondere i cavi di installazione, facilitando un'installazione pulita nel sistema Zero.
L'installazione avviene dalla parte anteriore sul profilo posteriore. Può essere installato anche a posteriori, una volta assemblata la struttura.
Il profilo incorpora linguette flessibili che consentono il passaggio dei cavi e allo stesso tempo ne impediscono lo sfilamento, senza bisogno di ulteriori fissaggi.
È disponibile nelle lunghezze di 1,1 metri e 2,9 metri.
I supplementi o basi utilizzate insieme alle cerniere hanno due fori per il fissaggio al mobile e un terzo foro per aumentare la resistenza dell'unione cerniera/supplemento. È stato progettato appositamente per installazioni che richiedono piu resistenza e ante con pistoni.
È realizzato in plastica con finitura nera, per garantire un'installazione discreta e robusta all'interno del sistema modulare Zero.
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Il video seguente mostra come un sistema di questo tipo sia facilmente assemblabile:
Le cerniere sono progettate per porte in vetro con uno spessore compreso tra 4 e 5 mm e garantiscono un accoppiamento sicuro grazie a una vite a pressione.
L'installazione avviene fissando la cerniera al centro del mobile e stringendo il vetro con la vite di fissaggio inclusa. Non è necessario forare il vetro.
Sono realizzati in zama, una lega ad alta resistenza, con finitura cromata lucida per un'estetica elegante e una lunga durata.
Sì, il kit comprende una cerniera destra e una cerniera sinistra, per garantire un assemblaggio completo della porta in vetro.
No, questo modello di cerniera non è dotato di chiusura ammortizzata o di sistema di smorzamento. Si consiglia di utilizzare altri accessori se si desidera questa funzionalità.
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
Il video seguente mostra il funzionamento di questo sistema:
La cerniera X95 consente una regolazione di +2 mm / -2 mm in altezza, lato e profondità, che facilita l'allineamento preciso dell'anta nel mobile.
Lo scodellino della cerniera ha un diametro di 35 mm, con un intervallo di foratura da 3 a 7 mm per garantire un corretto inserimento nella porta.
Questo modello di cerniera X95 è dotato di una molla nella direzione di chiusura, che garantisce una chiusura sicura e fluida della porta.
Si consiglia di utilizzare viti Ø4x16 mm o Ø3,5x16 mm, a seconda del materiale della porta e della forza di fissaggio desiderata.
Questa cerniera è stata progettata principalmente per porte in legno di spessore compreso tra 14 e 22 mm, ma con adattatori specifici può essere utilizzata su porte in profilo di alluminio.
Il kit comprende guide ad estrazione totale con chiusura ammortizzata, un set di centine, un set di ganci frontali per il cassetto esterno, viti e istruzioni di montaggio.
Il cassetto ha una capacità di carico fino a 50 kg. Le sue guide sono dotate di un sistema di estrazione totale e di chiusura morbida, che consente uno scorrimento fluido e silenzioso.
Il sistema di montaggio consente la regolazione eccentrica del pannello frontale con una regolazione di ±2 mm in verticale e ±1 mm in orizzontale, che facilita un allineamento preciso.
È disponibile nelle finiture verniciate bianco e grigio antracite. I suoi componenti sono realizzati in acciaio, che garantisce resistenza e durata.
Per completare l'assemblaggio, è sufficiente tagliare le tavole nella misura corretta per il fondo, il retro e il bordo del cassetto.
Il set di guide laterali migliora lo stoccaggio nei cassetti, consentendo di sistemare gli oggetti in modo organizzato ed evitando che si spostino durante l'uso.
Queste guide sono disponibili con profondità di 270 mm (SKU 3015725) e 300 mm (SKU 3015825). La scelta dipende dalle dimensioni del cassetto e dalla compatibilità con la struttura del cassetto.
Sono realizzati in plastica e alluminio, con finitura in alluminio metallizzato. Questi materiali offrono una combinazione di resistenza, leggerezza ed estetica moderna.
Per la loro installazione, è necessario disporre delle specifiche staffe posteriori e anteriori che consentono di fissarle correttamente alla struttura del box.
Queste guide sono progettate per i cassetti Vantage-Q e sono disponibili in diverse lunghezze (da 270 mm a 500 mm) per adattarsi alle diverse profondità dei cassetti.
L'attuatore consente ai cassetti Ultrabox di chiudersi in modo fluido e senza urti, grazie al pistone ammortizzato che riduce l'impatto a fine corsa.
È compatibile con i cassetti Ultrabox e con le guide su rotelle T30, con lunghezze da 250 mm a 800 mm, garantendo un'ampia compatibilità con cassetti di diverse dimensioni.
Si installa facilmente e senza manodopera aggiuntiva, essendo fissato con un dispositivo su ogni lato del mobile e un attuatore su ogni lato del cassetto. Si consiglia l'uso di viti Ø3,5 x 12 mm per l'attuatore e Ø3,5 x 20 mm per il dispositivo (non incluse).
È realizzato in plastica di alta qualità, che garantisce leggerezza, resistenza e un'installazione senza rischi di corrosione o deterioramento dovuti all'uso continuo.
Sì, è possibile installare più attuatori nello stesso cassetto se si vuole rafforzare l'effetto di chiusura morbida in mobili più grandi o con un carico maggiore.
Si, le misure del cassetto sono totalmente compatibili, sia per quanto riguarda le dimensioni che il meccanismo, con la stessa dimensione di taglio del pannello, montaggio e posizionamento del cassetto all'interno del modulo.In tal modo, con lo stesso cassetto, possiamo montare le guide Concept da 30 kg e guide da 50 kg.